(Provincia di Massa, Toscana)Casa nonna materna, segnale tv-ddt svanito! Aiuto! :(

Dr.Gonzo

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2016
Messaggi
27
Ciao ragazzi,

sono nuovo del forum e sono capitato su queste pagine cercando soluzioni simili al mio problema!
Premetto che non capisco un tubo di queste cose, mi sono letto diverse discussioni, ma ogni caso ovviamente è diverso dagli altri, vorrei sottoporvi il mio problema e la mia situazione, per chiedervi gentilmente supporto e consigli!
Questo il problema, oggi ero a casa di mia nonna, donna anziana di quasi novant'anni, che nella televisione ha il suo unico svago..
Come tutte le nonne del resto no?
Da quando è arrivato il DTT la ricezione tv è sempre stata problematica!
Canali che sparivano da un giorno all'altro, compresi canali RAI, quadratini, segnale mancante ecc.ecc. sono sempre stati una cosa costante!
Oggi mi decido a fare qualcosa, salgo sul terrazzo dove le antenne sono installate, apro la scatolina dell'amplificatore e trovo dentro di tutto e di più..
Nido di vespe abitato, nidi di vespe marciti vecchi di anni ecc.ecc.
Cavi ormai spellati e cotti, ruggine ovunque e chi piu ne ha piu ne metta!
L'impianto avrà come minimo 30 anni.
Cosa ho fatto io?
Ho pulito la scatola dell'alimentatore, e rifissato il cavo dell'antenna, tagliando la porzione vecchia e scoprendo del filo nuovo!
Pensavo cosi di aver fatto qualcosa di buono, ma dopo il mio "intervento" ora propro non si riceve più nulla!
Tv morta..Cercavo di aiutare e ho fatto un casino, dal vedere male a non vedere piu alcun canale!

Questo il punto, probabilmente tutto l'impianto è da rifare,o per lo meno antenne e cavo principale, i cavi ho visto che sono cotti e scoperti, ma vorrei risparmiare l'intervento di un tecnico che si prenderebbe 500 euro come minimo!
Suppondo vadano cambiate le antenne, l'alimentatore, i cavi.
Allego un po' d'immagini per rendere l'idea dello stato dell'impianto, io purtroppo dati tecnici non saprei fornirne..
Mi rendo conto che magari sto chiedendo troppo, ma qualora la cosa non fosse troppo complicata come penso, magari riuscirei a risolvere io..
Intanto grazie a chi anche solo leggerà!

Salutoni,
Alex.

Ubicazione dell’impianto: Virgoletta di Villafranca in Lunigiana, provincia di Massa-Carrara MS, Toscana.
Età presunta dell’impianto: 30 anni minimo.
Tipologia d’impianto: Privato
N° prese TV: credo 8, utilizzate solo 2.
Tipologie decoder:
decoder integrato TV Samsung.
decoder integrato TV Samsung









host immagini
 
ciao, non conosco la zona ma su otgtv devi trovare il ripetitore di zona e guardare se é in ottica, dopodiché li é tutto da rifare direi per cominciare con una blu10hd, cavo nuovo, tv.
 
Il numero prese l'avevi detto: intendevo quante ne metteremo: riduciamo un po' ? ;)
Il posto circa me lo ricordo: è vicino in linea d'aria ai miei parenti, ma dev'essere messo meglio: lo vedi il Monte Serra, se non a occhio nudo, intendo la direzione...
 
lse vuoi porre rimedio almeno per tornare alla visione prima del tuo intervento devi rifare quel collegamento:



 
ciao, non conosco la zona ma su otgtv devi trovare il ripetitore di zona e guardare se é in ottica, dopodiché li é tutto da rifare direi per cominciare con una blu10hd, cavo nuovo, tv.

Sarebbe una tipologia di antenna si?

Era per dire che è tutto da buttare...comunque a occhio e croce si può fare un impianto nuovo economicissimo...quanti televisori/prese?

Con l'occasione si, vorrei poter rendere piu moderno il tutto, poi se la spesa è contenuta meglio ancora!
I televisori che utilizza sono due, uno al piano terra uno al primo piano!
mentre il terzo piano è disabitato e si potrebbe scollegare tutto qui!

ma questo corto è opera tua?

Ecco il mio disastro!!!:eusa_whistle:
Quindi per questo non si vedeva piu nulla eh?
Grazie ragazzi già mi avete salvato la giornata!!:D

Il numero prese l'avevi detto: intendevo quante ne metteremo: riduciamo un po' ? ;)
Il posto circa me lo ricordo: è vicino in linea d'aria ai miei parenti, ma dev'essere messo meglio: lo vedi il Monte Serra, se non a occhio nudo, intendo la direzione...

Il serra non lo vedo , è praticamente Pisa!
La direzione grosso modo la conosco, qui sono sotto l'Appennino Emiliano!

lse vuoi porre rimedio almeno per tornare alla visione prima del tuo intervento devi rifare quel collegamento:




Qui mi hai salvato la vita e l'eventuale eredità!!:laughing7:
Colpa mia insomma..Avevo fatto un corto senza volerlo eh?:eusa_doh:
Grazie ragazzi!
Almeno gia ripartiamo da un punto buono cosi!
Ora propositi per l'impianto allora!:D
 
Sono stato in soffitta per cercare di capire come fosse fatto l'impianto, ho cercato di fare uno schema!


Schema impianto.

Foto alimentatore


Sdoppiatore cavi

 
Il serra non lo vedo , è praticamente Pisa!
La direzione grosso modo la conosco, qui sono sotto l'Appennino Emiliano!
Ma lo so dove sei... i miei parenti sono toscani, di un comune del tuo comprensorio, che non cito per privacy ;)
Che il Serra non lo vedevi a occhio nudo ci credo, ma il linea d'aria arriva quasi ovunque...bisognerebbe vedere che non sei nel "quasi", cioè che non hai qualche collinetta o ostacolo davanti...
 
@Dr.Gonzo

riesci a capire in quale direzione sono orientate le antenne? A, B o C?

https://s5.postimg.org/sf2oxq52f/Senza_titolo_2.jpg

se è A devi usare anche un antenna VHF per il Mux 1 RAI

Mi avete salvato la serata, stasera mia nonna aveva il "Segreto" non potete capire cosa sarebbe successo se non avessi rimediato..Hahah!:laughing7:
Comunque scherzi a parte, ho cercato su otgtv, questa la pagina:
http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=MS&provincia=Massa - Carrara
Teoricamente l'antenna è orientata verso questo:
host image
Che praticamente è la direzione "A" che mi hai indicato grosso modo!
 
bisognerebbe capire se quel vecchiume marcio é ancora buono, ne vale la pena? hai gli strumenti? fai prima come ti ho detto, altrimenti ce ne vuole di tempo...

Grazie Gherardo!
Quindi per fare un po' di chiarezza, mi consigli semplicemente quel tipo di antenna che mi hai indicato, e poi niente amplificatori alimentatori si?
 
Ma lo so dove sei... i miei parenti sono toscani, di un comune del tuo comprensorio, che non cito per privacy ;)
Che il Serra non lo vedevi a occhio nudo ci credo, ma il linea d'aria arriva quasi ovunque...bisognerebbe vedere che non sei nel "quasi", cioè che non hai qualche collinetta o ostacolo davanti...

Carissimo, purtroppo il serra me lo nascondo le Alpi Apuane!
Io sono sotto Appennino alle spalle, e davanti a me le Apuane quindi è un po' come una conca la mia zona, la valle del Fiume Magra per intenderci!
 
Cerco di fornire altri dettagli.
Allora solitamente i canali Rai sono quelli che più spesso danno problemi, quadratini e a volte spariscono!
Mediaset vedo tutto senza problemi.
Non vedo mai Focus, canale 56 e Paramount Channel per esempio!
 
Indietro
Alto Basso