Pubblicità ingannevole

maxreloaded ha scritto:
vabbe ma scherziamo allora.....
il mio e'un discorso generale che riguarda ogni tipo di contratto..
per "asterischi" intendo tutte le cose scritte in piccolo... non mi riferisco a degli "asterischi *******"

Allora forse non mi sono spiegato bene. Sarebbe stato più corretto scrivere Mysky Hd a 49 euro invece di scrivere la parola GRATIS! Perchè GRATIS non è!
GRATIS significa che vieni e me lo monti senza che io sborso 1 solo centesimo.
Altrimenti specifichi chiaramente che vuoi 49 euro e bla bla bla...Non è un modo di comportarsi correttamente e per questo ti ricordo che esitono multe super-salate...
 
samu_6 ha scritto:
Allora forse non mi sono spiegato bene. Sarebbe stato più corretto scrivere Mysky Hd a 49 euro invece di scrivere la parola GRATIS! Perchè GRATIS non è!
GRATIS significa che vieni e me lo monti senza che io sborso 1 solo centesimo.
Altrimenti specifichi chiaramente che vuoi 49 euro e bla bla bla...Non è un modo di comportarsi correttamente e per questo ti ricordo che esitono multe super-salate...

E dove sta scritto che te lo devono montare gratis ? Il MySkyHD è gratis, l'apparecchio, il decoder, non c'è scritto che qualsiasi cosa per farlo funzionare è gratis. Se non hai l'elettricità in casa non vuol dire che Sky ti deve pagare la bolletta dell'ENEL perchè ha scritto che ti da il MySkyHD gratis e tu lo pretendi funzionante e gratis perchè c'è scritto nella pubblicità.
I servizi di installazione e attivazione NON sono il decoder, sono servizi e come tali pagati a parte. Se normalmente viene fornito il MySkyHd a pagamento e i servizi di installazione a pagamento mentre questa volta il MySkyHD è gratis e i servizi a pagamento la pubblicità non è ingannevole.
 
Informazioni per gli utenti..se dobbiamo darle diamole correttamente giuste e totali.

maxreloaded ha scritto:
il discorso rimane quello...
una pubblicità é ingannevole se dice il falso.
una pubblicità che usa la parola Gratis per attirare l'attenzione e poi in piccolo spiega le varie ed eventuali, é perfettamente regolare.


Bene bene bene.. un altro caso di lettore che vuole leggere Fuoco quando invece c'è scritto acqua...
Imperterrito nel proseguire nel dire una ca...
Pubblicità ingannevole non significa che dice il falso..
Altrimenti si direbbe pubblicità scorretta o falsa...
Se esiste il termine ingannevole ci sarà un motivo..
Ma solo tu non lo capisci o vuoi far finta di non capirlo..

Esempio 1
La penale non deve essere pagata! Leggete le relative istruzioni sui
siti di Aduc e Adiconsum.
A dimostrarlo sono anche le recenti decisioni di alcuni Giudici di Pace
che hanno
condannato SKY:
1. condanna di Sky da parte del Giudice di pace di Bologna reperibile
al link

2. Condanna di Sky da parte del Giudice di Imperia reperibile al link:

Inoltre sul sito Adiconsum è stata recentemente pubblicata
un'ulteriore denuncia, reperibile al link:

dove l'autore denuncia anche la violazione della legge
sulla privacy da parte di Sky. Molti dimenticano, infatti, che una
volta terminato
il contratto i dati personali non possono più essere conservati.
In questa denuncia, inoltre, viene richiesto anche un risarcimento
danni (già riconosciuto dai Giudici di Pace di Bologna e Imperia a
coloro che hanno denunciato Sky)."

Esempio 2
L'Autorità Antitrust ha accolto il ricorso depositato dal Movimento Difesa del Cittadino sugli spot pubblicitari di Sky e ne ha dichiarato l'ingannevolezza vietandone l'ulteriore diffusione.

Nella motivazione del provvedimento, il Presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, ha spiegato che le pubblicità del servizio pay-tv satellitare di Sky apparse sulla stampa, sulle Tv e sulla cartellonistica stradale sono idonee a indurre in inganno i consumatori, influenzandone indebitamente i processi decisionali e le scelte economiche a causa di una serie di profili di ingannevolezza riscontrati. In particolare, accogliendo il ricorso del Movimento Difesa del Cittadino, l'Autorità ha sanzionato l'ingannevolezza degli annunci apparsi sulla stampa "Con Sky il decoder digitale è gratis", dei cartelloni luminosi apparsi in centinaia di comuni italiani nell'ottobre dello scorso anno, del depliant Sky e Disney Channel ed infine degli inserti pubblicitari del gennaio 2005 in cui campeggiava la dicitura "Installazione+parabola+decoder digitale+attivazione smart card".

Modifica: avevo omesso questo dettaglio solo per accorciare ma visto che sono state espresse illazioni..qui ci sono pure i dettagli che hanno portato non alla presentazione del ricorso ma all'accoglimento dello stesso e relativa quindi condanna avvenuta..

Il responsabile TLC dell'associazione, Francesco Luongo ha espresso soddisfazione per la decisione dell'Antitrust: "Il Garante ha accolto i rilievi mossi sui caratteri grafici utilizzati nei riquadri della cartellonistica pubblicitaria posizionata da Sky. In pratica - ha aggiunto - le avvertenze sulle limitazioni e sui costi del servizio satellitare risultavano assolutamente illeggibili ed inadeguate ad una esauriente lettura da parte del consumatore. L'enorme differenza del carattere grafico utilizzato nei cartelloni, la grande enfasi posta sulla gratuità del decoder, nonché il posizionamento delle note in una zona del tutto marginale del tabellone è stata considerata come elemento fondante di una non corretta informazione commerciale".

Esempio 3
Violazione della legge n. 78 del 29 marzo 1999 sul decoder unico "2. I decodificatori devono consentire la fruibilità delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato. L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni determina gli standard di tale apparato entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Dal 1 luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate".

Esempio 4
2. Il decoder non è gratuito come pubblicizzato sui manifesti e in spot TV! È solo in comodato d'uso gratuito per la durata dell'abbonamento ad almeno 3 pacchetti. L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha attivato, su impulso delle Associazioni, la procedura per pubblicità ingannevole.

3. La licenza per l'utilizzo del sistema di codifica Videoguard della società NDS, controllata (al pari di SKY Italia s.r.l.) dalla multinazionale The News Corporation Ltd., viene concessa solo ai costruttori scelti dall'emittente per produrre i propri decoder. Tale decisione è contraria alle disposizioni della Commissione europea. La conseguenza è l'impossibilità di acquistare nei negozi moduli mobili NDS da inserire nei decoder Common Interface (predisposti a vari accessi condizionati) e nei decoder con caratteristiche tecniche evolute permettendo anche la visione dalla pay-tv italiana. Viene di fatto impedita la libertà d'acquisto.

Esempio 5

Il decoder fornito da SKY non permette il libero e totale accesso ai programmi radiotelevisivi provenienti dal satellite (ne consente solo 300 sui 600 disponibili!). SKY ha il pieno controllo del sistema operativo del decoder, che modifica senza il consenso degli utilizzatori. Quindi chiunque voglia accedere alla totalità dei programmi che provengono dai satelliti dovrà necessariamente acquistare un altro decoder che non può, però, ricevere i canali SKY.

Il decoder non è gratuito come pubblicizzato sui manifesti e in spot TV! È solo in comodato d'uso gratuito per la durata dell'abbonamento ad almeno 3 pacchetti. L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha attivato, su impulso delle Associazioni, la procedura per pubblicità ingannevole.

SKY non si è dotata di Carta dei servizi. Gli abbonati dopo l'acquisto non avranno nessuna garanzia sulla qualità ed i tempi dei servizi forniti. Non è prevista nessuna modalità per la risoluzione bonaria delle eventuali controversie, non sono inoltre previsti rimborsi per l'interruzione o il difetto dei servizi erogati.

Esempio 6

Dopo una lunga serie di polemiche tra Sky e Auditel, nell'aprile 2007 Auditel comincia a pubblicare gli ascolti dei canali di Sky.
Nell’agosto del 2008 contro Sky è stato richiesto l'intervento dell'Antitrust per pubblicità ingannevole. Tra aprile 2006 e agosto 2007 Sky è stata condannata 4 volte dall'Antitrust per lo stesso motivo[29].

Esempio 7
Adiconsum ha inviato all’Antitrust una segnalazione per porre fine alla discriminazione operata da Sky con Sky Go, fra gli utilizzatori di contenuti multimediali su tablet e smartphone a seconda del sistema operativo usato e della marca del prodotto. Il fatto ha la sua origine con gli Europei di calcio reclamizzati dalla Rai e con le Olimpiadi attraverso Sky Go, la cui visione, a detta della pubblicità, era possibile con tutti i tablet.

Nella realtà – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – la visione di tali contenuti non è stata possibile su tutti i “tablet”, come dichiarato nella pubblicità, ma solo su quelli prodotti dalla Apple e dalla Samsung con il sistema operativo Android. Una vera e propria pubblicità ingannevole e relativa vendita scorretta, per la quale Adiconsum chiede la condanna da parte dell’Antitrust.

Quindi..?
Vuoi ancora continuare a sostenere che non esiste la pubblicità Ingannevole.. (e che sky non ne abbia mai fatto uso e abuso recidivamente) e che questa sia solo una locuzione inventata da alcuni utenti.. nata dalla fantasia di chi vorrebbe far notare degli eventi senza considerare appartenenze a nessun gruppo o bandiera.. ma semplicemente sentendosi liberi di.. dire tutto.. far notare e mettere in rilievo tutto.. sia il buono che il cattivo!!!;)
 
Ultima modifica:
hai citato 7 esempi e solo uno con una penale, quali altri sono stati riconosciuti validi ? Perchè una cosa sono gli esposti di adiconsum che su queste cose ci campa, una cosa è quello che viene riconosciuto dalla legge.
Non c'è scritto che qualsiasi cosa per farti funzionare il MySkyHD è gratis, c'è scritto che il decoder è gratis, è italiano di base. Possiamo ragionare per estensione e dedurre che allora per usufruire del decoder gratis Sky ti deve regalare anche l'abbonamento altrimenti non è vero che è gratis ? Perchè il ragionamento è lo stesso.
 
_Zanna_ ha scritto:
hai citato 7 esempi e solo uno con una penale, quali altri sono stati riconosciuti validi ? Perchè una cosa sono gli esposti di adiconsum che su queste cose ci campa, una cosa è quello che viene riconosciuto dalla legge.
Non c'è scritto che qualsiasi cosa per farti funzionare il MySkyHD è gratis, c'è scritto che il decoder è gratis, è italiano di base. Possiamo ragionare per estensione e dedurre che allora per usufruire del decoder gratis Sky ti deve regalare anche l'abbonamento altrimenti non è vero che è gratis ? Perchè il ragionamento è lo stesso.

Solo uno??
Solo nel primo esempio ci sono 3 condanne..
Vai a leggere pure gli altri.. mi ricordo dell'ultimo tratto da wikipedia dove dice che ha ricevuto condanne..
Ora se vuoi appellarti pure tu alla fantasia che non esiste la locuzione e l'azzione di fare pubblicità ingannevole ok.. è solo fantasia se l'è inventata ieri chi ha aperto il thread..
E inutile che citi italiano base.. guarda che a leggere sono capace.. ho imparato di recente..
Ok qui nessuno ha detto che non è scritto che devi pagare l'installazione o cose del genere.. è stato fatto notare come al solito il messaggio principale è un altro.. e da quello si può incorrere nella pubblicità ingannevole..
Rassegnatevi La Pubblicità Ingannevole esiste.. non è un invenzione di angel autore del thread ma è una cosa reale che è stata negli anni pure certificata.. sono chiari questi concetti.. è italiano corretto quello che sto usando io???

Non sto usando allusioni.. pirotecniche propagandistiche sto solamente affermando " esiste la pubblicità ingannevole..sky in alcuni casi ne ha fatto uso.. è stato constatato.. denunciato.. e in alcuni casi è stato certificato dietro condanna per la fattispecie.." è italiano mi vuoi dire che sto dicendo una bugia o sto dando una falsa informazione?
E di esempi ne avrei potuto mettere e citare solo uno e gia bastava a certificare che io non sto dicendo il falso propagandistico.

Poi se vuoi fare il tifoso vuoi guardare quante cause sono state fatte quante vinte e quante perse.. della serie vince il più forte???

Poi se la dobbiamo racchiudere nel fare intendere io sono figo e acculturato e so che mi devo leggere pure le postille..
Se gli altri sono stupidi e ignoranti e si soffermano a leggere quel che è in grosso.. mica è colpa mia se si fanno prendere per il c... ah ah che ci vuole a leggere.. in questo mondo di squali io sono uno shark gli altri pesciolini che si fanno mangiare..

Behh io sono uno di quelli fighi e le postille me le leggo;)
Però mi piace pure pensare a quelli più stupidotti di me e andare a loro favore e ricordarglielo di leggere le postille e di non farsi ingannare dal primo messaggio quello primario;)
 
Piccolo OT per considerare semplicemente che in vari thread continuano le solite e imperterrite discussioni, secondo me da asilo molto infantile e che non portano alcunché di veramente costruttivo al forum ...

Se qualcuno pensa che le pubblicità di Sky siano ingannevoli, scorrette o false, perché non segnalare la cosa a chi di dovere invece di questi piagnistei della serie "Sky brutta e cattiva pensi solo a entrarci nei pantaloni da dietro senza farci divertire nemmeno un pochettino" ?

Fine OT ...
 
_Zanna_ ha scritto:
E dove sta scritto che te lo devono montare gratis ? Il MySkyHD è gratis, l'apparecchio, il decoder, non c'è scritto che qualsiasi cosa per farlo funzionare è gratis. Se non hai l'elettricità in casa non vuol dire che Sky ti deve pagare la bolletta dell'ENEL perchè ha scritto che ti da il MySkyHD gratis e tu lo pretendi funzionante e gratis perchè c'è scritto nella pubblicità.
I servizi di installazione e attivazione NON sono il decoder, sono servizi e come tali pagati a parte. Se normalmente viene fornito il MySkyHd a pagamento e i servizi di installazione a pagamento mentre questa volta il MySkyHD è gratis e i servizi a pagamento la pubblicità non è ingannevole.

quoto in pieno...
finalmente qualcuno ha capito ciò che cerco di dire da parecchio ;)
 
ma anche la multassero...conoscete gli effetti...NULLI e le multe RIDICOLE.
 
BellUomo ha scritto:
Se qualcuno pensa che le pubblicità di Sky siano ingannevoli, scorrette o false, perché non segnalare la cosa a chi di dovere

Magari qualcuno l'ha fatto..
Io non lo so tu lo sai?
Non sei off topic..
Qualcuno ha aperto questo apposito thread per parlare proprio di questo specifico argomento.. gli ha dato pure il titolo.
Dare le sue impressioni..opinioni..a riguardo..
Non essendo un sito commerciale atto alla vendita di alcun prodotto..ma essendo un forum di libera comunicazione.. cosa è e non è utile all'esistenza alla cresita dello stesso?:eusa_think:
 
_Zanna_ ha scritto:
E dove sta scritto che te lo devono montare gratis ? Il MySkyHD è gratis, l'apparecchio, il decoder, non c'è scritto che qualsiasi cosa per farlo funzionare è gratis. Se non hai l'elettricità in casa non vuol dire che Sky ti deve pagare la bolletta dell'ENEL perchè ha scritto che ti da il MySkyHD gratis e tu lo pretendi funzionante e gratis perchè c'è scritto nella pubblicità.
I servizi di installazione e attivazione NON sono il decoder, sono servizi e come tali pagati a parte. Se normalmente viene fornito il MySkyHd a pagamento e i servizi di installazione a pagamento mentre questa volta il MySkyHD è gratis e i servizi a pagamento la pubblicità non è ingannevole.

A parte che l'apparecchio non è GRATIS, al massimo il suo comodato è GRATIS. Primo inganno. Poi mi dai il "prestito" del decoder GRATIS solo se :
  1. Te lo fai installare OBBLIGATORIAMENTE da me pagando l'installazione anche se non mi serve!
  2. Devi attivare il servizio HD altrimenti non è + GRATIS

QUESTE CLAUSOLE CHE NON SONO INDICATE NELLA PUBBLICITA', e lo dovrebbero essere, fanno diventare la pubblicita' ingannevole. Che si debbano leggere i contratti è sacrosanto, ma nelle pubblicità non c'è il contratto, c'è il momento successivo, quando il consumatore INGANNATO, viene spinto ad aderirire alla promozione FARLOCCA!
Quando si puniscono le pubblicità ingannevoli infatti, si giudica a monte la stessa e non il contratto....
Ovviamente Sky è in monopolio e nessun concorrente gli fa "causa"
 
A parte che non è vero, il comodato d'uso gratuito c'è sempre stato e al massimo è "gratis" il contributo iniziale di 45€/99€/150€/ecc che chiedono a chi vuole cambiare decoder o chi passa al MySky da decoder precedente, altrimenti tu pagheresti una quota mensile per il comodato del decoder, cosa che non accade più da secoli.
Ancora ti sfugge la differenza fra apparecchio e servizio, il primo è gratis, il secondo no.

Secondo, no non serve nemmeno leggere il contratto, sempre dalla stessa pagina clicca su "Configura l'abbonamento" e per prima cosa ti appare questo:

15321841.png


Caspita, un inganno bello e buono e così ben mascherato, che volponi eh. Che dici, è abbastanza chiaro o è INGANNEVOLE anche questo ? Serve il contratto che nessuno legge ? Così è abbastanza a monte o cosa ?
Quindi di che parliamo ? Adesso tiriamo fuori che uno clicca senza leggere nemmeno quando è scritto con carattere 18 nella prima pagina della procedura di abbonamento ancora prima che ti chiedano nome e cognome ? No perchè da questi TRUFFATORI di Sky mi sarei aspettato che lo mettessero a fondo pagina, in bianco su bianco con carattere 1 e solo dopo che hai pagato e invece guarda che idioti, vogliono spingere il povero consumatore INGANNATO alla loro promozione FARLOCCA e mettono le cifre così in evidenza. Altro che pubblicità ingannevole, c'è da metterli in galera, ti hanno INGANNATO e tu povera anima hai sprecato ben UN CLIC (con annessa usura del tasto sinistro del mouse) prima di accorgerti dell'immensa truffa che avevano architettato.
 
Ultima modifica:
promo-prospect.html


Io non sono capace di inserire l'immagine..
Ma quella che vedo su.. è la simulazione di contratto quindi un passaggio successivo non il primario..
La pubblicità..lo spot..il messaggio propagandistico..che ci porta alla valutazione di un possibilie acquisto è questo.. il messaggio e l'idea che ci attira (non che ci truffa) ma che potrebbe ingannare.. per poi passare ad un secondo step..
"L'esclusivo My Sky HD GRATIS"
anzichè 99 eruo con l'opzione HD

Da notare l'uso delle maiuscole e dello scritto in grassetto.. ho riportato il messaggio come in originale.. io sono di quelli fighi che non solo leggo le postille e gli asterischi ma guardo pure il resto forse per deformazione professionale..;)

Non si vede scritto nulla a riguardo costi di attivazione o installazione..questa è la pubblicità..non il cotratto e le condizioni contrattuali..che sono lecite..
Leggo di truffe.. nessuno ha parlato di truffa.. ma di pubblicità ingannevole..;)

Per la serie uno continua a scrivere acqua e gli rispondono commentano come se avesse scritto fuoco...
 
robomania ha scritto:
A parte che l'apparecchio non è GRATIS, al massimo il suo comodato è GRATIS.

Questa è la motivazione per la quale negli anni passati.. furono eliminate le penali a chi non consegnò il decoder..
Fu data ragione ai clienti e non a sky perchè pubblicizzava..
Il decoder è GRATIS non in comodato d'uso gratuito per la durata dell'abbonamento.. quello era il messaggio principale e prevalente.
Le sentenze ne confermarono che dal messaggio si evince in maniera proporzionalmente maggiore che il decoder è tuo te lo danno GRATIS non che te lo noleggiano a gratis;)
Cosa che poi viene specificato in piccolo nelle condizioni contrattuali..
Quindi passò per chi ne fece richiesta la pubblicità ingannevole (non la truffa) e le penali furono cancellate cioè non dovute a sky;)
 
comunque... non ci vedo nulla di ingannevole.

dicono Decoder Gratis, e in effetti é Gratis.

se poi la gente pensa che quel gratis si riferisca ad altro non é problema di SKY.

ad esempio se uno si abbona e richiede l'installazione della parabola, si aspetta gratis pure quella? no
il decoder é gratis, l'installazione parabola costa 69€...
stesso discorso vale per l'adeguamento impianto, che come sempre costa 49€...

ps: l'abbonamento si paga, perché magari fraintendete anche quello con la frase "decoder gratis"... ;)
 
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire !

Se il decoder fosse GRATIS lo potrei tenere (esattamente come la fotocamera!) Invece il noleggio \ prestito \ comodato è GRATIS, e poi lo devo restituire alla scadenza del contratto.

E' come se una compagnia telefonica mi da lo smartphone GRATIS, ma poi lo devo restituire alla fine dell'abbonamento ! Ma quando mai?

Se non vedete la differenza vuol dire che non la volete vedere.

Inutile che mettete l'immagini DOPO la PROMO iniziale, mettete quella Iniziale e vediamo dove sta l'asterisco o la clausola che il consumatore DEVE POTER LEGGERE e che regolamenta la PROMO FARLOCCA.

Oppure se andate avanti nella configuarazione levate l'HD e come per magia si ripaga l'attivazione (e anche questa cosa non è specificata)...
 
Ultima modifica:
maxreloaded ha scritto:
comunque... non ci vedo nulla di ingannevole.
dicono Decoder Gratis, e in effetti é Gratis.
Il comodato, il prestito è GRATIS ! Non il decoder ! :evil5:
maxreloaded ha scritto:
se poi la gente pensa che quel gratis si riferisca ad altro non é problema di SKY.
La gente pensa ciò che è scritto ! Se poi qualcuno è ridotto anche nella vita privata, e di fronte all'indifendibile, a difendere continuamente il proprio padrone è un problema suo effettivamente.
maxreloaded ha scritto:
ad esempio se uno si abbona e richiede l'installazione della parabola, si aspetta gratis pure quella?
Con il codice F&F anche la parabola è pubblicizzata GRATIS, quindi me l'aspetto GRATIS, ed è effettivamente GRATIS, e quella non si restituisce a fine abbonamento, riesci a capire la differenza???
maxreloaded ha scritto:
ps: l'abbonamento si paga, perché magari fraintendete anche quello con la frase "decoder gratis"... ;)
P.s.: Prendi pure in giro... ma qui nessuno fraintende... c'è solo chi non "sente" e non vuol "sentire" appunti al suo padrone...
 
Ultima modifica:
maxreloaded ha scritto:
comunque... non ci vedo nulla di ingannevole.

comunque si vede che non sei ne un pubblicitario.. ne un esperto marketing.. ne un manager commerciale..
uno aveva cominciato a scrivermi di poilitiche sky.. dati finanziari riferiti a Mediaset e Sky.. e poi è finito col definirsi solo un omino un promoter da centro commerciale..!!!

maxreloaded ha scritto:
dicono Decoder Gratis, e in effetti é Gratis.

Già hanno provato a spiegarti che non è Gratis ma il comodato d'uso è gratuito..il noleggio è gratuito..

maxreloaded ha scritto:
se poi la gente pensa che quel gratis si riferisca ad altro non é problema di SKY.

Non è un problema di sky.. ma un successo di sky.. visto che lo scopo della pubblicità è stimolare l'acquisto.. distraendo e attirando.. concentrando e invogliando il potenziale cliente.. ;) ma non essendo tu ne un pubblicitario ne un venditore.. abbiamo già appurato che non puoi arrivare a certi concetti..ops o forse vuoi far finta.. di non capire.


maxreloaded ha scritto:
ad esempio se uno si abbona e richiede l'installazione della parabola, si aspetta gratis pure quella? no
Nessuno ha parlato della parabola.. non viene menzionata nello SPOT PUBBLICITARIO.. ma come al solito tu esci sempre dal binario principale e vuoi sviare su altro vero;)
La parabola la trovo in un secondo step dopo che sono stato invogliato ad un potenziale acquisto...;)
maxreloaded ha scritto:
il decoder é gratis, l'installazione parabola costa 69€...
Ma che stai dicendo???
La definizione installazione della parabola incide per 20 euro..
ma di fatto la parabola che diventa di mia proprietà costa 20 euro compresa l'installazione.. a questo punto potrei anche dire installazione gratuita o compresa nel prezzo.. che bello giocare con le parole ;) fa figo!!!
Con il decoder hd la parabola passa a 50 euro
A questo punto mi conviene prendere il myskyhd GRATIS con la parabola anche se non mi serve la regalo o la uso come slittino per scivolare sulla neve!!!

maxreloaded ha scritto:
stesso discorso vale per l'adeguamento impianto, che come sempre costa 49€...
Lo sapevamo tutti che costa 49 euro.. dopo che ci hanno convinto a collegarci per valutare l'acquisto l'abbiamo letto.. syiamo imparando a leggere..il prossimo step sarà imparare un pò di algebra;)

maxreloaded ha scritto:
ps: l'abbonamento si paga, perché magari fraintendete anche quello con la frase "decoder gratis"... ;)

Grazie per avercelo fatto notare.. nessuno se ne era accorto.. con il nuovo programma per la fidelizzazione dei clienti.. so che ognuno avrà un consigliere sky a disposizione che ci aiuterà e decidere come spendere i propri soldi.. e magari succederà finalmente che l'erba dei campi sky a differnza dagli altri non sarà più verde ma la vedremo di un colore diverso.. tutto grazie alla magia di sky!!!:5eek:

P.S.
Al contrario di quello che pensi tu non siamo stupidi!!!
 
Indietro
Alto Basso