Pubblicità su gallery

breschidj

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
8 Febbraio 2008
Messaggi
496
Località
Padova (Albignasego)
Voi credete che gallery rimarrà sempre senza pubblicità, oppure cominceranno a trasmetterla? Se rimane sempre così è una figata...
 
è una delle caratteristiche fondamentali, rimarrà sempre così...
 
per ora scrivono..."senza interruzioni pubblicitarie"...bisogna vedere se cambiano la definizione di interruzione pubblicitaria visto che tra un film e l'altro tecnicamente non interrompe nulla :D (se mi legge piersilvio la va subito a mettere )
 
Sicuramente rimarrà così fino a che i numeri non attireranno gli investitori pubblicitari :eusa_whistle:

Anche Tele+ prima e SKY dopo fino a che bazzicavano intorno a 2 milioni di abbonati non attiravano massicci investimenti pubblicitari :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Sicuramente rimarrà così fino a che i numeri non attireranno gli investitori pubblicitari :eusa_whistle:

Anche Tele+ prima e SKY dopo fino a che bazzicavano intorno a 2 milioni di abbonati non attiravano massicci investimenti pubblicitari :D

E' diverso Dingo, quelle pay tv erano partite scegliendo una linea editoriale che contemplava delle inserzioni, difatti quando gli spazi erano vuoti, mandavano in onda promo dei loro stessi programmi per riempirli. Gallery invece ha scelto di non lasciare questi spazi, almeno per adesso. Se lo faranno in futuro nessuno può dirlo, è ovvio, ma per adesso la situazione è questa.


P.s. Io auspico solo una cosa, ovvero se proprio devono inserire gli spot, che siano solo tra un programma e l' altro, ma non che interrompano i programmi, questo non è giustificabile :eusa_naughty:
 
gpp ha scritto:
E' diverso Dingo, quelle pay tv erano partite scegliendo una linea editoriale che contemplava delle inserzioni, difatti quando gli spazi erano vuoti, mandavano in onda promo dei loro stessi programmi per riempirli. Gallery invece ha scelto di non lasciare questi spazi, almeno per adesso. Se lo faranno in futuro nessuno può dirlo, è ovvio, ma per adesso la situazione è questa.


P.s. Io auspico solo una cosa, ovvero se proprio devono inserire gli spot, che siano solo tra un programma e l' altro, ma non che interrompano i programmi, questo non è giustificabile :eusa_naughty:

Non è vero, anche gallery tra un programma e l'altro manda i promo dei loro stessi programmi...
 
gpp ha scritto:
E' diverso Dingo, quelle pay tv erano partite scegliendo una linea editoriale che contemplava delle inserzioni, difatti quando gli spazi erano vuoti, mandavano in onda promo dei loro stessi programmi per riempirli. Gallery invece ha scelto di non lasciare questi spazi, almeno per adesso. Se lo faranno in futuro nessuno può dirlo, è ovvio, ma per adesso la situazione è questa.


P.s. Io auspico solo una cosa, ovvero se proprio devono inserire gli spot, che siano solo tra un programma e l' altro, ma non che interrompano i programmi, questo non è giustificabile :eusa_naughty:
Ne sei sicurò??????
Mi risulta che alla sua nascita nel lontano 1991 (se la mente non mi inganna) TELE+ non contemplasse le inserzioni, queste hanno cominciato ad arrivare piu avanti quando i numeri hanno a rendere fattibile un investimento pubblicitario da parte delle aziende e si trattava in gran parte di pubblicità di nicchia mirata alle caratteristiche dell'abbonato alla PayTV.
Poi col tempo i numeri sono cresciuti e l'abbonato tipo si è avvicinato piu al modello della TV generalista e di conseguenza anche gli investitori pubblicitari sono diventati gli stessi della TV generalista.
 
Si, siamo d' accordo, ma non sono spazi lasciati vuoti per la pubblicità che non c'è e comunque non sono interruzioni messe in mezzo ai programmi, è diverso. Ripeto, se in futuro questi spazi saranno occupati da spot nessuno lo può dire, ma per adesso non sono spazi pubblicitari.
 
Dingo 67 ha scritto:
Ne sei sicurò??????
Mi risulta che alla sua nascita nel lontano 1994 (se la mente non mi inganna) TELE+ non contemplasse le inserzioni, queste hanno cominciato ad arrivare piu avanti quando i numeri hanno a rendere fattibile un investimento pubblicitario da parte delle aziende e si trattava in gran parte di pubblicità di nicchia mirata alle caratteristiche dell'abbonato alla PayTV.
Poi col tempo i numeri sono cresciuti e l'abbonato tipo si è avvicinato piu al modello della TV generalista e di conseguenza anche gli investitori pubblicitari sono diventati gli stessi della TV generalista.
Non so, forse Telepiù non aveva davvero interruzioni pubblicitarie, però Sky faceva come ho detto io, così ho letto di recente sul forum (io non sono mai stato abbonato), d' altronde così fanno anche i nuovi canali quando hanno degli spazi commerciali vuoti, li riempiono con promo dei loro programmi.
 
a me un po' di pubblicità a metà film non dispiacerebbe; una sorta di pausa pipì :D
 
gpp ha scritto:
Non so, forse Telepiù non aveva davvero interruzioni pubblicitarie, però Sky faceva come ho detto io, così ho letto di recente sul forum (io non sono mai stato abbonato), d' altronde così fanno anche i nuovi canali quando hanno degli spazi commerciali vuoti, li riempiono con promo dei loro programmi.
Difatti io parlavo di un entità nuova come Gallery e come era Tele+ alla nascita.

e questo non si può paragonare con la Tele+ dei tempi del satellite che con i vari biscottini in giro raggiungeva audience degne della prima serata di canale 5 :D ( e non credere che gli investitori non ne tenessero conto :eusa_whistle: ) ne tantomeno di SKY cioè Stream dopo il cambio di nome ed una cura ormonale a base di vitamine francesi :badgrin:
 
comune ha scritto:
a me un po' di pubblicità a metà film non dispiacerebbe; una sorta di pausa pipì :D
E tu vai a fare pipì prima che inizi il film... :lol: :lol: :lol:
 
Novalis ha scritto:
E tu vai a fare pipì prima che inizi il film... :lol: :lol: :lol:

bisogna vedere quanti minuti fai...con un vuoto...e soprattutto durante il film...niente cocacola altrimenti è un casino:D
 
Se proprio avete problema alla prostata e non riuscite a trattenerla vi consiglio questo:

Pappagallo%20sanitario.jpg


:D :D :D :D :D :D :D
 
ragazzi, non sca z*z*iamo troppo :D:D
comunque per la pausa pipì un recorder con il timeshift è ottimo, meglio, molto meglio della soluzione Dingo67 (che -per esempio- non funziona per le telefonate indesiderate :D )
fine OT :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso