Pubblicità su Sky

dario92 ha scritto:
ma dove l hai vista tutta questa pubblicita'

credo su fox "redpower" HD, il canale speciale!

inoltre così tanto per dire...in seconda serata il minutaggio pubblicitario è pure inferiore(3 minuti di media contro i 4) rispetto al primetime. non è poca non è tanta...boh chi lo sa! ma non è vero che in 40 minuti c'è uno spot ogni 10
 
Qualche utente che non nomino perchè il solo nominarlo mi provoca irritazione cutanea, si ostina a ribattere che il mio esempio non è reale. A parte le risate che mi faccio ogni qual volta interviene, ci tengo a sottolineare che la puntata di The Walking Dead di lunedì, così come tutte le altre, è stata interrotta 3 volte dalla pubblicità (non ho cronometrato la durata delle pubblicità come addirittura ha fatto qualche altro utente del forum, sfortunatamente non ho tutto questo tempo da perdere). A qualcuno non dà fastidio, ad altri si. Qualcuno, in maniera più civile, ha argomentato dicendo che si può saltare la pubblicità col mysky; ribatto dicendo che se la guardi in "diretta" non lo si può fare, e che il mysky a me non conviene averlo (e unfatti non ce l'ho) perchè mi toglierebbe la libertà di spostare la scheda tra i vari decoder che ho in casa.
Quindi, al solito utente, ribatto che per l'ennesima volta ho argomentato in maniera più profonda quanto sostenevo, visto che sempre il solito utente non ci arriva mai al volo quando io scrivo qualcosa (è già capitato in passato quando il solito utente sosteneva che la Liga fosse un campionato poco equilibrato a differenza della Serie A, ed io classifche alla mano gli ho dimostrato l'esatto contrario).
L'unico qua a fare la solita figura è stato il solito utente a cui piace (ma vedo che è in buona compagnia) apostrofare altri utenti del forum con la paola TROLL quando il primo a non avere frecce nel proprio arco per argomentare le proprie tesi è lui stesso; è un atteggiamento tipico delle persone scostumate, ma chi sono io per insegnare l'educazione a chi in età avanzata dimostra di non averne?
 
Burchio ha scritto:
credo su fox "redpower" HD, il canale speciale!

inoltre così tanto per dire...in seconda serata il minutaggio pubblicitario è pure inferiore(3 minuti di media contro i 4) rispetto al primetime. non è poca non è tanta...boh chi lo sa! ma non è vero che in 40 minuti c'è uno spot ogni 10

E invece si: 3 spot, uno ogni 10 minuti. Non conosco la durata di ogni singolo spot, ma sono stati 3, quindi uno ogni 10 minuti.
 
Nei canali Fox non fanno mai 3 spot in una serieTv sono sempre due (anche quando l'episodio supera l'ora come è capitato venerdi scorso con un'episodio di Lip Service), dalla durata che va dai 3-4 minuti per blocco....io non ho mai detto che la durata è breve oppure che va bene cosi (a livello personale non mi da fastidio ma con la discussione non c'entra un cavolo) ho semplice detto che non è vero che c'e' stato uno spot ogni 10minuti
 
Dado guarda, per The Walking Dead, ne fanno uno subito dopo la sigla introduttiva, e poi altri due in mezzo.
 
redpower ha scritto:
Dado guarda, per The Walking Dead, ne fanno uno subito dopo la sigla introduttiva, e poi altri due in mezzo.
Non è vero, ho visto l'episodio live (come faccio quasi sempre) e hanno fatto solo due blocchi pubblicitari
 
Decidetevi :D :D :D

Io me lo guardo stasera dall'on-demand con 1 solo blocco di 40 (forse) secondi... :D Le dirette le uso per lo sport ;)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Decidetevi :D :D :D

Io me lo guardo stasera dall'on-demand con 1 solo blocco di 40 (forse) secondi... :D Le dirette le uso per lo sport ;)
Questo avvale l'ipotesi di redpower...:D
Certo che FOX non si smentisce mai, deve rompere le pelotas
pure sull'ONDemand, con quello spot da dementi e pupazzetti...:mad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Questo avvale l'ipotesi di redpower...:D
Certo che FOX non si smentisce mai, deve rompere le pelotas
pure sull'ONDemand, con quello spot da dementi e pupazzetti...:mad:

4 clic sull'avanti... tempo 10 secondi e ricomincia :)
 
La pubblicità aumenta sempre di più, se prima era auto-promozionale relegata solo nei canali secondari, Comedy Central, Real Time, ecc... adesso è ovunque, nei canali principali, Sky 1, Fox, ecc, ma persino nei canali a pacchetto (Sky Calcio), minuti e minuti di spot, alle volte tra i 5 e i 10 minuti tra fine partita e inizio di Sky Calcio Show!
 
Più aumentano gli abbonati, più aumentano gli ascolti del canale e più aumenta la pubblicità
 
Quindi più aumentano gli abbonati più il servizio regredisce al livello della tv generalista???


Ancor meno giustificato allora il costo del servizio che Sky fa pagare.
 
vuoi vedere che redpower si è visto il riepilogo che a volte fanno(che poi è una normale pubblicità di the walking dead che fanno tutta la settimana) e poi c'è stato lo spot...e poi è iniziato il telefilm? coi classici 2 blocchi?

a parte che cmq il riepilogo lo mettono sempre in coda appiccicato senza spot all'evento precedente..ovviamente non è da considerarsi affatto un "terzo blocco di spot"...

PS anche con mysky....le schede si spostano dove ti pare compreso spostamento tra diversi myskyHD comunque "denunciati" presso sky(lo faccio tra mysky 850 ancor pieno di registrazioni e il nuovobskyb appena preso)

basta chiamare il numero verde e ti fanno l'attivazione istantanea senza operatore. se invece lo sposti in decoder non mysky per poco tempo difficilmente è richiesto l'impulso di attivazione
 
Nei film fanno pubblicità? Perchè nelle serietv devono farla?
 
Burchio ha scritto:
vuoi vedere che redpower si è visto il riepilogo che a volte fanno(che poi è una normale pubblicità di the walking dead che fanno tutta la settimana) e poi c'è stato lo spot...e poi è iniziato il telefilm? coi classici 2 blocchi?

Sì lui intende quello, il blocco tra il jingle di TWD di Fox Italia e l'inizio del telefilm, in realtà non è da considerarsi ma ecco perchè a lui tornano 3 blocchi.
 
ati ha scritto:
Nei film fanno pubblicità? Perchè nelle serietv devono farla?

il pacco cinema costa d+...per quel motivo, il pacco base ce l'hanno tutti e ovviamente avento 15 milioni di pubblico potenziale è + remunerativo farci la pubblicità...vedrai che mettere spot su classica non è molto remunerativo visto che vengono visti da pochissime persone per esempio. per lo stesso motivo quando nasce un nuovo canale c'è poca pubblicità e poi aumenta...semplicemente xkè nessun genio del marketing costoso si mette a comprare spazi pubblicitari su un canale che ha poco pubblico

riguardo a skycinema inoltre c'è proprio una politica aziendale in tal senso se cambiano le teste in cima potrebbero decidere di interrompere i film
 
Skyphilo ha scritto:
Quindi più aumentano gli abbonati più il servizio regredisce al livello della tv generalista???
Ovviamente si ;) ...sono le semplici leggi di mercato

ati ha scritto:
Nei film fanno pubblicità? Perchè nelle serietv devono farla?
Perchè il pacchetto Cinema costa 19+15 e il pacchetto delle serietv solo 19 ;)
 
Skyphilo ha scritto:
La pubblicità aumenta sempre di più, se prima era auto-promozionale relegata solo nei canali secondari, Comedy Central, Real Time, ecc... adesso è ovunque, nei canali principali, Sky 1, Fox, ecc, ma persino nei canali a pacchetto (Sky Calcio), minuti e minuti di spot, alle volte tra i 5 e i 10 minuti tra fine partita e inizio di Sky Calcio Show!
se il confrotno lo si fa con 7-8 anni fa si (visto che non esisteva ancora la concessionaria :D), rispetto a 2 anni fa invece dovrebbe essere calata, visto che è stata fatta una legge per abbassare il tetto pubblicitario...

ps: realtime adesso è free, quindi ha la possibilità di fare molta più pubblicità, mentre la concessionaria di comedy central è mtv pubblicità.
 
ati ha scritto:
Nei film fanno pubblicità? Perchè nelle serietv devono farla?
Perchè i canale di serie tv non sono di Sky. Infatti su Sky uno la pubblicità è molto limitata rispetto ad esempio a Fox che come avevo scritto un paio di pagine riceve 70 milioni da Sky e 60 dalla pubblicità per tutti i suoi canali.
 
Indietro
Alto Basso