Pubblicita' Ingannevole

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maicon87 ha scritto:
secondo me la pubblicità è ingannevole per il fatto che dicono anticipi e posticipi mentre in realtà saranno trasmessi solo quelli serali delle 20.45
quindi invece di 3 partite se ne potranno vedere solo 2 (ben il 33% in meno :D) :mad: :mad:

Sono io che leggo male oppure hanno scritto "anticipi serali" ?
A casa mia quelli serali sono solo quelli delle 20:45 ......
 
stasera è ovvio che non faranno vedere il posticipo serale visto che dovranno essere trasmesse altre partite e non c'è spazio sui mux,e ragionate un po oppure informatevi
 
pocho4ever ha scritto:
stasera è ovvio che non faranno vedere il posticipo serale visto che dovranno essere trasmesse altre partite e non c'è spazio sui mux,e ragionate un po oppure informatevi
il posticipo serale di oggi è considerato "Inter-Bari".

Nelle prime 2 giornate non ci sono posticipi nel senso tale della parola, ma 3 anticipi ;)
 
Supernino ha scritto:
il posticipo serale di oggi è considerato "Inter-Bari".

Nelle prime 2 giornate non ci sono posticipi nel senso tale della parola, ma 3 anticipi ;)
si infatti sapevo la situazione di stasera e che per i motivi che sappiamo andrà in onda in HD la partita delle 18 e cercavo di ricordarlo all'amico
 
Gianni ha scritto:
Si riferisce agli anticipi delle 18.00

Non ne faccio una questione di semantica, solo suppongo che Mediaset consideri "serali" quelli che si svolgono di sera .......
Le 18 sono un'ora serale ?
Probabilmente in Mediaset le 18 sono "tardo pomeriggio" ......
E finisco l'OT !
 
BellUomo ha scritto:
Non ne faccio una questione di semantica, solo suppongo che Mediaset consideri "serali" quelli che si svolgono di sera .......
Le 18 sono un'ora serale ?
Probabilmente in Mediaset le 18 sono "tardo pomeriggio" ......
E finisco l'OT !

Non cerchiamo la polemica ovunque, la situazione delle prime due giornate è particolare e saranno trasmessi in HD le due partite che sarebbero state serali ovvero Inter-Bari e Roma-Juventus ;)
 
BellUomo ha scritto:
...Le 18 sono un'ora serale ?... !

Di solito si....noi in ufficio al telefono dalle 17 in poi si risponde con "buonasera" indipendentemente dalle condizioni di luce solare. Non so se poi è corretto....ma a livello di galateo telefonico facciamo così
 
SATRED ha scritto:
Non cerchiamo la polemica ovunque, la situazione delle prime due giornate è particolare e saranno trasmessi in HD le due partite che sarebbero state serali ovvero Inter-Bari e Roma-Juventus ;)

Mi dispiace di essere stato frainteso, non volevo aprire una polemica.....
Prometto di non farlo più !
 
La differenza tra SD e HD e' abissale... a livello di nitidezza, colore e definizione : un altro modo di vedere il calcio.

Mediaset non e' certo stata regina della chiarezza visto che non ha chiarito bene il discorso sul tipo di decoder che serviva (dire decoder HD e basta e' molto vago visto che ne va bene uno solo, al momento).

Sui posticipi invece non hanno detto 'tutti' ma 'serali'... quindi correttamente quelli che si giocano di sera (20.30/20.45).

In effetti prima di accusare e' comunque meglo informarsi e, quando si chiede qualcosa, farlo in maniera educata...
 
daxino ha scritto:
In più, dal 22 agosto, PREMIUM CALCIO HD.
Vivi al massimo la magia del grande calcio. Premium Calcio HD ti permette di vedere gli anticipi serali di serie A del sabato e della domenica in Alta Definizione. Una qualità di immagine 4 volte superiore per vivere al meglio la tua passione per il grande calcio . Basta avere un televisore HdReady con una connessione HDMI e un decoder digitale terrestre HD.

Quello che afferma non è vero (non serve un decoder HD ma IL DECODER HD e qui potremo pensare ancora male) e quindi dovrebbe intervenire il garante...ma siamo in Italia ed ognuno fa come gli pare, il cittadino (utente) è l'ultima ruota del carro e serve solo per pagare.

Ciao
 
Quando si riportano fonti ufficiali, bisognerebbe riportare per intero: :evil5:

Con l'inizio del campionato di serie A Mediaset Premium regala ai telespettatori che hanno attivata sulla tessera il diritto Calcio (sia in formula Prepagata che Easypay) la possibilità di godere dello spettacolo degli anticipi e posticipi in alta definizione grazie al nuovo canale Premium Calcio HD.

Alta definizione è un nuovo e strabiliante modo di vedere il grande calcio di Mediaset Premium. Attraverso un numero di pixel 4 volte superiore a quello standard avrete una straordinaria qualità delle immagini, colori vivi e intensi, tridimensionalità quasi reale per vivere l'evento sportivo davvero da vicino. Incredibile la perfezione dei dettagli, dai movimenti all'espressione dei calciatori, e la particolarità delle immagini capaci di portarci letteralmente "dentro" la manifestazione, di viverla come fossimo direttamente sul campo, gustandone aspetti tecnici ed emotivi.

Attivo sul Multiplex 1 e sintonizzato al canale 128 per chi sceglie l'ordinamento automatico dei canali, Premium Calcio HD è visibile esclusivamente con i nuovi decoder HD che riportano sulla confezione il bollino DGTVi HD.

Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI. Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD. Per gli altri televisori è consigliabile chiedere informazioni sul punto vendita prima dell'acquisto del decoder.

E' bene verificare al momento dell'acquisto se il cavo digitale è incluso o meno nella confezione del decoder e, in caso contrario, provvedere ad acquistarlo a parte.

Ricordiamo che il nuovo Premium Calcio HD non verrà sintonizzato invece da tutti i normali decoder attuali abilitati a Premium (decoder Standard Definition) e dalla grandissima maggioranza degli zapper SD (Standard Definition).
 
cova ha scritto:
Quando si riportano fonti ufficiali, bisognerebbe riportare per intero: :evil5:

Con l'inizio del campionato di serie A Mediaset Premium regala ai telespettatori che hanno attivata sulla tessera il diritto Calcio (sia in formula Prepagata che Easypay) la possibilità di godere dello spettacolo degli anticipi e posticipi in alta definizione grazie al nuovo canale Premium Calcio HD.

Alta definizione è un nuovo e strabiliante modo di vedere il grande calcio di Mediaset Premium. Attraverso un numero di pixel 4 volte superiore a quello standard avrete una straordinaria qualità delle immagini, colori vivi e intensi, tridimensionalità quasi reale per vivere l'evento sportivo davvero da vicino. Incredibile la perfezione dei dettagli, dai movimenti all'espressione dei calciatori, e la particolarità delle immagini capaci di portarci letteralmente "dentro" la manifestazione, di viverla come fossimo direttamente sul campo, gustandone aspetti tecnici ed emotivi.

Attivo sul Multiplex 1 e sintonizzato al canale 128 per chi sceglie l'ordinamento automatico dei canali, Premium Calcio HD è visibile esclusivamente con i nuovi decoder HD che riportano sulla confezione il bollino DGTVi HD.

Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI. Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD. Per gli altri televisori è consigliabile chiedere informazioni sul punto vendita prima dell'acquisto del decoder.

E' bene verificare al momento dell'acquisto se il cavo digitale è incluso o meno nella confezione del decoder e, in caso contrario, provvedere ad acquistarlo a parte.

Ricordiamo che il nuovo Premium Calcio HD non verrà sintonizzato invece da tutti i normali decoder attuali abilitati a Premium (decoder Standard Definition) e dalla grandissima maggioranza degli zapper SD (Standard Definition).

Credi che tutte le pubblicità Premium (soprattutto quelle in TV) siano state dettagliate come riporti tu? A me non sembra.

A prescindere da tutto, la scelta fatta da Mediaset è mirata soprattutto a far acquistare nuovi decoder e non a fornire un servizio (che si paga). Vorrei sapere quale sarebbe il fantomatico motivo per cui è stata scelta la decodifica non supportata dai precedenti decoder HD.

Saluti a tutti
 
Ultima modifica:
cova ha scritto:
Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI. Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD. Per gli altri televisori è consigliabile chiedere informazioni sul punto vendita prima dell'acquisto del decoder.

Ciò cosa vuol dire, che un tv HD Ready non va bene ?
 
Davide69 ha scritto:
Credi che tutte le pubblicità Premium (soprattutto quelle in TV) siano state dettagliate come riporti tu? A me non sembra.

A prescindere da tutto, la scelta fatta da Mediaset è mirata soprattutto a far acquistare nuovi decoder e non a fornire un servizio (che si paga). Vorrei sapere quale sarebbe il fantomatico motivo per cui è stata scelta la decodifica non supportata dai precedenti decoder HD.

Saluti a tutti

Semplicemente per una ragione. Se in futuro si vorranno mandare film in HD le case cinematografiche hanno richiesto la nuova codifica. Dato che in previsione di mediaset c'è di mandare film in HD la scelta è stata obbligata.
A me Mediaset può essere simpatica o meno ma possibile che ci si vede sempre lo zampino del male?
 
Supernino ha scritto:
certo che va bene

Quindi ci sono anche altre imprecisioni (in questo caso dovute alla poca cura con cui è stato creato il messaggio pubblicitario o poca conoscenza tecnica).

Ripropongo la mia domanda: Esiste un valido motivo per cui è stata scelta una codifica non supportata dai decoder (o CAM) HD praticamente fino ad ora in commercio? Sicuramente la scelta non è stata fatta per venire incontro agli utenti (che lo ripeto pagano un servizio e vorrebbero riceverlo al meglio).

Saluti
 
fasadi ha scritto:
Semplicemente per una ragione. Se in futuro si vorranno mandare film in HD le case cinematografiche hanno richiesto la nuova codifica. Dato che in previsione di mediaset c'è di mandare film in HD la scelta è stata obbligata.
A me Mediaset può essere simpatica o meno ma possibile che ci si vede sempre lo zampino del male?

I film sono una cosa le partite un'altra. La tecnologia e gli apparati consentirebbero benissimo a Mediaset di scegliere la codifica per canale. "ci si vede sempre lo zampino del male" perché conosciamo tutti la storia di Mediaset e del suo fondatore.

Saluti
 
Davide69 ha scritto:
Quindi ci sono anche altre imprecisioni (in questo caso dovute alla poca cura con cui è stato creato il messaggio pubblicitario o poca conoscenza tecnica).

Ripropongo la mia domanda: Esiste un valido motivo per cui è stata scelta una codifica non supportata dai decoder (o CAM) HD praticamente fino ad ora in commercio? Sicuramente la scelta non è stata fatta per venire incontro agli utenti (che lo ripeto pagano un servizio e vorrebbero riceverlo al meglio).

Saluti
ti riferisci ai decoder integrati nel tv?

bhe non è scelta di mediaset, lo standard ci+ è internazionale e non l'ha fatto lei. la nuova cam si rendeva necessaria comunque perchè le vecchie cam non supportano l'hd, e anche queste non le ha fatte lei ;)

Ci sono un'infinità di cose da criticare, non cercate il pelo nell'uovo, non serve ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso