Pubblicita' per SKY Italia

Putroppo la politica e la politica finanziaria porta a queste situazioni.Sei una multinazionale o sei un azienda normale non ti conviene investire in italia.Poi ovviamente,come in questo caso con sky,ce chi esagera.
 
Si ma ragazzi diffondiamola questa situazione, sputtaniamoli a questi banditi, se SKY esagera fermiamo le esagerazioni, denunciamo questi soprusi che oltretutto posso essere annoverati come vere e proprie violenze dato che in maniera coatta impongono le proprie volonta' senza nessuna possibilita' di alternativa.
Purtroppo anche internet che dovrebbe essere terra di liberta' ci avete fatto caso che non si dice nulla di questa cosa? La longa manus ha fatto un repulisti generale di tutte le notizie che non fanno comodo all'immagine di facciata che SKY vuole mantenere con l'opinione pubblica...denunciamo ragazzi denunciamo
 
il problema è che nessuna legge ormai può inpedire questo; siamo nel libero mercato; e le aziende possono stabilirsi dove gli piace per poi esercitare su un determinato territorio.
Vedi esempio della Fiat con lo stato italiano che ha dovuto dagli sempre più incentivi per farli rimanere qua da noi; ma appena la situazione cambierà nuovamente essi delocalizserano anche con quel poco che gli è rimasto.
Ovviamente questa situazione mi fa disperare; ma ormai la situazione è questa; le grandi lobby hanno voluto questo; e noi abbiamo voluto questo anche; andando a votare sempre per le solite persone.
disdici sky? cosa cambia? loro continueranno sulla stessa strada come sempre. comunque ricordiamo che ormai tutte le multinazionali investono solo nei paesi in via di svillupo; (cina; vietnam etc)
 
Stiamo parlando della stessa azienda che per diversi anni ha goduto di vantaggi fiscali (iva agevolata, ad esempio). Ingrati!

Detto ciò, il discorso sulla "precarietà" andrebbe affrontato per bene. Quando sono stati creati questi posti di lavoro nel settore dei call center, la disoccupazione diminuiva, gli occupati aumentavano. L'economia stagnava ma era sempre con segno positivo. Il contesto economico era leggermente diverso.
Però iniziò una sistematica denigrazione mediatica. Dal 2000 in poi quante volte abbiamo sentito che il lavoro dei call center era degradante, svilente, umiliante, precario, etc. etc. nei vari tg, nelle discussioni parlamentari, nei talk show, etc.? Ci hanno fatto persino film, ce lo hanno ripetuto in tutte le salse. Eppure era un settore che produceva utili, creava una miriade di posti di lavoro e pagava le tasse in Italia. Viceversa il consumatore ha quasi sempre considerato una scocciatura ogni pratica di tele-marketing.
Piano piano, a seguito del tumulto popolare, il governo spinto dalla pressione mediatica ha attuato politiche di disincentivazione (aumento della contribuzione, limiti al telemarketing, aumento della pressione fiscale, etc. etc.) tali da far crollare l'ascesa di questo settore di servizi ed oggi ci ritroviamo con call center che chiudono per riaprire all'estero. Bell'affare, no?
Diamo la colpa ai politici, ma siamo sicuri che i politici non abbiano agito perché spinti da noi? I politici alla fine sono lo specchio della società. Secondo me dobbiamo fare autocritica.
Io all'epoca, profeta di sventura e lavoratore del settore, dicevo che era meglio quelle poche centinaia di euro che niente. Avevo forse torto in prospettiva di quello che è successo con le esternalizzazioni all'estero che non versano neanche un euro in Italia tra tasse e indotto?
 
il problema di sky non è il coal center; loro vogliono delocalizzzare tutto; e stanno partendo dal reparto di roma; come detto da bisciosat; che a breve verrà chiuso
 
Putroppo la politica e la politica finanziaria porta a queste situazioni.Sei una multinazionale o sei un azienda normale non ti conviene investire in italia.Poi ovviamente,come in questo caso con sky,ce chi esagera.

Conviene invece, investire in Italia. E ti spiego perché.

Se si delocalizza all'estero e si toglie il lavoro agli Italiani per darlo ai macedoni, l'azienda risparmia ma nel nostro paese si creano ulteriori sacche di povertà, di chi con quel lavoro poteva anche prendere 1000 euro al mese e permettersi un piccolo abbonamento e ora, senza quel lavoro, non può più affrontare queste spese.

Meno soldi girano, una maggiore crisi s'innesca meno abbonamenti Sky si fanno. E' un processo causa-effetto lineare.

Ecco perché il guadagno della delocalizzazione è solo illusorio, perchè innesca nel lungo termine un meccanismo perverso che porterà inevitabilmente ad un crollo delle entrate e degli abbonamenti.

Se Sky prende i soldi dalle tasche degli italiani ha il dovere di reinvestire poi quei soldi sul territorio italiano. Punto.

Questo vale, ovviamente, anche per tutte le altre imprese.
 
Giusto Salvao, il problema e' molto piu' esteso del discorso call center, vogliono delocalizzare tutto e non solo stanno cacciando via tutti, a SKY ci sono solo quadri e dirigenti che ovviamente non sanno minimamente come si interviene tecnicamente pero' sanno come creare c*****e su c*****e ed e' per questo che sono li insieme agli ingegneri altri perfetti ignoranti in materia tecnica e lavorativa P.S. non me ne vogliano gli ingegneri che mi stanno leggendo
Resta il fatto che i tecnici di produzione li stanno mandando via tutti e non rinnovano nemmeno piu' i contratti in scadenza...molto strano per una azienda il cui amministratore delegato Zappia non molto tempo fa' aveva detto che per scongiurare la crisi SKY assumeva proprio per dare un segnale positivo al paese e agli italiani...certo assume, 3 mesi(se va bene) e poi a casa...e la professionalita' caro il mio bel Zappia? Ci credo che poi vanno in onda segnali compressi erroneamente, con macroblocchi, disservizi vari sia audio che video...e intanto la gente paga.
Tanto per dirvene un'altra SKY nei contratti di servizio con i service che gli forniscono le immagini per il suo TG24 mette nero su bianco che il prezzo che offrono loro si e' abbassato ma vogliono la stessa identica qualita' del prezzo precedente...questo e' solo un esempio della grande qualita' e professionalita' SKY, i ragazzi che lavorano nei service gli operatori non arrivano a 100 euro al giorno e gli assistenti arrivano a malapena a 50 euro pasti a carico dell'operatore e dell'assistente, il tutto per 10 ore di lavoro che poi da contratto con il service sono 10+2...ragazzi questi sfruttano solo e non danno nulla, anzi qualcosa danno...sapete che hanno schede aperte su tutto che sono destinate ai politici? Si ovvio loro che se lo possono permettere di pagare anche un abbonamento full con quello che rubano gli danno anche le schede gratis...che schifo...arroganti con i dipendenti e zerbini con i potenti
 
sapete che hanno schede aperte su tutto che sono destinate ai politici? Si ovvio loro che se lo possono permettere di pagare anche un abbonamento full con quello che rubano gli danno anche le schede gratis...che schifo...arroganti con i dipendenti e zerbini con i potenti

Una volta seppi che Sky aveva aperto gratis i canali option, normalmente a pagamento (Juventus Channel, Inter Channel, ecc.) a diversi "Vip" tifosissimi delle squadre in questione.

Cioè proprio quelli che essendo ricchi ricchissimi li avrebbero potuti pagare senza problemi.

Mah... !
 
Beh certo per SKY e' una spunta nella schermata delle abilitazioni di una smartcard e non costa nulla...ma vuoi mettere la figura che ci fai con il politico o il vip di turno?
 
Una volta seppi che Sky aveva aperto gratis i canali option, normalmente a pagamento (Juventus Channel, Inter Channel, ecc.) a diversi "Vip" tifosissimi delle squadre in questione.

Cioè proprio quelli che essendo ricchi ricchissimi li avrebbero potuti pagare senza problemi.

Mah... !

per i vip va bene è pubblicità; con i politici no; nel mio paese si chiama corruzione (ma siamo in italia :()
 
@Biciosat

Vedo che a distanza di anni, la tua "faida" contro sky continua.....

ecco un tuo post del 2011:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?99811-Newscorp-risultato-operativo-e-numero-abbonati&p=2552640&viewfull=1#post2552640

".........ti comunico che la maggior parte di quelli che sono entrati a SKY sono legati a politici, preti, industriali, giornalisti influenti, figli di papa' e quindi non hanno avuto bisogno di fare domanda...gli e' caduto il lavoro in mano e sono a tempo INDETERMINATO oppure ci sono quelli che hanno fatto domanda appena usciti al Cine-tv alla prima esperienza e totalmente ignoranti(nel senso che ignorano) del ruolo per il quale sono stati chiamati, sempre sotto schiaffo e ricatto e a tempo DETERMINATO 3 mesi e poi un bel vaffa. Poi ci sono i service esterni ai quali SKY si affida per operatori ENG, fonici/assistenti, montatori o operatori flyaway tutti pagati pochissimo(tipo 40 euro al giorno per 10 ore di lavoro) dei quali SKY non conosce nemmeno l'identita' eppure sono quelli che gli foraggiano di contenuti il suo prestigioso SKY TG24... ma nel conteggio del personale forse SKY considera anche questi pur non essendo dipendenti suoi...per fare gli sboroni va bene tutto...ma la verita' e' molto piu' amara del reale numero di assunti regolari SKY. Ad esempio io sono 6 anni che gli scrivo e benche' servano tecnici con la mia qualifica non mi chiamano...come mai? Quasto ancora qualcuno me lo deve spiegare...
Tanto lo so che la mia e' una richiesta che cadra' nel vuoto perche' se non conosci non vai da nessuna parte...e' facile assumere quando si hanno amicizie influenti e il resto delle persone che ha veramente bisogno di lavorare? Sta a casa come me.
"
Auguri SKY!
Biciosat
 
per fortuna sono dipendente di me stesso, l' Italia sta andando a rotoli, conosco situazioni vergonose in vari ambienti...che peccato :(
 
@maxreloaded
Non e' una faida e' semplicemente rendere publico un atteggiamento assurdo e poco serio di una azienda che invece si spaccia come colei che e' l'unica in Italia a dare lavoro...niente di piu' e che esula comunque dal mio discorso che come puoi notare non e' stato minimamente sfiorato, sono un tecnico e solidarizzo con colleghi che non sanno che fine faranno in mano a menti malate come quelle dei dirigenti SKY
P.S. Complimenti per la tua ricerca di archivio
 
Ultima modifica:
Conviene invece, investire in Italia. E ti spiego perché.

Se si delocalizza all'estero e si toglie il lavoro agli Italiani per darlo ai macedoni, l'azienda risparmia ma nel nostro paese si creano ulteriori sacche di povertà, di chi con quel lavoro poteva anche prendere 1000 euro al mese e permettersi un piccolo abbonamento e ora, senza quel lavoro, non può più affrontare queste spese.

Meno soldi girano, una maggiore crisi s'innesca meno abbonamenti Sky si fanno. E' un processo causa-effetto lineare.

Ecco perché il guadagno della delocalizzazione è solo illusorio, perchè innesca nel lungo termine un meccanismo perverso che porterà inevitabilmente ad un crollo delle entrate e degli abbonamenti.

Se Sky prende i soldi dalle tasche degli italiani ha il dovere di reinvestire poi quei soldi sul territorio italiano. Punto.

Questo vale, ovviamente, anche per tutte le altre imprese.

Perfettamente d'accordo con te. In America hanno subito il medesimo processo di delocalizzazione anni fa, ma oggi hanno imparato la lezione e cercano di salvaguardare le imprese che operano sul territorio e generano posti di lavoro.
Trattasi di risparmio illusorio, ma prima o poi tutti lo capiscono.
 
Per quanto riguarda me io non centro nulla con SKY...in questo momento sono senza lavoro ma non ho mai lavorato a SKY,

Ma se non hai mai lavorato in o per Sky, mi spieghi da dove nascono queste tue affermazioni (tra l'altro alcune vere ed altre no)?
Forse hai un amico che ci lavora e che magari è stato vittima di qualche spostamento che sta sfogando verso di te tutte le sue ire contro Sky?


Ad esempio io sono 6 anni che gli scrivo e benche' servano tecnici con la mia qualifica non mi chiamano...come mai? Quasto ancora qualcuno me lo deve spiegare...
Tanto lo so che la mia e' una richiesta che cadra' nel vuoto perche' se non conosci non vai da nessuna parte...e' facile assumere quando si hanno amicizie influenti e il resto delle persone che ha veramente bisogno di lavorare? Sta a casa come me.
"
Auguri SKY!
Biciosat

Io lavoro in sky da ormai 5 anni e più; ai tempi non conoscevo nessuno in sky e quindi ho semplicemente mandato il mio cv dal loro sito, ho fatto il colloquio e dopo qualche mese mi hanno assunto a tempo determinato per poi dopo 3 anni passare ad indeterminato. Cosa c'è di anomalo in questo? Sei veramente sicuro che le tue qualifiche erano giuste per la posizione che cercavano/cercano?


a SKY ci sono solo quadri e dirigenti che ovviamente non sanno minimamente come si interviene tecnicamente
Per come la vedo io, non devono essere per forza tecnici, ma devono avere un ruolo manageriale ed affidarsi ai loro tecnici specializzati per quanto riguarda l'aspetto tecnico. Conosco dirigenti che purtroppo sono ottimi tecnici ma che non sanno gestire le persone sotto di loro....
Sul fatto che ci siano dirigenti incompetenti che hanno quel ruolo solo per simpatie ti do pienamente ragione, però questo purtroppo succede in tutte le grandi aziende

Ciao
 
Ultima modifica:
@wj-ave5
1) Chiariamo subito che non conosco nessuno in SKY, e quindi nessuno scarica su di me frustrazioni varie, ma quello che ho scritto puo' essere tranquillamente provato.

2) Le qualifiche erano e sono giuste, ma visto come stanno andando le cose forse a quest'ora sarei a casa comunque, in ogni caso sarebbe troppo lungo e inutile spiegarti tutto, anche e sopratutto perche' non sono qui per questo, ma ti garantisco che le competenze ci sono tutte.

3)Quanto al discorso competenze e capacita' manageriali il tutto e' opinabile, resta il fatto che per come la vedo io chi e' responsabile di un settore credo che per far bene il suo lavoro dovrebbe almeno conoscerlo e averci inizialmente lavorato, so purtroppo di manager che sono a capo di un settore e si preoccupano solo di notare se qualcuno/a ha cambiato pettinatura e ovviamente quel quadro non e' al settore trucco e parrucco dove invece dovrebbe stare.

Per chiudere mi permetto di chiedere a tutti voi di riportare la discussione aperta sui binari che sono quelli giusti ovvero la denuncia di una certa situazione all'interno dell'azienda SKY. Questo thread e' stato aperto per questo, per far venir alla luce una situazione ingiusta e anticostituzionale, non e' stato aperto per me e quindi se pur ringraziando per il certosino lavoro di archivio l'amico Maxreloaded posso dire che quello che e' stato scritto e' stato scritto e basta e non c'e' nessuna faida credimi non perdo tempo in queste stupidagini e aggiungo che quanto ripescato dall'archivio di Digital-Sat e anche il commento e le citazioni dell'ultimo amico wj-ave5 che ringrazio, sono pero' fuori tema perche' non e' un thread che e' dedicato a me...il mio vuole essere solo una denuncia di un fatto gravissimo del quale stranamente nessuno parla e nessuno scrive.
Grazie a tutti quelli che finora hanno mantenuto il thread nei binari corretti e coerenti con l'argomento.

Biciosat
 
Ultima modifica:
tanto per sapere, quanti sono iscritti al sindacato in sky? quante assemblee avete fatto? avete i delegati in sky? avete fatto qualche ora di sciopero in difesa di colleghi? grazie e saluti
 
certo che si, funziona come in qualsiasi altra azienda, sindacati, assemblee eccetera....
ho capito, ma mi interessava quanti sono gli iscritti e se vi siete mobilitati con qualche sciopero in difesa di colleghi o vige la regola "morta tua vita mia"? grazie
 
Indietro
Alto Basso