Pubblicita' per SKY Italia

Stiamo parlando della stessa azienda che per diversi anni ha goduto di vantaggi fiscali (iva agevolata, ad esempio). Ingrati!

Detto ciò, il discorso sulla "precarietà" andrebbe affrontato per bene. Quando sono stati creati questi posti di lavoro nel settore dei call center, la disoccupazione diminuiva, gli occupati aumentavano. L'economia stagnava ma era sempre con segno positivo. Il contesto economico era leggermente diverso.
Però iniziò una sistematica denigrazione mediatica. Dal 2000 in poi quante volte abbiamo sentito che il lavoro dei call center era degradante, svilente, umiliante, precario, etc. etc. nei vari tg, nelle discussioni parlamentari, nei talk show, etc.? Ci hanno fatto persino film, ce lo hanno ripetuto in tutte le salse. Eppure era un settore che produceva utili, creava una miriade di posti di lavoro e pagava le tasse in Italia. Viceversa il consumatore ha quasi sempre considerato una scocciatura ogni pratica di tele-marketing.
Piano piano, a seguito del tumulto popolare, il governo spinto dalla pressione mediatica ha attuato politiche di disincentivazione (aumento della contribuzione, limiti al telemarketing, aumento della pressione fiscale, etc. etc.) tali da far crollare l'ascesa di questo settore di servizi ed oggi ci ritroviamo con call center che chiudono per riaprire all'estero. Bell'affare, no?
Diamo la colpa ai politici, ma siamo sicuri che i politici non abbiano agito perché spinti da noi? I politici alla fine sono lo specchio della società. Secondo me dobbiamo fare autocritica.
Io all'epoca, profeta di sventura e lavoratore del settore, dicevo che era meglio quelle poche centinaia di euro che niente. Avevo forse torto in prospettiva di quello che è successo con le esternalizzazioni all'estero che non versano neanche un euro in Italia tra tasse e indotto?

lasciamo perdere gli aiuti fiscali dati dal governo...visto che al tempo l'altro concorrente era di proprietà del governo stesso

riguardo al discorso callcenter non è che per creare posti di lavoro da fame, sfruttati ecc (ed è tutto vero xkè mio malgrado sono stato truffato da loro stessi mentre cercavo lavoro...nn perchè lo dicono i film) io devo assumere una segretaria per casa da tutte le inutili telefonate che fanno a TUTTE LE ORE rompendo i cosiddetti, a me non interessa quello che vendono per telefono, ma quello che vendono nei negozi e dò da mangiare a chi lavora e si espone al pubblico non a chi suo malgrado viene sfruttato e messo lì per prendersi tutti i vaffa rivolti all'azienda a turno. non pensare che i PROPRIETARI di callcneter siano limpidi xkè non lo sono affatto (leggasi cosa succedeva nei call center della kirby in toscana e anche nella mia città dove conosco un paio di persone che hanno subito ciò).

un callcenter deve risolvere e quelli di sky non risolvevano in italia e non risolvono in albania. e non deve possibilmente rompere le balle nelle uniche 2 ore che sto a casa sul divano...

noi delocalizziamo solo per fare + profitti tanto se poi impoveriamo la popolazione e gli abbonati diminuiscono...il grande manager si è già preso la sua succosa buonuscita che non è mai legata ai risultati come avviene negli usa...da noi + in su sali la scalinata + sei protetto dalle eventuali cadute quindi chi me lo fa fare di dimettermi
 
lasciamo perdere gli aiuti fiscali dati dal governo...visto che al tempo l'altro concorrente era di proprietà del governo stesso

riguardo al discorso callcenter non è che per creare posti di lavoro da fame, sfruttati ecc (ed è tutto vero xkè mio malgrado sono stato truffato da loro stessi mentre cercavo lavoro...nn perchè lo dicono i film) io devo assumere una segretaria per casa da tutte le inutili telefonate che fanno a TUTTE LE ORE rompendo i cosiddetti, a me non interessa quello che vendono per telefono, ma quello che vendono nei negozi e dò da mangiare a chi lavora e si espone al pubblico non a chi suo malgrado viene sfruttato e messo lì per prendersi tutti i vaffa rivolti all'azienda a turno. non pensare che i PROPRIETARI di callcneter siano limpidi xkè non lo sono affatto (leggasi cosa succedeva nei call center della kirby in toscana e anche nella mia città dove conosco un paio di persone che hanno subito ciò).

un callcenter deve risolvere e quelli di sky non risolvevano in italia e non risolvono in albania. e non deve possibilmente rompere le balle nelle uniche 2 ore che sto a casa sul divano...

noi delocalizziamo solo per fare + profitti tanto se poi impoveriamo la popolazione e gli abbonati diminuiscono...il grande manager si è già preso la sua succosa buonuscita che non è mai legata ai risultati come avviene negli usa...da noi + in su sali la scalinata + sei protetto dalle eventuali cadute quindi chi me lo fa fare di dimettermi
quoto tutto; esatto gli amministratori pensano ai loro profitti immediati; e non ai problemi che si potrebbero ripercuetere; come giustamente detto da proteasi (anzi aspetto il suo post sulla macroeconomia :D); in un futuro prossimo
 
Burchio ha scritto:
lasciamo perdere gli aiuti fiscali dati dal governo...visto che al tempo l'altro concorrente era di proprietà del governo stesso
Verissimo. Però secondo te Sky aveva diritto ad ottenere l'IVA agevolata a 10 anni dallo sviluppo del settore? Passi per una start up, e sono anche d'accordo, ma dargli la stessa aliquota dei piccoli imprenditori (ristorazione, edilizia, etc.) era inadeguato alla tipologia di servizio, imho. Secondo me anche altre amministrazioni avrebbero fatto lo stesso, semplicemente perché era una cosa logica (a mio avviso). Se c'è un errore nella progressività (così stabilisce la Costituzione) del sistema delle aliquote un amministratore ha il dovere di correggerlo penso.
Se fosse stata una cattiveria contra aziendam il governo successivo avrebbe ripristinato l'aliquota agevolata. E invece no, sono tanti anni (con diversi governi che si sono succeduti) che c'è l'aliquota ordinaria, la stessa che paghiamo per la telefonia ad esempio.

non pensare che i PROPRIETARI di callcneter
Lo so, lo so. Da ex lavoratore del settore conosco ogni violazione legale che hanno commesso. Per farsi perdonare taluni hanno persino provato a finanziare la campagna elettorale di politici. Ma l'INPS ha comunque avviato la pratica di recupero crediti. Lex, dura lex, sed lex.

il grande manager si è già preso la sua succosa buonuscita che non è mai legata ai risultati come avviene negli usa...da noi + in su sali la scalinata + sei protetto dalle eventuali cadute quindi chi me lo fa fare di dimettermi
Su questo sono d'accordo.
 
Ultima modifica:
..ho 40 anni, ho votato a destra (poche volte), a sinistra (parecchie volte), alle ultime elezioni nauseato dal sentire le stesse cose (ormai da 40 anni ...) ho votato M5S, però una cosa la vorrei dire: l'Italia è un Paese per furbi e chi ci governa lavora appositamente perchè sia così e purtroppo i mezzi di informazione sono assenti e asserviti, tanto per fare un esempio ma che deve essere solo un esempio: hanno messo un IMU sulla seconda casa paurosa (anche per quelle seconde case in cui risiedevano regolarmente le famiglie dei figli dei proprietari e che quindi seconde case non erano!), pertanto hanno costretto le famiglie ad andare dal notaio e farle diventare prime case .... e ora reintroducono l'imu sulle prime case con un altro nome, ma in tutta questa storia chi ci ha guadagnato (la solita lobby!); la RAI si professa l amigliore offerta televisiva Europea e ...ed è l'unica tv di stato Europea a non avere i diritti nè per le Olimpiadi nè per i Mondiali di calcio ...; credo che in Italia le leggi siano fatte apposta per i furbi, insomma un furbo se la può cavare benissimo in Italia, nella scuola, nelle Università ...insomma dappertutto.
 
Hai ragione...e infatti i furbi riescono anche ad ottenere i posti spesso di comando senza pero' averne le capacita' e le competenze...ci vorrebbe una sorta di reset generale...si sterilizza e si azzera tutto e si ricomincia da capo...altrimenti da questa situazione non se ne esce
 
Verissimo. Però secondo te Sky aveva diritto ad ottenere l'IVA agevolata a 10 anni dallo sviluppo del settore? Passi per una start up, e sono anche d'accordo, ma dargli la stessa aliquota dei piccoli imprenditori (ristorazione, edilizia, etc.) era inadeguato alla tipologia di servizio, imho. Secondo me anche altre amministrazioni avrebbero fatto lo stesso, semplicemente perché era una cosa logica (a mio avviso). Se c'è un errore nella progressività (così stabilisce la Costituzione) del sistema delle aliquote un amministratore ha il dovere di correggerlo penso.
Se fosse stata una cattiveria contra aziendam il governo successivo avrebbe ripristinato l'aliquota agevolata. E invece no, sono tanti anni (con diversi governi che si sono succeduti) che c'è l'aliquota ordinaria, la stessa che paghiamo per la telefonia ad esempio.


Lo so, lo so. Da ex lavoratore del settore conosco ogni violazione legale che hanno commesso. Per farsi perdonare taluni hanno persino provato a finanziare la campagna elettorale di politici. Ma l'INPS ha comunque avviato la pratica di recupero crediti. Lex, dura lex, sed lex.


Su questo sono d'accordo.

mi identifichi un provvedimento di centrodestra che non piaceva al centrosinistra...che poi il centrosinistra ha abolito appena al governo...nessuno. un problema del nostro parlamento è proprio quello di non correggere gli errori xkè presumibilmente non è che siano poi così antagonisti...ci portiamo dietro da anni una PORCATA INCOSTITUZIONALE...quindi difficilmente rimettono l'iva agevolata a sky...xkè poi dovrebbero agevolarla anche al cavaliere. ci sono leggi vecchie ben + costose che non vengono aggiornate xkè va bene così...ti sembra giusto pagare ancora accise sulla guerra in abissinia...e altri provvedimenti dell'epoca fascista???

ovviamente sky non delocalizza xkè non ha + l'iva agevolata...diversamente dovrebbero nascere provvedimento in cui si agevola l'azienda a non delocalizzare...ma lascim perdere
 
mi identifichi un provvedimento di centrodestra che non piaceva al centrosinistra...che poi il centrosinistra ha abolito appena al governo...nessuno. un problema del nostro parlamento è proprio quello di non correggere gli errori xkè presumibilmente non è che siano poi così antagonisti...ci portiamo dietro da anni una PORCATA INCOSTITUZIONALE...quindi difficilmente rimettono l'iva agevolata a sky...xkè poi dovrebbero agevolarla anche al cavaliere. ci sono leggi vecchie ben + costose che non vengono aggiornate xkè va bene così...ti sembra giusto pagare ancora accise sulla guerra in abissinia...e altri provvedimenti dell'epoca fascista???

ovviamente sky non delocalizza xkè non ha + l'iva agevolata...diversamente dovrebbero nascere provvedimento in cui si agevola l'azienda a non delocalizzare...ma lascim perdere

in italia non esiste differenza fra centrodestra e centrosinistra; sono la stessa cosa; se esisterebbe avremo Rodotà come presidente della repubblica.

per quanto riguarda le 2 serie tv che hai citato sotto; io mi ero illuso che la rivoluzione fosse iniziata :(

edit: mi scuso con bisciosat per questo ot
 
Credo che in partenza sky avesse tutte le buone intenzioni del mondo, aveva quasi tutto qui in Italia. Ma ora, visto il contesto di crisi e di tasse altissime, nessuno è più in grado di operare in italia se non delocalizzando qualche cosa.
La colpa è di questo sistema che non favorisce le imprese e i cittadini, ma ci ricopre di circa il 50% di tasse.
Qui si lavora metà anno per lo stato...
Scappano le aziende, scappano i giovani all'estero... scappano tutti.
Gli unici che rimangono ben saldi al loro posto sono i politici, le varie lobby e le caste. Tutti incollati alla loro poltrona.
Mi dispiace molto per chi ha perso il proprio posto di lavoro. Ma invece di propagandare la disdetta dell'abbonamento, andrei sotto il palazzo a gridare le mie ragioni, a costo di perdere la dignità e la salute.
 
Diciamo che l'optimum sarebbe proprio quello di andare sotto i palazzi del potere ed entrare a forza armati di bastoni...ma non vedo molta voglia da parte della gente...mi chiedo cosa cosa debbano fare di piu'...ci hanno tolto i soldi, il lavoro, la salute, la dignita'...credo che tutto questo dovrebbe essere gia' sufficente per cominciare a farci rispettare...bah...il guaio nostro e' che non siamo un popolo coeso ognuno pensa al suo orticello privato...se solo dessimo un'occhiata a quello che fanno nelle altre nazioni anche vicine quando lo stato fa delle leggi ingiuste...
 
Ultima modifica:
Diciamo che l'optimum sarebbe proprio quello di andare sotto i palazzi del potere ed entrare a forza armati di bastoni...ma non vedo molta voglia da parte della gente...mi chiedo cosa cosa debbano fare di piu'...ci hanno tolto i soldi, il lavoro, la salute, la dignita'...credo che tutto questo dovrebbe essere gia' sufficente per cominciare a farci rispettare...bah...il guaio nostro e' che non siamo un popolo coeso ognuno pensa al suo orticello privato...se solo dessimo un'occhiata a quello che fanno negli altre nazioni anche vicine quando lo stato fa delle leggi ingiuste...

Un grande politico italiano, anni fa ebbe a dire:

"Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia."

Il problema è che molti che votavano per lui, oggi votano per il PD o per Grillo.
 
Un grande politico italiano, anni fa ebbe a dire:

"Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia."

Il problema è che molti che votavano per lui, oggi votano per il PD o per Grillo.

chi era codesto?

ot: PD non lo conosco che cos'è?
 
...non mi era piaicuto il trhead fin dall'inizio , non capisco perche' di alcune lamentele dal punto di visto sociale, e nenache alla fine......
 
Non tutti i thread possono piacere a tutti, e questo come gli altri non ha la presunzione di piacere, si puo' partecipare oppure no, essere daccordo oppure no, usando in prestito lo slogan proprio di SKY...liberi di...
 
Diciamo che l'optimum sarebbe proprio quello di andare sotto i palazzi del potere ed entrare a forza armati di bastoni...ma non vedo molta voglia da parte della gente...mi chiedo cosa cosa debbano fare di piu'...ci hanno tolto i soldi, il lavoro, la salute, la dignita'...credo che tutto questo dovrebbe essere gia' sufficente per cominciare a farci rispettare...bah...il guaio nostro e' che non siamo un popolo coeso ognuno pensa al suo orticello privato...se solo dessimo un'occhiata a quello che fanno nelle altre nazioni anche vicine quando lo stato fa delle leggi ingiuste...

Ognuno pensa al suo interesse, l'importante è fregare il prossimo e fare soldi...sembra un luogo comune ma è la pura realtà di cos'è l'Itaglia ora.;)
Sabato nella mia città, non lontano da dove abito io, è crollato un palazzo, una ragazza di 31 anni ci ha rimesso la pelle.
Un destino beffardo perdere la vita in casa propria mentre si dorme tranquilli, un disastro frutto non solo del degrado di quel quartiere, ma anche dell'egoismo e della superficialità di tutti dai privati ai tecnici del comune che erano andati a perquisire l'abitato pochi giorni fa, dicendo che andava tutto bene e che era tutto a posto, classico modo di agire delle istituzioni italiote.
E il nostro sindaco che si permette pure di andare a skytg24 a dire che il quartiere stava bene e quel palazzo anche, mentre le immagini del vicinato raccontavano tutt'altro.:eusa_naughty:
La chiudo qui per OT e per eccessivo esaurimento nervoso.
Mi scuso per l'OT ma visto che ho letto dei post particolarmente condivisibili, mi sono permesso di aggiungere qualcosa, chiudo.
 
Indietro
Alto Basso