Anche se non disdico per questo, però da fastidio un pò, posso capire chi per mantenere aperto un sito mette banner pubblicitari, ma a sky a cosa servono le pubblicità, ma non paghiamo un canone? Lo stesso discorso va fatto anche alla rai però.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Serve ad avere più introiti, con conseguente maggior potere di acquisto di diritti di eventi, tenendo contenuto il costo del canone.Sat2705 ha scritto:ma a sky a cosa servono le pubblicità
gigio82 ha scritto:Serve ad avere più introiti, con conseguente maggior potere di acquisto di diritti di eventi, tenendo contenuto il costo del canone.
E' meglio anche per noi abbonati.
O no?
pietro89 ha scritto:casomai aspettano una decina di canali prima di aumentare, e comunque aumenta di poco per tanti motivi...e poi una paytv senza pubblicità farebbe la fine di jimmy...![]()
![]()
Burchio ha scritto:paragonare sky all'IPTV di qualunque operatore è improponibile. servizi diversi prezzi diversi....
scenario possibile nel 2009...RiccardoB ha scritto:Se Sky attivasse un servizio "mini+cinema" con MySKY potrei pensarci.
pietro89 ha scritto:scenario possibile nel 2009...![]()
Burchio ha scritto:bisogna vedere...xkè poi il mini+cinema+mysky....lo vorrebbero a 10€/mese un mese si un mese no...
RiccardoB ha scritto:Simpatico, davvero
Semplicemente uno prende e chiede quel che più si adatta alle sue esigenze. Una specie di mini+cinema+true OnDemand lo pago 12 euro, quindi anche Sky (che inzuppa di spot i suoi canali, a differenza di quest'altro servizio) potrebbe pensarci. Non lo fa? Nessuno la insulta o le salta alla giugulare, semplicemente passo la palla.
Non tutti han da scaraventare nel cesso 50 o 60 euro al mese per avere un prodotto che 1) non si adatta alle sue esigenze 2) è sovradimensionato e 3) non lo soddisfa.
Burchio ha scritto:4) l'offerta è questa se non soddisfa non si acquista...
Burchio ha scritto:evidentemente alla massa che paga gli piace d+ sapere che ci sono 200 canali che 5 buoni
Sei liberissimo di farlo; è una scelta rispettabile; quello che secondo me è assurdo e utopistico è pretendere che la pubblicità non ci sia o venga drasticamente ridotta, per il semplice fatto che né SKY né altre TV sono istituzioni di beneficenza, ma società col fine del guadagno.RiccardoB ha scritto:Eh, magari. L'offerta "presentata" è una cosa, il test su strada è un'altra... Dell'infarcimento totale di spot dei canali Mondo nessuno parla nelle presentazioni... "ben XX canali tutti per te: documentari, fiction, musica, programmi per bambini e tanta, tanta tanta pubblicità a interrompere ogni quarto d'ora o meno qualsiasi programma Mondo tu stia vedendo! E dove non bastano gli spot, ecco i nostri fantastici banner autopromo!".
Infatti, non discuto le scelte altrui. Rivaluto semplicemente la mia dopo 1 anno circa di utilizzo del sistema. E scelgo la strada 5 suggerita qui sopra :icon_biggrin:
questa frase mi piace ed è la pura veritàBurchio ha scritto:c'è gente che paga per vedere la solita roba delle reti free senza pubblicità, e altri che pagano per vedere parecchia roba nuova con la pubblicità...
Certo, se tutti registrassero, chissa come sarebbero contenti gli inserzionisti pubblicitari e sky medesima,Burchio ha scritto:registrando (mysky, dvd rec o anche vecchi VCR) si risparmia un sacco di tempo...e potrete vedere ancora d+ e sfruttare meglio il vostro abbonamento (cavolo ma glieli devo scrivere io a sky gli slogan)