Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alex86 ha scritto:la carta/cartone che hanno fabbricato però è stata presa dagli alberi svedesi (secondo la pubblicità)
gig60 ha scritto:A quanto mi ha detto mia moglie (esperta di cassonetti di riciclo) il tetrapack non è riciclabile e va smaltito sul cassonetto dei rifiuti solidi.
Non vorrei che fosse la storia della coperta troppo corta.
meno alberi tagliati ma più rifiuti speciali![]()
Aspettiamo il post di qualche esperto in materia![]()
alex86 ha scritto:Voglio vedere tutti senza tetrapack come fareste![]()
verissimo.................liebherr ha scritto:il tetrapak non è di nessuna utilità anzi...io quando posso evito es visto che il latte fresco si trova dopo la storia dell'inchiostro sia in bottiglia di pet che in tetrapak io compro sempre in bottiglia e vedo che ormai sul latte fresco il tetrapak è quasi scomparso
Il fatto delle foreste norvegesi è fuorviante anche perchè i boschi di un certo tipo non tutelano la biodiversità perchè piantano una specie sola
Ma il PET non è l'involucro di vetro? O sbaglio? Fosse così, sarebbe un pesante aggravio dei costi di produzione.gig60 ha scritto:Mah non credo sarebbe impossibile sopravvivere.
A quanto ne so a casa mia nel tetrapack entrano solo il latte, i fratini ed i succhi di frutta. .
Se li mettono nelle bottiglie di PET che sono riciclabili no credo mi sconvolgerebbe la vita.
Salvo che poi, tra qualche anno, non ci dicano che latte nel PET è dannoso per la salute.
alex86 ha scritto:Ma il PET non è l'involucro di vetro? O sbaglio? Fosse così, sarebbe un pesante aggravio dei costi di produzione.
probabilmente proprio per via di quel problema dell'inchiostro hanno un calo nelle vendite e alloraliebherr ha scritto:il tetrapak non è di nessuna utilità anzi...io quando posso evito es visto che il latte fresco si trova dopo la storia dell'inchiostro sia in bottiglia di pet che in tetrapak io compro sempre in bottiglia e vedo che ormai sul latte fresco il tetrapak è quasi scomparso
Il fatto delle foreste norvegesi è fuorviante anche perchè i boschi di un certo tipo non tutelano la biodiversità perchè piantano una specie sola
andresa ha scritto:liebherr ha scritto:Il fatto delle foreste norvegesi è fuorviante anche perchè i boschi di un certo tipo non tutelano la biodiversità perchè piantano una specie sola[/quote]verissimo.................
ma forse in norvegia come albweri ci anno solo i PINI NORVEGGESI.......![]()
Forse il recupero delle foreste norvegesi non compensa il continuo disboscamento di quelle amazzoniche che poi, a quanto ho capito, è una delle principali cause del mutamento climatico![]()
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1) P.E. (POLIETILENE)alex86 ha scritto:Ma il PET non è l'involucro di vetro? O sbaglio? Fosse così, sarebbe un pesante aggravio dei costi di produzione.