Puntamento A 28.2 Est Di Astra

logicamente vista la natura della parabola si deve andare a compromesso, in questo caso, ati alla mano, quale sarebbe il compromesso migliore, cioè, dove si deve puntare la parabola e soprattutto dove si reperisce la barra distanziatrice?
 
pitussat ha scritto:
Mi intrometto nella discussione solo per evidenziare che se si usano parabole offset normali( non toroidali ecc ) e' evidente ( o lo dovrebbe essere a tutti)
che il fuoco e' 1 , e 1 solo!
Tradotto in parole povere significa che un satellite sara' a fuoco e quindi il guadagno del sistema sara' ottimale , invece tutti gli altri feed/illuminatori posti a distanze tali da ricevere satelliti posti a x gradi in piu' e in meno da quello verso cui e' puntata
l'antenna sono FUORI FUOCO e con rendimenti sempre piu' deficitari man mano che ci si allontana dal fuoco :
insomma per il satellite centrale( ottimizzato ) si ha il rendimento MAX per gli altri satelliti una percentuale molto piu' bassa, quindi se si punta 13°---> con 85 cm di parabola, relativamente a questo satellite abbiamo circa 38dB di guadagno, per ASTRA +/- 34dB e ipoteticamente ASTRA 2A a 28°E non piu' di 28-31dB di guadagno come una parabolina di 30cm!

grazie per la precisazione, anche se la domanda posta era se e' possibile mettere 3 feed su di una parabola da 85cm.
Da qui le varie risposte date in senso positivo.
Che poi non tutti i transponder sui 28E magari si ricevono, questo non e' direttamente inerente al 3 feed (e'indubbiamente accentuato in questo caso) ma proprio al satellite Astra ed i suoi parametri (footprint).
 
Plurifeed

Beh, chiaramente con l'uso di un sistema plurifeed si riescono a ricevere gli spot piu' potenti dei vari satelliti defocalizzati( ricevuti con lnb/feed fuori fuoco), e' comunque mia opinione personale che non c'e' niente di meglio che un sistema motorizzato.
Aldo
 
pitussat ha scritto:
Beh, chiaramente con l'uso di un sistema plurifeed si riescono a ricevere gli spot piu' potenti dei vari satelliti defocalizzati( ricevuti con lnb/feed fuori fuoco), e' comunque mia opinione personale che non c'e' niente di meglio che un sistema motorizzato.
Aldo

anche qua dipende dai "gusti" e dalle esigenze.
Metti uno come me che ama fare dello zapping il passatempo preferito per fare impazzire mia moglie :D . Con il motore sarebbe piu' complicato. invece col mio triple feed, salto da HB ad Astra1 ad Astra2 in un baleno.

Poi se usi un decoder PVR (come io uso il mio Topo 4000) il motore ti limita anche nella possibilita' di guardarti la Rai e registrarti BBC.

Quindi il motore se offre possibilita' in un senso (a me per esempio manca poter cercare feed) ne limita altre. :icon_wink:
 
scusate ma non ho ancora risolto il probblema con parabola fracarro 85 cm se punto a 19.2 est astra poi riesco con il secondo lnb a vedere bbc atv ecc... a 28.2 est abito in alta toscana chi mi può aiutare grazie
 
credo che con la penta non sia possibile, mi sembra infatti che il supporto per il dual feed originale della penta punti in relaltà la parabola nella posizione di mezzo tra i due satelliti e che quindi non ci sia la copertura giusta per fare una forzatura di questo tipo, in pratica, nel caso del dual feed 13/19 la parabola in realtà punterebbe i 16est, almeno questa è l'impressione che mi viene data osservando la parabola che ho sul terrazzo, una penta 85 appunto.
 
Ciao, io sono di genova. Vorrei beccare hotbird 13°, astra 19° e astra 23°.
Ho un dual, ma il disco e' piccino. Ho provato a puntarla manualmente spostando il l'occhio di hotbird su astra 19°....ma di astra 3 neanche l'ombra. Becco un misero 40% di segnale, ma 0 di qualita.
Il disco e' da circa una 70 di cm. E' piccolo vero.
Per poter gestire questi tre satelliti contemporaneamente come devo fare? Devo utilizzare un motore, o esiste una possibilita' statica?
 
artemis ha scritto:
Ciao, io sono di genova. Vorrei beccare hotbird 13°, astra 19° e astra 23°.
Ho un dual, ma il disco e' piccino. Ho provato a puntarla manualmente spostando il l'occhio di hotbird su astra 19°....ma di astra 3 neanche l'ombra. Becco un misero 40% di segnale, ma 0 di qualita.
Il disco e' da circa una 70 di cm. E' piccolo vero.
Per poter gestire questi tre satelliti contemporaneamente come devo fare? Devo utilizzare un motore, o esiste una possibilita' statica?
di per sé una 70 non è affatto piccola per i 23est da Genova (qui il beam), il problema è che se vuoi fare un trial feed di 10° probabilmente ti serve effettivamente una parabola più grande, una 90 sarà più che sufficiente
la prova che hai fatto non mi pare significativa, visto che la distanza tra 13 e 19.2 è ben maggiore di quella tra 19.2 e 23.5, per cui avresti dovuto regolare diversamente anche la distanza tra i due lnb
 
Allora, ho provato a puntare manualmente un po' di satelliti, ma non ottengo qualita'. Ho provato W3 e Sirius, ma nulla raggiungo al max un misero 40 di segnale e 0 di qualita. Poi ho visto satelliti che invece ricevo senza problemi tipo arabsat. Possibile che sbaglio qualcosa? Ok la rotazione, ma possibile che intervenga anche un fattore di inclinazione? Mi sa che domani chiamo l'antennista e mi faccio sistemare l'impianto.
Mettendo un motore, avro' probelemi con il decoder di sky?
 
artemis ha scritto:
Allora, ho provato a puntare manualmente un po' di satelliti, ma non ottengo qualita'. Ho provato W3 e Sirius, ma nulla raggiungo al max un misero 40 di segnale e 0 di qualita. Poi ho visto satelliti che invece ricevo senza problemi tipo arabsat. Possibile che sbaglio qualcosa? Ok la rotazione, ma possibile che intervenga anche un fattore di inclinazione? Mi sa che domani chiamo l'antennista e mi faccio sistemare l'impianto.
Mettendo un motore, avro' probelemi con il decoder di sky?
Si certo che c'è un problema di inclinazione, se fai un semplice movimento a mano est-ovest ottieni pochi risultati, in genere più ti allontani dal tuo 0 peggio è.
Il decoder di sky come saprai non è in grado di comandare la motorizzata. Lo devi tenere in cascata con un decoder che comandi la motorizzata e, una volta che la parabola punta sui 13est, non dovresti avere problemi.
 
Perfetto. Allora, opto per un motorizzato, e gia' che lo faccio, metto un disco piu' grande, che anche se non necessario, dovrebbe garantirmi piu' segnale in situazioni meteo avverse, giusto?
Quindi se non ho capito male, il motore regola sia lo spostamento sull'asse verticale che l'inclinazione? Un'ultima cosa: sul motorizzato e' meglio installare un LNB singolo o DUAL?
 
artemis ha scritto:
Perfetto. Allora, opto per un motorizzato, e gia' che lo faccio, metto un disco piu' grande, che anche se non necessario, dovrebbe garantirmi piu' segnale in situazioni meteo avverse, giusto?
Quindi se non ho capito male, il motore regola sia lo spostamento sull'asse verticale che l'inclinazione? Un'ultima cosa: sul motorizzato e' meglio installare un LNB singolo o DUAL?
Il disco più grande è meglio è, non solo per il meteo: te ne accorgi quando ti segnalano qualche canale o feed di difficile ricezione e il tuo "vicino" li becca con 20 cm. più di te mentre tu, bene che vada, squadretti.
Si il motore regola sia lo spostamento est-ovest che l'inclinazione.
Sul motorizzato può andare solo l'LNB singolo, monofeed.
 
Sono andato a vedere un po il sito della stab. Ho visto che dall'illuminatore simonta un pezzo di cavo che va al motore e dal motore si va al dec. Avendo io diverse calate che servono diversi ambienti in casa, volevo sapere se era possibile fare una cosa di questo tipo:

Illuminatore a quattro uscite a singolo LNB.
Su di una monto lo spezzone corto di cavo che va al motore e da li riparto sino al dec che lo dovrebbe comandare: Humax HDCI 2000 (DiseqC 1.0, 1.2, USALS)
Le altre tre andrebbero su Mysky e SkyBoxHD.
In questa maniera la gestione del motore rimane allo Humax e la cosa cosi' andrebbe bene.
E' possibile fare cio'?

Mi piacerebbe sapere un'altra cosa .
Mettiamo che il SAT di riferimento sia HotBird, quando il dec e' spento, il motore su che posizione torna? Si risistema sul sat di riferimento o rimane sull'ultimo sat puntato?
 
Ultima modifica:
artemis ha scritto:
Sono andato a vedere un po il sito della stab. Ho visto che dall'illuminatore simonta un pezzo di cavo che va al motore e dal motore si va al dec. Avendo io diverse calate che servono diversi ambienti in casa, volevo sapere se era possibile fare una cosa di questo tipo:

Illuminatore a quattro uscite a singolo LNB.
Su di una monto lo spezzone corto di cavo che va al motore e da li riparto sino al dec che lo dovrebbe comandare: Humax HDCI 2000 (DiseqC 1.0, 1.2, USALS)
Le altre tre andrebbero su Mysky e SkyBoxHD.
In questa maniera la gestione del motore rimane allo Humax e la cosa cosi' andrebbe bene.
E' possibile fare cio'?
si

artemis ha scritto:
Mi piacerebbe sapere un'altra cosa .
Mettiamo che il SAT di riferimento sia HotBird, quando il dec e' spento, il motore su che posizione torna? Si risistema sul sat di riferimento o rimane sull'ultimo sat puntato?
sull'ultimo
 
artemis ha scritto:
Rispetto ad hotbird, per puntare Astra 3 l'alzata della parabola e' maggiore o minore. E di quanto?
ovviamente minore, da genova:
hot bird - azimut: 174.32 - elevazione: 38.34
astra 3A - azimut: 159.81 - elevazione: 36.50
 
allora domenica pomeriggio visto il brutto tempo che faceva non sono uscito e mi sono cimentato con la parabola, ho fatto al famosa prova del dual feed 19est/28est, di astra 2d manco l'ombra, logicamente, per il resto arriva tutto abbastanza bene, sono rimasto deluso da quel satellite, mi aspettavo molto meglio, invece a parte due canali di film e quelli musicali di altro livello rispetto a noi, il resto sono tutte televendite dall'ottima qualità video, ma sempre televendite, o al massimo sono giochini telefonici.
 
Indietro
Alto Basso