Puntamento parabola ed attivazione linea SAT

Su DiSeQc ho impostato nessuno, sul transponder principale se seleziono hotbird 13E dalla lista satelliti non mi permette di modificare i dati, mi da 11080v e 27500 ma cambiano i valori ogni volta che lo vado a selezionare. Non mi permette di selezionarlo manualmente

Tipo LNB ho lasciato Universal 9750/10600

Unicable 1

IF Freq. 1.1210

Posizione satellite. SAT A

Siamo al 40% ed ha trovato questo:



Ho notato che con queste impostazioni la ricerca è molto più lenta ma mi ha trovato oltre 1000 canali digitali tipo BBC, ecc ecc.
Quelli sono i canali che trovi su hotbird, il fatto che sono "quasi" tutti codificati è normale, ho visto, in una foto precedente, che hai attivato la scansione per tivusat, questo ti dovrebbe mettere i canali tvsat, con numerazione tvsat, ai primi posti della lista. Alcune marche, con l'opzione tvsat attiva" mettono in lista solo i canali tvsat senza memorizzare altri canali. Insomma a me sembra che il tutto funzioni bene, quello che ti manca è una cam con card tvsat da mettere nello slot della tv per schiarite i canali codificati.
Riguardo alla lista degli altri satelliti è inutile se la parabola è puntata solo su un satellite (hotbird), che te ne fai dei transponder di astra? Altra cosa, consiglio sempre di fare il blind scan, se presente, sul satellite perché trova le nuove frequenze senza troppo impazzire a modificare quelle, vecchie, memorizzate nella tv
 
Ma IF freq. per tutti i trasponder è uguale o cambia?

Io ne ho aggiunti 9, vale per tutti 1.1210?
Si e' sempre unica per apparecchio
In modalita' SCR puoi collegare max 4 TV / decoder splittando unica calata
Su ogni apparecchio dovrai utilizzare una diversa frequenza IF
1210 MHz, 1420 MHz, 1680 MHz, 2040 MHz
Poi eventualmente puoi sfruttare quelle dCSS...
 
Guarda che ormai non ti puoi fidare più neanche di Panasonic :eusa_naughty: almeno per quanto riguarda quelli economici che sono di fabbricazione Turca by Vestel, ne ho uno che si vede da dio per quanto riguarda l'immagine (bisogna vedere quanto dura) ma poi per quanto riguarda la parte sat consente di fare tutto si, però ci sono due cose che non vanno, la prima è quella che ho sottolineato nel mio post, la seconda è che il posizionamento dei canali in lista non risponde alminimo criterio, ogni aggiunta di canali trovati in manuale facendo la sintonia di un singolo trasponder impostabile a piacere, viene fatta non posizionandolo tutti in coda o alla fine ma vengono mescolati nella lista precedente e assumono anche la doppia numerazione, cioè ti pui trovare 3 canali diversi numerati 1003, 7 canali diversi tutti numerati 1009 e così via.

Logicamente come ben sai e mi pare quasi inutile specificarlo, per il satellite faccio uso di ben altre apparecchiature.
Mai comprare televisori della Panasonic/Vestel sono scarsi un po´ per tutto e visto com´é la gestione canali manco morto lo vorrei
Hai fatto bene a farlo notare
Non saprei come sono quelli originali Panasonic top di gamma che fanno adesso , il mio ha ormai 5 anni

Prima di comprarne uno che vorrei mettere nella seconda casa mi scarico il manuale e me lo studio , ma dubito di trovare la scritta se i canali nuovi li mette in fondo alla lista , nel caso mi devo fidare di comprare un top di gamma come ho sempre fatto
Da sempre compro solo Panasonic top di gamma
 
Ultima modifica:
Quelli sono i canali che trovi su hotbird, il fatto che sono "quasi" tutti codificati è normale, ho visto, in una foto precedente, che hai attivato la scansione per tivusat, questo ti dovrebbe mettere i canali tvsat, con numerazione tvsat, ai primi posti della lista. Alcune marche, con l'opzione tvsat attiva" mettono in lista solo i canali tvsat senza memorizzare altri canali. Insomma a me sembra che il tutto funzioni bene, quello che ti manca è una cam con card tvsat da mettere nello slot della tv per schiarite i canali codificati.
Riguardo alla lista degli altri satelliti è inutile se la parabola è puntata solo su un satellite (hotbird), che te ne fai dei transponder di astra? Altra cosa, consiglio sempre di fare il blind scan, se presente, sul satellite perché trova le nuove frequenze senza troppo impazzire a modificare quelle, vecchie, memorizzate nella tv
Perfetto, sì ho l’opzione blind scan.
Non appena posso però salirò sul tetto perché voglio affinare il puntamento.
 
Si e' sempre unica per apparecchio
In modalita' SCR puoi collegare max 4 TV / decoder splittando unica calata
Su ogni apparecchio dovrai utilizzare una diversa frequenza IF
1210 MHz, 1420 MHz, 1680 MHz, 2040 MHz
Poi eventualmente puoi sfruttare quelle dCSS...
Ok perfetto ho messo 1.1210.

Ho solo un’anomalia.
Se per esempio eseguo la ricerca sul trasponder 10992V 27500, se non accendo il DiSeQc non mi trova nulla. Devo mettere DiSeQc 1.0 e porta LNB1 altrimenti non mi trova nulla. Sempre con unicable 1.

Come mai?
 
Ok perfetto ho messo 1.1210.

Ho solo un’anomalia.
Se per esempio eseguo la ricerca sul trasponder 10992V 27500, se non accendo il DiSeQc non mi trova nulla. Devo mettere DiSeQc 1.0 e porta LNB1 altrimenti non mi trova nulla. Sempre con unicable 1.

Come mai?
Dalla lista Transponder postata vedo 10992 V 29900 non 27500 :unsure:
Non le avevi aggiornate ?
Vedi qui lista corretta
 
Se la parabola è già centrata va bene SCR oppure dCSS. Se devi centrare la parabola su un satellite allora conviene Universale ma devi staccare temporaneamente e poi riattacare l'alimentzione all'lnb e non devi inviare per alcuna ragione comandi SCR/dCSS/DISEQC altrimenti l'lnb commuta per il funzionamento normale.
Puoi spiegarmi meglio questa procedura così da comprenderla?
 
Da me non va , provo a mettere una foto io test

e come vedi se clicchi sopra diventa leggibile e a fuoco

EDIT : da me si é aperto un colpo poi non si apre piú boh... é un rebus ,saluti da windows 11 istallato da un professionista , con window 10 e precedendi ha sempre funzionato
 
Ultima modifica:
Il colpevole in questi casi di oggi/ieri dovrebbe essere Postimage, solitamente succedeva solo utilizzando Tapatalk per leggere e postare sul forum.

Fate così, caricate l'immagine su Postimage e poi copiate il link diretto che è nella 2a posizione. Poi sul forum mentre state postando, cliccate sul simbolo che sembra a una graffetta, incollate il link nel primo campo (l'altro può restare vuoto), salvate e inviate il post.

Dovete ottenere un link così, la mia è solo una foto di prova.

https://i.postimg.cc/ncxKc7vn/20240629-213925.jpg
 
Ultima modifica:
Penso anch’io che il problema sia di postimage. Comunque tornando al thread, ieri sera ho fatto molte prove di sintonizzazione ma rilevo un’anomalia.

Mettendo solo un trasponder 11766V, dovrebbe trovarmi i canali ad esso collegati ma se nelle opzioni metto canali in chiaro non mi trova nulla. Se metto tutti, compresi i criptati me ne trova solo 7.

Se inserisco un’altra frequenza, per esempio 10992V, mi trova sempre i 7 canali anche cancellando il precedente trasponder.

Se invece seleziono il satellite, HB13E, mi mette automaticamente tutti i trasponder disponibili e mi scarica l’ impossibile, anche canali stranieri.

Preciso che è attivato solo SCR, il DiSEQc è disattivato.

Inoltre sono riuscito a trovare le info di segnale e qualità.
 
Anche io penso che i problemi di visualizzazione sono da imputarsi esclusivamente a postimage.

Detto questo, che il TV ha il tuner satellitare e vuoi sfruttarlo ci stà visto che hai già la parabola, volevo solo avvertirti come qualcuno ha già fatto, che "attivare" cioè comprare cam e card Tivusat secondo me, se già ricevi senza problemi tutti i canali del digitale terrestre è una spesa inutile, perché non riceveresti in italiano e di un certo livello nulla di più di quanto ricevi già con il terrestre, fatta eccezione per il canale Rai4K e forse un altro (straniero) tutti gli altri canali del bouquet Tivusat sono principalmente stranieri e FTA e quindi li riceveresti lo stesso anche senzaTivusat.

Puntare quindi Hotbird va bene se in un futuro intendi passare a Sky (anche se oggi ci sono altri mezzi per riceverlo ed è li che sono orientati) ma in ogni caso caso il tuner del TV non servirebbe a nulla... per il resto straniero per straniero allora (opinione strettamente personale) meglio puntare Astra 19.2°E, tutto questo dopo che avrai preso piena confidenza con i settaggi del TV.
 
Ultima modifica:
Mettendo solo un trasponder 11766V, dovrebbe trovarmi i canali ad esso collegati ma se nelle opzioni metto canali in chiaro non mi trova nulla. Se metto tutti, compresi i criptati me ne trova solo 7.
e solo 7 dovrebbero essere, se con la ricerca solo canali in chiaro non trova nulla è perchè evidentemente considera i Rai come sempre criptati anche quando non lo sono perché il flag della codifica è comunque presente anche quando sono in chiaro, e una cosa tecnica e dipende dal software/firmware del TV / ricevitore decoder.
Se inserisco un’altra frequenza, per esempio 10992V, mi trova sempre i 7 canali anche cancellando il precedente trasponder.
Questo è già meno chiaro, sono canali diversi o gli stessi della 11766V ? :eusa_think:
Se invece seleziono il satellite, HB13E, mi mette automaticamente tutti i trasponder disponibili e mi scarica l’ impossibile, anche canali stranieri.
Questo è normale.
 
Ultima modifica:
Anche io penso che i problemi di visualizzazione sono da imputarsi esclusivamente a postimage.

Detto questo, che il TV ha il tuner satellitare e vuoi sfruttarlo ci stà visto che hai già la parabola, volevo solo avvertirti come qualcuno ha già fatto, che "attivare" cioè comprare cam e card Tivusat secondo me, se già ricevi senza problemi tutti i canali del digitale terrestre è una spesa inutile, perché non riceveresti in italiano e di un certo livello nulla di più di quanto ricevi già con il terrestre, fatta eccezione per il canale Rai4K e forse un altro (straniero) tutti gli altri canali del bouquet Tivusat sono principalmente stranieri e FTA e quindi li riceveresti lo stesso anche senzaTivusat.

Puntare quindi Hotbird va bene se in un futuro intendi passare a Sky (anche se oggi ci sono altri mezzi per riceverlo ed è li che sono orientati) ma in ogni caso caso il tuner del TV non servirebbe a nulla... per il resto straniero per straniero allora (opinione strettamente personale) meglio puntare Astra 19.2°E, tutto questo dopo che avrai preso piena confidenza con i settaggi del TV.
Quoto totalmente, nella sua condizione ha senso puntare Astra 19E... Tra l'altro a livello di canali esteri disponibili solo sui 13E c'è qualcosa di spagnolo, qualcosa di polacco, poi ci sono parecchi canali presenti anche a 19E (anche con qualità superiore, tipo BBC News che è in SD sui 13E e in HD sui 19E)
Poi bisognerebbe capire - prima di spostare la parabola - che tipo di impianto vuole (quante prese indipendenti?)
 
e solo 7 dovrebbero essere, se con la ricerca solo canali in chiaro non trova nulla è perchè evidentemente considera i Rai come sempre criptati anche quando non lo sono perché il flag della codifica è comunque presente anche quando sono in chiaro, e una cosa tecnica e dipende dal software/firmware del TV / ricevitore decoder.

Questo è già meno chiaro, sono canali diversi o gli stessi della 11766V ? :eusa_think:

Questo è normale.
Sono gli stessi della 11766V.
 
Quoto totalmente, nella sua condizione ha senso puntare Astra 19E... Tra l'altro a livello di canali esteri disponibili solo sui 13E c'è qualcosa di spagnolo, qualcosa di polacco, poi ci sono parecchi canali presenti anche a 19E (anche con qualità superiore, tipo BBC News che è in SD sui 13E e in HD sui 19E)
Poi bisognerebbe capire - prima di spostare la parabola - che tipo di impianto vuole (quante prese indipendenti?)
Una presa nel salone. Poi se ci fosse la possibilità di averlo anche in cucina e camera da letto sarebbe perfetto.
 
Si può senza problemi. Quanto spazio hai nei corrugati? Perché la soluzione più banale è tirare un cavo indipendente per ogni presa, quindi devi mandare giù tre calate per tre prese (due aggiuntive rispetto a quella che hai).
Altrimenti si possono usare altri schemi, con multiswitch ecc...
Tanto per fare un esempio personale, io ho 4 LNB su 4 posizioni orbitali diverse con 3 calate in casa. Si può fare, bisogna procurarsi i Diseqc (che consentono di "unire" diversi LNB) e gli LNB Quad (a 4 uscite indipendenti)
 
Prima di parlare di come aggiungere altre prese e altre TV o addirittura piu' satelliti cercherei di vedere prima come effettuare una corretta sintonizzazione su un satellite con la TV attuale ;)
 
Indietro
Alto Basso