Puntare parabola motorizzata

Amico mio mi sono gustato stò 3d proprio perchè mi sono rivisto a distanza di anni a combattere con la prima installazione del motore e sbattere le corna più volte sui stessi principi:D
Tutto regolare e tutto bene ma dalla mia esperienza, dopo il mio avrò montato almeno 4-5 altri stab ad amici, la cosa FONDAMENTALE è lo 0 nel senso che ci vorrebbe un misuratore di campo e siccome costa:eusa_naughty: l'unico ricevitore che riesce a dare un valore simile è lo Humax 5xxx, quindi quello che ti consiglio x affinare il tuo puntamento è dotarti dello humax e cerca di avere il massimo segnale su 13° ( quindi lo 0) una volta trovato non memorizzare nulla riattacchi il CT e prima di collegargli il cavo sat vai nel menù lnb-motore non ricordo insomma dove si memorizza la posizione dello 0 e solo a quel punto attacchi il cavo e dai il comando:icon_wink: Tu dirai xkè? E te lo spiego subito, xkè se riattacchi il CT lui invia la sua posizione e la sposta:icon_wink:
Non fidarti assolutamente della barra segnale del Clarke è mezza fasulla come quasi tutte le altre dei vari decoder.
Poi da li ricominci la trafila oppure meglio ancora ti metti di santa pazienza e ti trovi piano piano il valore LAT. LONG da dare al Ct. per l'USALS ed una volta trovato mettu titti i sat con l'USALS e và da solo e credimi non sbaglia di nulla:icon_wink:

Ps. consiglio personale metti un buon settings nel CT e la cosa ti resterà più facile io con il Ct uso quelli di 8082 mi pare si chiami, sono abbastanza validi e ci sono tutti i satelliti +usati:icon_wink:
Ciao
 
ciao alinghi. mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver sbattuto letteralmente la testa contro la padella... :D
chissà, magari un giorno divento installatore anche io... :eusa_whistle: :lol:

scherzi a parte, a me non è ancora chiara una cosa: se io mi trovo a circa 14E, e HB è a 13E, è chiaro che c'è circa 1 grado di differenza, ok?
adesso, se io posiziono il motore sullo zero esatto, e poi punto HB, non si verrà a creare un errore di circa 1 grado?
non dovrei invece spostare il motore prima di 1 grado E, cercare il massimo segnale HB, e poi da quella posizione iniziare la ricerca di tutti gli altri?
insomma, questo grado di differenza tra 13 e 14 fa sfasare tutto oppure no? :eusa_think:
 
kool ha scritto:
ciao alinghi. mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad aver sbattuto letteralmente la testa contro la padella... :D
chissà, magari un giorno divento installatore anche io... :eusa_whistle: :lol:

scherzi a parte, a me non è ancora chiara una cosa: se io mi trovo a circa 14E, e HB è a 13E, è chiaro che c'è circa 1 grado di differenza, ok?
adesso, se io posiziono il motore sullo zero esatto, e poi punto HB, non si verrà a creare un errore di circa 1 grado?
non dovrei invece spostare il motore prima di 1 grado E, cercare il massimo segnale HB, e poi da quella posizione iniziare la ricerca di tutti gli altri?
insomma, questo grado di differenza tra 13 e 14 fa sfasare tutto oppure no? :eusa_think:


per me puoi andare tranquillo, se usi disecq1.2 alla fine non dovresti avere grossi problemi, considera solo il gioco del motore altro che un grado..
se sui usals puoi sempre falsare la tua posizione di qualcosina ..
sono trucchetti nel caso non fossi puntato ad Ok con lo zero perfetto
 
si, ma continuo a non capire: il rotore, quando punto HB, deve stare a zero esatto oppure lo devo spostare di 1 grado, visto che io sono a 14° ed HB a 13°?!
 
Credo che il tuo manuale, come il mio, sia chiaro su questo punto: devi spostare il rotore manualmente per compensare la differenza di quel grado prima di effettuare il puntamento...

Con il metodo usals è più facile perchè lo fa automaticamente, ma non credo che il tuo motore sia compatibile usals ma solo d1.2....

Perciò spostare manualmente (tasti telecomando)

P.S.

Ho letto qualche guida in cui si dice che il puntamento va fatto sul satellite di riferimento con il rotore a 0° ma credo che sia un errore di chi l'ha scritta coincidendo la sua longitudine con quella del suo sat di riferimento, del caso particolare ne ha fatto una regola generale
 
perfetto, era proprio questo il dubbio che avevo, ovvero lo spostamento iniziale di 1 grado!
grazie ancora!!!
 
Dispiace contraddirvi ragazzi, ma lo 0 con il satellite di riferimento è una cosa la Vs. posizione con lo 0 dello Stab. non c'entra proprio nulla.
DATEVI NA' BELLA LETTA ALLA GUIDA SERGIOZIZZA......KE NON SBAGLIA DI SICURO!
 
io ho letto il manuale dello stab, se non lo sanno loro come si punta....
 
al manuale, quindi a me... quanto all'ultimo intervento, l'autore poteva farne a meno perchè mi sa che la discussione non l'ha letta tutta...
 
Lo zero del motore deve sempre corrispondere alla direzione SUD della parabola, perchè a questa posizione deve corrispondere l'elevazione massima, condizione base per un puntamento corretto lungo tutto l'arco polare.
Se l'azimut per il sat di riferimento non corrisponde al SUD esatto, ad esempio viene comodo usare HB ma questo risulta spostato di 2° Est rispetto al SUD, allora il motore va spostato della stessa entità verso Est, cioè di 2°.
Poichè 2° sono difficili da stabilire e verificare, una delle ragioni per cui è conveniente scegliere come riferimento il satellite più vicino al SUD è che si può tranquillamente mettere a zero il motore.
Se la parabola non ha dimensioni fuori dal consueto, ma sarebbe inutilizzabile con un motore diseq-c, l'errore di un grado è del tutto irrilevante.
 
va bene, non vi libererete tanto facilmente di me, vi farò sapere quando avrò effettuato le prove con lo spostamento di un grado :D

grazie!
 
Indietro
Alto Basso