Qoob dal 09/02/09 ritorna sul DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mostricino ha scritto:
Non ho mai creduto in Qoob (nome impronunciabile!),
Kuub, o chi preferisce all'anglosassone Kiub.
mostricino ha scritto:
era una televisione cervellotica, troppo internet-style,
perfetta per il web ma poco adatta alla fruizione televisiva tradizionale...
Qoob non era televisione.

O meglio, il canale televisivo era la vetrina di quanto avveniva sul web, e avrebbe dovuto essere il mezzo con cui mostrare i lavori migliori assieme a quelli già disponibili in commercio.

Detto questo, come già ribadito da Zwobot, quello che ha chiuso oggi non era Qoob, era un canale demo salvaposto che trasmetteva esclusivamente corti, e che non aveva nulla a che vedere con internet, o con quel che era inizialmente il canale.

Un'anno fa hanno tagliati i fondi al progetto, e da allora è stato tutto abbandonato.
Il problema è chi c'è dietro, MTV, tirano spesso fuori buone idee, ma la loro gestione nel tempo va sempre più peggiorando fino ad arrivare alla chiusura, quando ormai non è restato nulla.
mostricino ha scritto:
Si vabbè sono reality-tv
cioè documentano la realtà di questo tempo...
Qoob aveva un impronta artistica,
documentava la realtà multimediale-musicale e artistica,
mentre Current è più sociale e informativa
ma la pasta è la stessa...
So che recentemente hanno ammesso che non sta funzionando...
*** Per riempire le ore Current sta scaricando videoz da Youtube perkè in redazione non gli e ne arrivano ***
Guardi molto, eh, Current?

Hai azzeccato la "sociale e informativa", ma non YouTube. Per gran parte trasmettono documentari: http://guidatv.sky.it/guidatv/canale/current-tv.shtml
mostricino ha scritto:
talmente ottimo che è durato dalla sera alla mattina,
forse non era così diffusa questa elevata opinione...
Qoob è partito nel 2005 in analogico sotto il nome di Yos.
 
Me lo ricordo FLUX - YOS,
mi è stato sul cacchio dopo 45 secondi,
i primi tempi
avevano il potere di selezionare
solo musica che non mi piaceva...
questo accadeva anche con RockFm,
a dire il vero...
e dire che adoro il rock
ma non quello che mettevano loro
(riferito a RockFm, per allargarmi nel discorso)
infatti Virgin mi piace....
Mi sono accorto della confusione che regna dentro MTV
e delle sue affiliate,
credo non stiano più capendo dove parare..
succede quando si vuole mettere troppa carne al fuoco...
è difficile gestire 10.000 canali quando è già complicato farne bene uno.
Relativamente alla difficoltà di intercettare adeguatamente i gusti mutevoli del pubblico
segnalo questo articolo apparso proprio su digital-sat: "Campo Dall'Orto (Mtv): ''I giovani cambiano e la nostra tv con loro''
http://www.digital-sat.it/new.php?id=19941
Mi colpisce in particolare dove dice:
«Dopo due puntate è stato chiuso "The Beautiful Life", che pure doveva essere il programma di punta della stagione perché parlava del meglio della vita. Sono piccoli segnali di qualcosa che un anno fa nessuno avrebbe mai pensato potesse accadere. Che una serie patinata avrebbe chiuso per mancanza di autenticità e che invece un reality sarebbe stato il successo di Mtv. Evidentemente le generazioni con le quali ci relazioniamo rispondono a stimoli diversi».
 
Ultima modifica:
Nel cuore la mia tv musicale preferita resterà VideoMusic o al masismo MatchMusicTelevision dei primi due anni di vita...

Piuttosto che guardare MTV mi vedo volentieri i canti collettivi di preghiera
siano evangelici, siano gospel siano di tv arabeggianti o asiatiche...

Qualche volta mi rilassano certe esibizioni canore trascendentali
su ANGEL TV.

Il format QOOB e altri format di MTV
col fatto di voler essere MODERNI
tendono a mancare di semplicità,
per cui diventano presto PESANTI DA REGGERE...
 
Ultima modifica:
Se al posto di QooB arriva un canale di documentari, io bacio per terra, visto che per i miei gusti (e in generale in famiglia) sarebbe più che gradito e non avrammo perso nulla, dato che QooB non lo guardavamo.
 
Anakin83 ha scritto:
Ripeto ancora una volta che MTV2 è un canale che ha già il suo posto ma è visibile solo nelle zone di switch off
Come se non lo sapessi...:icon_rolleyes:
 
Ma di questi tempi non doveva partire l'ennesimo canale di televendite QVC (ora a schermo nero)?

Comunque anche io credevo che QOOB non sarebbe durato molto. Spero solo che al suo posto ci mettano qualcosa di valido.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma di questi tempi non doveva partire l'ennesimo canale di televendite QVC (ora a schermo nero)?

QVC dovrebbe partire ad inizi 2010..Ma non ci stiamo perdendo nulla perché è un ennesimo canale di televendite...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
per me era ritornato qoob per il famoso conto ...sul limite di reti previsto dalla gasparri....ora sta roba s'è risolta..indovinate come.....in pratica lo scarlatto può fare tutte le reti che vuole tanto non vengono contati come canali ma servizi multimediali..e allora qoob non serve + ed è stato chiuso come previsto
 
ma io non capisco perchè chiudere QOOB e non TED? non l'ho mai visto trasmettere sto TED eppure è presente...ma che senso ha sto canale? mi sa di canale nato morto...
 
mostricino ha scritto:
talmente ottimo che è durato dalla sera alla mattina,
forse non era così diffusa questa elevata opinione...

Se la qualità si misurasse con l'audience avremmo solo canali di reality (e chissà che in Italia non ci arriveremo). Per me (sottolineo per me) il grande fratello è spazzatura mentre molti corti di Qoob sono arte. Che poi questi non li veda nessuno mentre per quello ci sono milioni di persone che non dormono la notte non me ne può fregà de meno. Sono problemi loro. Io la notte dormo tranquillo.... ;)
 
Anch'io confido nella partenza di un canale di documentari, visto che nessuno ha ancora investito in un progetto simile sul DTT.
Mi viene in mente un programma di La7 che mi piace molto: Atlantide; non sarebbe affatto male se lanciassero un canale 24h/24 di documentari sullo stile di Atlantide, sperando solo che non sia l'ennesimo flop (chi si ricorda di La7 Sport?)...
 
mostricino ha scritto:
Si vabbè sono reality-tv
cioè documentano la realtà di questo tempo...
Qoob aveva un impronta artistica,
documentava la realtà multimediale-musicale e artistica,
mentre Current è più sociale e informativa
ma la pasta è la stessa...
So che recentemente hanno ammesso che non sta funzionando...
*** Per riempire le ore Current sta scaricando videoz da Youtube perkè in redazione non gli e ne arrivano ***
UFFFAAAAA non mi va il tasto "A"
Sulla carta tutti i canali sono belli, l' applicazione dimostra che magari non c' è un interesse rilevante
attorno a quella che all' inizio appare un idea nuova...
Lo ripeto tu non hai mai visto una volta il canale current, quindi evita di dire cose false grazie ;)
 
non andiamo off-topic per favore...:icon_rolleyes:

parliamo di Qoob.tv... che, personalmente, spero presto di rivedere sulla tv...ma che per ora continuerò a seguire sul pc... :D

http://it.qoob.tv/tv/
 
M. Daniele ha scritto:
Io intanto vorrei sapere cosa ne sarà della frequenza analogica di Qoob nella mia zona...:eusa_think:

Come la frequenza analogica di QooB..:doubt: :doubt:
Scusa ma la frequenza analogica di Flux che in seguito si trasmormò in Qoob, non venne ceduta nel 2006 alla Timb che la digitalizzò in tutta italia?:eusa_think:
 
jiennense81 ha scritto:
Scusa ma la frequenza analogica di Flux che in seguito si trasmormò in Qoob, non venne ceduta nel 2006 alla Timb che la digitalizzò in tutta italia?:eusa_think:
non tutte,ce ne sono ancora 2-3 in analogico;)
 
dado88 ha scritto:
Lo ripeto tu non hai mai visto una volta il canale current, quindi evita di dire cose false grazie ;)

la palla al piede di Current l' ho vista qualche mese fa,
se ora è cambiata me ne compiaccio ma
ricordo perfettamente di avere visto video
di provenzienza-youtube (della serie "in mncanza d'altro")...
al massimo ci saranno i vdieo delle altre Current del mondo
ma non è una tv adatta al pubblico italiano..
non conosco nessuno
proprio nessuno che segua quel canale,
il problema non è avere un canale in più in lista
ma programmazioni decenti magari su un numero di canali
ristretto..
 
simasivi ha scritto:
Se la qualità si misurasse con l'audience avremmo solo canali di reality (e chissà che in Italia non ci arriveremo). Per me (sottolineo per me) il grande fratello è spazzatura mentre molti corti di Qoob sono arte. Che poi questi non li veda nessuno mentre per quello ci sono milioni di persone che non dormono la notte non me ne può fregà de meno. Sono problemi loro. Io la notte dormo tranquillo.... ;)

Guarda non sono per niente convinto che alla maggioranza del pubblico interessino i reality, io sono uno dei tanti che non ne ho mai seguito uno (mai vista nemmeno per sbaglio mezza puntata del GrandeFratello da quando è iniziato 10 anni fa, esiste da 10 anni o da più tempo?..)....
Non ho dubbi che i corti siano arte come non ho dubbi sul fatto che su internet uno possa passare le giornate a vedere tutti i corti che vuole senza aspettare che creino una tv solo per metterceli...
Non sono assolutamente convinto che il pubblico al momento ami in via preferenziale programmi di genere tradizionale (reality, partite di calcio, de filippi, ecc) ma neanche mi convince un passaggio a una programmazione troppo "d' avanguardia" (corti, forti interazioni fra internet e tv, americanate varie stile MTV, ecc) io credo che fra un passaggio e l' altro ci potrebbero essere format più morbidi ed essenziali che poche tv stanno sperimentando...in testa ho idee su che cosa proporrei ma non le metto in piazza.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso