mostricino ha scritto:
Termino qui....
Un anno e mezzo fa per hobby stavo facendo una mia web-tv in streaming sulla piattaforma gratuita Glomera e pensa un po' mandavo corti catturati dalla rete....di ottima qualità...
Violando il copyright, a meno che non avessi ricevuto autorizzazioni scritte da parte degli autori.
mostricino ha scritto:
I corti tempo fa i mandava anche Canale5 e abbondavano su StudioUniversal con un buon successo di pubblico questo significa che non mi stiamo necessariamente parlando di un prodotto colto raffinato o "per pochi intimi " come "ce la raccontate" voi che fate distinzione fra ciò che era QOOB e ciò che sono tutti gli altri canali..
Guarda che lo so benissimo, e nel mio post intendevo proprio dire che i corti vengono guardati anche da gente "normale" e non solo da "schizzati".
Riguardo QOOB, per la milionesima volta, non era un canale di corti, era una piattaforma web che promuoveva il lavoro degli utenti mostrandolo sul canale TV.
Il canale televisivo a sua volta non trasmetteva solo contenuti caricati dagli utenti, ma anche corti professionali selezionati dalla redazione, musica elettronica, programmi brevi prodotti da MTV (come Wonder Showzen, Usavich, Andy Milionakis), alcuni commissionati dallo stesso QOOB (TechStuff, Eloquens, e vari corti).
mostricino ha scritto:
Sia come sia ma è la stessa QOOB a chiarire che cosa è rimasto ADESSO di quel progetto..nelle mie ultime risposte mi sono limitato a parafrasare le parole di QOOB che qualche giorno fa scriveva "QOOB non sara' piu' un editore forte ma una piattaforma di incontro per musicisti, videomaker,artisti, che intendiamo far crescere nel 2010 attraverso nuovi sviluppi".
Quello che è rimasto è un'infrastruttura già pagata, che verrà lasciata marcire fintanto che i contratti di hosting non scadranno.
Il progetto è terminato il 1° Gennaio 2009 alle ore 6 del mattino, quelle che escono da MTV sono frasi di circostanza che valgono meno di zero, utili solo ad abbellire il Bilancio di TIMedia.