Quadrifeed 9-13-19.2-26 Est..possibile su una Penta 85 ?

mr dish 66

Digital-Forum Master
Registrato
3 Ottobre 2002
Messaggi
754
Località
Panormus, domus "Stupor mundi"
Ciao a tutti, volevo chiedere lumi ai guru del Forum in materia d'impianti in merito alla configurazione indicata in oggetto...:icon_cool: Tenendo conto che attualmente sulla mia Penta 85 ho un classico dual feed 13/19.2, ma vorrei portarlo a quadri feed, in considerazione della prossima riorganizzazione dei canali di JSC sui 26°E, comprensiva dei canali HD;) , aggiungendo anche un ulteriore LNB Eurobird 9A a 9°E.
Mi chiedo intanto se dalla Sicilia questa configurazione può funzionare in modo soddisfacente, ma soprattutto quali variazioni "hardware" devo apportare all'impianto esistente, nel senso di switch 4in1 e staffa multifeed nuova, cambiando anche il SAT "centrale" che attualmente è Hot Bird ? Sarebbe possibile prendere coi due LNB a 26°E ed a 9°E anche i satelliti Eurobird 2 (25,5°E) ed Eutesat W2A (10°E) ?
Inoltre vi chiedo: è un impianto semplice da realizzare ?
Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi, nonchè per l'attenzione che mi avrete prestato !;) :D
 
meccanicamente si può fare, ed è relativamente semplice, serve solo molta pazienza. Prima cosa, i due LNB per 9 e 13E, dovranno essere del tipo "stretto" altrimenti diventa difficile metterli a4° di differenza.

A casa mia, il 26E sarebbe difficile da ricevere con la parabola sul 13E, ma dalla Sicilia, sicuramente la situazione cambia, ma aspetta conferma da un conterraneo.

Con ogni probabilità con lo stesso LNB sui 9, prendi anche i maggiori canali del 10E, magari non i feed con segnale debole.
 
Grazie per l'aiuto Maxicono !;) Ho dato un'occhiata ai footprints dei satelliti interessati: ho visto che qui da Palermo una 85 per Badr 6 (da dove trasmette Al Jazeera Sports) dovrebbe bastare !:D :icon_bounce: Ma secondo te mi converrebbe spostare l'antenna puntando come sat "centrale" Astra a 19,2° E, proprio per guadagnare un qualcosina in più a 26° E, magari mettendo lì un LNB con figura di rumore molto bassa, sfruttando gli altri fuochi secondari per Hot Bird ed Eurobird 9A che mi sembra "abbronzino" uniformemente per bene con molta potenza tutto il territorio italiano ? Grazie !:D
 
Ultima modifica:
si, direi che sarebbe il migliore approccio, anch'io ho puntato sui 19,2E per fare entrare il 28,2E.

Se tu stai ad una longitudine intorno ai 13E, il 26E avrà sicuramente una buona differenza di elevazione rispetto ai 13E e 19,2E, da tener conto quando andrai a montare il terzo LNB (26E) il quale andrà montato almeno una decina di mm più in alto.



Qui nel mio impianto puoi notare la differenza d' elevazione tra l' LNB del 19,2E e quello del 28E.

Ciao
 
Grazie ancora Maxicono !;) Quindi pensi che non potrei utilizzare questa staffa multifeed della Gibertini ?:eusa_think:
gsupp4feedgibertinil.th.jpg

Con questa verrebbe difficoltoso "alzare" il feed a 26°E....:eusa_think: come si potrebbe ovviare al problema ?:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
messa così com'è, è utile per centrare quattro satelliti prossimi alla tua longitudine, ma credo che si possa piegare verso l' alto, oppure montare degli spessori tra barra e supporot LNB, cambiando la vite e mettendone una più lunga. Non ti so dire di preciso, perchè non ho tra le mani quell' oggetto, ma sono sicuro che ci si riesce.
 
Usciamo dai binari ...

Un saluto agli intervenuti , utilizzo da anni i supporti metallici Gibertini , per ovviare al problema della differenza in altezza fra lnb si può usare i fissatubi a scatto in plastica Fischer art 04609 con un bulloncino x la regolazione fine del puntamento :



Questo sistema permette anche di realizzare "dislivelli" notevoli :



:wave:
 
Ciao ChiKung313, se posso approfittare della tua gentilezza ed esperienza nel campo avrei un'altra domanda da farti, dato che pensavo ad un'altra opzione possibile: installare una parabola dedicata su un altro balcone, da almeno 100/110 cm, su Nilesat a 7°W, completando l'impianto della Penta 85, modificandolo da dual a trial feed, utilizzando un supporto "ad hoc" della Telesystem (il supporto Trialfeed TLS 80-85cm, 9-13-19,2) aggiungendo quindi un terzo LNB per i 9°E, collegando infine il tutto con uno switch Diseqc 4 x 1 Emp Centauri. Quello che mi chiedo è se questo supporto sia utilizzabile con le Penta.....:eusa_think: Tu ne sai qualcosa in merito ? Grazie comunque per l'attenzione !!;) :D
 
Ultima modifica:
L' idea di usare un disco dedicato x 7°W mi sembra corretta .
Non conosco il supporto trial che vuoi usare dato che io utilizzo quasi esclusivamente quelli metallici della Gibertini , con opportuni adattamenti x superare i dislivelli fra i vari sat , come detto nel post del 17-01-2012 .
Su una Penta ho realizzato un pentafeed con questi supporti deformando il binario curvo x compensare il dislivello :



Nel tuo caso suggerirei un lnb centrale a collo stretto (Inverto Multiconnect affiancato da Alps cilindrico ) + uno standard x il 19°E :



Usando un centrale stretto puoi anche affiancare un lnb standard :



Ad essere sincero io aggiungerei anche il 28.2°E in modo da fare un quadrifeed completo 9°-13°-19°-28.2°E focalizzando il 19°E x avere il max sul 28.2°E .

Tieni comunque presente che qualsiasi supporto multi tu utilizzi , sarà necessario un qualche "adattamento" x ottenere i migliori risultati ...
:wave: :wave:
 
Indietro
Alto Basso