Qual'è il miglior decoder?

ciao Supernino, scrivi che la qualità si giudica da vari fattori: sensibilità tuner, gestione mhp, velocità di prestazioni, funzioni particolari, caratteristiche hardware...
ma mi chiedo e ti chiedo se la qualita' dell'immagine (leggi nitidezza ad esempio) ed il colore (penso al colore + naturale possibile) siano caratteristiche anch'esse da valutare oppure ininfluenti perche' non dipendenti dai decoder digitali.
Inoltre leggo (o forse ho interpretato male) che una futura trasmissione digitale in HD non la potro' vedere....io spero sia inteso che non la potro' vedere in HD, ma la potro' vedere comunque...e' cosi?
GRAZIE
 
micra ha scritto:
ciao Supernino, scrivi che la qualità si giudica da vari fattori: sensibilità tuner, gestione mhp, velocità di prestazioni, funzioni particolari, caratteristiche hardware...
ma mi chiedo e ti chiedo se la qualita' dell'immagine (leggi nitidezza ad esempio) ed il colore (penso al colore + naturale possibile) siano caratteristiche anch'esse da valutare oppure ininfluenti perche' non dipendenti dai decoder digitali.
Inoltre leggo (o forse ho interpretato male) che una futura trasmissione digitale in HD non la potro' vedere....io spero sia inteso che non la potro' vedere in HD, ma la potro' vedere comunque...e' cosi?
GRAZIE
per vedere i canali hd ci vogliono appositi decoder hd.

comunque i contenuti di tali canali rimarranno disponibili in sd, ricevibili quindi con normali decoder ;)
 
micra ha scritto:
ma mi chiedo e ti chiedo se la qualita' dell'immagine (leggi nitidezza ad esempio) ed il colore (penso al colore + naturale possibile) siano caratteristiche anch'esse da valutare oppure ininfluenti perche' non dipendenti dai decoder digitali.
Il discorso del colore è secondo me il parametro meno indicativo da prendere come prova della bontà dell'apparecchio. Lo dico poiché la brillantezza delle immagini, la sua nitidezza e il loro colore sono influenzate da diversi fattori non sempre dipendenti dal decoder, pensa ad esempio al tipo di SCART usata, alla compressione e all'encoding del canale che si vede, al tipo di pannello e di Tv usata, all'età della stessa e ultimo, ma molto importante, alle regolazioni della TV, che non sempre sono settate come si deve.

Meglio altri parametri quindi, come giustamente ha detto Nino.
 
Teoricamente a livello hardware andrebbero valutati processore e ram. Ovvio, poi, che la componentistica (qualita' della scart, dell'uscita ottica ecc. ecc.) ha la sua importanza. Il corredo (uscite, doppia scart, display, 5.1 ecc. ecc.) un ottimo incentivo. Da non sottovalutare poi l'assistenza e gli aggiornamenti.
Personalmente non credo che esista un decoder ideale (o definitivo) in senso generale ma un decoder ideale per quello che ognuno necessita.
Dopo ricerche e studi vari ho ritenuto il DiPro Interact Plus il migliore non solo perche' ha 64 MB di Ram e un processore di ultimissima generazione ma perche' necessitavo di uscita stereo analogica e della doppia scart, poi ha un telecomando universale. Le pecche gli aggiornamenti e l'assistenza.... Ho avuto difficolta' a reperirlo (su Roma solo 1 negozio a detta del distributore) e l'ho acquistato su ebay..... de gustibus!
 
Ragazzi oggi sono stato al C@rr€four, avevano sia il 1900T PLUS 80€, che il 1110TH Moon 100€, ho deciso che prendero' uno dei due ma quale ?

Come Design mi piace piu' il moon, di contro pero' quest'ultimo e' plasticoso, il 1900T plus invece e' in alluminio quindi dovrebbe dissipare meglio il calore.

Come hardware, software e velocita' meglio il 1900T Plus ?
 
Gpp ha scritto:
[...]la brillantezza delle immagini, la sua nitidezza e il loro colore sono influenzate da diversi fattori non sempre dipendenti dal decoder,[...]
Questo è verissimo, ma anche il decoder deve metterci del suo: uscendo in scart, ossia in analogico, la qualità dell'immagine dipende anche dai convertitori DA e da tutta la circuiteria della sezione analogica.
 
Eikichi ha scritto:
Ragazzi oggi sono stato al C@rr€four, avevano sia il 1900T PLUS 80€, che il 1110TH Moon 100€, ho deciso che prendero' uno dei due ma quale ?

Come Design mi piace piu' il moon, di contro pero' quest'ultimo e' plasticoso, il 1900T plus invece e' in alluminio quindi dovrebbe dissipare meglio il calore.

Come hardware, software e velocita' meglio il 1900T Plus ?
se non ti interssa l'uscita hdmi prendi il 1900 plus
 
OK, grazie, per ora l'Hdmi non mi interessa ho un crt, poi magari quando il DVB-T2/S2 saranno degli stantard e la maggior parte dei canali saranno in HD mi prendo un buon combo tuttofare e un TV LCD full HD.
 
Eikichi ha scritto:
poi magari quando il DVB-T2/S2 saranno degli stantard e la maggior parte dei canali saranno in HD mi prendo un buon combo tuttofare e un TV LCD full HD.

Temo che dovrai attendere parecchio.. tipo 10/15 anni.. :D
 
io ho l'uscita HDMI(1080i) da LCD

è tanta la differenza tra HDMI e scart per collegare la tv, cioè, si nota la qualità che migliora? se ne vale la pena ovvio...

però mi pare di capire che il 1100TH (HDMI a parte) non è all'altezza dei fratelli maggiori 2100,1900T e 2000Plus o sbaglio? come tutto (sintonizzatore, Ram, velocità canali ecc....) delucidatemi..
 
Ultima modifica:
Uppo questo thread , che può essere utile, magari aggiungendo nuovi modelli testati di recente.;)
Tra gli zapper (usb recording!!!) volevo segnalare il Majestic DEC-543 USB che riceve canali digitali TV e Radio, dotato di porta USB 2.0 (High Speed) per collegamento a un dispositivo USB (pen usb o anche hd esterno) con la possibilità di registrare programmi e riprodurre filmati MPEG2 e MPEG4, immagini JPEG e musica MP3/WMA (file di sistema supportati FAT, FAT 32).
(37 €)
 
Indietro
Alto Basso