Qual'è la configurazione del vostro PC?

Pc assemblato a luglio 2008

Case: ASUS TA-861
Alimentatore: 500 W dual fan + ventola frontale 8x8
Motherboard: ASUS P5K-SE
CPU: INTEL Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz
Unità ottiche: lettore dvd-rom LG GDR-H30 - masterizzatore dvd-rw SONY DRU-820A
Memoria: Kingston 2x2GB DDR2 U-DIMM 800 mhz
Hard disk: MAXTOR 320 gb sata2, cache 8 mb
Scheda video: POINT OF VIEW Nvidia Ge Force 8600GT 512 MB
Monitor
: ASUS lcd 20" VW202SR

Sistema operativo: Windows 7 Home Premium


:)
 
Ultima modifica:
@dario92

I mie sono un po' più vecchiotti :)

Pc Principale desktop Aprile 2010


Case: Centurium CM 690 II

Se interessa la Recensione

Recensione CM 690 II

Scheda madre: Asus P7P55D

Alimentatore: Corsair GS 700

Processore:i7 860

Ram: (3x2GB) DDR3/1333 Full brand Kingston (Totale 6GB)

Masterizzatore DVD dual layer 20X + Card reader 20 in 1

Scheda Video ATI RADEON HD5850 1GB GDDR5

n° 2 HDD SATA II :
Primario Seagate 500GB 7200 Rpm e 16MB Cache
Secondario Western Digital da 1 TB ,7200rpm e 64MB cache

Win7 Home 64 bit

Norton Ghost 15

Router D-link DSL-2740R

Monitor LG IPS 226V

Trend Micro Titanium Internet Security 2013

UPS:APC Smart-UPS 1000VA

Casse:Sistema 2.1 Logitech Speaker System Z523

L'alimentatore l'ho cambiato oggi ,visto che iniziava a dare problemi :icon_rolleyes:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Pc portatile: (Muletto collegato alla tv ,visto che il monitor è rotto)

Acer Aspire 1693 del novembre 2005

Win Xp Sp3
Intel Pentium M 750 (1.86 Ghz)
1GB di Ram DDR II
ATI RADEON X700 (128MB)
HDD:80GB

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Netbook

Asus €ee PC 1215N (Dicembre 2010)

Windows® 7 Home Premium 32 bit
Display 12" :HD wide glare retroilluminatoLED (ris. 1366x768)
Intel® Atom™ D525 Dual Core (1.8 GHz)
Ram:2GB DDR3
Wi-Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 + EDR
HDD:320 GB HDD SATA II
Web Cam:0.3 Megapixel con sportello oscuramento a protezione Privacy
Altoparlanti stereo e microfono digitale integrati Hi-definition audio CODEC
3x USB 2.0,1 VGA,1 HDMI (2 porte USB sono 3.0 ,una porta USB si può utilizzare per ricaricare cell o altro)
Jack cuffie,microfono
Card Reader: MMC/ SD(SDHC, SDXC)
Batteria 6 celle fino a 7 ore*
296 mm x 203 mm x 38 mm
1,45 Kg
Colore:Silver -In Mold Roller (IMR) con effettoalluminiumbrushed
Doppia scheda video dedicata da 512MB DDR3 + scheda video integrata (quella dedicata entra in funzione quando serve automaticamente e supporta le directX 11

Dettagli
 
Beh dopo 3 anni resta un ottima configurazione :) ;)

poi dipende dall'uso che se ne fa,se ad esempio non lo usi per gaming inutile mettere schede video molto potenti o cambiarla spesso :)

io fino ad ora sono andato avanti sempre con i portatili :)

ovviamente ho ancora il notebook Samsung E452 i5 :) con cui mi sono trovato molto bene :)

Ps stesse casse :D :)
 
Assolutamente niente giochi :)

Il Pc desktop è sempre molto meglio di qualunque portatile in termini di prestazioni ecc....
 
Il Pc desktop è sempre molto meglio di qualunque portatile in termini di prestazioni ecc....

si e' vero ;)
il mio e' una configurazione da gaming,la grafica su pc e' un altra cosa rispetto alle console :)
La GTX 690 e' un mostro :) anche con mod pesantissime i giochi girano fluidissimi e con tutti i dettagli su ultra,unica pecca che non utilizza tutti i 4 gb di vram ma solo 2
 
Il mio pc è così composto:
scheda madre asus P8Z68-V
4+4 gb di ddr3 1600 kingston
cpu intel core i5 2500
dissipatore a liquido Antec - KÜHLER H₂O 920
scheda video Sapphire HD7850 2 Gb Gddr5
masterizzatore dvd AD-7201S Sony Optiarc
due dischi rigidi WD caviar green da un tera ciascuno
alimentatore Coolermaster silent pro m2 620 Watt
case Coolermaster Silencio 650
monitor asus VH242H (24 pollici)
modem router netgear DGN2200v3
sistema operativo wimdows7 home premium 64 bit in dual boot con Ubuntu linux 13.04 64 bit
 
questa è la mia configurazione :

FISSO:

Case: NEXT NERO

Scheda madre: Asus P8H61M-R3

Alimentatore: iTeck 500 Watt Super-Silent

Processore:i3 2120 3.3 Ghz

Ram: (2x4GB) DDR3/1333 Full brand Kingston ( 8 GB)

Masterizzatore DVD dual layer 20X + Card reader 20 in 1

Scheda Video ATI RADEON HD5450 1GB

HDD SATA II :

Seagate 250 GB 7200 Rpm e 16MB Cache
 
questa è la mia configurazione :

FISSO:

Alimentatore: iTeck 500 Watt Super-Silent

Come ho scritto qualche post più sopra ieri ho cambiato l'alimentatore dopo 3 anni ed avevo un iTeck 600 Watt Super-Silent.

Praticamente all'accensione iniziava a dare problemi ,il pc si spegneva e riaccendeva più volte ,praticamente non ce l'ha faceva più allo spunto ,infatti quando l'ho tolto ,ho visto che un condensatore di quelli grossi da 680uF era praticamente aperto ,cosi ne ho preso uno della Corsair il Corsair GS 700 da 700 W con ventola da 14 cm con termoregolazione.

Praticamente la ventola fino al 20% del carico ,rimane completamente ferma ,per poi iniziare a girare a seconda del carico e temperatura
 
Sony Vaio serie S

S.O : Windows 8 64 bit

Processore : Intel Core i5 2,50 GHr

Ram : 6 GB

Scheda Video : Amd Raedamo HD 7650M

HDD : Hitachi HTS5475A9E384

DVD-CD-ROM: HL-DT-STDVDRAM GT50N
 
3 pc di cui 2 portatili e uno fisso... per ora metto solo quello fisso, appena riesco inserisco anche gli altri ;)
Operating System
Windows 7 Ultimate Edition (X64) Service Pack 1
System install date: 12/30/2012

Processor
AMD FX-6100 clocked at 3.30 GHz
Number of cores: 6 physical, 6 logical
Processor socket: Socket AM3+ (942)

Motherboard
ASUSTeK Computer INC. M5A88-M Rev X.0x
Serial number (motherboard): MF70B7G01500290
SKU Number: To Be Filled By O.E.M.
Bios version: 1601
Date: 11/14/2012

8 GB total memory type DDR3
Memory chip Corsair from 4 GB
Maximum frequency: 667 MHz
Max bandwidth: PC3-10700H
Memory chip Corsair from 4 GB
Maximum frequency: 667 MHz
Max bandwidth: PC3-10700H

ATI Radeon HD 5570
DirectX version installed: 11.0

Harddrive OCZ-AGILITY3 from 111.79 GB SATA III
Firmware: 2.22
SATA version: SATA Rev 2.6
Serial number: OCZ-7U5KX819S0J32C2F
HDD Temperature: 30 °C
Power time: 1466 hours
Harddrive WDCWD20EARX-00PASB0 from 1.82 TB SATA III
Firmware: 51.0AB51
SATA version: SATA Rev 2.6
Serial number: W D-W CAZAA374456
HDD Temperature: 27 °C
Power time: 2467 hours
info Complete
 
@dario92

I mie sono un po' più vecchiotti :)

Pc Principale desktop Aprile 2010


Case: Centurium CM 690 II

Se interessa la Recensione

Recensione CM 690 II

Scheda madre: Asus P7P55D

Alimentatore: Corsair GS 700

Processore:i7 860

Ram: (3x2GB) DDR3/1333 Full brand Kingston (Totale 6GB)

Masterizzatore DVD dual layer 20X + Card reader 20 in 1

Scheda Video ATI RADEON HD5850 1GB GDDR5

n° 2 HDD SATA II :
Primario Seagate 500GB 7200 Rpm e 16MB Cache
Secondario Western Digital da 1 TB ,7200rpm e 64MB cache

Win7 Home 64 bit

Norton Ghost 15

Router D-link DSL-2740R

Monitor LG IPS 226V

Trend Micro Titanium Internet Security 2013

UPS:APC Smart-UPS 1000VA

Casse:Sistema 2.1 Logitech Speaker System Z523

L'alimentatore l'ho cambiato oggi ,visto che iniziava a dare problemi :icon_rolleyes:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Pc portatile: (Muletto collegato alla tv ,visto che il monitor è rotto)

Acer Aspire 1693 del novembre 2005

Win Xp Sp3
Intel Pentium M 750 (1.86 Ghz)
1GB di Ram DDR II
ATI RADEON X700 (128MB)
HDD:80GB

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Netbook

Asus €ee PC 1215N (Dicembre 2010)

Windows® 7 Home Premium 32 bit
Display 12" :HD wide glare retroilluminatoLED (ris. 1366x768)
Intel® Atom™ D525 Dual Core (1.8 GHz)
Ram:2GB DDR3
Wi-Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1 + EDR
HDD:320 GB HDD SATA II
Web Cam:0.3 Megapixel con sportello oscuramento a protezione Privacy
Altoparlanti stereo e microfono digitale integrati Hi-definition audio CODEC
3x USB 2.0,1 VGA,1 HDMI (2 porte USB sono 3.0 ,una porta USB si può utilizzare per ricaricare cell o altro)
Jack cuffie,microfono
Card Reader: MMC/ SD(SDHC, SDXC)
Batteria 6 celle fino a 7 ore*
296 mm x 203 mm x 38 mm
1,45 Kg
Colore:Silver -In Mold Roller (IMR) con effettoalluminiumbrushed
Doppia scheda video dedicata da 512MB DDR3 + scheda video integrata (quella dedicata entra in funzione quando serve automaticamente e supporta le directX 11

Dettagli

Cambiato monitor al Pc fisso.

Dal LG IPS226V al Samsung S24B300BL
 
comprato proprio stamane questo portatile :D

ASUS F552E (anche il precedente era asus)
ram da 4 GB,,,HDD da 500 GB,,,CPU AMD quad core A4-5000 1.5 GHz,,,windows 8 (SO a 64 bit)
 
PC FISSO:

- motherboard Asrock M3A-UCC
- CPU AMD Athlon II X2 260 (che ora sarebbe un X4 640 se non fossi finito nella truffa di DAV - DigitalAudioVideo)
- 4x2GB ram DDR3 1333MHz
- video nVidia GeForce GT430 1GB ram
- HDD o.s. sata 320GB
- HDD dati sata 1TB
- monitor HP 20 pollici 1600x900

NOTEBOOK ASUS K75VJ-TY005H:

- CPU INTEL CORE i7 3630QM
- 2x4GB ram
- video nVidia GT635M 2GB ram
- HDD o.s. sata 500GB
- HDD dati sata 1TB
- monitor led 17.3 pollici 1600x900

TABLET MICROSOFT SURFACE RT 64GB
 
Computer fisso di RichardTDJ

Ciao ragazzi scrivo questo post per presentarvi il mio nuovo Computer assemblato circa 3 giorni fa da me in persona, voglio fare una piccola premessa il PC in questione adotta componenti da Gaming ma solo per la loro bellezza estetica ed ottima funzionalità in svariate operazioni. Questo Computer dovrà essere operativo quasi per 12 ore al giorno e dovrà svolgere svariate operazioni (Test Rendering Gaming Produzione) Ecc. Detto questo procediamo con i componenti. :happy3:

COMPONENTI:

CASE: Coolermaster Stryker; (X)
Ho scelto il seguente Case sia per l'estetica da urlo, dato che lo vedrò ogni giorno, ma anche perché è molto spazioso per futuri upgrade essendo un Full Tower. Inoltre dispone di ottima areazione.
PSU: Corsair CS750M 80 Plus Gold; (X)
Ho optato per esso dato che la Corsair mi sembra una buona marca, inoltre essendo Modulare posso scegliere io quali cavi inserire e quali no. Per terminare "750W" saranno pure troppi però bisogna contare che come per il Case vi saranno futuri Upgrade.
MOBO: MSI Gaming 5 Z97 Socket 1150; (X)
La Scheda Madre ha un design molto accattivante ed offre funzioni quale Overclock, SLI e Crossfire. Inoltre ne possiede di particolari quale il "Killer LAN" e "L' Audio Boost".
CPU: intel core I5-4690K Socket 1150 3,5GHz; (X)
Con la CPU non ho badato ha spese ed ho scelto colei che mi regalasse prestazioni elevate in tutto ciò che svolgerò con il computer, inoltre essendo "K" la potrò Overcloccare per test ed altro.
DISSIPATORE: Corsair H80I GT Intel AMD; (X)
Il dissipatore essendo a liquido ma sempre di fascia media mi permette di ottenere buone temperature anche in Overclock.
GPU: Nvdia GTX 960 Asus Strix OC Edition; (X)
La Scheda Video si colloca in fascia medio/bassa dato che non la utilizzerò per giocare ma se accadrà con i giusti compromessi mi darà un'ottima esperienza.
RAM: Corsair Vegeance PRO Series 8GB (2 banchi da 4) 2133MHz; (X)
Si l'ho ammetto le RAM da 2133MHz sono Downcloccate a 1600MHz dalla MOBO, ma se in futuro ne acquistassi una con supporto diretto non dovrei fare nuove spese. Inoltre 8GB possono bastare.
HDD: Western Digital Cavier Blue 1TB; (X)
L'HDD mi servirà solo per archiviazione di File ed installazione di Software quindi questa scelta la reputo ottima.
SSD: Corsair Force LS 60GB; (X)
L'SSD anche se si di capienza bassa può andare bene dato che vi installerò solo l'OS.
MASTERIZZATORE: lettore/Masterizzatore CD-DVD Samsung; (X)
Su questo prodotto c'è poco da dire serve solo per leggere o masterizzare, ma non sottovalutatelo può rivelarsi sempre utile.
FLOPPY: Lettore/Masterizzatore Floppy Disk;
Sarà pure inutile ma sempre necessario per la "Retro Compatibilità".
SCHEDA AUDIO: Creative Labs Soundblaster Z;
Essa grazie al suo design accattivante si sposa bene con il resto del PC, per poi offrire prestazioni elevatissime ad un costo contenuto.
SCHEDE DI ESPANSIONE: Seriale, Parallela, E-Sata e Firewire;
Anch'esse utili per la "retro compatibilità".
VENTOLE: Ventole rosse Bitfenix Spectre PRO led;
Il Computer adotta il Rosso ed il Bianco come tema quindi le 2 ventole frontali del Case verranno sostituite con queste da 120mm.

SOFTWARE:

SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 10 Home; (X)
Nuovo sistema nuove impressioni, sono rimasto colpito da esso perciò lo utilizzerò.

X= POSSIEDO

Questo era tutto, scusate per gli errori grammaticali e se vi va giudicatelo.;)
 
Ultima modifica:
....beh, che dire....ci hai lasciato senza parole...
Senz'altro è un computer da smanettoni e assemblato con una logica determinata dal suo uso finale.
Mi piace il case bello grande e il suo sistema di raffreddamento oltreché la presenza del SSD.
Mancherebbe solo un buon impianto audio multicanale...
 
....beh, che dire....ci hai lasciato senza parole...
Senz'altro è un computer da smanettoni e assemblato con una logica determinata dal suo uso finale.
Mi piace il case bello grande e il suo sistema di raffreddamento oltreché la presenza del SSD.
Mancherebbe solo un buon impianto audio multicanale...

Grazie mille dei complimenti. :happy3: Il PC l'ho studiato da ben 3 anni, ho fatto il post perché un mio amico disse che non era un buon PC perciò volevo sentire i vostri pareri. Per quanto riguarda l'audio quello non manca, essendo un DJ oltre a collegarvi la consolle di mixaggio attaccherò anche il mio impianto HI-FI Pionner anni 80, con un cavo in entrata ed uno in ritorno. Per far si che posso sia sentire l'audio ma anche registrarlo.
 
Avete aggiornato recentemente la vostra configurazione PC? Gli ultimi aggiornamenti sono del gennaio 2014, vediamo quanto vi siete evoluti con i PC. :)
 
Indietro
Alto Basso