Qualcosa non torna...

EteriX ha scritto:
Prendo il tuo intervento per rispondere a tutti....
I canali della tv pubblica sono vincolati a rispondere a un contratto di servizio che mette al primo posto i valori culturali, educativi,
l' essere di contributo alla formazione umana e tutelare la crescita psicologica e intellettiva dei minori...
Rai4 andrebbe benissimo se fosse una TV PRIVATA.
Freccero che proviene da Mediaset usa i soldi della tv pubblica per fare un canale che vi piace perkè sembra Mediaset e voi tutti siete cresciuti con le tv Mediaset...Non esiste in Europa un canale della tv pubblica paragonabile a Rai4....Dal punto di vista del mandato di qualunque televisione PUBBLICA/STATLE/SANA rispettosa dei cittadini sarebbe inammissibile fare una tv di quel tipo...
E' una tv fatta come piace al direttore della Rai non come la farebbe proabilmente l' azienda radiotelevisiva pubblica.
Intervento alquanto presuntuoso perche' parte dal presupposto che TU abbia ragione. E' il tuo punto di vista e non puoi esprimere giudizi assolutistici o non rispettare il gusto degli altri. Freccero prima di andare in mediaset ha diretto per anni RAI2 portandola a successi che la seconda rete non si sarebbe mai sognata. RAI4 è un canale supplementare del servizio pubblico, quindi non deve garantire nulla a dispetto delle prime 3 reti, e finchè rispetta le normali regole di buonsenso puo' trasmettere come meglio gli aggrada e aggrada il pubblico, cosa che a quanto pare sta gia' facendo. Cosa che non fanno Raglia1 e Canile5 mandando in onda programmi diseducativi addirittura per gli adulti!!!
E' gravissimo lasciare i ragazzini SOLI davanti la TV, grave mandare certe immagini durante i TG, grave far vedere persone che litigano durante reality e programmi spazzatura di infima fattura.
Chi osserva un telefilm o un film, superati i 6-7 anni, sai che si tratta di finzione. Su un TG o una DeFilippa, il dubbio ti viene.
PS: difendo RAI4 e quando ho iniziato a vedere la tv c'erano la "prima rete" e il "secondo canale nazionale". A dimostrazione della tua superficiale analisi.
Meditate gente, meditate!
 
io ad esempio trovo molto più diseducativi rispetto ai contenuti di rai4 e raimovie, da parte della rai, come servizio pubblico, mandare in onda le dirette da Camera e Senato dove tra battibecchi, insulti, cartelli e chi più ne ha più ne metta, sembra di stare in un saloon e non in un posto dove si votano decisioni importanti per tutto il Paese.

Quelle dirette non sono preventivamente copionate.
La Rai non può per tempo sapere che cosa diranno alla Camera e al Senato quel tipo di politici che terrei a precisare nelle loro espressioni e azioni non sono diversi dai discutibili e singolari costumi dell' italiano-medio, introdotti anche da 11 anni di GrandeFratello e di programmi televisivi-spazzatura e qui arriviamo a bomba al discorso che ho fatto io e che dimostra come LA CATTIVA TELEVISIONE ABBIA COLPE PESANTISSIME NEL DECADIMENTO MORALE DELLA CLASSE POPOLARE ITALIANA E DEI LINGUAGGI DELLA POLITICA E DELL' AMMINISTRAZIONE DELLO STATO. Ecco perchè ci vorrebbe una brusca frenata dei contenuti dei programmi...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Intervento alquanto presuntuoso perche' parte dal presupposto che TU abbia ragione. E' il tuo punto di vista e non puoi esprimere giudizi assolutistici o non rispettare il gusto degli altri. Freccero prima di andare in mediaset ha diretto per anni RAI2 portandola a successi che la seconda rete non si sarebbe mai sognata. RAI4 è un canale supplementare del servizio pubblico, quindi non deve garantire nulla a dispetto delle prime 3 reti, e finchè rispetta le normali regole di buonsenso puo' trasmettere come meglio gli aggrada e aggrada il pubblico, cosa che a quanto pare sta gia' facendo. Cosa che non fanno Raglia1 e Canile5 mandando in onda programmi diseducativi addirittura per gli adulti!!!
E' gravissimo lasciare i ragazzini SOLI davanti la TV, grave mandare certe immagini durante i TG, grave far vedere persone che litigano durante reality e programmi spazzatura di infima fattura.
Chi osserva un telefilm o un film, superati i 6-7 anni, sai che si tratta di finzione. Su un TG o una DeFilippa, il dubbio ti viene.
PS: difendo RAI4 e quando ho iniziato a vedere la tv c'erano la "prima rete" e il "secondo canale nazionale". A dimostrazione della tua superficiale analisi.
Meditate gente, meditate!

Ma quale superficiale analisi?...
Io penso lo stesso schifo anche per quanto riguarda Canale5 che non guardo o La5 che non guardo, RealTime che non guardo, ecc ecc . Sono coerente..Qua si stava parlando di Rai4 e sono intervenuto dunque parlando di Rai4 ma se vai a vedere che cosa ho scritto nel thread del La5 dicevo le stesse cose....Sul discorso di come si comportano i genitori: non si può prendersela con le emittenti se le neo-famiglie italiane non hanno il cervello e la sensibilità di dedicare ai loro figli più tempo di quello che dedicano a facebook o all' estetista.
 
EteriX ha scritto:
Quelle dirette non sono preventivamente copionate.
La Rai non può per tempo sapere che cosa diranno alla Camera e al Senato quel tipo di politici che terrei a precisare nelle loro espressioni e azioni non sono diversi dai discutibili e singolari costumi dell' italiano-medio, introdotti anche da 11 anni di GrandeFratello e di programmi televisivi-spazzatura e qui arriviamo a bomba al discorso che ho fatto io e che dimostra come LA CATTIVA TELEVISIONE ABBIA COLPE PESANTISSIME NEL DECADIMENTO MORALE DELLA CLASSE POPOLARE ITALIANA E DEI LINGUAGGI DELLA POLITICA E DELL' AMMINISTRAZIONE DELLO STATO. Ecco perchè ci vorrebbe una brusca frenata dei contenuti dei programmi...
Ma cosa dici????
Il decadimento morale è cominciato con la diretta alle TV private nel 1991! Lo schifo lo ha fatto la Finivest e l'apoteosi si sta avendo in questi giorni con un presidente del consiglio decerebrato, senza morale, che paga minorenni per "non farle prostituire", che manca di rispetto a persone "diversamente etero" solo per compiacere il suo mediocre elettorato e assolutamente senza vergogna e invece che chiedere scusa e perdono attacca chi cerca di mantenere la legalita'!!! Questo è il decadimento morale! non dei telefilm su Rai4... Ma stiamo scherzando???
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma cosa dici????
Il decadimento morale è cominciato con la diretta alle TV private nel 1991! Lo schifo lo ha fatto la Finivest e l'apoteosi si sta avendo in questi giorni con un predidente del consiglio decerebrato, senza morale, che paga minorenni per "non farle prostituire", che manca di rispetto a persone "diversamente etero" solo per compiacere il suo mediocre elettorato! Questo è il decadimento morale! non dei telefilm su Rai4... Ma stiamo scherzando???

Che cosa hai letto?
Io ho parlato di quanto avvenuto dai primi anni 80 in avanti..
Dalla nascita di Canale5 in poi..
E guardacaso da quale tipo di esperienze proviene quel presidente del consiglio:
la cattiva televisione e l' imprenditoria spregiudicata,
il modello del successo a tutti i costi,
ripreso e difeso da format immorali come Amici, X Factor, GrandeFratello,
il tutto mischiato a una cultura yankee da strapazzo...
Un modello negativo esteso a tutta la televisione italiana...
Berlusconi non è un marziano: è il padre di questa monnezza sottoculturale!
Vedi che tutto combacia!..Pensaci!...
 
non degeneriamo... se no si finisce come con il Moige che vede tutto nero quando parla dei canali Mediaset, e quasi tutto bianco quando parla della Rai...
 
EteriX ha scritto:
Quelle dirette non sono preventivamente copionate.
La Rai non può per tempo sapere che cosa diranno alla Camera e al Senato quel tipo di politici che terrei a precisare nelle loro espressioni e azioni non sono diversi dai discutibili e singolari costumi dell' italiano-medio, introdotti anche da 11 anni di GrandeFratello e di programmi televisivi-spazzatura e qui arriviamo a bomba al discorso che ho fatto io e che dimostra come LA CATTIVA TELEVISIONE ABBIA COLPE PESANTISSIME NEL DECADIMENTO MORALE DELLA CLASSE POPOLARE ITALIANA E DEI LINGUAGGI DELLA POLITICA E DELL' AMMINISTRAZIONE DELLO STATO. Ecco perchè ci vorrebbe una brusca frenata dei contenuti dei programmi...
sì, ma rai4 e raimovie che criticavi non fanno questi programmi. sono canali con film, serie tv ed anime. non sono questo il male della tv italiana...
 
CHRIS 86 ha scritto:
non degeneriamo... se no si finisce come con il Moige che vede tutto nero quando parla dei canali Mediaset, e quasi tutto bianco quando parla della Rai...
anche perchè questa differenza non si può fare...
quando vedo X Factor o i deliri espressi nei cinici/sprezzanti ragionamenti di esponenti di governo ospiti sulla Rai penso che non c'è più differenza sui contenuti..un abbruttimento del genere non l' avrei mai immaginato...La cosa peggiore è che questa modalità di comunicazione fa parte della normalità di molte persone ecco che allora a voi stona il discorso che faccio su Rai4 o su altre tv....Pensateci di più...
---
La tv commerciale se non viene espressamente regolamentata è aimè libera di trasmettere ogni schifezza...Al contrario il dovere morale delle tv pubbliche statali dovrebbe essere educare: a essere gentili, a essere solidali, fraterni, comprensivi, sinceri, onesti, altruisti, generosi, garbati, rispettosi...penso di sapere perchè la nostra tv non può farlo....
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
sì, ma rai4 e raimovie che criticavi non fanno questi programmi. sono canali con film, serie tv ed anime. non sono questo il male della tv italiana...

Ben detto ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
sì, ma rai4 e raimovie che criticavi non fanno questi programmi. sono canali con film, serie tv ed anime. non sono questo il male della tv italiana...

dove leggi che ho criticato RaiMovie?
te le inventi?
RaiMovie trasmette film sostanzialmente decenti.
Rai4 manda spesso film che contengono trame e linguaggi
volgari, aggressivi, sopra le righe..
Scendendo a quel livello è paragonabile ad Amici, Uomini& Donne, GrandeFratello pur nella diversità dei format che propone.
Penso che la mia valutazione è complessiva, tiene conto dei contenuti globali senza entrare nello specifico che è per me irrilevante.
E mi stoppo.
 
Philou5 ha scritto:
Come no ?!

Ti dico come esempi ORF 1 (Austria) e ZDF neo (Germania).
Senza dimenticare le produzioni BBC (avete mai visto Misfits? Luther che e' peggio di qualsiasi CSI?
 
dangerfamily ha scritto:
Senza dimenticare le produzioni BBC (avete mai visto Misfits? Luther che e' peggio di qualsiasi CSI?
Philou5 ha scritto:
Come no ?!

Ti dico come esempi ORF 1 (Austria) e ZDF neo (Germania).
dovrei vederle,
posso crederti sulla parola ma avrei bisogno di valutarle...
c'è da dire che se anche fosse vero non sarebbe una buona ragione per imitare quelle tv..
sono anche convinto che la cultura anglo-americana in particolare è per sua natura
meno colta e ha una tradizione non paragonabile a quelle classiche italiane, greche
o latine..la verità è che abbiamo smarrito il nostro patrimonio culturale per importarlo/sostituirlo con IL NULLA.
Esiste il problema di un eccessivo ricorso ai mercati esteri per approvvigionare i contenuti.
E se questi discorsi ci sembrano strani è un brutto segno.
 
EteriX ha scritto:
dove leggi che ho criticato RaiMovie?
te le inventi?
se critichi i contenuti violenti di rai4, rai movie è anche peggio...
RaiMovie trasmette film sostanzialmente decenti.
ecco, appunto... come non detto...
ma se ritieni pesanti i film e le serie tv di rai4, come fai a valutare sostanzialmente decenti i film di raimovie? ci sono dei film molto più pesanti rispetto a quelli di rai4
Rai4 manda spesso film che contengono trame e linguaggi
volgari, aggressivi, sopra le righe..
Scendendo a quel livello è paragonabile ad Amici, Uomini& Donne, GrandeFratello pur nella diversità dei format che propone.
ma un film è per concezione finzione, mentre un reality, parte dal presupposto che è realta, con la sua distorsione in un gioco in cui delle persone diventano solo delle pedine di una scacchiera preordinata che è il game stesso.
 
Io non ho parole : ma W Rai4 e la libertà di scegliere cosa vedere.

Poi sul discorso, quale popolo è più o meno intelligente "non se po senti" :(
 
CHRIS 86 ha scritto:
se critichi i contenuti violenti di rai4, rai movie è anche peggio.. ci sono dei film molto più pesanti rispetto a quelli di rai4
Non mi risulta...
Le impressioni, le sensazioni, le suggestioni sono per loro natura irrazionali,
istintive, emotive..quelle che mi suscita Rai4 sono negative...
Nel mio caso Rai4 a essere proprio sincero: il sentimento principale che provavo vedendo Rai4 era "quanto sono irreali e ripetitive queste trame, che noia"...Da ragazzino vivevo di fantascienza, era diversa da quella che vedo ora che è tutta maledettamente UGUALE..poi venivano tutte le altre considerazioni che ho fatto ma quelle erano più rivolte ai film...
 
Non è che si può trasmettere solo e sempre Heidi su tutti i canali o evitare certi programmi in determinati orari. Esiste appunto il parental control e la possibilità di creare liste di canali adatte magari alle fasce di età dei più piccoli.

Pialliamo i contenuti televisivi per non turbare i giovani virgulti della società, ma poi su internet si può trovare ogni genere di crudeltà. Con la differenza che un film/fiction è proprio per definzione una finzione, mentre quello che si trova su internet è anche reale.

Quindi? Vogliamo fare un'indagine di cosa cercano su internet e di cosa vedono le fasce protette al di là dei veti e divieti televisivi?
 
Caro Eterix,
detto questo chiudo, per quel che mi riguarda, l'argomento essendo usciti fuori dal topic tanto da sforare in un universo parallelo, lasciando perdere i giudizi personali, visto che chi ti ha risposto (e non pochi) sono in completo disacordo con te, non potrebbe sorgerti il dubbio che c'è qualcosa di sbagliato e/o anacronistico nel tuo ragionamento? Provocare pareri discordanti significa cogliere il punto, suscitare una riflessione costruttiva; provocare unanimamente risposte di non condivisione forse vorrebbe dire che sarebbe meglio rivedere il proprio punto di vista, capire dove sta l'inghippo e migliorarsi per il futuro. Non tutto è BR, comunismo, terrorismo o persecuzione quello che non è concorde a noi.
Non prendere esempio dai peggiori che stanno al potere per ora. ;)
 
sono anche convinto che la cultura anglo-americana in particolare è per sua natura
meno colta e ha una tradizione non paragonabile a quelle classiche italiane, greche
o latine..la verità è che abbiamo smarrito il nostro patrimonio culturale per importarlo/sostituirlo con IL NULLA.

ora non ho tempo per rispondere sul merito delle alre cose, ma questo gia da se e' un segnale d'allarme fortissimo. La cultura classica greca e romana erano molto piu violente di quelle anglosassoni moderne, ad esempio.

Non si puo comunque fare confronti del genere. A prescindere da ragionamenti di tipo comparativo fra popoli, razze o culture, la liberta' di scelta e' una cosa fondamentale (tanto centrale proprio in una delle culture che tu esalti poc'anzi).

Ti posso garantire, comunque, che la cultura anglosassone e' tutt'altro che rozza, semplice, od in alcun modo meno "colta" della nostra, di altre o di alcune antiche.

La societa' e la cultura non sono mai sane quando si fossilizzano. finiscono per morire.

Oggi giorno non c'e affatto una perdita di cultura, c'e semplicemente una maggior risonanza dell'ingoranza che seppur inferiormente diffusa di quanto non lo sia mai stata prima d'ora trova molti piu sbocchi per farsi sentire.
 
alex89 ha scritto:
Io non ho parole : ma W Rai4 e la libertà di scegliere cosa vedere.

Poi sul discorso, quale popolo è più o meno intelligente "non se po senti" :(
non ho parlato di intelligenza..
ho parlato di ricchezza/eterogenità della cultura,
intesa come tipo e tono dei linguaggi...
la nostra cultura proviene da una tradizione classica..
non è una mia invenzione: è un dato storico..
di quello che scrivo tu capisci quello che vuoi.
Le diversità culturali sono una ricchezza,
è importante salvaguardarle.
La globalizzazione ha appiattito i linguaggi..
Così ci perdiamo tutti.
E' povertà culturale!.
 
emuLOAD ha scritto:
La societa' e la cultura non sono mai sane quando si fossilizzano. finiscono per morire.

Oggi giorno non c'e affatto una perdita di cultura, c'e semplicemente una maggior risonanza dell'ingoranza che seppur inferiormente diffusa di quanto non lo sia mai stata prima d'ora trova molti piu sbocchi per farsi sentire.
Si infatti FOSSILIZZAZZIONE...
Predica sterile e facile.
Sono le tv inglesi ed americane
ad essere fossilizzate sulla loro cultura anglofana
che fin dallo sbarco in Sicilia hanno IMPOSTO a tutta l' Europa
o meglio a tutto il mondo...................
Dimostrami le tv del resto del mondo
che cosa mettono in palinsesto di Italiano?
Il tuo discorso varrebbe se anche quelle tv
avessero famigliarità con la nostra produzione
che a quanto pare è scarsa, poco rilevante o poco caratterizzata...
Responsabilità della tv italiana, sia chiaro.
Dovreste ammettere che dal dopoguerra culturalmente l' ITALIA è una colonia.
I linguaggi italiani sono un ibrido fra una complesso culturale
di dipendenza yankee mischiato al peggio della tradizione popolare locale,
questa è l'Italia di oggi..allo sbando, senza identità, senza autorevolezza, senza unitarietà....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso