Qualcuno ha avuto la visita di un ispettore skyfo nel suo locale ?

situazione direi originale.. che ne pensate?

Salve vorrei proprorvi questa situazione per conoscere le vostre impressioni.
dunque la situazione è questa: piccolo paesino di montagna un locale con impianto satellitare cablato (senza alcun abbonamento) un giorno avvicinato da un " cliente" (amico pare sembra pure carabiniere) chiede di poter collegare il suo decoder personale all' impianto per poter vedere la partita di domenica con il proprio abbonamento, ingenuamente lui accetta dopo alcuni giorni riceve una telefonata dalla serfin dove una persona molto maleducata ma convinta dice che il giorno tal dei tali un ispettore di sky era presente nel locale e alle ore nel locale era stata trasmessa la partita comunicando i dati dettagliati dell' utente proprietario dell' abbonamento comunicando che erano state scattate anche delle foto come prova ed essendo un locale commerciale e non avendo i diritti o pagava una multa di € 6.000 oppure in maniera molto più risolutiva doveva sottoscrivere un abbonamento a sky, nella comunicazione lo stesso citando la legge art 46 del dpr n 445 del 28/12/2000 art 15 legge n 3 del 16/01/03 scriveva "dichiaro che il locale sopracitato rimane chiuso durante la fascia serale" premetto che il "cliente sembra aver avuto chiuso il suo abbonamento e non possa più richiedere un nuovo abbonamento in aggiunta sembra gli sia stata fatta una contravvenzione di € 800 la cosa molto strana è che lo stesso abbonato abbia versato a questo locale come risarcimento la somma di 500 euri... a voin non puzza?? anche perchè per sapere nome e cognome dell' intestatario dell' abbonamento o si legge la sc oppure gia lo sai..

grazie
 
salve , scusa se ti disturbo ma ho letto che hai avuto un problema con sky e siccome ho avuto un problema simile al tuo volevo chiederti come e andata a finire e se puoi darmi qualche dritta come comportarmi....scusi ancora spero in una tua risposta!!!
 
Indietro
Alto Basso