Quale alternativa a Windows Media Center?

Akito-H

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
1.686
Località
東京
Ciao ragazzi, come da titolo mi consigliate un programma alternativo a Windows Media Center facile da utilizzare?
Lo devo utilizzare con una chiavetta sky DTT, per vedere la TV sul PC e registrare alcuni programmi.
Come sistema operativo ho Windows 10.
Ho provato SmartDVB e ProgDVB ma li ho trovati complicati, non sono riuscito a sintonizzare nessun canale. :eusa_wall:
 
Windows Media Center?
E cos'è? :badgrin:
Per vedere la Tv e registrare, che è ciò che vuoi fare, perfetti DvbDream o DvbViewer ;)
Fondamentale però il dubbio di Capitan Uncino, che faccio anche mio: di base mi sa che non hai installato correttamente la chiavetta/ricevitore (magari non puoi nemmeno, su Windows 10).
 
Ultima modifica:
La chiavetta viene riconosciuta regolarmente da win 10?
Si, ho utilizzato i driver che utilizzavo su Windows 7.

Provato, ma non capisco come configurarlo a ricevere i canali della chiavetta DTT.

Windows Media Center?
E cos'è? :badgrin:
Per vedere la Tv e registrare, che è ciò che vuoi fare, perfetti DvbDream o DvbViewer ;)
Fondamentale però il dubbio di Capitan Uncino, che faccio anche mio: di base mi sa che non hai installato correttamente la chiavetta/ricevitore (magari non puoi nemmeno, su Windows 10).
Sono facili da utilizzare?
 
Sono facili da utilizzare?
Il più semplice in assoluto è DvbDream ;)
Però, ripeto, ti dovrebbe funzionare anche ProgDvb che, a parte che crasha continuamente (e ciò non è poco... :laughing7: ) in astratto non è male...
Se non funziona ProgDvb ci deve essere qualcosa...magari una caxata...collegata bene l'antenna?
E quest'ultima è valida?
 
Il più semplice in assoluto è DvbDream ;)
Però, ripeto, ti dovrebbe funzionare anche ProgDvb che, a parte che crasha continuamente (e ciò non è poco... :laughing7: ) in astratto non è male...
Se non funziona ProgDvb ci deve essere qualcosa...magari una caxata...collegata bene l'antenna?
E quest'ultima è valida?
Provato DvbDream, mi ha trovato i canali, peccato però che è a pagamento. :/
L'antenna è ok.
 
Comunque SmartDVB si configura così:

Una volta avviato, clicca su Tools --> Devices



E poi clicca su Florian DBA DVB-S/T/C ATSC Device... se la periferica viene riconosciuta, comparirà in Device Name



PS: il nome sarà differente a quello dell'immagine, che ha un chip realtek....

Se nessuna periferica verrà riconosciuta, comparirà il box Device Name, vuoto ed un messaggio di errore (segnala che non ha trovato nessun tipo di periferica)...



Se la periferica è stata riconosciuta, cliccaci sopra per selezionarla ed esci dal menu Devices...

Poi clicca su Frequences --> Add/Edit Frequency lists



Dalla nuova finestra, seleziona Terrestrial Europe, clicca su Add >>, nella finestra a destra comparirà la selezione, clicca su done per uscire...



Poi clicca su Channels --> Scan current frequency list



Nella nuova finestra, clicca su Scan, durante la scansione nel box Channels compariranno i canali trovati, mentre in quella di sinistra i vari messaggi con i parametri rilevati.... Una volta finita la scansione, clicca su Update Channel list, per salvare i canali ed infine su Done..



PS: lo screenshot che ho messo, non ho effettuato la scansione per questione di tempo e quindi il box Channels e vuoto.....
 
Fatto tutto ma i canali non me li fa vedere, mi mostra un errore.
Ti pubblico gli screen:



 
E' un problema di codec... Vai in Tools --> Settings --> Connection, oppure clicca con il tasto destro del mouse, sulla finestra video e poi clicca su Connection... Ti comparirà questa schermata:



oppure questa, a seconda l'opzione usata:



Prova prima i vari codec video, in Video decoder e poi vai a provare il resto... ogni volta che selezioni un nuovo codec, clicca su Apply and Restart video..... se non funziona nessun codec, devi scaricarti ed installare un pacchetto di codec....
 
OT @ilsardo: Come è messa la tua firma sembra che Steve Jobs abbia detto o scritto anche l'ultima riga, cosa di cui dubito fortemente...se non altro per non giocarsi la maggioranza dei suoi clienti, che secondo me ricadono appunto nel campo umanistico... :laughing7:


Ti sbagli, l'uso delle virgolette evita un simile fraintendimento
 
Senza cambiare niente Rai HD, Rai Sport 1 HD e qualche canale regionale si vedono. Tutti gli altri no, anche provando i codec disponibili in quel menù. Quindi devo scaricarli. Mi consigli i codec da installare? Grazie e scusa per tutto questo disturbo.
 
Senza cambiare niente Rai HD, Rai Sport 1 HD e qualche canale regionale si vedono. Tutti gli altri no, anche provando i codec disponibili in quel menù. Quindi devo scaricarli. Mi consigli i codec da installare? Grazie e scusa per tutto questo disturbo.
Deduco che adesso SmartDvb è anche HD?
O sono DVB-S2 e DVB-T2 che non faceva?
 
@Akito Hayama, nessun disturbo.. i forum son fatti per questo :)
Il pacchetto migliore è quello di stardvb, non posso mettere il link qui... cerca con google questa stringa: Star(dvb)Codecs_V3.7
Se non riesci a scaricarlo, contattami in privato, che ti do il link...

@areggio, smartdvb è pienamente compatibile con HD e dalla versione 0.4.0 è possibile usare anche i codec HEVC, per l'ultra HD... con il DVB-S2 era già compatibile dalla versione 0.2.5... forse non fà il DVB-T2, non avendo nessun hardware in tale standard, non posso provare....
 
Ti ho scritto in privato @Capitan_Uncino, grazie mille per la tua disponibilità. ^^
 
Ti ringrazio anche qui per i codec @Capitan_Uncino. :)
Volevo chiederti altre informazioni, ho provato a fare delle registrazioni ma ho notato che nel video registrato le immagini in movimento si vedono un po' rigate, maggiormente si nota nelle registrazioni di canali HD, c'è una soluzione a questo?
Poi un altra cosa, è possibile attivare la LCN dei canali?
 
Ti ringrazio anche qui per i codec @Capitan_Uncino. :)
Volevo chiederti altre informazioni, ho provato a fare delle registrazioni ma ho notato che nel video registrato le immagini in movimento si vedono un po' rigate, maggiormente si nota nelle registrazioni di canali HD, c'è una soluzione a questo?
Poi un altra cosa, è possibile attivare la LCN dei canali?
In che senso rigate?
L'interlacciamento?
 
Indietro
Alto Basso