quale antenna di queste mi consigliate?

Wind

flash54 ha scritto:
E da tecnico, cosa pensi della blu10hd?
se sei interessato
cliccando qui trovi i dati tecnici della blu10HD della fracarro
pero'
per me la blu 10 della fracarro e' buona ma non ottima
perche' sebra leggera e quindi non molto stabile se c'e vento...
 
esperanza ha scritto:
dato che le antenne da dentro le scale non le vedo, ma vedo solo i due fili che entrano dal tetto io immagino che La LOG e quella che entrava nel D-47 e la VHF sia quella che fa 49-69, ma non vorrei sbagliarmi

49-69 è V banda, ovvero UHF
 
mi sta venendo un dubbio:eusa_think: vuoi vedere che l antenna che ho staccato dal miscelatore e inserita direttamente nel amplificatore e quella puntata sul gargano :eusa_think: :eusa_think:

ma come faccio allora a vedere tutti i canali se è una VHF e la LOG è staccata?
 
D+Tv ha scritto:
se sei interessato
cliccando qui trovi i dati tecnici della blu10HD della fracarro
pero'
per me la blu 10 della fracarro e' buona ma non ottima
perche' sebra leggera e quindi non molto stabile se c'e vento...
La conosco benissimo e non condivido il tuo ragionamento; la sigma, non a caso, è stata ribattezzata "piegapali"; guarda la presa sul vento, sul catalogo, e confrontala con la blu10hd.
In ogno caso non afferro il concetto che secondo te non è ottima perchè leggera.
 
flash54 ha scritto:
La conosco benissimo e non condivido il tuo ragionamento; la sigma, non a caso, è stata ribattezzata "piegapali"; guarda la presa sul vento, sul catalogo, e confrontala con la blu10hd.
In ogno caso non afferro il concetto che secondo te non è ottima perchè leggera.

si in effetti leggendo le caratteristiche delle 2 antenne sono molto simili , la sigma sembra avere un solo Db in più a discapito però del peso, però se poi la devo andare a prendere in cortile ogni volta che ce vento, allora preferisco la blu10hd:D
 
esperanza ha scritto:
si in effetti leggendo le caratteristiche delle 2 antenne sono molto simili , la sigma sembra avere un solo Db in più a discapito però del peso, però se poi la devo andare a prendere in cortile ogni volta che ce vento, allora preferisco la blu10hd:D
Infatti la sigma costa di più, è più pesante e non dà alcun vantaggio pratico rispetto alla blu.
 
esperanza ha scritto:
mi sta venendo un dubbio:eusa_think: vuoi vedere che l antenna che ho staccato dal miscelatore e inserita direttamente nel amplificatore e quella puntata sul gargano :eusa_think: :eusa_think:

ma come faccio allora a vedere tutti i canali se è una VHF e la LOG è staccata?
E' meglio che rifletti su cosa hai fatto, qualcosa non torna.
 
Non sapendo l'esatta posizione di ricezione non è facile dare suggerimenti poichè non è facile verificare l'Azimut fra le Antenne; in ogni modo.....

Vedendo le Postazioni x Foggia le principali sono:
1) Toppo della Guardia - Volturino x le MDS & Private
2) M.Sambuco x le Rai

Il Consiglio...

Eliminare il Filtro ed entrare direttamente nell'Amp. (Ingresso VHF-UHF) con ogni Antenna per valutare la ricezione dei vari Ch.; poichè il Filtro in questione era presente prima dello Switch-off.
Fatto questo credo che sarà necessario utilizzare Mix Mef x i Ch.Rai x Miscelare le 2 Antenne UHF.

Sicuramente i tecnici del forum potranno consigliarti al meglio.

Paolo
 
infatti è quello che credo di aver fatto stamattina , ovvero ho staccato la log e fatta entrare direttamente nel centralino,

solo che pensavo di togliere la log a cui manca anche un elemento e mettere come da consiglio una blu10Hd
 
mckernan ha scritto:
Non sapendo l'esatta posizione di ricezione non è facile dare suggerimenti poichè non è facile verificare l'Azimut fra le Antenne; in ogni modo.....

Vedendo le Postazioni x Foggia le principali sono:
1) Toppo della Guardia - Volturino x le MDS & Private
2) M.Sambuco x le Rai

Il Consiglio...

Eliminare il Filtro ed entrare direttamente nell'Amp. (Ingresso VHF-UHF) con ogni Antenna per valutare la ricezione dei vari Ch.; poichè il Filtro in questione era presente prima dello Switch-off.
Fatto questo credo che sarà necessario utilizzare Mix Mef x i Ch.Rai x Miscelare le 2 Antenne UHF.

Sicuramente i tecnici del forum potranno consigliarti al meglio.

Paolo

la zona è Troya FG

da qui se punto volturino prendo anche sambuco, quindi basta una sola antenna.
 
esperanza ha scritto:
la zona è Troya FG

da qui se punto volturino prendo anche sambuco, quindi basta una sola antenna.
Quindi sarebbe possibile utilizzare anche un Antenna ibrida x VHF & UHF senza alcun Filtro oppure 2 Antenne (VHF & UHF).

Il centralino in questione, se non erro, non dispone di un Ingresso UHF ma solo, oltre a quelli di Banda (che sembrano Chiusi), un Ingresso VHF-UHF, di conseguenza potrebbe essere necessario un Mix VHF & UHF (x 2 Ant.) o eventualmente altre soluzioni........

Paolo
 
Ultima modifica:
Elimina sia la loga che la vhf che saranno anche piuttosto mal messe, metti al loro posto una FR BLU10HD, una FR BLV6 con nuovi cavi e orienti il tutto verso Volturino/Motta Montecorvino. Le misceli in un FR MX 201 ed entri nel centralino. Con meno di 80€ hai miscelatore e antenne nuove sicuramente migliori delle attuali, mantieni il centralino e hai comunque la possibilità di regolare separatamente i livelli delle bande. Lascia perdere loga, Sigma e parenti stretti.;)
 
Apollo 13 ha scritto:
Elimina sia la loga che la vhf che saranno anche piuttosto mal messe, metti al loro posto una FR BLU10HD, una FR BLV6 con nuovi cavi e orienti il tutto verso Volturino/Motta Montecorvino. Le misceli in un FR MX 201 ed entri nel centralino. Con meno di 80€ hai miscelatore e antenne nuove sicuramente migliori delle attuali, mantieni il centralino e hai comunque la possibilità di regolare separatamente i livelli delle bande. Lascia perdere loga, Sigma e parenti stretti.;)

si potrebbe essere una valida soluzione anche se sarei più orientato per una sola antenna tanto in VHF credo non ci sia quasi niente.
 
Appunto non hai niente di interessante in vhf.
Tu hai il vecchio accoppiatore che si usava prima dello swich off e che adesso crea solo problemi e li sta' creando ancora...
Ti basta una solo antenna uhf (va benissimo anche la blu 10) puntata su Volturino+Sambuco e riceverei l'intera offerta.
Per il puntamento, supponiamo che tu da dove abiti punti l'antenna a 290g° su Volturino+Sambuco, se per caso avrai qualche problema ruota l'antenna (di poco) 285,280,275, cioe' verso l'Appennino in modo da aumentare i gradi tra Volturino+Sambuco e M.Celano.
 
la sigma6HD e la blu10HD non sono esattamente uguali o meglio dipende dal livello di dettaglio con cui si osservano

Prendendo per buoni i diagrammi che pubblica la Fracarro e ricordando che sono fatti a una certa frequenza (centro banda?) e che quindi cambiano al variare della frequenza analizziamo comunque quello che ci viene mostrato

A 45 gradi la sigma6HD attenua moltissimo mentre la bluHD10 di 16 dB

Anche per i segnali che arrivano da dietro il dato sintetico del rapporto A/I non descrive completamente perchè sempre dal diagramma la sigma ha meno "fronzoli" e il rapporto a/i è sempre maggiore di 26 mentre nella blu10HD sempre maggiore di 24

Poi ci sono volponi come quelli della mitan..mica per nulla ora c'hanno calearo come padrone :D che per es per la loro moon 50 sparano un rapporto A/I maggiore(>) di 30 e poi nel diagrammi vedi che ci sono lobi a -21 dB :eusa_wall:

Però ripeto i digrammi sono fatti a una certa freqeunza èer cui in una certa installazione potrebbe benissimo capitare che la blu10HD offra un migliore risultato
 
liebherr ha scritto:
la sigma6HD e la blu10HD non sono esattamente uguali o meglio dipende dal livello di dettaglio con cui si osservano...

... A 45 gradi la sigma6HD attenua moltissimo mentre la bluHD10 di 16 dB

Anche per i segnali che arrivano da dietro il dato sintetico del rapporto A/I non descrive completamente perchè sempre dal diagramma la sigma ha meno "fronzoli" e il rapporto a/i è sempre maggiore di 26 mentre nella blu10HD sempre maggiore di 24
Proprio per questi motivi, avevo scritto:
flash54 ha scritto:
Per quanto riguarda la blu10hd mi trovi pienamente daccordo, sperando sia l'antenna giusta per quell'installazione.
E' risaputo che non esiste l'antenna universale ma, bensì, l'antenna giusta per il "tetto giusto"!
 
piccolo aggiornamento solo staccando quel passabanda o miscelatore ,

adesso con la sola LOG inserita direttamente nel centralino la qualità dei canali e nettamenete migliorata.

Prima i canali mediaset squadrettavano di brutto e la qualità del segnale oscillava da 20 a 80, ora invece la qualità del segnale e sempre fissa a 97:D

il tutto solo eliminando un antenna e quel passabanda , ora infatti vi è collegata solo un antenna LOG VHF/UHF su volturino/sambuco

Prima un decoder dual-tuner telesystem sui canali mediaset andava in protezione le immagini sparivano in continuazione ora invece si vede benissimo.. monitoriamo ancora per 24/48 e poi decidiamo:D
 
esperanza ha scritto:
esatto:D

il miscelatore era per le 2 antenne, ho eliminato miscelatore e seconda antenna e sono entrato direttamente con la sola log nel centralino che amplifica il segnale e poi l uscita ai televisori e sembra vada bene.:D

Certo che se pubblicavi anche una foto delle antenne, ci si arrivava prima.
Non era chiaro che fosse una loga VHF-UHF.;)
 
Indietro
Alto Basso