- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.199
LA vedi spiegata male perché la vedi da un punto di vista "commerciale".io ho l'xdome e la cam tivusat e rai hd lo vedo regolarmente, semmai il problema è quando passi da un canale sky ad uno tivusat, ma quella è un altra storia; cmq per come la vedo io è spiegata male: deve essere predisposto per l'hd sia il decoder che la cam
Saluti
Ma le cam di per sé NON sono ne HD ne SD. E' come la storia degli "LNB HD ready" è solo una speculazione commerciale... Ogni LNB è in grado di ricevere sia HD che SD, in quanto non è implicato a livello della risoluzione, la quale è molto più "a valle" della ricezione dei segnali che è compito dell'LNB e del disco parabolico ancora più a monte. Stessa cosa con le cam. LE cam decriptano un flusso dati che non è collegato alla risoluzione... Il fatto che le cam vendute con marchio SD su alcuni decoder HD non decriptano canali in HD non dipende dalla risoluzione usata... ma da altre incompatibilità (o al limite da ECM volutamente diversi che una gestisce e l'altra no, ma anche in sto caso non c'entra la definizione) alla stessa stregua del problema che hai ricordato con l'Xdome. Cmq nella discussione che ti ho linkato io sento parlare di blocchi veri e prorpio con la cam tivusat su Rai HD (non durante il cambio canale)... e si spera lo "aggirino" lato "trasmissione" .
PS Se vedi sul sito tivusat, è uscita anche la Cam tivusat marchiata HD... ma è identica alle cam che non riportano la dicitura HD. E' puramente a scopi commerciali... opure che fai..? butti la tua cam tivusat funzionante e ne compri una " tivusat HD"
Ultima modifica: