Quale Convertitore PLL é meglio per ( UHF- banda I) o banda III

egis

Digital-Forum Gold Master
Registrato
27 Gennaio 2007
Messaggi
7.723
Località
Biellese
Vorrei convertire il Ch 43 a Biella sulla banda I o banda III e metterlo nel centralino a cluster programmabili FRA. SIG 8009 , so che é fattibile ma caretto , voglio chiedere la vostra opinione prima di procedere.
Come detto il mio centralino ha l´entrata di banda I / II libera e vorrei introdurci il canale convertito.
Ho chiesto il parere al mio antennista di fiducia e mi ha detto che sarebbe meglio fare la conversione in banda III per via che le frequenze in gioco sono piú alte e me l´ha come dire quasi sconsigiata ,voi che ne dite ?

Io sono del parere che se faccio la conversione in banda III poi devo mettere un ulteriore miscelatore prima di entrare in centralino dove l´entrata é occupata giá da una antenna in banda III e che prende giá i calali 7 e 8 in direzione
Penice e Giarolo che dalla mia posizione sono in linea,vado a perdere come minimo 4 dB in ricezione che andranno a compromettere oltre ai segnali attuali anche eventuali accensioni future che arriveranno da me con segnali bassi.

Che ne dite ? ora i segnali in banda III vanno bene e sono ricevibili

Io ho pensato a questo convertitore delle OFFEL a pagina 20 del catalogo

23-972 >> C10PLL U → 1 MIX >> guadagno 10 dB>> regolazione 0÷20 dB >> figura di rumore 12 dB ; potrebbe andare bene?

Peró non capisco bene la entrata U -----> che cosa é ! poi come viene allacciato e dov´ é l´uscita

Essendo che il convertitore é di tipo quarzato PLL sará in grado di tagliare di netto ( minimo meno 25 dB ) la banda FM li vicino ,troppo vicino ?

Sicuramente se quello della OFFEL non va bene ci sono sicuramente altri convertitori di altre marche , il mio antennista che ho sentito al telefono mi diceva che aveva sentito parlare di convertitori e faceva riferimento a convertitori per banda III che costano 120 € la parola agli esperti
Grazie
 
Ultima modifica:
Come detto il mio centralino ha l´entrata di banda I / II libera e vorrei introdurci il canale convertito
Se converti in banda I, poi come lo ricevi? Non mi risulta che TV e decoder DTT sintonizzino la banda I.

Io ho pensato a questo convertitore delle OFFEL a pagina 20 del catalogo
23-972 >> C10PLL U → 1 MIX >> guadagno 10 dB>> regolazione 0÷20 dB >> figura di rumore 12 dB ; potrebbe andare bene?
Peró non capisco bene la entrata U -----> che cosa é ! poi come viene allacciato e dov´ é l´uscita
A prima vista, quel convertitore sembrerebbe andare bene.
Immagino che "U" stia per un canale in UHF (nel tuo caso 43).
Nella figura ci sono le frecce: "ingresso" e "uscita"

Io sono del parere che se faccio la conversione in banda III poi devo mettere un ulteriore miscelatore prima di entrare in centralino dove l´entrata é occupata giá da una antenna in banda III [...], vado a perdere come minimo 4 dB in ricezione che andranno a compromettere oltre ai segnali attuali anche eventuali accensioni future che arriveranno da me con segnali bassi
Questo è vero, vedi tu se hai del margine o no.
Tieni conto anche che i canali in UHF sono da 8 MHz, e in banda III sono da 7 MHz: devi avere due canali adiacenti liberi.
 
Il problema di convertire in VHF è comune alla I e alla III banda: bisogna poi avere televisori e decoder che si possano un po' addomesticare in setup, perchè convertendo un canale UHF in VHF ottieni un canale VHF largo 8 anzichè 7 MHZ e questo non va bene, a meno che appunto non cambi i settaggi di default.
 
ciao ahhia.....

Ho due ricevitori Clarch tech 6600 e il tuner interno in VHF ha la largezza di 8 MHz mentre invece il televisore Panasonic con il triplo tuner ( tuner cavo analogico C e tuner digitale HD ) incorporato é di tipo europeo non so bene se si puó cambiare il settaggio o prende in automatico boh !
 
Quindi la prima banda non la sintonizzi, in terza non sai se puoi forzare 8 MHz di larghezza del canale, per cui prima di spendere denari faresti bene ad informarti su ciò che non sai.
 
Se converti in banda I, poi come lo ricevi? Non mi risulta che TV e decoder DTT sintonizzino la banda I.

Questo è vero, vedi tu se hai del margine o no.
Tieni conto anche che i canali in UHF sono da 8 MHz, e in banda III sono da 7 MHz: devi avere due canali adiacenti liberi.

Si come no ! se il televisore ha il tuner analogico lo prendi eccome ho sempre preso il canale B della Rai in analogico sul televisore vecchio

Quanto margine c´é non lo so , non ho misuratore di campo se i miei televisori riescono a
vedere gli 8 Mhz é da preferire ma chi lo sa bene? non son sicuro che lo fanno
 
Ultima modifica:
Quindi la prima banda non la sintonizzi, in terza non sai se puoi forzare 8 MHz di larghezza del canale, per cui prima di spendere denari faresti bene ad informarti su ciò che non sai.
Purtroppo non ho i dekoder e il televisore sotto mano questi sono giú al paese ma un televisore vecchio ce l´ha ancora mia sorella e quello prendeva il canale B, questo va bene no
 
Purtroppo non ho i dekoder e il televisore sotto mano questi sono giú al paese ma un televisore vecchio ce l´ha ancora mia sorella e quello prendeva il canale B, questo va bene no
Se è vecchio prendeva il canale B analogico, non digitale, devi guardare il decoder che adesso ci sarà attaccato...
 
NON si può cnvertire un canale UHF di 8 MHz in banda I o III...Anche se il sw di un decoder particolare ti permettesse di riceverlo in banda III (in I è impossibile) però semplicemnte NON ci sta nel canale di banda III e finiresti con invadere il canale adiacente...con conseguenti non proprio simpatiche se dovesse essere attivato...Inoltre il 44 e 42 ti distruggerebbero i canali VHF eventualmente presenti fino a 2 canali sopra e 2 canali sotto a quello di conversione.
Converti su canale over 60 piuttosto...
Ma conversioni peggiorano mer... Inoltre odio i vicini coi convertitori....Irradiano schifezze nell'etere in maniera vergognosa nella maggior parte dei casi se non sono convertitori porfessionali
 
Ultima modifica:
NON si può cnvertire un canale UHF di 8 MHz in banda I o III...Anche se il sw di un decoder particolare ti permettesse di riceverlo in banda III (in I è impossibile) però semplicemnte NON ci sta nel canale di banda III e finiresti con invadere il canale adiacente...con conseguenti non proprio simpatiche se dovesse essere attivato...Inoltre il 44 e 42 ti distruggerebbero i canali VHF eventualmente presenti fino a 2 canali sopra e 2 canali sotto a quello di conversione.
Converti su canale over 60 piuttosto...
Ma conversioni peggiorano mer... Inoltre odio i vicini coi convertitori....Irradiano schifezze nell'etere in maniera vergognosa nella maggior parte dei casi se non sono convertitori porfessionali

Alt un momento ho un centralino a cluster programmabili fa lostesso?

Io metterei naturalmente antenna dedicada in direzione e la miscelo in banda III

Ch 41/ 42/ 43/44 sono programmati su di un cluster da altra direzione ( Oropa
direzione opposta a180° gradi, lo so che i centralini programmabili fanno cacare perché hanno troppo poca selettivitá il mio fa 10 dB a 10 Mhz ( che sono 8 sull´adiacente se non sbaglio ) infatti se intrometti un adiacente da altra direzione il ch 46 da Valcava mi distrugge il ch 45 da Oropa, ma perché fanno convertitori UHF in banda III se poi un dekoder DTT non lo aggancia e se aggancia poi va a rovinarti gli adiacenti io non ci credo :D ma se lo dici tu :icon_bounce:

Io sono un tipo abbastanza pignolo e preciso in cose tecniche non ho mai comperato cineserie se faccio un lavoro lo voglio perfetto ( se esite ed é pagabile ) un convertitore se c´é lo voglio perfetto se no sto senza Amen

Un convertitore over 60 non lo posso mettere , i segnali di Oropa sono deboli da me e con la miscelazione perdo minimo 4 dB impossibile da fare credo,

Sono in una casa unica e non rompo le palle a nessuno tranne che a mia sorella zitella che abita di sopra

Il convertitore della Offel non va bene costa ca.100 € é troppo poco ! non c´é da fidarsi o cosa dimmelo
 
Ultima modifica:
Un convertitore over 60 non lo posso mettere , i segnali di Oropa sono deboli da me e con la miscelazione perdo minimo 4 dB impossibile da fare credo,

Mi rispondo da solo , lo posso anche miscelare con un cluster su Valcava libero over 60 ne ho ancora uno !
Ho trovato una Offel K95 C qui sul forum (Se me la manda ) che dai dragrammi di ricezione dichiarati in confronto con una Televes dat 45 che ho in direzione di Valcava dovrebbe darmi ca. 16 dB di guadagno sul ch40 da Valcava che arriva non proprio forte ma ricevibile senza problemi

La dat 45 fa ca. 14dB di guadagno , perderei in tutto solo ca. 2 dB per la miscelazione quindi credo che la cosa sia fattibile non vi pare ?
 
Ultima modifica:
...OMISSIS...
ma perché fanno convertitori UHF in banda III se poi un dekoder DTT non lo aggancia e se aggancia poi va a rovinarti gli adiacenti io non ci credo :D ma se lo dici tu :icon_bounce:

Io sono un tipo abbastanza pignolo e preciso in cose tecniche non ho mai comperato cineserie se faccio un lavoro lo voglio perfetto ( se esite ed é pagabile ) un convertitore se c´é lo voglio perfetto se no sto senza Amen

...OMISSIS...
1) I convertitori banda UHF <-> VHF erano fatti per l'analogico che aveva si il problema della larghezza di banda, ma non in modo da impedirgli di funzionare come invece è con il DTT.
2) Esistono i transmodulatori COFDM-COFDM che fanno tutto quello che vuoi tu (escluso la banda I), ma costano da 1000,00 € (+iva) a salire.
 
Ultima modifica:
Egis i convertitori NON a doppia conversione e SENZA SAW filter (tipo Offel) ti convertono NON solo il canale voluti ma anche gli adiacenti 42 e 44 che entrano dall'antenna (qualcosa c'è sempre) e te li ritrovi quindi in conversione....
Poi non importa se di vicini hai solo la sorella o la nonna, ma l'OL del convertitore viene "sparato" all'indietro in antenna che diventa trasmittente e irradia quell'OL a centinaia di metri...Lascia perdere quelle schifezze....
Per avere risultato buono come diceva a00818 ci vuole il rigeneratore COFDM-COFDM ma non è per impianto singolo dato il costo...
Altrimenti di convertitori programmabili UHF UHF a doppia conversione e SAW filter ne ho in casa ma degradano inevitabilmente il MER e non so tu da quanto parti...
 
No 1000 € proprio no , per prendere Retebiella poi, purtroppo il ministero l´ultima volta gli ha dato il ch 43 invece del ch 27 che aveva prima inculando tutti o quasi i Biellesi che sono senza
informazioni locali della propria cittá, forse hanno chiesto i permessi per trasmettere da Oropa ma il mio antennista di fiducia non sa niente boh !
 
Egis i convertitori NON a doppia conversione e SENZA SAW filter (tipo Offel) ti convertono NON solo il canale voluti ma anche gli adiacenti 42 e 44 che entrano dall'antenna (qualcosa c'è sempre) e te li ritrovi quindi in conversione....
Poi non importa se di vicini hai solo la sorella o la nonna, ma l'OL del convertitore viene "sparato" all'indietro in antenna che diventa trasmittente e irradia quell'OL a centinaia di metri...Lascia perdere quelle schifezze....
Per avere risultato buono come diceva a00818 ci vuole il rigeneratore COFDM-COFDM ma non è per impianto singolo dato il costo...
Altrimenti di convertitori programmabili UHF UHF a doppia conversione e SAW filter ne ho in casa ma degradano inevitabilmente il MER e non so tu da quanto parti...

Grazie ho capito ,non vale la pena per la spesa credo , quanto sarebbe piú o meno il costo di un SAW ? Sarebbe un filtro di canale a 6 o 8 celle credo a cui giá avevo pensato ma devo mettere anche una antenna dedicata e alimentatore che costano altri 170 € e 300 € in tutto senza la manodopera ( me lo metto io ) mi sembrava giá tanto e sinceramente per quel canale locale che mi interessa non so se vale, cercavo un´altro possibile sistema di converione se possibile , ma vedo che non c´é
Aspettiamo l´accensione da Oropa che forse tra un anno e mezzo ci sará boh ! se hanno giá chiesti i permessi cinque mesi fa altrimenti campa cavallo ; dovrei chiedere direttamente a loro se mai mi risponderanno ma non ho un indirizzo EMAIL , qualcuno mi aiuta ?
Sei mesi fa prima che gli dessero il ch 43 (quindi in Banda V ) prima avevano il ch 27 e trasmettevano verso nord ( Biella cittá ) come adesso con il ch 43 , avevano detto nel notiziario che avevano l´intenzione di allargare la copertura ma non so in quale modo se non di trasmettere da OROPA ma poi nessuno aveva poi l´antenna di IV banda puntata li , forse hanno detto una c***ata come altre volte non saprei !
Grazie a tutti per i consigli

Edit : mi serve anche una antenna dedicata che ho dimenticato e sono 300 €
 
Ultima modifica:
Grazie ho capito ,non vale la pena per la spesa credo , quanto sarebbe piú o meno il costo di un SAW ? Sarebbe un filtro di canale a 6 o 8 celle credo a cui giá avevo pensato ma devo mettere anche un alimentatore che costa altri 100 € e 250 € in tutto senza la manodopera ( me lo metto io ) mi sembrava giá tanto e sinceramente per quel canale locale che mi interessa non so se vale, cercavo un´altro possibile sistema di converione se possibile , ma vedo che non c´é
Aspettiamo l´accensione da Oropa che forse tra un anno e mezzo ci sará boh ! se hanno giá chiesti i permessi cinque mesi fa altrimenti campa cavallo ; dovrei chiedere direttamente a loro se mai mi risponderanno ma non ho un indirizzo EMAIL , qualcuno mi aiuta ?
Sei mesi fa prima che gli dessero il ch 43 (quindi in Banda V ) prima avevano il ch 27 e trasmettevano verso nord avevano detto nel notiziario che avevano l´intenzione di allargare la copertura ma no so in quale modo se non di trasmettere da OROPA ma poi nessuno aveva poi l´antenna di IV banda puntata li , non saprei !
Grazie a tutti per i consigli
Ti consiglio di usare un convertitore FRACARRO modello KPCN, a doppio filtro SAW, e' perfetto, non degrada minimamente il MER e puoi convertire qualsiasi canale su qualsiasi banda, si programma in maniera elementare con un programmatore TPE.
 
beh...minimamente è una parola grossa...Se usato su stesso canale come filtro selettivo (DL e UL con stesso OL), diciamo che il degrado è trascurabile, ma se lo usi con canale diverso d'uscita per i miei gusti il degrado di MER non è così trascurabile...anche se per ambiente domestico va bene.
Cmq anche io mi riferivo prima ad apparati simili...ma non costano 2 lire, e per vedere retebiella non credo che ne valga la pena...
 
Ti consiglio di usare un convertitore FRACARRO modello KPCN, a doppio filtro SAW, e' perfetto, non degrada minimamente il MER e puoi convertire qualsiasi canale su qualsiasi banda, si programma in maniera elementare con un programmatore TPE.
Si programma con un programmatore TPE, non ho idea di cosa sia , lo puó fare chiunque o no oppure si compera giá programmato sul canale voluto e buonanotte !!
Ah peró sei sicuro del funzionamento impeccabile , scusa se chiedo , interessante , strano che non lo sappia il guru ( BillyClay ) ma siamo qui per scambiarci informazioni no!

Addirittura hanno un doppio SAW a bordo molto interessante ma chissá a quale prezzo poi ! sai mica quanto costano altrimenti guardo sul listino ma poi é un guaio a trovarli
Grazie gentilissimo :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Se usato su stesso canale come filtro selettivo (DL e UL con stesso OL), diciamo che il degrado è trascurabile, ma se lo usi con canale diverso d'uscita per i miei gusti il degrado di MER non è così trascurabile...anche se per ambiente domestico va bene.

Questa non l´ho capita ! infatti non sono tecnico ma solo appassionato ma, se é un convertitore perche mai lo dovrei usare come filtro, ammetto che peró in situazioni particolare sui condomini ci potrebbe anche stare e se lo dice BillyCay poi non posso che crederci
 
Indietro
Alto Basso