Quale cordless economico con display e tastiera retroilluminati?

perchè dici così? in fondo non c'è nulla di costoso in un cordless... è tecnologia ben rodata e decisamente vecchia, se ormai vendono i cellulari a 20 euro un cordless quanto lo vuoi fare costare?
 
non è questione di tecnologia, ma di qualità costruttiva e, soprattutto, di controlli di qualità (non fatti o quasi nei prodotti supereconomici)
e i risultati poi si vedono... come ben saprai ci sono tastiere e tastiere... tasti che si bloccano o smettono di funzionare, capsule audio che
gracchiano o microfoni che non fanno sentire la tua voce all'interlocutore... :doubt:

per l'appunto... che differenza di tecnologia c'è tra un cinafonino da 80€ e un modello "di marca" da 600€ ?
nessuna, però della resa e della durata ne riparliamo dopo qualche tempo... (per non dire dei % di difettosità all'origine... :laughing7:)
 
Trittico2 ha scritto:
Il costo di allora era 30€ per ogni aggiuntivo, 50€ per quello principale con la segreteria.
continuo a pensare che sotto questo livello si rischi di cadere male...
infatti (a prescindere dal modello) il range di prezzi per un solo aggiuntivo è questo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cordless_cordless_aggiuntivo_panasonic.aspx

mel ha scritto:
a meno di prendere un modello di fascia media che mi costerebbe il doppio
...appunto, non avrei dubbi e sceglierei quelli di fascia media

in ogni caso non vendo e non pubblicizzo né Panasonic, né Philips né altro... :D
mi sono limitato a dire come la penso e dare un consiglio di conseguenza, poi ognuno se vuole si compra anche la cinesata da bancarella
peraltro incomprensibilmente se, affamati di tecnologia, ci si dota poi di Plasma 50" LG FullHD, PopcornHour e via discorrendo... ;)
 
Trittico2 ha scritto:
continuo a pensare che sotto questo livello si rischi di cadere male...
infatti (a prescindere dal modello) il range di prezzi per un solo aggiuntivo è questo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cordless_cordless_aggiuntivo_panasonic.aspx

...appunto, non avrei dubbi e sceglierei quelli di fascia media

in ogni caso non vendo e non pubblicizzo né Panasonic, né Philips né altro... :D
mi sono limitato a dire come la penso e dare un consiglio di conseguenza, poi ognuno se vuole si compra anche la cinesata da bancarella
peraltro incomprensibilmente se, affamati di tecnologia, ci si dota poi di Plasma 50" LG FullHD, PopcornHour e via discorrendo... ;)


non ho capito il riferimento alla mia catena di apparecchi audio/video

ad ogni modo, seguendo i vostri consigli mi sono orientato su questi:
che ne dite?

PANASONIC KX-TG2511 Nero 19.90 euro (prezzo online)


PANASONIC KX-TG6611JTB Nero
25.00 euro (prezzo online)

il primo dei due è quello che per l'uso che ne verrà fasto considero "da battaglia", il secondo invece sarà il telefono principale.
ho deciso di prendere due cordless singoli separati(invece del kit da due) perchè ho notato che i cordless aggiuntivi hanno la basetta senza il pulsantino per fa suonare la cornetta quando te la sei dimenticata da qualche parte e non la trovi. in questo modo i due cordless potranno essere usati indipendentemente dalle due parti opposte della casa(ma dovrebbero essere tranquillamente interfacciabili per usarli come interfono che comunicano tra loro).
 
mel ha scritto:
non ho capito il riferimento alla mia catena di apparecchi audio/video
il significato era: se uno investe cifre (giustamente) non trascurabili per apparecchi di qualità nella catena audio/video, non vedo perché dovrebbe
poi tirare all'osso sui telefoni cordless... ti saresti accontentato del mediaplayer da 30€, al mercatino dell'elettronica, al posto del PopCornHour? :eusa_think:

mel ha scritto:
mi sono orientato su questi: che ne dite?
PANASONIC KX-TG2511 Nero 19.90 euro (prezzo online)
PANASONIC KX-TG6611JTB Nero
25.00 euro (prezzo online)

il primo dei due è quello che per l'uso che ne verrà fasto considero "da battaglia", il secondo invece sarà il telefono principale.
Stai molto attento alle sorprese... leggi bene i manuali...: il KX-TG2511 non intercomunica...
l'Intercomunicazione e la Copia rubrica tra portatili, in quella serie, c'è solo nel modello KX-TG2522 (con segreteria telefonica).
Vedi pag.3 del manuale.

Sembrerebbe invece Ok, sotto questo aspetto, il KX-TG6611 (vedi manuale).
Comunque non ci penserei 2 volte, userei il suo aggiuntivo (KX-TGA661).

mel ha scritto:
i cordless aggiuntivi hanno la basetta senza il pulsantino per fa suonare la cornetta quando te la sei dimenticata da qualche parte
...problema da poco: vai su un altro cordless di casa e da quello chiami l'interno della cornetta che non trovi... :)

...e secondo me gli aggiuntivi hanno l'innegabile vantaggio che occupano ben poco spazio rispetto ai fratelli "completi"
...particolare tutt'altro che trascurabile quando hai da metterlo, ad es., sul comodino.
 
Indietro
Alto Basso