Quale cordless economico con display e tastiera retroilluminati?

mel

Digital-Forum Master
Registrato
9 Dicembre 2003
Messaggi
702
salve a tutti, avrei bisogno di una coppia di cordless(o un kit di 2 cordless) che possano intercomunicare tra loro e che ,soprattutto, abbiano i tasti retroilluminati, oltre naturalmente al display retroilluminato. Questo perchè verranno usati anche da una persona non più giovane che non ci vede molto bene.


in realtà i kit da acquistare sarebbero 2 (totale 4 telefoni) da utilizzare in due abitazioni distinte, in una delle quali verranno affiancati ad un FritzBox 7170 , anche se finora le funzionalità VoIp non sono mai state utilizzate in quanto c'è un contratto che offre telefonate nazionali gratuite illimitate e 5 ore al mese verso i cellulari dell'operatore, quindi se ne potrebbe anche fare a meno.
L'intercomunicazione, ovviamente, serve all'interno della singola abitazione.

quindi veniamo alla DOMANDA:
qualcuno di voi conosce una marca/modello di cordless
(marchi affidabili, anni fa ebbi pessime esperienze con cineserie Brondi e pure con apparecchi marchiati Telecom Italia) che abbia i tasti retroilluminati e che non costi molto?


avevo trovato un kit di due telefoni Siemens a solamente 25-30 euro (Siemens AL110 DUO, mi pare) ma da ricerche fatte in internet mi pare di capire che i siemens di gamma media e bassa NON abbiano i tasti retroilluminati, ma solamente il display.

va bene qualsiasi modello base, non mi serve nessuna funzione accessoria tipo segreteria o memorie, vivavoce ecc .


ciao e grazie
 
Ultima modifica:
mel ha scritto:
salve a tutti, avrei bisogno di una coppia di cordless(o un kit di 2 cordless) che possano intercomunicare tra loro e che ,soprattutto, abbiano i tasti retroilluminati, oltre naturalmente al display retroilluminato. Questo perchè verranno usati anche da una persona non più giovane che non ci vede molto bene.


in realtà i kit da acquistare sarebbero 2 (totale 4 telefoni) da utilizzare in due abitazioni distinte, in una delle quali verranno affiancati ad un FritzBox 7170 , anche se finora le funzionalità VoIp non sono mai state utilizzate in quanto c'è un contratto che offre telefonate nazionali gratuite illimitate e 5 ore al mese verso i cellulari dell'operatore, quindi se ne potrebbe anche fare a meno.
L'intercomunicazione, ovviamente, serve all'interno della singola abitazione.

quindi veniamo alla DOMANDA?
qualcuno di voi conosce una marca/modello di cordless
(marchi affidabili, anni fa ebbi pessime esperienze con cineserie Brondi e pure con apparecchi marchiati Telecom Italia) che abbia i tasti retroilluminati e che non costi molto?


avevo trovato un kit di due telefoni Siemens a solamente 25-30 euro (Siemens AL110 DUO, mi pare) ma da ricerche fatte in internet mi pare di capire che i siemens di gamma media e bassa NON abbiano i tasti retroilluminati, ma solamente il display.

va bene qualsiasi modello base, non mi serve nessuna funzione accessoria tipo segreteria o memorie, vivavoce ecc .


ciao e grazie
o ho da diversi anni due Siemens Gigaset AS290 e mi trovo bene ed hanno la tastiera illuminata. Allego il link col pdf del manuale d'uso per dare un'idea delle caratteristiche e delle funzioni.
http://gigaset.areapartner.it/agenticp_ns/downloads_folder/pdf/guide_AS290.pdf
Li presi un paio d'anni fa e il costo era sui 30€. La funzione interfono va benone, ma occorre registrare i portatili sulla stessa base.
Un altra scelta potrebbe essere il SIEMENS GIGASET AL 110 DUO (a te indicati) non è chiaro se abbia o meno la tastiera illuminata: il sito indica come colore illuminazione ambra per cui potrebbe esserci, ma non ne ho alcuna certezza.
Il GIGASET AS200 Duo dovrebbe avere la testiera illuminata e costa 29,90€ sul sito Mediaworld.
Quanto a Brondi ho avuti un loro telefono, morto dopo poco più di due anni L'ho comprato pensando: è una ditta italiana, do lavoro a lavoratori italiani: col cavolo il telefono era made in China.
 
Come cordless di qualità, con tastiera retroilluminata, consiglio decisamente i Panasonic.

Uso da 6 anni la serie KX-TG7120 + aggiuntivi KX-TGA711EXS (retroilluminazione ambra) purtroppo non più in produzione.
Il costo di allora era 30€ per ogni aggiuntivo, 50€ per quello principale con la segreteria.

Comunque se vai nella sezione specifica del sito Panasonic, vedi direttamente le foto dei modelli con retroilluminazione
attivata (non tutti ce l'hanno e non tutte sono ugualmente efficaci per una persona anziana e/o ipovedente) e puoi
leggere le caratteristiche.

Anch'io uso il sistema base principale (con segreteria) + portatili aggiuntivi (molto compatti, non hanno il collegamento
alla linea telefonica) registrati sulla stessa base. Molto comodi, posso scambiare la rubrica tra l'uno e l'altro o gestire la
segreteria dai remoti.

Alcuni miei parenti hanno Gigaset economici e... fanno schifo rispetto ai Gigaset che ho avuto una dozzina d'anni fa
(tutt'altra solidità e funzionalità). Ma poi anche loro si sono messi a mettere il nome sull'elettronica cinese... :sad:
 
grazie mille ad entrambi.

in effetti il kit Siemens Gigaset AS200 duo ,dalla foto, sembra avere i tasti illuminati ,costa poco ed è facilmente reperibile. mi sa che andrò al me*aworld con un paio di pile Ministilo in tasca da infilare nei Giogaset/Panasonic in esposizione, per vedere se davvero i tasti si illuminano.

i Gigaset usano ancora le odiose batterie proprietarie(pacco batterie con cavetto specifico Siemens) oppure sono finalmente passati alle classiche ministilo ricaricabili?

ora vado a vedere se sul sito Siemens è specificato.

sarei più orientato su Siemens, visto il periodo meglio finanziare una ditta europea(che poi magari Panasonic pur essendo giapponese produce in Europa mentre il siemens As200 potrebbe essere prodotto in cina...)
insomma, nella valutazione terrò conto anche di quale sia il più europeo dei due...

ciao e grazie ancora
 
sul sito Gigaset è scritto chiaramente che le batterie sono normali ministilo, però per tutti i modelli che ho consultato(tra cui l'AS200), nella scheda tecnica c'è la voce "Illuminazione tastiera" ma è sempre sbarrata con un trattino "-", come ad indicare che l'illuminazione NON sia presente :eusa_wall:

bah, mi farò sto giro al med*aworld
 
e i Philips?

dove li fanno?
com'è la qualità?
 
Ormai penso che solo i top di gamma sono prodotti in Europa ma nell'est europeo. La marca ormai non significa niente, quindi vi consiglio di scegliere in base alla qualità :)
 
TIKAL ha scritto:
Ormai penso che solo i top di gamma sono prodotti in Europa ma nell'est europeo. La marca ormai non significa niente, quindi vi consiglio di scegliere in base alla qualità :)

si, anche i Panasonic che ho visto sono prodotti in china.


ho girato vari negozi, ma nessuna aveva il Siemens Gigaset As200

avevano tutti A120 e l'A220, ma i tasti non sono illuminati. O meglio, uno dei gigaset che ho provato con le mie batterie forse aveva anche i tasti retroilluminati, ma dato che sono verniciati con vernice non trasparente, anche creando il buio racchiudendo la tastiera con le mani, si intravedeva appena un leggera luminosità dell'intero tasto, ma il numero carattere era del tutto illeggibile. non ho nemmeno capito se fosse leggermente fluorescente il tasto oppure avesse la tastiera(mal) retroilluminata.


ho trovato un kit di due Philips serie 1000, non sembrava male ed era in offerta a soli 27 euro(sconto 30% sul prezzo normale), solo che non ce n'era nessuno in esposizione ed il commesso non ha voluto farmi aprire la confezione per provare la leggibilità di tasti/display
 
Ultima modifica:
ma infatti! non per niente, dopo tanto peregrinare sono tornato a Panasonic...
i Gigaset (ce l'ha mia madre, ce l'ha mia cognata... e glieli ho pure scelti io... :icon_rolleyes:) ORA fanno ca..re... rogne (malfunzionamenti) in continuazione... :icon_rolleyes:
avuto e usato anche Brondi, Philips e forse anche altro... lasciar perdere subito, invece Panasonic: 6 anni e mai un problema. ;)

speriamo solo che in questo lasso di tempo non abbiano "mollato" anche loro...
 
Trittico2 ha scritto:
ma infatti! non per niente, dopo tanto peregrinare sono tornato a Panasonic...
i Gigaset (ce l'ha mia madre, ce l'ha mia cognata... e glieli ho pure scelti io... :icon_rolleyes:) ORA fanno ca..re... rogne (malfunzionamenti) in continuazione... :icon_rolleyes:
avuto e usato anche Brondi, Philips e forse anche altro... lasciar perdere subito, invece Panasonic: 6 anni e mai un problema. ;)

speriamo solo che in questo lasso di tempo non abbiano "mollato" anche loro...

i tuoi panasonic di 6 anni fa dove sono prodotti?
 
Trittico2 ha scritto:
ma infatti! non per niente, dopo tanto peregrinare sono tornato a Panasonic...
i Gigaset (ce l'ha mia madre, ce l'ha mia cognata... e glieli ho pure scelti io... :icon_rolleyes:) ORA fanno ca..re... rogne (malfunzionamenti) in continuazione... :icon_rolleyes:
avuto e usato anche Brondi, Philips e forse anche altro... lasciar perdere subito, invece Panasonic: 6 anni e mai un problema. ;)

speriamo solo che in questo lasso di tempo non abbiano "mollato" anche loro...
Sono ancora prodotti in Germania o in Cina?
 
palebbi ha scritto:
Sono ancora prodotti in Germania o in Cina?
quelli di fascia economica rigorosamente in cina :-(


la fascia alta non saprei.
 
anche io ho avuto 3 panasonic, 2 durano da molti anni, penso almeno 10 , uno invece mi ha dato problemi con i tasti che dopo un pò non funzionavano bene, ma potrebbe essere colpa di mia mamma che ha l'abitudine di spingere troppo forte con le unghie poi!
 
Davide Rossi ha scritto:
anche io ho avuto 3 panasonic, 2 durano da molti anni, penso almeno 10 , uno invece mi ha dato problemi con i tasti che dopo un pò non funzionavano bene, ma potrebbe essere colpa di mia mamma che ha l'abitudine di spingere troppo forte con le unghie poi!

quello che ha dato problemi di che anno è?
dopo quanto ha manifestato i problemi?
 
è il + vecchio, almeno 5 - 10 anni , ha dato problemi verso fine vita, tasti sempre + "duri" fino a morire.
 
Davide Rossi ha scritto:
è il + vecchio, almeno 5 - 10 anni , ha dato problemi verso fine vita, tasti sempre + "duri" fino a morire.

quindi potrebbe essere ancora un prodotto della vecchia scuola, quando ancora le cose le facevano bene...

non so, sono indeciso se approfittare del kit di due Philips serie 1000 in offerta a 27 euro(in totale) oppure se cercare una coppia di Panasonic(ma non riesco a trovarli, a meno di prendere un modello di fascia media che mi costerebbe il doppio).
 
...per quella cifra (27 la coppia) avrai sempre pacottiglia, qualunque sia la marca... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso