L_Rogue ha scritto:
Da come l'ho capita io e, a quanto scrive, pure Stefio, tutti gli editori si dovranno rimettere in gioco con le nuove graduatorie.
Che le assegnazioni precedenti fossero state fatte a membro di segugio è certo, non dobbiamo nemmeno parlarne.
Il sistema da attuare era quello attuale, con le grandi anche operatori di rete e le piccole solo editori.
vedi pero uno degli esempi che avevo in mente, e che ho notato con dispiacere che adesso al posto di abbassare la testa, cercano di alzarla anche... e ovviamente mi riferisco al gruppo mediapason. ok, non si capisce perche canale 6 non sia stato il mux messo su frequenze lte, preservando antenna 3 e telelombardia, pero da qui a dire che si possano lamentare e che adesso debbano anche alzare la voce per protestare, ce ne passa...
direi di soprassedere sull uso dei 3 mux, che dimostrano che 2 frequenze sono piu che sufficenti per l utilizzo che ne vogliono fare.
a questo secondo me si aggiunge il rischio che si crei troppa disparita economica. nel senso che chi dovra cedere capacita trasmissiva nel proprio mux per imposizioni di must carry, lo fara a titolo gratuito, mentre chi sara esentato da questi discorsi, avra la possibilita di cedere una parte di capacita trasmissiva ad operatori terzi, compresi operatori nazionali. questo rischia di sbilanciare fortemente il mercato televisivo locale. ok, se le cose fossero fatte nel modo corretto, sarebbe un ottimo sistema. ma come ha detto stefio spiegando i criteri di valutazione, questo a me sembra un sistema molto simile a quello meritocratico delle assegnazioni della lcn locale, sciagurata, con le graduatorie corecom, che diciamocela tutta, sono ancora in piedi perche nessuno ha le palle di prendere e portare fino in fondo nelle sedi competenti un sistema graduatoriale, che ci vorrebbero due secondi a fare passare per illegittimo, cosa gia avvenuta tra l altro, solo che poi a retecapri casualmente arrivano le assegnazioni di lcn 55 per capri gourmet e 65 di capri casino, tra l altro solo parziale quest ultima, visto che dove sul 65 c e gia canale acqua le hanno dato lcn 149. diciamo che questo comunque ha fatto ammansire e desistere le lettere a mezza italia di protesta di Costantino Federico... comunque resta un sistema di assegnazione talmente sballato, e evidente, basta vedere cosa e finito nella prima fascia delle lcn 10-19 e cosa e rimasto fuori, per rendersi conto di quanto sia stato poco funzionale ad un sistema logistico questo tipo di graduatorie. quindi se qualcuno volesse veramente farlo e senza paura e senza accettare eventuali compromessi mediatori per tacere e non portare avanti la cosa... beh, questo castello di carte finirebbe a quarantotto in men che non si dica.
quindi questo criterio se non fatto bene, e io dei dubbi e un po di riserve, forse anche solo preconcette, pero visto il giro del fumo me le tengo. e se non fatto tutto per bene, qui veramente c e il serio rischio di stroncare dei buoni gruppi locali di contenuti, e vederne favoriti altri senza meriti che verrebbero avvantaggiati. gli equilibri sono piuttosto sottili... speriamo in bene...
L'attribuzione precedente, per quel che si può dire dall'esterno, è stata fatta solamente per non interrompere lo switch off 2010.
ah ok.
I problemi, come ben sappiamo, sono stati affrontati solo quando erano davvero improrogabili, altrimenti si è sempre scelta la panacea universale del digitale terrestre: il rinvio dello switch off.
si, ovvio, come sempre qui non si affronta mai niente. si rimanda, rimanda, e poi alla fine quando non c e piu tempo per affrontarli, si fanno compromessi che non accontentano nessuno e che scontentano tutti.
Sì, tutto il procedimento è stato altamente ridicolo e se per caso ti ricordi perché ne avevo parlato anche qui sul forum, quando era toccato a noi, avrei dovuto effettuare un servizio diretto a gruppi universitari polacchi che sarebbero stati coinvolti nel loro switch off nazionale. Ebbene, pure loro quando hanno sospeso l'iniziativa per l'impossibilità di sapere con almeno 6 mesi di anticipo le date precise per l'A.T. 3, hanno avuto qualche sorrisetto di compatimento nei miei confronti per i governanti che abbiano.
eh si, immagino... dobbiamo sempre farci riconoscere ovunque...
masterone ha scritto:
Vi immaginate se per caso sia Nuvolari che Arturo fossero state nel gruppo LCN da 30 a 40 che share avrebbero avuto? Circa l'1 per cento ciascuno come Real Time!!! E come ha fatto la maggioranza della gente a scoprire Real Time? Facendo zapping in quella numerazione bassa e molto pregiata !!!
E guardate che il gruppo Sitcom ha fatto domanda ben prima di tante che adesso sono in quella numerazione....
eh si, poco peso politico di sitcom, a questo punto e evidente che siano andate cosi le cose. e pensare che nuvolari con lo stravolgimento fatto del palinsesto, contava sulla possibilita di rientrare in un certo range di numerazione, ed era cosi, solo che... vabbe sappiamo tutti come sono andate le cose...
quello sempre
