Quale decoder acquistare per vedere SKY HD ?

Certo che si può spostare in un decoder regolarmente acquistato e installato nella stessa abitazione. Se no per cosa li vendono, per riscaldare d'inverno? :D
 
Ma forse è la spostassi in un'altra abitazione o in decoder non ufficiali Sky, poi non so.
 
allora mi sono riletto il contratto e l'operatore mi ha detto una stro...ta ovviamente quindi richiamo cercando un operatore con almeno 2 neuroni funzionanti.
 
Certi operatori Sky non sono istruiti o Sky gli ha solamente istruiti con la parola Multivision, che porta più soldi nella casse che la vendita di un decoder e basta. Non so come funzioni con i nuovi abbonati se ci siano nuove restrizioni ma fino a quando funziona, non mi pongo grossi problemi, non credo di fare un crimine spostando la smartcard di pochi metri in un loro decoder, e se anche lo faccio Sky non se ne accorge. Il giorno che lo impediranno, tra Multivision e la disdetta, valuterò più seriamente la seconda.
 
No..no..no..solo decoder Sky HD e mysky HD (mi risulta che sugli sd non funzionino più le nuove schede), con decoder non ufficiali la Smart Card viene danneggiata irreparabilmente e in molti casi Sky addebita i costi di sostituzione.
L'abbinamento è esclusivamente x i mysky (serve ad abilitare la registrazione) mentre x gli HD normali non serve accoppiamento...l'importante è che non risultino rubati a Sky.

Ciao, volevo una chiarificazione sull'accoppiamento di cui si sta discutendo qui. Ho capito che dici che l'accoppiamento non è necessario sui modelli Sky HD ma sapresti se questo vale anche per le card prepagate?
Inoltre, c'è qualche tipo di verifica che si puo fare prima di acquistare un ricevitore che portrebbe essere evebtualmente bloccato?
Poi sono anche curioso su come Sky faccia a bloccare questi ricevitori, come fanno a inviare un blocco attraverso un sistema satellitare che per quanto io ne capisca puo solo ricevere ma non trasmettere no?
 
Non c'è bisogno di verifiche, qualsiasi ricevitore non ufficiale sky è a rischio di frittura della smartcard......
 
Probabilmente però non si parlava di decoder non ufficiali come Clarke Tech, decoder Linux, ecc... che la card viene definitivamente disattivata, ma di decoder Sky HD non regolari che dovevano essere restituiti a Sky, ma hanno pensato bene di rivenderli su Ebay. In quel caso non dovrebbe essere possibile la visione dei canali (non so se non si vedono solo i canali HD o anche quelli SD) però la smartcard dovrebbe uscirne indenne. Praticamente si spendono inutilmente i soldi del decoder.
 
Salve a tutti,
chiedo cortesemente di vs riscontro, io ho il decoder My Sky HD BSKYB DRX890i, con l'ultimo modello Pace DZS3001NS HD 5002 sono migliorati l'audio, la qualità dell'immagine HD ?

Intanto grazie
 
Mi sa che faccio prima a metterlo in firma, per le tante volte che lo devo ripetere:
l'abbinamento (marriage) tra decoder e smart viene fatto SOLO nel caso di decoder MySky e vale SOLO per i servizi di registrazione e ondemand. Quindi anche una smart abilitata ai servizi MySky funzionerà su qualsiasi decoder HD e MySky (in questo caso ovviamente NON saranno accessibili i servizi MySky). Se non funziona (errore 7) è perchè il decoder utilizzato è rubato/non restituito, o in qualche raro caso acquistato (non i Mysky) e mai utilizzato per attivare una smart. SOLO in questo caso si può telefonare per abilitarlo, ma non c'entra una cippa con marriage, abbinamento ecc.
Il servizio clienti...poverini, per la maggior parte non sanno nemmeno di cosa stanno parlando, e non certo per colpa loro. Se poi becchi qualche albanese, nemmeno riesci a spiegarti...

ok e se fosse un mysky HD comperato si può utilizzarlo ?
 
Mi riallaccio alla discussione perchè anche io sono nelle stesse condizioni.

Spostavo nella mia casetta di campagna ogni tanto la tessera sky su un vecchio decoder sd...poi ho smarrito la tessera ( o meglio: da bravo minchione quando mi hanno sostituito il mio My Sky con la versione più evoluta ho lasciato la smart card nel vecchio decoder che ho restiutuito) adesso ho quella nuova copn matricola iniziale 004 e leggo che probabilmente non funzionerà sul veccho decoder sd...giusto?
Posso cmq provare o rischio casini?

Se dovessi quindi per forza optare per un secondo decoder Hd avrei alcune domande:
Primo: non volendo spendere 99 euro per quelle 5/6 volte l'anno che lo uso e volendomi affidare ad ebay, c'è un modo per capire quale decoder è a rischio o meno?

Secondo: mio padre è abbonato a sky con un decoder standard HD: se faccio prendere a lui il mysky e, da come ho capito, non si prendono indietro il vecchio decoder, quest'ultimo è utilizzabile?
Oppure essendo un "non restituito" anche se ...diciamo...per volontà di Sky che non lo rivuole, finisce cmq nella black list?
 
Indietro
Alto Basso