Quale decoder TVsat è il migliore??

DigitalPao ha scritto:
Ciao Pinchos, quindi puoi garantirmi che i decoder ican sono i migliori tra quelli attualmente in commercio?
Grazie.
Non esageriamo,il migliore in assoluto non esiste,e comunque non mi sembra I CAN. Sarà che io sono sfigato,ma l'ho restituito,e sostituto con un altro prodotto.
 
In linea di massima sono tutti decoder che hanno bisogno di essere migliorati a livello software.Io sono andato ad istinto...gli I CAN sono tra i piu stabili ,una volta installata una vers. software efficente potrebbe diventare un bell'apparecchietto se verra' sfruttata l'alta definizione dalla presa hdmi. Gli humax sono piu versatili anche se la presa hdmi non ce l'hanno,mi sembra che anche loro con un opportuna vers.software possano venire utili alla causa.
Sinceramente a me servivano dei decoder appena appena stabili in modo da non correre io ad ogni incasinamento dei clienti ,fino ad ora sono sorpreso....non ho ricevuto nessuna chiamata (tocco ferro).
Ciao...(domani vendo altri 6 i can...io vendo solo quelli e gli humax ,che ho gia provato,non mi va di rischiare altrimenti)
Ciao
 
serginsky ha scritto:
Non esageriamo,il migliore in assoluto non esiste,e comunque non mi sembra I CAN. Sarà che io sono sfigato,ma l'ho restituito,e sostituto con un altro prodotto.

ciao attualmente il migliore e il clark tec in fatto di visione e velocità
 
krasnojarsk ha scritto:
si sta parlando di decoder TIVUSAT. non confondiamo le idee...

ciao avevo capito ma visto che sono dei bidoni,e si bloccano sempre conviene usare la card con altri ricevitori
 
berga ha scritto:
ciao avevo capito ma visto che sono dei bidoni,e si bloccano sempre conviene usare la card con altri ricevitori
ok ma l'utente che ha aperto il topic si riferiva ai decoder tivusat. e la card non è ancora disponibile se non acquistando uno dei 6 decoder tivusat. ciao.
 
Vladimiro ha scritto:
Io ho un ican, comunque attendo l'uscita delle cam per utilizzare almeno uno dei due CI che ho messo da parte.

Buonasera, non ne so assolutamente nulla...c'è qualcuno che può spiegarmi con parole elementari l'utilizzo e il significato delle cam e CI? Su Wilkipedia non sono riuscita a trovare nulla e probabilmente non ci avrei capito un tubo.
Se i ricevitori Tivù Sat disponibili non sono affidabili sono forse queste CAM e CI la soluzione per avere il digitale terrestre con la parabola?
Bisogna avere una TV moderna e/o uno specifico apparecchio per poterle usare?
In questo momento ho solo un vecchio ricevitore 'in chiaro'...a casa mia non c'è il segnale terrestre....da qualche mese canale 5 è sparito, la 7 non l'ho mai avuta e mia figlia continua a parlarmi di un canale di cartoni animati (Boing?) che tutti sembrano avere tranne me!:eusa_wall:
 
La cam ufficiale per tivusat ancora non è uscita, quindi se non vuoi aspettare troppo e hai neccessità di vedere i canali di tivusat ti conviene comprare uno dei decoder in vendita, o l'ican o il telesystem o qualche altro simile.Questi decoder sono compatibili con tutte le tv e sono collegabili via scart.L'ican è collegabile anche hdmi se hai una tv lcd o plasma che ha la porta hdmi.
 
ciao
canale 5 ha cambiato frequenza da qualche mese, puoi vederlo anche con un decoder in chiaro quando non criptano il segnale ma devi fare la risintonizzazione canali del tuo decoder

per le cam CI sono moduli che si istallano su decoder predisposti e ti permettono, con la scheda abbinata, di decriptare segnali codificati, se per esempio vuoi vedere tivusat ( e quindi anche boing e la7 ) puoi farlo anche con un decoder CI + tessera tivusat + CAM CI samsung ( quella per il digitale terrestre )
ma per fare questo ci sono 2 problemi:
- la scheda tivusat è venduta solo con il decoder
- la samsung cam CI è stata testata da diversi utenti con tivusat e funziona, ma non è una cam ufficiale

saluti
lorenzo
 
Grazie Serj.....e grazie Lorenzo grazie a te finalmente ho ritrovato Canale 5 dopo mesi di buio.
Un ultimo piccolo dubbio per quanto riguarda Tivù Sat: cosa significa 'ricevitori poco stabili' di cui parlavate prima?
Se compro un ricevitore Tele System TS9000 o un Fuba ODE 710 riuscirò a vedere tutti i canali senza problemi?
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Un ultimo piccolo dubbio per quanto riguarda Tivù Sat: cosa significa 'ricevitori poco stabili' di cui parlavate prima?
Se compro un ricevitore Tele System TS9000 o un Fuba ODE 710 riuscirò a vedere tutti i canali senza problemi?

Poco stabili significa che danno problemi durante il loro funzionamento. In particolare, dai commenti del forum, pare che si blocchino frequentemente e diano problemi nella ricerca dei canali ( e tanti altri problemi che non ricordo...) Io posseggo un combo 9000. Per l'uso quotidiano non da problemi ed è molto stabile anche se è afflitto da molti bug che ne limitano l'impiego "avanzato" (disecq, liste canali, scansione trasponder, sensibiltà tuner dtt).
Per il Tele System TS9000 e il Fuba ODE 710 non saprei dirti spero ti rispondano gli amici del forum che già li posseggono

ciao
 
Oggi sono stata in un negozio e ho visto il modello i-can 1110SH.
Il venditore me l'ha consigliato caldamente in quanto:

1)nel secondo lettore smart card potrò in futuro inserire una scheda Mediaset Premium quando quest'ultima trasmetterà anche su satellite.

2) Dentro la confezione c'è anche un 'parallelatore' per mettere in 'cascata' un secondo ricevitore satellitare, per esempio per Sky.

Qualcuno mi può confermare quanto sopra citato?

3) essendoci nell'i-can solo una presa SCART, c'è un'altro modo per poter collegare il ricevitore ad un registratore/masterizzatore DVD?
C'è forse bisogno di un registratore specifico, per esempio con 2 prese SCART?
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
2) Dentro la confezione c'è anche un 'parallelatore' per mettere in 'cascata' un secondo ricevitore satellitare, per esempio per Sky.
Ti rispondo solo su questo: il parallelatore ce l'hanno praticamnte tutti quanti i decoder, solo che di solito è incorporato dentro il decoder stesso e non si tratta di una scatoletta esterna. Tieni presente che comunque in ogni caso questo tipo di parallelazione ha dei gravi difetti, nel senso che se un decoder è acceso, sull'altro decoder si vedono pochissimi canali e non tutti.
Per poter usare efficacemente due decoder su due televisori diversi indipendenti, occorrono due cavi che scendano indipendenti giù dalla parabola. (cioè con la visione satellitare non si possono fare gli attacchi da un televisore all'altro come siamo abituati a fare con la televisione terrestre)
 
pietrino82 ha scritto:
Poco stabili significa che danno problemi durante il loro funzionamento. In particolare, dai commenti del forum, pare che si blocchino frequentemente e diano problemi nella ricerca dei canali ( e tanti altri problemi che non ricordo...) Io posseggo un combo 9000. Per l'uso quotidiano non da problemi ed è molto stabile anche se è afflitto da molti bug che ne limitano l'impiego "avanzato" (disecq, liste canali, scansione trasponder, sensibiltà tuner dtt).
Per il Tele System TS9000 e il Fuba ODE 710 non saprei dirti spero ti rispondano gli amici del forum che già li posseggono

ciao


Io posseggo il TS9000 devo dire il peggio ricevitore che ho mai visto. Sara che io ho un Technomate 6900 HD che funziona anche da PVR etc. Comunque adesso sto cercando una CAM che riesca a leggere la carta TIVUSAT per metterla nel mio TM6900 HD poi il TS9000 lo regalo achi lo vuole!:evil5:
 
aristocle ha scritto:
Probabilmente il migliore, stando ai commenti, è l'I-Can.

Ma, non saprei, io ho da settembre ho un Humax Combo 9000 e da un mese anche un' I-Can 1110SH ti dico che l' Humax da settembre non si è mai inchiodato, l' I-Can in un mese 4 volte.
Cmq un mio parere da quanto ho potuto fare il confronto, se è per l'utilizzo solo per ricevere TivuSat i due ricevitori si equivalgono, per un utilizzo piu' da ricevitore, l'Humax è piu' adatto, ha lo slot CI, doppia scart, uscita passnte AF, diversi controlli di gestione, il turner DTT che fra' l'altro uso poco perche' dove abito, a parte la Rai che ha mux locali, le altre nazionali spesso a causa di interferenze squadrettano, quindi sono ricorso alla piattaforma di TivuSat, ... pero' l'Humax costa di piu'. Insomma dipende da che uso si vuole fare di questi ricevitori. Entrambi sono ottime marche, l'Ican ha il vantaggio, per fortuna, di essere aggiornato molto spesso, ora dovrebbe arrivare anche l'atteso firmware del Humax.
 
Ulimen ha scritto:
Vuoi un consiglio? Non comprare nessun decoder tvsat (Tutti dIfettosi e pieni di Bug) Schifezza Totale :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Aspetta che esce la cam e potrai prendere un buon decoder CI magari HD oppure puoi usare anche il vecchio decoder.....Sicuramente molto migliore di queste schifezze. Ciao :eusa_whistle:
E questi sarebbero i famosi decoder certificati tivùsat?
E poi io che ordino la card alla rai mi dicono che non è garantito il funzionamento su decoder non certificati, dopo che ho provato il clarke tech 2100 ed il 5000 hd con samsungcam on board e non ho mai avuto problemi come blocchi freezze ( si scrive così?) od altro da novembre 2009 ad oggi , e poi provati anche con relativa pach ( 238p per 2100 e 182p per 5000) e vanno alla grande , a questo punto questi dec. dovrebbero essere certificati e chi altro ha fatto le mie stesse prove esca e confermi ciò che sto scrivendo.
by Pablosat 53E24W
 
pablosat ha scritto:
e vanno alla grande , a questo punto questi dec. dovrebbero essere certificati e chi altro ha fatto le mie stesse prove esca e confermi ciò che sto scrivendo
PEr i decoder di altre marche, Ci sarebbe questa discussione, ma non sta avendo un grande successo...

"Decoder e cam non ufficiali che attivano/aggiornano Tivusat"
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96065
 
Pinchos ha scritto:
Devo dire che ho venduto 20 i can e non me ne è tornato indietro nessuno,15 combo ed i clienti erano anche parecchio soddisfatti per la visione contemporanea della svizzera (con opportui cam e scheda).A tutti ho disinserito gli aggiornamenti automatici.Ho avuto la fortuna di fiutare che i telesystem erano rogne...cosa che non ha fatto un mio concorrente...in quei casi se ne va il guadagno!
Ciao.

dopo 5 mesi è mezzo che l'ho acquistato è già da un mese e mezzo in assistenza :mad: :mad:
una vera schifezza sotto tutti i punti di vista....post vendita in prima fila!!!!
non è possibile che non ci sia un numero al quale chiamare per ricevere assistenza; solo mail ed alle quali non rispondono :eusa_naughty:
e ci credo, vedendo le schifezze di prodotti che vendono è normale che non si facciano trovare :icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso