moky78
Digital-Forum Gold Master
Salve a tutti. Stasera leggevo di antenne centralizzate, e mi è montata una rabbia che non vi dico. In breve la situazione è questa: fra qualche mese, orientativamente la seconda parte dell'anno, anche da noi ci sarà lo switch off. Casa mia è un condominio di due palazzi di 24 appartamenti ognuno, ovviamente ogni palazzo ha una antenna centralizzata. Quella di casa mia ha un sistema a filtri sk, con una distribuzione (ovviamente) a cascata su quattro scale, ognuna dotata di canalina centrale dove passa l'antenna con relativo partitore, la luce, il telefono e i cavi di sky (ma c'è ancora posto!). Questa canalina centrale serve sei appartamenti (due per piano), passando da un piano all'altro all'esterno e arriva fino a terra. Di conseguenza ovviamente io che sto all'ultimo piano avrò la calata più corta e chi sta al primo quella più lunga. Discorso ovvio che fa quasi ridere, ma si sa mai, l'ho messo lo stesso. Sopra abbiamo un palo con tre antenne: due per la rai su MonteVenda (vhf+una uhf di quarta banda, canali 05, 25 e 32), e l'altra uhf su Serramazzoni per mediaset e tutte le private. D'altronde i puntamenti possono essere solo quelli, dato che casa mia ha in vista solo il Cimone, il paese è un po' strano e noi dalle altre parti abbiamo le colline, pazienza. Con questo impianto che dicono essere il massimo sta di fatto che io in digitale vedo solo mediaset uno, fra l'altro mi hanno detto entrare di lato perchè ho il filtro sul 51 per mtv, e il mux sta sul 52. L'analogico lo vediamo, tranne raitre Emilia Romagna che sta su Barbiano, e per vederlo "bene" (diciamo per vederlo e basta) dovremmo abbattere la collina difronte casa, non mi pare il caso. Tutto ciò detto e premesso, ma è possibile che esistano solo i sistemi a filtri per i condomini? che adesso ci sarà lo switch off e dovranno mettere un filtro su ogni frequenza utile altrimenti non vediamo niente.. e se accenderanno per dire, nuovi mux in futuro dovremo sempre chiamare l'antennista? da premettere che parlo da profana, di centralini et similia non ne so niente.. ma possibile che non ci siano alternative? premetto anche in vista del digitale sono iniziati i grandi lavori di rifacimento (vabbè.. ), quindi già che rifanno..
prima di avere questo impianto ne avevamo un altro non a filtri, io vedevo il triplo dei canali.. l'altro palazzo l'ha mantenuto e adesso non deve risistemare niente o quasi.. ecco perchè mi chiedevo, ma saranno poi davvero sto gran capolavoro i filtri?
ovviamente se volete delucidazioni perchè non ci avete capito niente fate pure..
prima di avere questo impianto ne avevamo un altro non a filtri, io vedevo il triplo dei canali.. l'altro palazzo l'ha mantenuto e adesso non deve risistemare niente o quasi.. ecco perchè mi chiedevo, ma saranno poi davvero sto gran capolavoro i filtri?
ovviamente se volete delucidazioni perchè non ci avete capito niente fate pure..
Ultima modifica: