Quale smartphone da acquistare?

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Vorrei acquistare uno smartphone, con un massimo di spesa 100-150 €

Quale mi consigliate?
 
se ne aggiungevi 50 vedevano il samsung galaxy s1 in varie catene.... per quel prezzo mi sa che ti puoi scegliere il migliore anhe se ora che ci penso c'è qualche entry level interessante dipende da cio che vuoi fare oltre telefonare :D
 
Oltre a telefonare, deve essere comodo per scrivere testo (sms ed altro), WI-FI e un display grande possibilmente.
E' un po di tempo che non seguo attentamente le produzioni in corso, mi pare di aver visto che le tastiere qwerty, sono nel display ad esempio,
quindi a vantaggio della leggibilità.
C'è l'imbarazzo della scelta, considerando i numerosi prodotti in circolazione, per questo chiedo a voi che ne avete uno a cui si può dare un giudizio positivo :D
Anche il sistema operativo è interessante sapere se è possibile inserire le app -
 
Con quel budget a disposizione abbiamo (a partire dal meno costoso):
- Samsung Galaxy Next (110€ circa)
- LG Optimus L3 (120€ circa)
- HTC Explorer (130-150€ circa)
- Sony Ericsson XPERIA MINI (160€ circa)
- LG Optimus Hub (170€ circa)
- Sony Ericsson XPERIA MINI PRO (180€ circa con tastiera qwerty a scomparsa)
- Samsung Galaxy FIT (180€ circa)
- HTC Wildfire S (180€ circa)
- Samsung Galaxy ACE (190-200€ circa)

Secondo me, quelli che valgono la pena sono (in ordine d'importanza):
- Sony Ericsson XPERIA MINI per l'imminente aggiornamento ad ICS (Ice Cream Sandwich, nuovissima versione Android che permette di avere performance migliori), per il display molto ben definito (Bravia ENGINE di Sony), per la sua compattezza (3" di grandezza), per la fotocamera Sony che non si smentisce mai come qualità
- Sony Ericsson XPERIA MINI PRO anche questo aggiornabile ad ICS, per la tastiera QWERTY che può essere comoda da chi viene da un cellulare con tasti fisici, stesse caratteristiche del fratello minore MINI.
- HTC Wildfire S materiali in primis (alluminio, plastica gommata e vetro Gorilla Glass), per l'interfaccia grafica Sense e le varie personalizzazioni HTC, per la sua compattezza, per l'enorme community alle spalle (sui vari forum et similia).
- LG Optimus L3 per l'ultima versione che monta (2.3.7) di Android (anche se non è aggiornabile UFFICIALMENTE ad ICS), per l'assemblaggio impeccabile ed il bel design, una bella fotocamera (soprattutto con video con un bell'audio) e il basso costo.
- Samsung Galaxy ACE se alzi un po' il tuo budget essendo migliore un po' in tutte le caratteristiche tecniche

Spero ti sia utile questo post :)
 
dangerfamily ha scritto:
Con quel budget a disposizione abbiamo (a partire dal meno costoso):
- Samsung Galaxy Next (110€ circa)
- LG Optimus L3 (120€ circa)
- HTC Explorer (130-150€ circa)
- Sony Ericsson XPERIA MINI (160€ circa)
- LG Optimus Hub (170€ circa)
- Sony Ericsson XPERIA MINI PRO (180€ circa con tastiera qwerty a scomparsa)
- Samsung Galaxy FIT (180€ circa)
- HTC Wildfire S (180€ circa)
- Samsung Galaxy ACE (190-200€ circa)

Secondo me, quelli che valgono la pena sono (in ordine d'importanza):
- Sony Ericsson XPERIA MINI per l'imminente aggiornamento ad ICS (Ice Cream Sandwich, nuovissima versione Android che permette di avere performance migliori), per il display molto ben definito (Bravia ENGINE di Sony), per la sua compattezza (3" di grandezza), per la fotocamera Sony che non si smentisce mai come qualità
- Sony Ericsson XPERIA MINI PRO anche questo aggiornabile ad ICS, per la tastiera QWERTY che può essere comoda da chi viene da un cellulare con tasti fisici, stesse caratteristiche del fratello minore MINI.
- HTC Wildfire S materiali in primis (alluminio, plastica gommata e vetro Gorilla Glass), per l'interfaccia grafica Sense e le varie personalizzazioni HTC, per la sua compattezza, per l'enorme community alle spalle (sui vari forum et similia).
- LG Optimus L3 per l'ultima versione che monta (2.3.7) di Android (anche se non è aggiornabile UFFICIALMENTE ad ICS), per l'assemblaggio impeccabile ed il bel design, una bella fotocamera (soprattutto con video con un bell'audio) e il basso costo.
- Samsung Galaxy ACE se alzi un po' il tuo budget essendo migliore un po' in tutte le caratteristiche tecniche

Spero ti sia utile questo post :)

grazie, molto interessante
l'ultimo che hai elencato, il Samsung Galaxy ACE in media dovrebbe essere intorno a 200 €
ho notato che il sistema Android sembra più performante e affidabile degli altri s.o.
come operatore telefonico uso 3, mi paiono tutti compatibili :D
 
beba ha scritto:
grazie, molto interessante
l'ultimo che hai elencato, il Samsung Galaxy ACE in media dovrebbe essere intorno a 200 €
ho notato che il sistema Android sembra più performante e affidabile degli altri s.o.
come operatore telefonico uso 3, mi paiono tutti compatibili :D

Se ti puo' essere utile io ho preso da un paio di mesi il Galaxy ACE e mi trovo una meraviglia. Io lo utilizzo prevalentemente come telefono sia come telefono che con skype e fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema, ho avuto modo di utilizzare le finzioni di navigatore e anche li zero problemi. Il display e' sufficientemente ampio ed anche come navigazione internet e leggibilita' dei siti mi trovo bene. Certo e' sempre un telefono per cui non puoi pensare di navigare tutto il giorno, pero' a mio avviso fa bene le sue funzione e anche esteticamente e' bellino e non troppo grande.

Io come te non volevo spendere una cifra troppo elevata e questo fa tutto cio che mi serve ( le foto sono discrete ). Mail telefono skype internet quando serve ectect. La pecca e' la durata della batteria. Per il mio utilizzo lo carico un giorno si e un giorno no.
Non so dirti se compatibile con 3 credo di si non vedo perche' non dovrebbe essere compatibile.
Io ne sono soddisfatto
 
Sono tutti compatibili con 3. Non crediate che per esserlo un cellulare debba avere chissà quali caratteristiche :D Basta che sia UMTS ed ormai un cellulare (chiamato tale :D) ha questa funzione :)
 
Ho visto il Samsung Galaxy ACE... o per meglio dire l'ho visto su un volantino che è in offerta...
però mi sorge un dubbio che solo chi lo conosce, può chiarire.
Il volantino riporta la dicitura Samsung Galaxy ACE GTS 5830 :eusa_think:
non mi fido dei venditori, parliamo dello stesso modello?
non vorrei che fosse il fratello minore, sul sito della Samsung, non ci ho capito molto, nemmeno la comparativa è possibile!
 
beba ha scritto:
Ho visto il Samsung Galaxy ACE... o per meglio dire l'ho visto su un volantino che è in offerta...
però mi sorge un dubbio che solo chi lo conosce, può chiarire.
Il volantino riporta la dicitura Samsung Galaxy ACE GTS 5830 :eusa_think:
non mi fido dei venditori, parliamo dello stesso modello?
non vorrei che fosse il fratello minore, sul sito della Samsung, non ci ho capito molto, nemmeno la comparativa è possibile!

Si e' quello. Galaxy ACE GTS 5830. Stamattina lo ho visto in un iper mercato a 199 euro senza nessuna offerta particolare.
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/smartphones/smartphones/GT-S5830OKAITV
 
nick66 ha scritto:
Si e' quello. Galaxy ACE GTS 5830. Stamattina lo ho visto in un iper mercato a 199 euro senza nessuna offerta particolare.
http://www.samsung.com/it/consumer/mobile-devices/smartphones/smartphones/GT-S5830OKAITV

Non solo a mediaworld, anche expert lo vende allo stesso prezzo!

L'unica pecca a leggere alcune recensioni, non è presente il flash player, per vedere ad esempio i filmati di youtube, sembra che il processore non sia molto potente :eusa_think:
All'inizio ero anche orientato ad un DUAL SIM, pazienza questo non è presente.
 
beba ha scritto:
Non solo a mediaworld, anche expert lo vende allo stesso prezzo!

L'unica pecca a leggere alcune recensioni, non è presente il flash player, per vedere ad esempio i filmati di youtube, sembra che il processore non sia molto potente :eusa_think:
All'inizio ero anche orientato ad un DUAL SIM, pazienza questo non è presente.

probabilmente hai ragione ma personalmente non sento queste mancanze lo trovo molto fluido e senza rallentamenti.dipende da cosa ci devi fare.io arrivo da un nokia 6303( telefono con cui mi ci sono trovato benone per tre anni ) e mi interessava provare un android per potermi collegare in internet per brevi momenti quando sono fuori, e non delle ore , utilizzare sopratutto skype e avere la mail sott'occhio guardando anche all'estetica, e questo faceva al caso mio senza spendere una cifra esagerata. poi per il resto io mi ci trovo benissimo. ho messo una micro sd da 16 giga per poter salvare i documenti che mi servono e utilizzarlo come lettore mp3.Anche in questo caso non riscontro rallentamenti particolari pur avendo una micro SD grande. per cui non posso che parlarne bene. Poi probabilmente non sara' uno smartphone di ultimissima generazione ma secondo me e' tutto relativo a cosa devi farci.
 
grazie per le tue valutazioni
quasi quasi mi accontenterei, è ovvio che se si vuole una performance superiore devo spendere cifre ben elevate, e non mi sembra il caso di prendere un Galaxy II o un iPhone a quelle cifre assurde :eusa_think:

Se non trovo un modello sostitutivo con il Dual SIM e che abbia le stesse caratteristiche del Galaxy ACE, penso che potrei prendere quest'ultimo...
 
Non per confondere le acque, ma se prendessi in considerazione anche qualche terminale con sistema operativo windows phone?

Ho provato iphone, android e recentemente sono passato a windows phone: ogni sistema operativo ha le sue peculiarità ed è inutile (e secondo me falso) dire che esiste un sistema operativo migliore.
Esiste un sistema operativo migliore a seconda delle proprie esigenze (e tasche).
Se te lo consiglio è perchè ne sono rimasto davvero stupito e impressionato in positivo. Windows è riuscita a creare un SO estremamente veloce, stabile e sotto molti aspetti innovativo. Per contro, alla pari di iOS di apple, ha alcune funzioni che sono bloccate in partenza.

Ma per i tuoi usi che hai scritto all'inizio sicuramente non avrai problemi.
Anzi, considerando il budget a disposizione (o leggermente più alto), forse puntare verso altri lidi potrebbe essere davvero una scelta da non sottovalutare!;)
 
Ultima modifica:
In conclusione la scelta è stata il Samsung Galaxy W :D
 
beba ha scritto:
In conclusione la scelta è stata il Samsung Galaxy W :D

Guarda... quando hai detto che il tuo budget , io volevo dirti con qualche cosa in piu' c'e' il W che ha in processore piu' veloce ( se non sbaglio 1.4 ) e piu' memoria interna. Ha una batteria leggermente piu potente anche se penso che avendo il monitor da 3.7 e il processore piu' veloce, la durata sia equivalente a quella dell'ace. Quando lo ho preso io quello costava troppo ( 299 ), ora lo ho visto a 240 euro e dovessi scegliere ora probabilmente prenderei quello. Vedrai che ti trovi benone.

Ciao
 
Infatti ho visto questo modello da un amico che lo tiene, mi ha dato un'ottima impressione, a questo punto entrambi abbiamo la stessa curiosità: le app (gratuite) dove sono preferibilmente da scaricare, e se è possibile inserirle da pc con Kies :eusa_think:
 
Le applicazioni si devono scaricare solo da google play.
 
Le applicazioni sono tutte compatibili con il modello che ho?:eusa_think:
 
Se un applicazione non è compatibile con il proprio dispositivo ,avvisa e non la fa installare
 
Indietro
Alto Basso