quali conseguenze

davidRN80 ha scritto:
Certo la parola "Maserati" compare....ma se avete letto bene le intercettazioni a riguardo.....si parla di sconto praticato dalla concessionaria del 23% o simile sul prezzo di listino.........!!!

Sicchè la questione cambia notevolmente, oltre cha dal punto di vista sportivo anche dal punto di vista penale!!!!

Secondo me non cambia molto.
Mi sembra che la Roma pago' per un orologio ad un arbitro francese e il suo valore probabilmente era inferiore al 23% di una Maserati.
E comunque fare favori per avere favori ha poi portato nelle casse della (o, se preferisci, delle) societa' avvantaggiata parecchi soldi. Soldi veri, euro. La partecipazione alla Champions League, i diritti televisivi.......

E intanto gli altri pagavano....
 
Credo che se anche la juve dovesse retrocedere gli abbonati caleranno di poco!
 
TIKAL ha scritto:
Condivido la tua tesi in pieno, poi voglio vederli i miliardi di tifosi Juventini che hanno l' abbonamento a Sky, se qualcuno ci potesse dare una lista squadra per squadra con i dati REALI basati sui pagamenti e non sui sondaggi telefonici che non servono a niente....

Per tifoso che interessa alla paytv intendo uno che sgancia i soldi non che dice soltanto forza juve....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

io sgancio tutti i mesi dai tempi di tele+ e sempre tiferò juve, nn disdico in nessun caso anche in serie c.
Spero che risaliremo in A in poco tempo.
Comunque stamani leggendo il Corriere ho letto con piacere che anche MR Galliani attraverso il DR Meani faceva pressioni per avere questo o quel arbitro, quindi nn saremo i soli ad andare in b,c,d o quello che è perche come la presunzione vale per la Juve deve valere anche per il Milan.

Se si verificasse un ipotesi di retrocessione di massa : Juve,Milan,Fiorentina, Lazio sarei interessato a vedere il comportamento della gente senza il suo giocattolo e senza la valvola sociale di sfogo, visto che economia e politica c'è li siamo giocati 15 anni fa.

Spero che tutti e sottolineo TUTTI i responsabili siano puniti.
La cosa che mi consola è che gli interisti vinceranno lo scudetto della B adatto a loro e al loro presidente brindellone
 
Scusate se mi intrometto nella discussione ,ma vorrei fare una battuta ,vi siete chiesti per davvero quante squadre sarebbero implicate in questo giro vizioso ?
Se davvero la facessero pagare a tutti i club di serie A che hanno beccato dalle intercettazioni ,che non avremo mai tra le mani integralmente sia chiaro,perchè a volte si scrive e si dice ciò che più può fare "notizia nel nostro paese".Vi siete domandati se la serie B del prossimo anno non si debba giocare di domenica alle 15.00 con relativo passaggio al sabato della serie A?
 
Passaporti falsi: Recoba e Oriali patteggiano la pena di 6 mesi

Il Gip del Tribunale di Udine, Giuseppe Lombardi ha accolto la richiesta di patteggiamento dell'attaccante uruguayano Alvaro Recoba dell'Inter e del dirigente nerazzurro Gabriele Oriali, infliggendo la pena di sei mesi di reclusione ciascuno (sostituita con una multa di 21.420 euro) per i reati di concorso in falso e ricettazione nell'ambito dell'inchiesta sulle procedure seguite per far diventare comunitari giocatori che non avevano antenati in Europa.
Nell'inchiesta, divisa in vari filoni, sono coinvolte 31 persone fra le quali 12 calciatori. Oltre al concorso in falso per l'assenza di antenati in Europa, a Recoba e Oriali l'accusa contesta il reato di ricettazione relativo alla patente italiana ottenuta dal calciatore uruguayano, che faceva parte di un gruppo di documenti rubati negli uffici della Motorizzazione di Latina.
 
giocare con calciatori che nn potrebbero farlo taroccando i passaporti è reato?
è cercare di ottenere risultati slealmente?
patteggiare nn è come ammettere di aver sbagliato?
Oriali è un dirigente di una società si serie A?
oriali ha commesso illecito sportivo finalizzato alla frode?
Quale è la giusta punizione per calciatore e società?


:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:

:eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty:

P.S. chi mi risponde please
 
Guarda che sulla storia dei passaporti falsi sono anni che noi lo diciamo. Come per quella delle crocette sui bigliettini del sorteggio andidoping dell'Empoli....
Troppe ce ne sarebbero. Sarebbe ora che i malandrini pagassero. Purtroppo ci vanno di mezzo i tifosi (lo so bene).
 
CESAR69 , DAVIDRN80 E CAPOKKIO osservazioni giustissime...complimenti... ;)

aderite anke voi al boikottaggio contro la gazzetta e il corriere ed in generale contro i giornali e le tv che sputano sentenze prima che la legge faccia il suo corso.....

x quanto riguarda l'abbo alla juve sono daccordissimo che nn si deve disdire in nessun kaso...ma almeno nn fate guadagnare milansetpremium abbonatevi solo a skycalcio juve ;)
 
X Robmax.......guarda per essere sincero, nn sono d'accordo neppure sul tuo post; prima di tutto odio l'uso della "k" invece della "c" nella nostra lingua (ma questo tu dirai essere un fattore inutile in questa discussione); secondo: la mia speranza è che sul calcio ci possa essere un ripulisti generale e non sommario come fu per tangentopoli (piano piano prendono invece purtroppo forma gli spettri del 1992)..............dove tutto sembrava dissolto..ed invece puntualente tutto è tornato.

Azzardo pure una previsione:
Il ruolo di CUSANI verrà preso in toto da MOGGI-GIRAUDO
Il ruolo di MONTEDISON verrà preso in toto da JUVENTUS
Il ruolo di BORRELLI verrà mantenuto in toto da BORELLI (coincidenza?)

Tutti gli altri personaggi verranno infangati, chi + chi -; passerà un pò di tempo....e poi piano piano tutti si riprenderanno il loro amato posto!!!!

Tanto COMUNQUE VADA SARA' UN INSUCCESSO!!!!
 
capokkio ha scritto:
giocare con calciatori che nn potrebbero farlo taroccando i passaporti è reato?
è cercare di ottenere risultati slealmente?
patteggiare nn è come ammettere di aver sbagliato?
Oriali è un dirigente di una società si serie A?
oriali ha commesso illecito sportivo finalizzato alla frode?
Quale è la giusta punizione per calciatore e società?


:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:

:eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty:

P.S. chi mi risponde please
ok penalizziamo l'Inter di 5-6 punti o mandiamola in B
a seguito di ciò però le cose della quale la juve è ritenuta colpevole dal punto di vista SPORTIVO e ribadisco SPORTIVO al paragone degli illeciti che tu tiri fuori dovrebbero valerle la RADIAZIONE mentre, come al solito, già la serie B pare tanto viste le vostre referenze benemerite...

Baciamo le mani
 
la storia dei passaporti non e' un REATO di TIPO SPORTIVO....!!
 
lombardf ha scritto:
la storia dei passaporti non e' un REATO di TIPO SPORTIVO....!!

Be', utilizzare dei clandestini e trarne vantaggio e' un illecito sportivo.

@ davidRN80: sono d'accordo con il tuo ultimo intervento (purtroppo).
 
lombardf ha scritto:
la storia dei passaporti non e' un REATO di TIPO SPORTIVO....!!
Che????? :5eek: :5eek: :5eek:
Oltre ad essere un reato penale è ANCHE un reato sportivo... enorme tra l'altro... stai schierando un giocatore che non ha diritto di trovarsi sul campo e nella rosa della squadra
 
Inter

Ma per favore sostenere come fa il presidente e compagnia che l'Inter è fuori da tutto fa proprio ridere. Nessuno si ricorda del libro di Ferruccio Mazzola praticamente boicottato?
 
pardon mi correggo , e' reato sportivo ma caduto in prescrizione, per cui non punibile...
 
Dario Torriani ha scritto:
Ma per favore sostenere come fa il presidente e compagnia che l'Inter è fuori da tutto fa proprio ridere. Nessuno si ricorda del libro di Ferruccio Mazzola praticamente boicottato?


Io me lo ricordo, un insabbiamento pazzesco.

Sulla Grande Inter ci sono ben più che semplici sospetti: la figura estremamente discussa di Italo Allodi che molto considerano il Moggi di quei tempi, il caso Doping ....

Insomma non si dica che il calcio prima dell'entrata in borsa era pulito, perchè in realtà era sporco prima quanto è sporco ora se non di più.

Cito un altro esempio: la Fiorentina di un anno (non mi ricordo purtroppo quale) degli anni 70: bene i componenti dell'undici titolare sono tutti morti giovani per patologie rare o quelli che si sono salvati sono guariti da brutte malattie.

Se ne volete sapere di più:

http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/998560
 
La rubentus si da da fare fin dai primi anni del 900 , allora c'erano i savoia a salvaguardare gli interessi della vecchia arraffatutto.
Altro che libri ed enciclopedie.....
La borsa te la fregavano negli spogliatoi , piuttosto che le quotazioni...
 
davidRN80 ha scritto:
X Robmax.......guarda per essere sincero, nn sono d'accordo neppure sul tuo post; prima di tutto odio l'uso della "k" invece della "c" nella nostra lingua (ma questo tu dirai essere un fattore inutile in questa discussione); secondo: la mia speranza è che sul calcio ci possa essere un ripulisti generale e non sommario come fu per tangentopoli (piano piano prendono invece purtroppo forma gli spettri del 1992)..............dove tutto sembrava dissolto..ed invece puntualente tutto è tornato.

Azzardo pure una previsione:
Il ruolo di CUSANI verrà preso in toto da MOGGI-GIRAUDO
Il ruolo di MONTEDISON verrà preso in toto da JUVENTUS
Il ruolo di BORRELLI verrà mantenuto in toto da BORELLI (coincidenza?)

Tutti gli altri personaggi verranno infangati, chi + chi -; passerà un pò di tempo....e poi piano piano tutti si riprenderanno il loro amato posto!!!!

Tanto COMUNQUE VADA SARA' UN INSUCCESSO!!!!

Mah....ha chiesto tre settimane...

tic tac tic tac tic tac tic tac tic tic tac tic tac tic tac tic tac tic tac....
 
Dario Torriani ha scritto:
Ma per favore sostenere come fa il presidente e compagnia che l'Inter è fuori da tutto fa proprio ridere. Nessuno si ricorda del libro di Ferruccio Mazzola praticamente boicottato?


****o centrano gli anni 60 con i casi e la dirigenza interista attuale ( a parte un certo grado di parentela del presidente) me lo spieghi.

poi non poteva mancare l'abboccata dello juventino che cerca di pararsi il sedere arrampicandosi sugli specchi...

alla faccia della prescrizione mi accodo al ricordo storico di buckdharma
 
cominciate a rassegnarvi tirapiedi della juve..............

il processo mediatico è una cosa quello sportivo e penale è altro.....

L´illecito sportivo, come dice la norma, è un comportamento finalizzato ad alterare il risultato della gara».

«Significa che siccome la norma equipara il tentativo all´illecito consumato, ossia che l´illecito si perfeziona anche con il tentativo, allora per poter parlare di tentativo quantomeno occorre che ci siano quegli elementi su cui si fonda il tentativo, vale a dire l´atto con il quale si cerca di alterare la gara sia quantomeno idoneo a coinvolgere la persona a cui viene indirizzata la proposta»

«Una battuta fatta scherzando non può essere un atto idoneo. Se, invece, la proposta viene attivata con una certa serietà, si promette ad esempio anche un corrispettivo nell´ipotesi in cui venga accettata, ecco che sotto questo profilo si può parlare di idoneità. Per essere ancora più chiaro, la proposta illecita deve avere come minimo un po´ di serietà».

Le intercettazioni telefoniche sono una prova valida?
«Da sole non possono rappresentare un valido elemento di prova, quantomeno ci vuole un valido riscontro oggettivo. Facciamo l´esempio del Genoa. Lì c´era stata una serie di contatti e il riscontro oggettivo era rappresentato dalla famosa valigetta che venne trovata piena di soldi. Ecco, la sola intercettazione telefonica non è idonea a giustificare una responsabilità».

Quali sono le sanzioni per l´illecito sportivo?
«Con la responsabilità diretta per illecito sportivo l´articolo 13 prevede automaticamente la retrocessione, mentre nell´ipotesi di responsabilità oggettiva, cioè se l´illecito non è commesso dai rappresentanti legali, ma da giocatori, direttore sportivo o altri tesserati, in questo caso c´è una gamma più varia di sanzioni e il giudice ha una certa discrezionalità. Se l´illecito non è particolarmente grave si può risolvere anche con una semplice penalizzazione. Inoltre c´è la responsabilità presunta, che è l´ipotesi in cui l´illecito sia stato realizzato da un soggetto estraneo alla società. È l´ipotesi meno grave, però qualche volta anche questa ha dato penalizzazioni. Mi ricordo che il Livorno qualche anno fa per responsabilità presunta fu penalizzato di due punti».


DOTTOR DE BIASE, 26 anni sono passati dalle squalifiche di campioni come Paolo Rossi e Bruno Giordano e il calcio si ritrova nella bufera.
«Già. Nel 1980 la denuncia di Trinca e Cruciani portò alla luce il lato oscuro del mondo del pallone. I due ritenevano di essere stati truffati da calciatori che promettevano loro di addomesticare i risultati di molte partite, salvo dare vita a risultati molto diversi. Io, da capo dell'Ufficio Indagini della Federcalcio mi attivai immediatamente, era l'inizio dello scandalo diventato noto come "calcioscommesse".

Anche allora l'inchiesta si muoveva su due piani, quello della magistratura ordinaria e il vostro.

«Al tempo era tutto più problematico, perché non esisteva la legge che permette alle Procure di trasmettere gli atti alla Giustizia sportiva. A un certo punto quella di Roma, titolare dell'inchiesta, ci chiese perfino di fermarci. E alla fine assolse tutti ».

Mentre voi...
«Noi chiedemmo squalifiche pesanti per chi si era macchiato di un evidente illecito sportivo e di punire alcune squadre con la retrocessione. Chi era chiamato a giudicare, accolse le nostre richieste ».
Il Milan finì in B per la prima volta nella propria storia.«Fu uno shock rilevante per tutti. Mandare in B la squadra che l'anno prima aveva vinto lo scudetto mica era una cosa da niente. Ma davanti a un illecito sportivo la strada era obbligata ».

Venendo all'attualità, ritiene scontata la retrocessione della Juventus e di altre società coinvolte a vario titolo nelle intercettazioni?«Guardi, alla luce di quanto è emerso finora io fatico a intravedere un illecito sportivo».

Non bastano le intercettazioni che dimostrano come Luciano Moggi cercasse di garantirsi arbitraggi compiacenti?

«Io parlo di illecito sportivo classico e comprovato. Mi spiego. E chiedo: Moggi cercava di avere determinati arbitri perché gli stessi erano corrotti o magari perché erano notoriamente casalinghi, piuttosto che inclini a favorire una squadra in trasferta? Tra le due opzioni passa un'enorme differenza dal punto di vista della giustizia sportiva e anche di quella ordinaria».

A suo avviso, dunque, non basta tentare di ottenere un arbitraggio compiacente per dare vita a un illecito sportivo?

«A mio avviso perché si possa parlare di illecito bisogna avere le prove che, dopo le richieste di Moggi, i designatori si siano effettivamente attivati affinché l'arbitro in questione favorisse la Juventus.
E se questo scenario non dovesse emergere?
«Non saremmo di fronte a un illecito sportivo, ma a una violazione dell'articolo 1. Quello che impone ai tesserati di comportarsi secondo i principi di lealtà, correttezza e probità».

Sotto il profilo delle sanzioni cosa cambierebbe?

«In caso di illecito la retrocessione è scontata, mentre in caso di violazione dell'articolo 1 si può ipotizzare una penalizzazione in classifica, seguita da una grossa multa. Sia chiaro, io mi limito a fotografare la situazione attuale, magari altro emergerà».

Se lei fosse a capo dell'Ufficio Indagini, come si muoverebbe?
«Il passaggio delle intercettazioni che più mi ha incuriosito è quello relativo al tentativo di far ammonire i giocatori che avrebbero incontrato la Juventus nelle partite successive. Io partirei da lì, andrei a verificare se davvero tutto ciò è avvenuto. E in caso affermativo cercherei di stabilire se queste ammonizioni sono gratuite o meno ».
Intanto l'attuale ufficio indagini è stato esautorato dal commissario Guido Rossi.
«Sono perplesso, troppe funzioni si concentrano in una sola persona. Senza contare che finora non si è visto un capo d'imputazione, eppure per formalizzare un'accusa è da lì che bisogna partire. E poi ho letto che grazie alle intercettazioni non ci sarebbe bisogno di interrogare nessuno. Questo mi sembra gravissimo, anche i criminali incalliti hanno diritto alla difesa. E condannare senza interroga-tori... ».

L'Uefa mette fretta...
«Anche noi dovemmo muoverci in fretta, ma tutto ha un limite. Tra l'altro dubito molto che si possano rispettare certi tempi».

Si conta sulla collaborazione delle Procure.
«Guardi, intanto le Procure dovrebbero chiarire su cosa indagano. Io ho fatto il magistrato, quello vero. E vorrei capire cosa c'entra la giustizia penale con una raccomandazione rivolta al ct della Nazionale. S'indaga su quello, siamo forse di fronte a un reato?».
Cos'altro non la convince?
«Tutta questa pubblicità, il fatto che nelle redazioni dei giornali, a cadenza regolare, arrivino le intercettazioni. Faccio notare, da magistrato, che siamo ancora nella fase istruttoria, quando le intercettazioni (autorizzate dal pm) devono rimanere segrete. Comunque da queste intercettazioni apprendo che sarebbero un centinaio le partite coinvolte nello scandalo. Attendo che arrivino quelle che provano gli illeciti».





Meani avvisò Paparesta: "Ora si cambia"

Si arricchisce di un nuovo capitolo la bufera intercettazioni. L'ultima informativa consegnata ai pm napoletani svela, il 27 aprile 2005, dopo Milan-Chievo, una chiamata di Galliani a Meani per avvisarlo di riferire a Paparesta che "il dossier è nelle mani del sottosegretario Gianni Letta". Informazione riportata dal dirigente che, al telefono col fischietto barese, aggiunge: "Bisogna cambiare un pochettino il vento".
 
Indietro
Alto Basso