Quali saranno gli altri 34 canali HD entro fine 2010?

pietro89 ha scritto:
in italia si, in europa no. a meno che non intendano solo per quantità di canali, allora sarebbero secondi dietro bskyb...
Grazie della info, ma mi chiedo perchè scrivono cose non vere sul sito.
 
Pietro speriamo perchè 50 a conti fatti, viste le ultime strategie, sarebbero pochi. Ho aggiunto la mia toto scommessa :D

@lucacipriani

Si ma da quello che ho letto, la b non è nativa quindi non ha proprio senso, come non aveva senso l'anno scorso avere 8 canali vista la miseria degli eventi nativi in serie A;)
 
Un altro canale di calcio e darò fuoco ai volantini che sbandierano questo pacchetto ;)
 
Philou5 ha scritto:
Secondo me siamo a 23 perchè Eurosport HD non trasmette su una frequenza sky. Quindi ne arriveranno altri tre :)

Perché 23?
 
Philou5 ha scritto:
Secondo me siamo a 23 perchè Eurosport HD non trasmette su una frequenza sky. Quindi ne arriveranno altri tre :)
ah già vero, non ci avevo pensato :eusa_wall:, allora ci sono altre tre frequenze...

@ ddtv
eurosport hd non è su una frequenza sky.
 
pietro89 ha scritto:
se arriveranno calcio 9 e 10 serve un altro trasponder...
basta spostare cinema active in un'altra frequenza e passare a dvbs2 la frequenza dei cinema hd.
Nota positiva di questo cambio: non ci saranno più canali calcio hd mischiati ai primafila sd.
Nota negativa: 7 cinema hd sono esagerati...
Ma perchè non cambiano il fec da 2/3 a 3/4 sui TP centrali per recuperare un pò di banda recuperando 6 mega da riciclare per un altro canale HD?
forza sky..
 
Se è per questo potrebbero passare a 29.900 con un fec di 7/8, con la potenza che ha ora HB non ci sarebbero problemi, e li recuperano altro che 6mb, ma almeno 12, al momento solo una frequenza trasmette con quel symbol rate, e se non sbaglio è quella dove c'è cartoon network o boomerang.
Se facessero quest'operazione anche sui transponder in DVB-s UN 4-5MB li spremono ancora (o forse anche di più, ma sono le 4.30 del mattino e non ho voglia di mettermi a fare calcoli).
 
Ma ancora non l'avete capito che lo spazio è tra gli ultimi problemi di Sky?

Fox che toglie i contenuti HD e li mette su FX, Discovery HD in simulcast che non trasmette quasi mai HD, passaggio al simulcast di NatGeo e riduzione considerevole del materiale HD, Sky Focus che mangia banda come un canale normale (e non "metà"), 7 Prima Fila, 3 canali timeshift. E voi sperate che nuove frequenze cambino qualcosa?

@Nausicaa
Non si può trasmettere il symbol rate a piacimento, la frequenza deve avere lo spazio necessario. Inoltre il FEC a 7/8 sarebbe esagerato, tieni conto che con il DVB-S2/8PSK il segnale è più fragile di un DVB-S/QPSK, un 3/4 (come la frequenza di Eurosport HD) sarebbe però fattibile.

@buffalobill1973
Costo adeguamento impianti, scomparsa dei canali Rai e Mediaset, difficoltà realizzativa... Sky ha 24 frequenze, non sono molte le posizioni orbitali che offrono un tale spazio con relativo backup e in più anche possibilità di crescita.

Inoltre ripeto ancora una volta che non è lo spazio il problema, ne avessero di più lo utilizzerebbero per altri Primafila e altri timeshift.
 
Boothby ha scritto:
Ma ancora non l'avete capito che lo spazio è tra gli ultimi problemi di Sky?

Fox che toglie i contenuti HD e li mette su FX, Discovery HD in simulcast che non trasmette quasi mai HD, passaggio al simulcast di NatGeo e riduzione considerevole del materiale HD, Sky Focus che mangia banda come un canale normale (e non "metà"), 7 Prima Fila, 3 canali timeshift. E voi sperate che nuove frequenze cambino qualcosa?

@Nausicaa
Non si può trasmettere il symbol rate a piacimento, la frequenza deve avere lo spazio necessario. Inoltre il FEC a 7/8 sarebbe esagerato, tieni conto che con il DVB-S2/8PSK il segnale è più fragile di un DVB-S/QPSK, un 3/4 (come la frequenza di Eurosport HD) sarebbe però fattibile.

@buffalobill1973
Costo adeguamento impianti, scomparsa dei canali Rai e Mediaset, difficoltà realizzativa... Sky ha 24 frequenze, non sono molte le posizioni orbitali che offrono un tale spazio con relativo backup e in più anche possibilità di crescita.

Inoltre ripeto ancora una volta che non è lo spazio il problema, ne avessero di più lo utilizzerebbero per altri Primafila e altri timeshift.

E allora qual'è sto problema scusami??
 
Auto-quoto un messaggio di qualche settimana fa:
Boothby ha scritto:
Inoltre bisogna considerare che a differenza del Cinema e del Calcio, per le Serie non c'è concorrenza sull'HD. Temo che al riguardo Sky resterà in pausa (stile periodo 2006-2009) finché Mediaset non si darà una mossa.

Se dovessi puntare sui prossimi papabili per l'HD lo farei su Sky Uno, TG24, Sport24, ennesimi Prima Fila, NatGeo, History.
 
Boothby ha scritto:
Inoltre ripeto ancora una volta che non è lo spazio il problema, ne avessero di più lo utilizzerebbero per altri Primafila e altri timeshift.

Stra-quoto.

Ormai è chiaro che il problema sono le logiche commerciali di Sky che rincorrono esclusivamennte ascolti e richieste del grande pubblico anziché cercare di soddisfare anche le nicchie di programmazione. E, ovviamente, i gusti televisivi della maggioranza della popolazione italiana sono parte integrante del problema.

Il bello è che avevo fatto Sky per sfuggire allo schifo degli altri network ed alle loro logiche votate all'audience. Adesso Sky è diventata esattamente uguale, solo infighettata dall'hd (peraltro di qualità sempre inferiore, canale dopo canale).

Bye, Chris
 
La penso esattamente come voi, sky pensa bene a quello che vuoi fare se no perderai un cliente ( ieri davo un occhio ai canali hd polacchi e avevo un invidia :crybaby2: ) ;)
 
Boothby ha scritto:
Auto-quoto un messaggio di qualche settimana fa:

E' vero. Ma è anche vero che la concorrenza trasmette in 16/9 e loro in letterbox. E' vero che questo il pubblico medio, forse, non lo capisce, ma comunque...

Inoltre il mio My Sky HD prende 2 Sky Supercalcio HD, sia al 205 che al 249. E' così anche a voi?
 
Numero Uno ha scritto:
Inoltre il mio My Sky HD prende 2 Sky Supercalcio HD, sia al 205 che al 249. E' così anche a voi?
Si, dalla scorsa stagione :D....il canale è uno solo che trasmette su due posizioni diversi ;)
 
si Supercalcio HD è doppio.
Anche secondo me cmq la mancanza di concorrenza è la prima motivazione che fa dormire Sky su comodi guanciali. L'unica concorrenza l'hanno sul calcio e infatti hanno fatto l'offerta apposita a 29 euro per la Serie A, tutta in HD con la Serie B (anche se orribile la gente vede HD ed è contenta) ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso