Quali sono i vostri film preferiti?

A.M.C. ha scritto:
C'è un genere che per me meriterebbe una classifica a parte:quei film tratti da capolavori della letteratura....

Allora io posso indicare Il corsaro nero ed i Sandokan di Salgari assieme ai Don Camillo di Guareschi ...;)
 
stefio ha scritto:
Allora io posso indicare Il corsaro nero ed i Sandokan di Salgari assieme ai Don Camillo di Guareschi ...;)


Per quanto riguarda i Don Camillo interpretati dalla formidabile coppia Fernandel-Cervi,più che d'accordo con te-anzi-certi film superano in risultati anche alcuni libri del Guareschi del ciclo,soprattutto per l'eccezionalita' istrionica dei due celebri attori.
Differente il discorso per quanto riguarda Salgari:non ricordo nessun film appena degno tratto dai libri del grande scrittore italiano di avventura;solo qualche sceneggiato televisivo meriterebbe per me una menzione:sceneggiato pero',non film...
 
Quei bravi ragazzi
Casinò
Il Padrino
Il Padrino II
C'era una volta in America
Scarface
Carlitos Way
Bugsy

:happy3:
 
vediamo quali mi vengono:
L'urlo dell'odio, il giorno del giudizio (terminator 2) , senza esclusione di colpi, predator, atto di forza, la serie A-Team, terminator 1, eraser, e molti altri....
 
Diciamo che prediligo il genere Fantasy o Fantascienza.Quindi direi:
-la trilogia di ritorno al futuro
-Terminator 1-2
-Predator
-la trilogia di Matrix
-Blade runner
-Highlander-l'ultimo immortale
-L'uomo che visse nel futuro
poi indico anche:
-Full metal jacket
-I guerrieri della notte
-Frankenstein junior
-Grosso guaio a Chinatown
-Eccezzziunale......veramente
-Fuga per la vittoria
-A 30 secondi dalla fine
-Gli intoccabili
-Un tranquillo weekend di paura
-Io tigro,tu tigri,egli tigra (episodio Pozzetto-Ponzoni)da 6 stelle ******
 
Blade Runner è ottimo a mio avviso, e anche il finale è un pò drammatico e "sentimentale". E' un film del 1982, e anche la colonna sonora ebbe successo.
Io sono riuscito a vederlo per la prima (e unica) volta nel 1991.
 
massera ha scritto:
Blade Runner è ottimo a mio avviso, e anche il finale è un pò drammatico e "sentimentale". E' un film del 1982, e anche la colonna sonora ebbe successo.
Io sono riuscito a vederlo per la prima (e unica) volta nel 1991.
"Love theme from Blade Runner" di Vangelis. musica stupenda e dolcissima:zlove:
 
Ma Braveheart ve lo siete dimenticato?
Non si può morire senza vedere Braveheart!

Comunque se uno dovesse stilare una lista dei film piaciuti non basterebbe una pagine bisognerebbe invece stilare una lista di film irrinunciabili, ovviamente si finirà per metterci anche quelli per nulla indispensabili (1/3 dell'elenco circa.)
Comincio io:

Storico/guerra/colossal

Braveheart
Apocalispe now
Salvate il soldato ryan
Rambo's (tutti tranne l'ultimo)
Robin hood (Kevin Costner)
Il gladiatore
Schindler's list
Ben hur
Mosè
Ghandi
Titanic
Caccia a ottobre rosso
The patriot
ecc, ecc.

Fantasy/fantascienza

STAR WARS (domina) (un amante del genere spaziale che non l'ha visto potrebbe essere condannato per blasfemia!)
Matrix (non si può proprio non averlo visto)
Avatar (bello, stop.)
Il signore degli anelli (neanche a dirlo)
Harry potter (#*?$@%&!!! :mad: lo so, lo so... ma non potevo non metterlo)
Armageddon (ok si può vivere senza, però é bello)
Minority report
Jurassick Park
Indipendence day
Timeline
ecc, ecc

Commedia/drammatici/Romanzi

The Truman show (messaggio sempre attuale)
Forrest gump (classico)
le ali della libertà
Alta fedeltà
Il nome della rosa
Dracula di Bram Stoker
Sliding doors
Quattro matrimoni e un funerale
Notting Hill
Kinky Boots
Chocolat
Million dollar baby
the millionaire (imperdibile)
Gone baby gone
Pretty woman
Into the wild
Il silenzio degli innocenti
-Edward Norton (Compreso American History X)
Match Point
Vicky Cristina Barcelona
Ecc, ecc.


Azione/avventura/thriller

Ritorno al futuro
Indiana Jones
Pirati dei caraibi
James Bond (meglio la serie classica)
Nemico pubblico (con Vincet Cassel, non quello con Johnny Depp)
La vera storia di Jack lo squartatore
-Denzel Whasington (vari)

Risate/commedia all'italiana, tette e culi:5eek:

Ace Ventura
-Jim Carrey in generale
I film di Jack Black
American pie
Fenech e pierino (preferisco la prima!:eusa_whistle: )
Tutti pazzi per mary (non è proprio comico...)

Disney/Animazione

la carica dei 101
La sirenetta
La bella e la bestia
Aladdin
Il re leone
Mulan
Wall-E
Cars
Ecc, ecc.

Recenti vari fuori classifica ma interessanti, comunque simpatici
(ovviamente non imperdibili)

The book of Eli (codice genesi)
9 (cartone animato)
Robin Hood (Russel Crow)
Hot Fuzz
Sharlock Holmes (Robert Downey Junior)
Milk (Sean Penn)
Agorà
Ecc, ecc.

Questi quelli che mi sono venuti in mente adesso, ovvio.
La lista é tristemente parziale (vista l'ora), e giocoforza ho finito per metterci film per nulla irrinunciabili ma che comunque mi sono piaciuti, sicuramente ho omesso filmoni che adesso non mi vengono in mente, ahimè. :icon_cool:

Amen.
 
Ho dimenticato di menzionare nella mia lista anche la trilogia di Amici miei !,non avete riso anche voi con le loro "zingarate":lol: :lol: :lol:
 
Moris74 ha scritto:
Ho dimenticato di menzionare nella mia lista anche la trilogia di Amici miei !,non avete riso anche voi con le loro "zingarate":lol: :lol: :lol:

Certo, ma devo dire che il primo dei tre è sicuramente il migliore...:D
 
l'altro giorno canale 5 ha trasmesso un bel film molto divertente "Mi presenti i tuoi", quello assieme al primo della serie... son 2 bei film
 
massera ha scritto:
Certo, ma devo dire che il primo dei tre è sicuramente il migliore...:D
Sì è vero,ma anche il 2° non è male,mentre il 3° perde qualcosa.Però complessivamente rimane nella storia della cinematografia italiana con scene "cult" come i ceffoni ai passeggeri dei treni in partenza alla stazione o ancora i turisti che sorreggono la torre di Pisa per evitarne la caduta.:lol:
 
Ieri pomeriggio dopo tempo immemore ho visto un western, anche se non completamente.
Il titolo era "Un esercito di 5 uomini".
 
Sì,ho dato anch'io un'occhiata veloce,ma l'ho già visto un sacco di volte!Ma lo sai che è uscito nel lontano 1969 :5eek: bel film cmq.
 
Moris74 ha scritto:
Sì,ho dato anch'io un'occhiata veloce,ma l'ho già visto un sacco di volte!Ma lo sai che è uscito nel lontano 1969 :5eek: bel film cmq.

In che anno è uscito lo so, tanto è vero che tra gli attori c'è anche l'americano Peter Graves che poi diverrà protagonista della serie tv "Missione impossibile".
 
Bravo,infatti quel viso non mi era nuovo,ma non ricordavo dove lo avevo già veduto.:smile:
 
Moris74 ha scritto:
complessivamente rimane nella storia della cinematografia italiana con scene "cult" come i ceffoni ai passeggeri dei treni in partenza alla stazione o ancora i turisti che sorreggono la torre di Pisa per evitarne la caduta.:lol:

Si, ricordo queste scene. In uno degli ultimi film di Fantozzi venne fatta la parodia dei ceffoni ai treni, anche se in quel caso il treno stava arrivando in stazione.....:5eek:
 
Indietro
Alto Basso