Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dire esclusiva per il chiaro è un gioco di parole... Sarebbe meglio dire che vanno in chiaro e basta, altrimenti si può fare confusione e si potrebbe pensare erroneamente che le partite in chiaro non vanno su Sky

Perciò e un'accordo stile mondiali , solo che questa volta la Rai avrà 27 partite e Sky tutto l'Europeo giusto ????
 
La Rai trasmetterà l’edizione 2016 degli Europei di calcio, in programma in Francia dal 10 giugno al 10 luglio. La notizia, nell’aria da giorni, è ora stata ufficializzata dalle parole del direttore generale di Viale Mazzini Antonio Campo Dall’Orto:


“Abbiamo chiuso l’accordo per i prossimi Europei di calcio. Avremo 27 partite in esclusiva in chiaro. Poi come sapete ci saranno le Olimpiadi in esclusiva totale”, ha dichiarato a margine della conferenza stampa di presentazione dei nuovi direttori di rete.

Rai e Sky, dunque, hanno raggiunto l’accordo sulla trasmissione della quindicesima edizione del massimo torneo europeo riservato alle Nazionali. La pay tv di Rupert Murdoch, infatti, garantirà in esclusiva assoluta l’intera competizione (tutte le 53 partite in programma, Italia compresa), mentre la tv di Stato trasmetterà in esclusiva in chiaro 27 match, compresi quelli della Nazionale allenata dal ct Antonio Conte. Un accordo che sarebbe costato, complessivamente, circa 50 milioni di euro.

L’intesa tra le due tv arriva dopo l’ultimo accordo relativo alle Olimpiadi di Rio 2016, un evento che inizialmente deteneva Sky, che ha poi deciso di puntare tutto sugli Europei di calcio, cedendo i diritti dei Giochi alla Rai.
 
Quindi è come si diceva l'altro giorno con però più partite per la rai (4 in più non sono poche)
Ottimo sistema... con la divisione dei costi secondo me ci guadagnano entrambi
Continuo a non capire che ci guadagna sky ad avere tutto l'europeo con esclusiva dei match meno importanti (gli altri 27 sono in contemporanea)
Sarà un intesa in coda agli altri accordi tra le due tv..con il prestigio ci fai ben poco e non puoi metter su un ticket europeo.

Ci guadagna solo la rai.
 
Notizia pessima e RAI oscena.

Eventi di questa portata non dovrebbero MAI andare in pay in nessun modo. A maggior ragione quando la scusa dei costi non regge più, visto che ormai tutti sono obbligati a pagarlo il canone.
 
Notizia pessima e RAI oscena.

Eventi di questa portata non dovrebbero MAI andare in pay in nessun modo. A maggior ragione quando la scusa dei costi non regge più, visto che ormai tutti sono obbligati a pagarlo il canone.

Da un certo punto di vista è oscena, siamo d'accordo, però sono ormai 10 anni che funziona così (Europeo a parte). La vera novità, è che stavolta ha fatto la voce grossa. 27 partite non sono poche. È come se ai Mondiali salisse da 25 a 30 partite: il meglio dell'evento, più l'Italia. Praticamente ha lasciato le partite di nicchia a SKY, che vedrà una grande solo begli ottavi di finale. Li ha fregati, anche se sicuramente c'erano accordi a monte: qualificazioni tutte a te e a me l'Italia, però per l'Europeo mi scelgo il meglio io... L'inciucio del 2008 ora è riuscito.
 
Da un certo punto di vista è oscena, siamo d'accordo, però sono ormai 10 anni che funziona così (Europeo a parte). La vera novità, è che stavolta ha fatto la voce grossa. 27 partite non sono poche. È come se ai Mondiali salisse da 25 a 30 partite: il meglio dell'evento, più l'Italia. Praticamente ha lasciato le partite di nicchia a SKY, che vedrà una grande solo begli ottavi di finale. Li ha fregati, anche se sicuramente c'erano accordi a monte: qualificazioni tutte a te e a me l'Italia, però per l'Europeo mi scelgo il meglio io... L'inciucio del 2008 ora è riuscito.

Non è così.
La RAI a suo tempo si interesso' (in forza di legge) solo delle gare dell'Italia, l'UEFA fece regolare bando per le qualificazioni e Sky se lo aggiudico'.
Non facciamo dietrologie.

Diciamo piuttosto che se la cifra è vera e fanno a metà, Sky fa una operazione puramente pubblicitaria visto che il contenuto pregiato andrà sempre in simulcast.
Non so, aspettiamo il comunicato di Sky, forse penso male ma magari le quattro gare in più sono dei gironi e non di quarti e semi..
 
Quindi quante partite dovrebbe trasmettere al giorno la rai?

19 giorni di gara con una partita al giorno più 4 giorni di gara con 2 trasmissioni in diretta (verosimilmente tre partite tra straniere nel giorno in cui gioca anche l'Italia più un giorno con due ottavi di finale anziché uno)
 
19 giorni di gara con una partita al giorno più 4 giorni di gara con 2 trasmissioni in diretta (verosimilmente tre partite tra straniere nel giorno in cui gioca anche l'Italia più un giorno con due ottavi di finale anziché uno)

se ho ben capito:nel giorno in cui gioca l'italia faranno vedere anche un altra partita,giusto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso