Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Iniziano ad arrivare alcune notizie sul costo dei diritti.. 100 milioni circa, 75 la Rai 25 Sky... che ve ne pare? Mi sembra un affare soprattutto per Sky, che solo con la pubblicità può rientrare velocemente dall'investimento

Cioè fatemi capire, la RAI paga 75MLN per trasmette 27 partite e Sky 25MLN per trasmetterle tutte?

Quindi per forza di cose Sky ha dovuto dare dei soldi alla RAI. Altrimenti i contratti fateli fare a sbirulino.

Io intendo:

RAI 75 MLN all'UEFA per 27 partite
Sky 25 MLN all'UEFA per le restanti
+
SKY cifra x alla RAI per le 27 partite in simultanea.

Giusto? Almeno spero.

Altrimenti chi di dovere dovrebbe spiegazioni al governo per mal gestione del servizio pubblico.
 
Cioè fatemi capire, la RAI paga 75MLN per trasmette 27 partite e Sky 25MLN per trasmetterle tutte?

Quindi per forza di cose Sky ha dovuto dare dei soldi alla RAI. Altrimenti i contratti fateli fare a sbirulino.
È stato dato un peso minore al pay rispetto alla trasmissione in chiaro, favorendo un "risparmio" per sky...
 
Cioè fatemi capire, la RAI paga 75MLN per trasmette 27 partite e Sky 25MLN per trasmetterle tutte?

Quindi per forza di cose Sky ha dovuto dare dei soldi alla RAI. Altrimenti i contratti fateli fare a sbirulino.
Con una differenza. La RAI a livello pubblicitario rientra, Sky no, quindi la RAI può permettersi di spendere di più. E' come Sanremo. Sì, è costato 22 milioni di euro, ma la RAI se ne è portati a casa 28.
 
La uefa vende solo ad una tv, la Rai ha pagato 100mln alla uefa e poi ne ha chiesti 25 a sky
 
Con una differenza. La RAI a livello pubblicitario rientra, Sky no, quindi la RAI può permettersi di spendere di più. E' come Sanremo. Sì, è costato 22 milioni di euro, ma la RAI se ne è portati a casa 28.

Sono i soliti affari all'Italiana.

Incredibile, una società pubblica spende 75MLN per 27 partite mentre una privata 25MLN per tutte. Rimango basito. E alla RAI davvero ci lavora Sbirulino se non tengono in considerazione queste cose, non si può accettare questo comportamento dall'UEFA in primis.
 
Sono i soliti affari all'Italiana.

Incredibile, una società pubblica spende 75MLN per 27 partite mentre una privata 25MLN per tutte. Rimango basito. E alla RAI davvero ci lavora Sbirulino se non tengono in considerazione queste cose.
Forse ha concesso a sky l'esclusiva assoluta di 24 partite a quel prezzo, per "ricambiare" il trasferimento in Rai dei giochi olimpici??
 
La uefa vende solo ad una tv, la Rai ha pagato 100mln alla uefa e poi ne ha chiesti 25 a sky

Questo è il commento più sensato di tutti. Spiega com'è che è da un anno che la RAI ha gli Europei ma non lo ha mai ufficializzato se non per vie traverse...
 
Quindi, se è vero che la RAI ha ricevuto la mazzetta da Sky, il costo netto degli eventi dell'estate per la TV pubblica sarà di 130 milioni..
 
Mio Dio, ma come li fate i conti? :lol:

Sarebbe folle anzi dico di più, sarebbe un comportamento oscuro comprare l'esclusiva a 100MLN per poi tenersi solo 27 partite e rivenderle tutte e 51 a soli 25MLN ad una tv privata non free.

Piuttosto se sento proprio la necessità di avere un partner provo a vendere le rimanenti (24 partite) ad una TV free, altrimenti mi tengo tutta l'esclusiva. Ma questo è un discorso da fare a chi tiene davvero alla tv pubblica.......Una tv di stato per tutti :eusa_whistle:
 
Fino a ieri ero contento che la rai non avesse preso tutti i diritti...risparmiando per le partite infime...oggi se però le cifre sono corrette...alla rai dovrebbero tagliare tante teste...cioè pago di più per avere di meno???😐...non lo mai sentita(si con mister bee e sappiamo com'è finita😁)...bah spero che ci siano altri accordi che noi non sappiamo spero...se no sarebbe da denuncia per abuso dei nostri soldi pubblici 😁
 
Se i prezzi son veramente questi, dalla folle gestione sky passo ad un 'ottimo affare'. Nulla più perchè il prestigio (manco fosse un mondiale) e la pubblicità non bastano per rientrare.
Rai imbarazzante come sempre.

oppure perché è stata la Rai ad andare da Sky a dire "datemi una mano"
Forse perchè è un semplice proseguire il 'rapporto' iniziato con altre trattative sui diritti? :icon_rolleyes:

Non ci vedo nulla di strano... se non il prezzo che circola...:icon_rolleyes:
 
Nessuno invece pensa che in Rai hanno deciso di non avere quelle partite perché sanno che diventano più un peso che un vero investimento?

Quando nel 2003 Sky ha preso i diritti del mondiale, in casa Rai hanno scoperto che possono mandare in onda i grandi eventi senza la "zavorra" dei match pomeridiani
 
Ma questo è sottinteso per tutti. Altro che ''nessuno pensa che'' :D
Che poi è la verità. Basta un match al giorno (prima serata), gli azzurri, quarti/semi/finale e la gente non si lamenta....con loro che risparmiano avendo la parte che vale della competizione.

Qua si parla dell'operazione in se e dell'eventuale prezzo che circola...
 
Fino a ieri ero contento che la rai non avesse preso tutti i diritti...risparmiando per le partite infime...oggi se però le cifre sono corrette...alla rai dovrebbero tagliare tante teste...cioè pago di più per avere di meno???...non lo mai sentita(si con mister bee e sappiamo com'è finita)...bah spero che ci siano altri accordi che noi non sappiamo spero...se no sarebbe da denuncia per abuso dei nostri soldi pubblici

Ma guarda che non è mica la prima volta.

Per la F1 Sky paga 50-52 mln alla FOM e ne riceve 25 dalla Rai.
Ergo: Sky paga 27mln per tutte le gare, Rai 25mln per metà in diretta più differite.
 
Ma guarda che non è mica la prima volta.

Per la F1 Sky paga 50-52 mln alla FOM e ne riceve 25 dalla Rai.
Ergo: Sky paga 27mln per tutte le gare, Rai 25mln per metà in diretta più differite.




Almeno li pagano alla pari😁...sbagliato lo stesso.sky dovrebbe pagare tre terzi e la rai un terzo anche per la formula 1...e cmq rispondendo anche a dado...alla fine quei 25mln li avresti risparmiato lo stesso...temporeggiando con l'uefa...o pensi che in Italia i diritti sarebbero stati invenduti...???
 
Ma non e'mica la stessa cosa...qui la rai spende 75mln il triplo per avere meno partite...

Ma è ovvio che il costo sia maggiore per una tv free (che ha un potenziale di pubblico molto più ampio) rispetto ad una pay-tv (il cui pubblico potenziale sono solo i propri abbonati). E lo stesso ragionamento per cui gli stessi diritti in paesi come l'Italia costano 100 e in altri magari 30... perchè poi per chi l'acquista ha maggiori possibilità di rientro economico dell'investimento. Per fare un esempio pratico come pensate che la tv pubblica svizzera riesca ad acquistare tutti i diritti di Europeo, Champions, Sci, F1, ecc... in un paese di dimensioni molto più ridotte rispetto all'Italia? Perchè i costi sono minori per loro :)
 
Si hai ragione...ma a sono problemi di Sky...dal punto di vista economico avete ragione...ma alla fine della fiera se il tuo unico compratore in quel mercato non vuole spendere...o non gli vendi il prodotto o glielo vendo a meno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso