Ipotesi o tesi che siano, ci sono dei dati di fatto:
1) nell'estate scorsa la RAI, nella pagina sportiva dei palinsesti 15-16, pubblicò il logo di Euro 2016 accanto a quello di Rio, senza un annuncio ufficiale.
2) la pagina Wikipedia dei contratti TV vedeva la scritta RAI nella sezione "Europei 2016" per tutta la scorsa estate. Io ogni tanto correggevo ma poi tornava la scritta RAI. Chi scriveva?
3) Cucchi ha annunciato gli Europei in Radio a ottobre. E non credo che alla RAI abbiano comprato i due pacchetti individualmente.
4) a dicembre le previsioni di bilancio RAI parlavano esplicitamente di Europei, articoli del Sole24Ore riportati anche qui sempre senza annuncio ufficiale.
Sono dati di fatto, non certo prodotti dalla mia immaginazione, che suggeriscono un acquisto (o una forte opzione perlomeno) della RAI fatta quasi sottobanco nel 2015. Ma non lo hanno ufficializzato perché l'inciucio era già scritto. E sono talmente squallidi che a Sky le hanno permesso di annunciarlo prima e addirittura le hanno fatto pagare 10€ per il tutto. E meno male che si sono tenute 27 partite. Che vergogna mamma RAI, dal 2005 sempre peggio.
Quindi, la mia dedizione si basa su fatti lampanti. Mica quei quattro punti me li sò sognati...