Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah... Io invece penso che RAI e SKY siano pappa e ciccia e fingano di farsi la guerra. Serie A a parte, Rai e Sky condividono tutti gli eventi e nessuno alla Rai cerca di difendere i propri prodotti. Mondiali 2014 docet!
 
Mah... Io invece penso che RAI e SKY siano pappa e ciccia e fingano di farsi la guerra. Serie A a parte, Rai e Sky condividono tutti gli eventi e nessuno alla Rai cerca di difendere i propri prodotti. Mondiali 2014 docet!

pensi bene...;)
comunque la questione è complessa perchè in ballo ci sono anche i mondiali 2018 e la "doppietta" Olimpica 2018 (Invernali) + 2020 (Estive)...eventi che costano troppo secondo i vertici di entrambe le aziende per le casse di una sola e che necessiterebbero di investimenti comuni per non gravare troppo sui bilanci...
il tutto senza contare eventuali collaborazioni ancora più vicine nel tempo (= sky che affitta spazio sul sat alla rai per non confinare solo all'indecente piattaforma web rai i canali Olimpici dell'anno prossimo) e le altre questioni sempre sul tavolo...
insomma, eventuali "inciuci" che favoriscano in un modo o in un altro entrambe le piattaforme free e pay non sono affatto da escludere, specie sul lungo periodo...
 
Gli inciuci ci sono anche adesso.
Comunque spero di sbagliarmi e di poter vedere Croazia - Austria sulla RAI.
 
Ripensandoci nel famoso accordo di Rio 2016 tra Rai e Sky le due aziende se non erro si potrebbero mettere d'accordo anche per eventi futuri o qualcosa dl genere... Non ricordo bene di preciso... Dovrei andare a ripescare l'articolo che fu pubblicato all'epoca
 
Ripensandoci nel famoso accordo di Rio 2016 tra Rai e Sky le due aziende se non erro si potrebbero mettere d'accordo anche per eventi futuri o qualcosa dl genere... Non ricordo bene di preciso... Dovrei andare a ripescare l'articolo che fu pubblicato all'epoca
Non ti ricordi male... Era qualcosa del genere
 


comunque quegli articoli sono fuorvianti, perchè contengono l'errore capitale del monte di 400 ore di trasmissione Olimpica...la rai ha acquistato da sky il pacchetto completo dei diritti (esclusi i famosi highlights di fine giornata, il programma di circa un'ora confezionato direttamente dall'OBS per conto del CIO e distribuito in genere nei Paesi che non comprano i diritti completi dei Giochi), quindi altro che 400 ore...il pack comprende ogni singolo secondo di gara delle Olimpiadi, senza alcuna limitazione di tempo, di contenuti e di piattaforma di trasmissione...che poi, ovviamente, la rai si guarderà bene dal trasmettere quello che dovrebbe (anche solo parzialmente come sky nel 2012), questo è un altro discorso...

tutto questo solo per la precisione e per evitare che qualcuno caschi nel tranello della disinformazione rai, per poi giustificarne le malefatte nel momento chiave...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_doh:
 
ora puoi dirci chi è stato a dare in pasto a media tanto importanti e a Digital-sat questa cantonata delle ore?
 
Intanto, il Bianchi fa per la prima volta menzione di un qualche tipo di trasmissione RAI per Euro 2016.

Di ufficiale, però, anche oggi niente.
 
Ho modificato la pagina Wikipedia sui contratti TV, rimettendo la voce "da assegnare" riguardo agli Europei.
 
Sulla pagina WEB di Wikipedia "Contratti di trasmissione televisiva di eventi sportivi in Italia" c'è in corso una lotta tra me e qualcun altro. Io continuo a mettere "Da assegnare" riguardo agli Europei 2016, e qualcun altro (o altri) correggono scrivendo "RAI".

La ritengo una cosa abbastanza singolare. Ora: o qualcuno ha scambiato l'unica offerta pervenuta da RAISport come qualcosa che l'UEFA dovrà per forza accettare, oppure qualcuno ne sa davvero più di noi. Però a questo punto sarebbe lecito sapere perché non ci sono ancora stati comunicati ufficiali. Chi sa, parli.
 
È la Rai stessa a dare europeo nelle sue reti....in poche parole è con un acquisto a calciomercato, tutti sanno che ormai quel giocatore è preso da quella squadra ma manca annunciò ufficiale :D
 
È una cosa un pochino patetica. Quasi quasi faccio una trollata su quella pagina di Wiki, vediamo che succede :)
 
Ho visto poco fa su Rtv Slo2 HD la qualificazione ai Mondiali di Calcio 2018 in Russia.

L'Italia è capitata nel girone G insieme alla Spagna, l'Albania, Israele, Macedonia e Liechtenstein.
Quindi dovrà confrontarsi subito con la Spagna per poter accedere ai Mondiali 2018.
 
La RAI acquista Trapattoni come commentatore tecnico per la Nazionale.

Visti i precedenti del 2007 con Capello e del 2011 con Ranieri, è un chiaro indizio di esclusiva RAI per i prossimi Europei. Anche se sia Don Fabio sia Sor Claudio trovarono subito panchina..,
 
Non se ne sa ancora nulla sui diritti dell'Europeo? Non è che li lasciano invenduti? Ormai mi aspetto di tutto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso