Qualità dei canali Cinema: prime tv e cinema d'essai

Con il nuovo listino, il pacchetto minimo per avere Cinema costa 34euro/mese
 
che tema antico....è tornata fuori pure TELE+...

e poi è vero sky cinema è proprio vuota...40 primetv a dicembre e 40 a gennaio...+ un ciclo di film rari....

almeno apprezzate il fatto che tra 40 film...quelli di questo mese sono TUTTI quelli che odiate :D
 
alcuni dicono che l'offerta cinema di sky non è buona e poi non sanno manco quali film vorrebbero... e non mi dite che un paio di film in più al mese delle warner o universal fanno la differenza, perchè anche li non è che sono tutti capolavori e si contano sulle dita di una mano...
 
Burchio ha scritto:
che tema antico....è tornata fuori pure TELE+...

e poi è vero sky cinema è proprio vuota...40 primetv a dicembre e 40 a gennaio...+ un ciclo di film rari....

almeno apprezzate il fatto che tra 40 film...quelli di questo mese sono TUTTI quelli che odiate :D
In tre pagine di discussione non ho letto altro che: 40 prime tv, 250 prime tv, 180 prime tv, mediaset ha meno prime tv di noi..., ma la sostanza della domanda che avevo posto nel titolo del thread era: si può valutare la qualità di un'offerta Cinema solo col metro della quantità di prime tv proposte? Perchè per me che sono appassionato di Cinema l'equazione è sbagliata. Ridurre il Cinema a quello che esce dalle grandi case americane per me è come dire che tutta la musica è Madonna, U2, Britney Spears.
 
alessandro296 ha scritto:
In tre pagine di discussione non ho letto altro che: 40 prime tv, 250 prime tv, 180 prime tv, mediaset ha meno prime tv di noi..., ma la sostanza della domanda che avevo posto nel titolo del thread era: si può valutare la qualità di un'offerta Cinema solo col metro della quantità di prime tv proposte? Perchè per me che sono appassionato di Cinema l'equazione è sbagliata. Ridurre il Cinema a quello che esce dalle grandi case americane per me è come dire che tutta la musica è Madonna, U2, Britney Spears.

infatti ale è questo il problema, per offerta, molti la giudicano esclusivamete in base alle prime tv....forse perchè gli conviene e lì non hanno paragoni..;)
 
o forse perchè è un dato di fatto che la concorrenza ha in esclusiva solo due case cinematografiche di cui una che non è mai stata in sky, mentre sky ha molte più case cinematografiche in esclusiva, tra cui disney, fox, dreamworks e tre in comune?
poi i film non si acquistano singolarmente, ma in blocco, quindi quello che cè al cienma si vede in tv, un mese può essere pieno di film belli, il mese dopo i lcontrario...
 
pietro89 ha scritto:
o forse perchè è un dato di fatto che la concorrenza ha in esclusiva solo due case cinematografiche di cui una che non è mai stata in sky, mentre sky ha molte più case cinematografiche in esclusiva, tra cui disney, fox, dreamworks e tre in comune?
poi i film non si acquistano singolarmente, ma in blocco, quindi quello che cè al cienma si vede in tv, un mese può essere pieno di film belli, il mese dopo i lcontrario...

vedi..non si risponde al "problema" evidenziato da ale e la tua risposta è la riconferma..:D
 
invece rispondo benissimo, perchè allora in confronto non va fatto fra sky e le altre paytv, ma tra le varie case cinematografiche, visto che fino a prova contraria le paytv trasmettono quello che le case cinematografiche producono....
il discorso prime tv verte sul fatto che, sky avendo più diritti , ha più probabilità di trasmettere film decenti della concorrenza.
 
eltonj1 ha scritto:
vedi..non si risponde al "problema" evidenziato da ale e la tua risposta è la riconferma..:D
Scusami e come si dovrebbe rispondere?? :eusa_think: Non vedo dove sta il problema se su SkyCinema uno non trova i film che gli piace e perchè il cinema non propone quei film, se questo anno un capolavoro del cinema è prodotto dalla Universal il prossimo anno può essere prodotta dalla Fox e cosi via
 
dado88 ha scritto:
Scusami e come si dovrebbe rispondere?? :eusa_think: Non vedo dove sta il problema se su SkyCinema uno non trova i film che gli piace e perchè il cinema non propone quei film, se questo anno un capolavoro del cinema è prodotto dalla Universal il prossimo anno può essere prodotta dalla Fox e cosi via

..se rileggete l'ultimo post di ale capite meglio il discorso...;)
 
siete voi che non capite....perchè su sky non ci sono solo film delle grandi case ma anche di quelle minori come Bim, LuckyRed, Fandango, Mikado,Moviemax e tutti gli altri film indipendenti e stranieri vanno su Cult...

qualcuno vuole film che non esistono......e stop....
 
eltonj1 ha scritto:
..se rileggete l'ultimo post di ale capite meglio il discorso...;)
Lo letto e non riesco a capire su SkyCinema non ci sono solo i film delle grandi case ma anche delle major indipendenti quindi quando uno non trova quello che gli piace e perchè le major non producono nulla che gli può piacere
 
certo che ci vuole un bel coraggio a paragonare sky cinema con la concorrenza(mediaset premium),che al contrario di quanto dice piersilvio berlusconi non è la migliore piattaforma per gli amanti del cinema; se non altro perchè sky offre molta piu scelta,ha 3 canali dedicati in alta definizione,con doppio audio e dolby digital e non dimentichiamo che il digitale terrestre non puo avere la stessa tecnologia del satellitare,per ovvi problemi di spazio.Senza contare il servizio del myskyhd...insomma è tutto un altro mondo!
 
mi sono letto un po di messaggi... negli ultimi leggo che "non si può paragonare sky con la concorrenza". Vero, anzi, paragoni vietati :)D), ma... se non ho letto male, chi l'ha tirata in ballo sta "concorrenza"? :D

A parte queste cosucce divertenti... Vorrei dire la mia... Ma che bisogno c'è di criticare in tal modo (a mio avviso incostruttivo visto che non vengono indicati i modi in cui sky si dovrebbe migliorare)? C'è un offerta: ti piace? ti abboni. non ti piace? non ti abboni? Mi sembra che siamo tutti liberi... :)
 
dado88 ha scritto:
Lo letto e non riesco a capire su SkyCinema non ci sono solo i film delle grandi case ma anche delle major indipendenti quindi quando uno non trova quello che gli piace e perchè le major non producono nulla che gli può piacere
Mai detto che le Major non producono nulla che mi può interessare, ma dico che il cinema è anche qualcos'altro oltre a Transformers o 2012: ad esempio Rai 2 ha fatto un ciclo sul cinema di Bollywood veramente carino. Tempo fa ho visto un film con De Niro in Alaska che faceva il poliziotto ed ho saputo essere il remake di un film svedese (dicono molto migliore..) che però non ho visto; sono anni che aspetto che qualcuno si degni di farmi vedere The Fall o Ichi the killer e potrei citarne ancora. A me piacciono i bei film, di tutti i generi, ma non sono un cinefilo, non vado a Cannes, a Venezia, a Toronto, a Berlino, e a tutti gli altri festival dove abbonda materiale eccellente proveniente da ogni parte del mondo. Purtroppo ho la netta impressione che non siano cinefili nemmeno gli addetti al settore cinema di Sky, visto che la loro programmazione la potrebbe fare tranquillamente anche un medio forumista Skyfan.
 
Supernino ha scritto:
mi sono letto un po di messaggi... negli ultimi leggo che "non si può paragonare sky con la concorrenza". Vero, anzi, paragoni vietati :)D), ma... se non ho letto male, chi l'ha tirata in ballo sta "concorrenza"? :D

A parte queste cosucce divertenti... Vorrei dire la mia... Ma che bisogno c'è di criticare in tal modo (a mio avviso incostruttivo visto che non vengono indicati i modi in cui sky si dovrebbe migliorare)? C'è un offerta: ti piace? ti abboni. non ti piace? non ti abboni? Mi sembra che siamo tutti liberi... :)

ti quoto per la prima parte...

ma per i modi "correttivi" mi sembra implicito che l'utente nel primo post chieda che vengano trasmessi più film di un certo tipo...
per l'offerta, hai ragione in parte, io per esempio ero più soddisfatto all'inizio ed ora lo sono di meno..quindi c'è una fase intermedia (che dura circa un anno :evil5: :D) in cui uno valuta..
 
@alessandro296: Il problema è che non si possono scegliere i film da comprare oppure no, una tv compra tutti i film di una intera major e trasmette quei film che vengono prodotti durante anno di produzione.
 
alessandro296 ha scritto:
Mai detto che le Major non producono nulla che mi può interessare, ma dico che il cinema è anche qualcos'altro oltre a Transformers o 2012: ad esempio Rai 2 ha fatto un ciclo sul cinema di Bollywood veramente carino. Tempo fa ho visto un film con De Niro in Alaska che faceva il poliziotto ed ho saputo essere il remake di un film svedese (dicono molto migliore..) che però non ho visto; sono anni che aspetto che qualcuno si degni di farmi vedere The Fall o Ichi the killer e potrei citarne ancora. A me piacciono i bei film, di tutti i generi, ma non sono un cinefilo, non vado a Cannes, a Venezia, a Toronto, a Berlino, e a tutti gli altri festival dove abbonda materiale eccellente proveniente da ogni parte del mondo. Purtroppo ho la netta impressione che non siano cinefili nemmeno gli addetti al settore cinema di Sky, visto che la loro programmazione la potrebbe fare tranquillamente anche un medio forumista Skyfan.
Uhm Ichi the killer non è il miglior prodott di Takeshi Miike, ma credo che in questi ultimi anni solo su sky hai potuto vedere almeno 3 film di questo regista, audiction, the call e imprint.
E cmq ici the killer era acquistabile su palco nel 2001.
Di Tarsem Singh regista di the fall è ovviamente andato su sky the cell (non ricordo altro, anche perchè è lui stesso che preferisce i video musicali ;-)).
Penso che neanche tu potrai mai credere che una paytv possa programmare la totalità delle produzioni della totalità dei registi.
 
Indietro
Alto Basso