Qualità generale Sky Cinema HD

Ottima la strada del rispetto dei formati, però urge un serio aumento di bitrate, non è possibile vedere orrori ad ogni film con azioni un pò movimentate...:mad:
 
rmk ha scritto:
Ottima la strada del rispetto dei formati, però urge un serio aumento di bitrate, non è possibile vedere orrori ad ogni film con azioni un pò movimentate...:mad:
Straquoto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bye bye.
 
Ho visto "Ole'" in HD nel passaggio di venerdì alle 22 e, a mio giudizio, ha avuto la peggior qualità video della "storia" di Sky HD, superando anche Star Wars 3 e Titanic: infatti per numerose volte lo schermo è diventato interamente nero, ad eccezione del logo del canale rimasto sempre intatto.
Inoltre ho anche visto, sporadicamente, dei quadratoni verdi come se il segnale non fosse sufficiente, ma anche questo problema non ha mai riguardato il logo del canale.

Controllerò nel prossimo passaggio previsto per sabato:eusa_think:
 
rmk ha scritto:
Ho visto "Ole'" in HD nel passaggio di venerdì alle 22 e, a mio giudizio, ha avuto la peggior qualità video della "storia" di Sky HD, superando anche Star Wars 3 e Titanic: infatti per numerose volte lo schermo è diventato interamente nero, ad eccezione del logo del canale rimasto sempre intatto.
Inoltre ho anche visto, sporadicamente, dei quadratoni verdi come se il segnale non fosse sufficiente, ma anche questo problema non ha mai riguardato il logo del canale.
Strano l'effetto "schermo nero" con logo però presente.

Un problema che evidentemente non è dell'encoder, altrimenti se ne sarebbe andato anche il logo :eusa_think:
 
Tra l'altro questo problema c'è da un bel pò ed è anche sugli altri canali HD (ad eccezione di Sky Sport HD1), ma in genere è molto raro, mentre nel film precedentemente citato si è ripetuto numerose volte.

PS
Da segnale il formato originale rispettato;)
 
Nelle ultime settimane ero un po' deluso perchè a fronte del sempre più diffuso utilizzo di master in formato originale, non era altrettanto migliorata la qualità delle immagini. Infatti con molti film erano presenti molti difetti, soprattutto blocchi con schermo nero per qualche istante e altri artefatti, anche se diversi da quelli presenti nei primi tempi di programmazione.
Ieri sera ho visto "Il prescelto": formato originale e per la prima volta in assoluto NESSUNO DIFETTO DI TRASMISSIONE, per tutta la durata del film.
Spero che sia di buon auspicio. Un saluto a tutti.
 
Posso confermare per quanto riguarda "Il Prescelto" ed aggiungo anche "Baciami piccina" oggi pomeriggio filato via liscio e con una qualità veramente buona ;)
 
Considerando che la qualità dei film "tranquilli" è spesso buona e la situazione degenera in presenza di scene d'azione, spari esplosioni, repentini cambi d'illuminazione, trovo sempre più difficile capire perché Sky dopo quasi due anni di sperimentazione, non si decida a provare (almeno provare) la trasmissione di programmi HD col bitrate variabile.
 
Perchè decidono di utilizzare i nuovi transponder per imperdibili e graditissimi canali del calibro di i-Spot Puntoshop (vedi thread in sezione Sky - altri canali).

Da precisare anche che ufficialmente non si tratta di sperimentazione, ma di un vero e proprio servizio, anche perchè si paga, avendo in cambio i risultati sopra riportati.
 
Ho perso ormai le speranze che Sky decida di investire risorse di banda per l'alta definizione. :sad:

Trasmettendo a bitrate variabile, però, si potrebbe sfruttare meglio la banda disponibile minimizzando nelle scene critiche gli orrori a cui siamo abituati.

Hanno provato a trasmettere a 720p che provino anche il bitrate variabile, tanto sembra che lo usino tutti.
 
rmk ha scritto:
Perchè decidono di utilizzare i nuovi transponder per imperdibili e graditissimi canali del calibro di i-Spot Puntoshop (vedi thread in sezione Sky - altri canali).

Da precisare anche che ufficialmente non si tratta di sperimentazione, ma di un vero e proprio servizio, anche perchè si paga, avendo in cambio i risultati sopra riportati.

sky va dove gli portan soldi :eusa_wall:

la qualità non è una priorità e questo è schifoso...e anche gli encoder che usa sky mi sa che sno settati molto male. penso che peggio di così la banda nn si possa gestire.

il fatto è anche che molti abbonati non fanno caso alla qualità xkè sono ancora abituati alla "neve" su rai1...quindi il segnale satellitare è infinitamente + pulito. (infatti manco si accorgono che su un tv un pelino + grande skytg24...ha una qualità abbastanza oscena
 
Indietro
Alto Basso