Qualità video: 800 vs 8000

STARDUST ha scritto:
Grazie mille Fabio, analisi molto precisa e attenta, che conferma che per il mio "ritorno" all'hd in teoria basterebbe 800, ma so già che la (maledetta!!) passione mi porterà comunque verso 8000, anche se non mi serve a niente.

A 8000 infatti farei fare solo il decoder, non mi interessa minimamente riprodurre con questo altri files (ho un popcorn hour per i film e siamo su tutt'altro pianeta). Non mi interessa neanche la doppia calata, registro pochissimo e per quel poco che lo faccio ho tre dream quindi non ho il problema di non poter veder nulla mentre registro, in quanto basta usare il dream dove non sono davanti al momento. Del dtt non ne parliamo neanche perché per mia sfortuna nel mio paese non c'é neanche un mux in chiaro, quindi anche se volessi registrare con il dream dal dtt comprando un tuner non potrei farlo.

Voglio infine aprire una piccola parentesi su questa DVI di cui si é parlato in maniera esasperante da quando il dream é uscito. Dvi e hdmi dal punto di vista video sono protocolli IDENTICI quindi il primo non può essere più "scadente" del secondo, ma dvi é nato solo per trasferire video, e hdmi é nato come nuovo protocollo anche per l'audio. In realtà sul dream sono stati utilizzati pin "vuoti" della dvi per veicolare l'audio, ragion per cui la dvi del dream non é altro che una hdmi a tutti gli effetti. Punto.

Anzi, vi dirò di più, ho sempre avuto la convinzione (perché così si leggeva ovunque) che attraverso la dvi fosse veicolato solo audio in 2.0, e che si poteva avere audio digitale solo ed esclusivamente attraverso l'ottico. Tutto ciò é assolutamente FALSO, perché io ho un lcd 40 collegato in ottico al sintoamplificatore. Collegando l'800 ad esso tramite l'hdmi e disabilitando il dowmix, parte l'ac3 che é una bellezza, quindi la dvi del dream ripeto, é una hdmi a tutti gli effetti.

appunto, distinguerei il connettore dal tipo di segnale. nel prossimo 500HD si avrà solo una femmina scart, ma è solo un connettore che "sente" cosa ci colleghi, se sarà il cavo scart normale uscirà il segnale scart, se sarà l'adattatore dream-multimedia scart-hdmi manderà il segnale hdmi.
quello che non supporta il dm8000 (e l'800) è l'hdcp ma data la natura della macchina mi sembra logico.
 
STARDUST ha scritto:
PS. una curiosità, ipotizzando che prenda 8000 e a quel punto la doppia calata la sfrutti sennò é veramente sprecato. Posso collegare senza problemi il tuner A a una parabola con il motore, e il tuner B a una parabola fissa solo per hotbird?
Si ... la mia config e propio così :D ... anzi no B=dual
 
La differenza tra scart e dvi però é parecchia, scart é un connettore obsoletissimo che non può fornire segnale digitale in hd, ad ogni modo ormai all'anga mancano solo due settimane quindi vedremo che cosa sfornano questi pazzi. Sarebbero capaci di ricavare l'hd pure da una uscita videocomposito :D

Per Ferbius :D :
Quando fai zapping, in che modo hai possibilità di interagire con il tuner da usare? Mi spiego meglio, nella tua configurazione ad esempio, puoi scegliere di usare sempre il tuner B per vedere astra, in modo che il motore non si muova per raggiungere quella posizione orbitale?
 
Curiosità personale: ma il kit dvd quanto costa e soprattutto dove si compra? Ho visto che non lo ha neppure l'importatore italiano....
 
STARDUST ha scritto:
Curiosità personale: ma il kit dvd quanto costa e soprattutto dove si compra? Ho visto che non lo ha neppure l'importatore italiano....
Parli dell'8000? Non c'è un kit dvd, devi solo acquistare un masterizzatore dvd SATA per notebook.
Ciaoooooooooooooooooooo
 
STARDUST ha scritto:
Per Ferbius :D :
Quando fai zapping, in che modo hai possibilità di interagire con il tuner da usare? Mi spiego meglio, nella tua configurazione ad esempio, puoi scegliere di usare sempre il tuner B per vedere astra, in modo che il motore non si muova per raggiungere quella posizione orbitale?
Fa da sè ... ricordati che però il decoder anche se messo in B il dual lo vedrà sempre 1°, quindi vedi hot e passi astra come se cambiassi canale poi passi a 9° ti serve il tempo sul puntamento A ed alla fine avrai 3 sat ad un secondo.
Ciao
 
Socio.... mi deludi: il 500HD ha l'uscita DVI, come farebbe con la scart ad essere HD ? :) :)

ciauz....
 
LABRADOR ha scritto:
Socio.... mi deludi: il 500HD ha l'uscita DVI, come farebbe con la scart ad essere HD ? :) :)

ciauz....

ripeto il connettore non implica il tipo di segnale, se vogliono veicolare il segnale hdmi sulla scart del decoder lo possono fare benissimo (ha 20 piedini, basteranno no?).
ovviamente poi faranno un cavo scart to hdmi di opportuna qualità che dal punto di vista elettrico è però a tutti gli effetti un cavo hdmi.
al limite può esistere un segnale di test su un piedino per individuare se ciò che è collegato al decoder è una scart o è effettivamente una hdmi, nel primo caso la circuiteria del dm darà in uscita un normale segnale analogico tv scart.
 
giampolinux ha scritto:
appunto, distinguerei il connettore dal tipo di segnale. nel prossimo 500HD si avrà solo una femmina scart, ma è solo un connettore che "sente" cosa ci colleghi, se sarà il cavo scart normale uscirà il segnale scart, se sarà l'adattatore dream-multimedia scart-hdmi manderà il segnale hdmi.
quello che non supporta il dm8000 (e l'800) è l'hdcp ma data la natura della macchina mi sembra logico.
Mi potresti dire cortesemente da quale fonte hai acquisito queste fantasie ??? :), hai mai visto una foto di un dreambox 500HD e le relative caratteristiche prima di postare queste affemazioni così suggestive :).

Allora prima documentati in maniera attendibile e dopo posti le informazioni giuste.
Il dreambox 500HD ha un connettore scart ed un DVI !

Per il resto gli standard non possono essere cambiati, scart rimane scart e veicola segnali analogici; sono 20 piedini in cui ognuno ha una funzione ben precisa, non si può costruire un apparecchio con una presa scart sulla quale vengono veicolati standard diversi per la quale è costruita, non perchè non si può fare ma perchè ci sono vincoli precisi che vanno rispettati, altrimenti l'elettronica sarebbe una torre di babele.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Mi potresti dire cortesemente da quale fonte hai acquisito queste fantasie ??? :), hai mai visto una foto di un dreambox 500HD e le relative caratteristiche prima di postare queste affemazioni così suggestive :).

Allora prima documentati in maniera attendibile e dopo posti le informazioni giuste.
Il dreambox 500HD ha un connettore scart ed un DVI !

Per il resto gli standard non possono essere cambiati, scart rimane scart e veicola segnali analogici; sono 20 piedini in cui ognuno ha una funzione ben precisa, non si può costruire un apparecchio con una presa scart sulla quale vengono veicolati standard diversi per la quale è costruita, non perchè non si può fare ma perchè ci sono vincoli precisi che vanno rispettati, altrimenti l'elettronica sarebbe una torre di babele.

saluti

si diceva avesse solo la scart e io ho risposto in base a quella info sostendendo appunto che nulla in linea teorica impedisce di mandare un segnale hdmi su un connettore scart (che è un connettore e basta e non influsce sul tipo di segnale).
nell'elettronica di sistemi proprietari ne esistono moltitudini che si discostano dagli stardard.
allo stesso modo l'adozione di chip multipurpose (tipo FPGA) consente di trasformare via software uno stesso circuito in apparecchi che fanno cose completamente diverse.
 
Io ho sia l'800 che l'8000: qualità video identica sia in sd che in hd in un plasma panasonic TH42PX70E
ciao
 
STARDUST ha scritto:
Ho preso una decisione.
Prima mi prendo l'800 e poi l'8000 :badgrin::badgrin::D:D

Mah... L'8000 è il ricevitore "definitivo", provato quello un eventuale 800 lo riporrai in soffitta in men che non si dica.... Fidati.

Ciao
 
Hai ragione eagle. 8000 é indubbiamente il ricevitore "definitivo", ma almeno per quanto mi riguarda, veramente troppo pieno di roba inutile, ciò che mi porterebbe ad averlo é solo la mia "estrema" mania per il sat.

800 ha già infatti tutto quello che mi serve e anche di più, ed anche esteticamente lo adoro, é piccolino e sta un gioiellino accanto al mio sony bravia 40, mentre un 8000 é un gigante immenso e dovrei liberare uno scaffale per piazzarlo. Del doppio tuner non me ne può fregare di meno, del dvd pure, del wireless idem, delle cam non ne parliamo.... insomma che cavolo me ne dovrei fare? A me interessa la tv in hd e quella con 800 la ho già al massimo.

Quanto al lato tecnico, se a livello video 800 e 8000 sono identici, a maggior ragione nulla mi spinge verso 8000. L'unica cosa sarebbe quei 100mz in più come processore sull'8000 che dovrebbero dare a questo una decisa marcia in più.
 
STARDUST ha scritto:
A me interessa la tv in hd e quella con 800 la ho già al massimo.

Se il tuo interesse è questo, un pensierino all' AZBOX HD lo farei. La qualità video (in particolare sui canali HD) di questo deco è fantastica, naturalmente confrontato con il DM 800.
 
No, a me interessa anche un valido supporto software e come la nabilo in giro non si trova niente. E la nabilo gira solo sui dream.
 
STARDUST ha scritto:
No, a me interessa anche un valido supporto software e come la nabilo in giro non si trova niente. E la nabilo gira solo sui dream.
Spero che alla fine si capisca il perchè ;)
 
lanzone ha scritto:
Spero che alla fine si capisca il perchè ;)
Si è già capito :) forse non lo hanno capito i possessori di Azbox e varie.

Non perchè siano apparecchi di modesta qualità, bensì come diceva il mio socio, se non c'è un adeguato supporto, dopo pochi mesi o qualche anno, sono utilizzabili come soprammobile.

saluti
 
Indietro
Alto Basso