giampolinux
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 69
STARDUST ha scritto:Grazie mille Fabio, analisi molto precisa e attenta, che conferma che per il mio "ritorno" all'hd in teoria basterebbe 800, ma so già che la (maledetta!!) passione mi porterà comunque verso 8000, anche se non mi serve a niente.
A 8000 infatti farei fare solo il decoder, non mi interessa minimamente riprodurre con questo altri files (ho un popcorn hour per i film e siamo su tutt'altro pianeta). Non mi interessa neanche la doppia calata, registro pochissimo e per quel poco che lo faccio ho tre dream quindi non ho il problema di non poter veder nulla mentre registro, in quanto basta usare il dream dove non sono davanti al momento. Del dtt non ne parliamo neanche perché per mia sfortuna nel mio paese non c'é neanche un mux in chiaro, quindi anche se volessi registrare con il dream dal dtt comprando un tuner non potrei farlo.
Voglio infine aprire una piccola parentesi su questa DVI di cui si é parlato in maniera esasperante da quando il dream é uscito. Dvi e hdmi dal punto di vista video sono protocolli IDENTICI quindi il primo non può essere più "scadente" del secondo, ma dvi é nato solo per trasferire video, e hdmi é nato come nuovo protocollo anche per l'audio. In realtà sul dream sono stati utilizzati pin "vuoti" della dvi per veicolare l'audio, ragion per cui la dvi del dream non é altro che una hdmi a tutti gli effetti. Punto.
Anzi, vi dirò di più, ho sempre avuto la convinzione (perché così si leggeva ovunque) che attraverso la dvi fosse veicolato solo audio in 2.0, e che si poteva avere audio digitale solo ed esclusivamente attraverso l'ottico. Tutto ciò é assolutamente FALSO, perché io ho un lcd 40 collegato in ottico al sintoamplificatore. Collegando l'800 ad esso tramite l'hdmi e disabilitando il dowmix, parte l'ac3 che é una bellezza, quindi la dvi del dream ripeto, é una hdmi a tutti gli effetti.
appunto, distinguerei il connettore dal tipo di segnale. nel prossimo 500HD si avrà solo una femmina scart, ma è solo un connettore che "sente" cosa ci colleghi, se sarà il cavo scart normale uscirà il segnale scart, se sarà l'adattatore dream-multimedia scart-hdmi manderà il segnale hdmi.
quello che non supporta il dm8000 (e l'800) è l'hdcp ma data la natura della macchina mi sembra logico.