Qualità video argus mini 2in1

Ho scoperto che anche il firmware Edision ILTV_GR 1.2.86 (con i loghi edision) legge i valori di colore, contrasto e luminosità che vengono modificat dal BAFF 1.2.86. Non so se le versioni precedenti di firmware lo fanno, ma sicuramente le impostazioni vengono lette dal software.
 
ciao ragazzi, mi è arrivato venerdì sera, sabato passato a mettere ordine nel mobile sotto la TV per farlo stare e poi a settare i vari paramentri per l' antenna.

Oltre ai problemi di qualità video, inutile negarlo, l'immagine è pessima, sia in DTT che SAT, c'è anche il problema che non ha la gestione separata degli switch committed ed Uncommitted, ma questo è un altro discorso.

@Mike
fammi capire, hai caricato il firm BAFF, hai cambaito i parametri chrom, brigh ecc, hai fatto un bkup, hai caricato poi l' edi 1286, ricaricato il tuo bkup e le impostazioni non sono cambiate? ho capito bene?
Come mai non hai tenuto il firm BAFF?

@trecilindri
qual è il firm che ti sembra migliore come qualità video infine?

ciao

P.S. ultima domanda un poco OT, ma per passare da un firm all' altro, bisogna sempre ripassare da un firm originale?
 
mike71 ha scritto:
, ma sicuramente le impostazioni vengono lette dal software.
Anche io non ho capito bene il discorso che volevi dirci.
Se uno mette il firm greco GR 1286, ha anche lui la possibilità di vedere gli effetti video Luminosità Contrasto modificati sullo schermo del televisore, oppure si tratta di un artificio del software che ti fa legere le impostazoni attuali ne menù ma non le puoi variare a piacimento sul televisore?


(per fare un esempio di che cosa chiedo, con il Baff1156 potebbe sembrare che il decoder Mini avesse a bordo un modulatore RF in uscita, dato che le voci del menù ti propongono di poter variare il numero del canale 37 38 ecc.. a tuo piacimento. Ma nella realtà non serve a nulla perchè poi il modulatore non ci sta fisicamente)
 
cavallone ha scritto:
Anche io non ho capito bene il discorso che volevi dirci.
Se uno mette il firm greco GR 1286, ha anche lui la possibilità di vedere gli effetti video Luminosità Contrasto modificati sullo schermo del televisore, oppure si tratta di un artificio del software che ti fa legere le impostazoni attuali ne menù ma non le puoi variare a piacimento sul televisore?
Quello che ho fatto è stato:
  1. partito da GR 1286
  2. caricato baff 1284 (solo software)
  3. modificato i settings di colore
  4. ricaricato GR1286 (solo software)
A questo punto i settings di colore erano quelli modifcati nel baff, come se appunto venissero letti ma non ci fosse la texstarea nel menù.

(per fare un esempio di che cosa chiedo, con il Baff1156 potebbe sembrare che il decoder Mini avesse a bordo un modulatore RF in uscita, dato che le voci del menù ti propongono di poter variare il numero del canale 37 38 ecc.. a tuo piacimento. Ma nella realtà non serve a nulla perchè poi il modulatore non ci sta fisicamente)

La possibilità di modificare il modulatore c'è anche nei firmware ufficiali, premendo un tasto sul telecomando, ma non succede nulla. Poi non è detto che il modulatore in realtà sia presente, ma non inizializzato, come succedeva ad esempio sul Nokia 9701S.

Perchè non ho tenuto il BAFF?

  1. Assorito composito
  2. quando entri ne menu il programma sparisce sempre
  3. se vai nel menu di spostamento canali non puoi cambaire il canale che stai vedendo
 
Maxicono ha scritto:
ciao ragazzi, mi è arrivato venerdì sera, sabato passato a mettere ordine nel mobile sotto la TV per farlo stare e poi a settare i vari paramentri per l' antenna.

Oltre ai problemi di qualità video, inutile negarlo, l'immagine è pessima, sia in DTT che SAT, c'è anche il problema che non ha la gestione separata degli switch committed ed Uncommitted, ma questo è un altro discorso.

per quanto riguarda la qualità video io consiglio di mettere 1.1.54, se hai un tv di nuova generazione però collegalo via scart se vuoi vedere i canali sd. Con la scart i canali sd si vedono benissimo, se invece guardi i canali sd con collegamento tramite cavo hdmi vedrai una qualità nettamente inferiore.
Pertanto metti l'1.1.54, quando guardi i canali sd usa la scart (settando ovviamente rgb), quando guardi i canali hd utilizza il collegamento hdmi settando ovviamente yuv (o auto).
Molti si lamentano della qualità pessima a livello video, ma basterebbe ogni tanto smanettare, è un mese che su vari lidi suggerisco questa soluzione ma non mi ascoltate!provate e fatemi sapere!:D
 
andreone ha scritto:
Pertanto metti l'1.1.54, quando guardi i canali sd usa la scart (settando ovviamente rgb), quando guardi i canali hd utilizza il collegamento hdmi settando ovviamente yuv (o auto):D
Vediamo se ci ho capito qualcosa, o se non ci ho capito nulla...

Tu tieni entrambi i due cavi (Scart ed Hdmi) sempre perennemente collegati sia al Mini che al televisore.

Poi a seconda di cosa vuoi vedere, vai nelle impostazioni del televisore, e gli fai cambiare la porta di ingresso che ti interessa in quel momento.
Puoi dire al televisore di usare in quel momento l'ingresso Scart oppure l'ingresso Hdmi, oppure un qualsiasi altro ingresso presente dietro il televisore.

Mi pare infatti che sul decoder Mini non si possa scegliere quale delle due porte usare in quel momento.
Nel decoder ti limiti a cambiare volta volta tra le due opzioni RGB oppure YUV.

Non ci ho capito nulla?
 
esatto!invece ci hai capito!tra l'altro io per sicurezza cambio di volta in volta i settaggi su decoder (rgb o yux) ma penso che se si lascia in auto ci pensa il decoder a capire. io comunque considera che ho solo hotbird e non ho sky, quindi, in attesa di rai hd, ho testato l'hd solo su eurosport hd quando ogni tanto è in chiaro e va benissimo.
Ma soprattutto con l'arcano della scart vedo i canali sd perfetti mentre col cavo hdmi la qualità era scadente.
 
un po' un casino, non trovi? la HDMI è così comoda, ora dovrei mettere in cascata la SCART al CT2100, cmq proverò, anche se non mi sembra corretto.
 
Impostate sempre in Auto le prime due sezioni partendo dall'alto della videata ... il resto lo fà tutto il dec egregiamente.
Poi sono le tv che comandano il dec ... pertanto il dec "risponde" all'uscita secondo la provenienza dell'impulso anche quando proviene contemporaneamente da entrambe le tv. Quest'ultimo a detta di + di un user.

Saluti
by Ram ;)
 
Piccola testimonianza (negativa).
Ho preso l'edision in oggetto, non male come estetica, acceso e collegato al posto di un 2100 normale, primo ostacolo era settato in lingua greca:D
messo in ita, con una certa difficoltà, ovviamente era settato come usa in germania, messo un softvare adeguato e altra sorpresa non gestisce il commutatore diseqc in uso da anni per 4 sat, usato sia dai miei CT 2100 e 5000, oltre al vecchio Nokia 9500, sostituito il commutatore con uno digerito dall'edision, altra amara sorpresa, video schifoso SD sia da scart che hdmi,
provati tutti i software usciti, L'HD è discreta, (canali free tedeschi),
comunque inferiore come qualità rispetto al CT5000 che non è certo il top
dell'HD, per adesso, come SD, nessuno dei miei decoder batte il mediamaster 9500, in conclusione mi sono stufato e l'edision è ritornato nella sua scatola, in attesa di tempi migliori, se verranno:evil5:
Dimenticavo TV Pioneer plasma 42.
 
ilsirio ha scritto:
, video schifoso SD sia da scart che hdmi,
provati tutti i software usciti,
L'HD è discreta,
Tra i vari firm, hai provato anche quelli dei cloni, cioè Amstar@edision oppure Baff@edision ?

Non so come funziona la cosa, ma essendo firm che non necessitano di essere disrtibuiti in due differenti versioni (sd / hd) ma hanno una versione unica, forse si comportano meglio anche nella visione dei filmati di diversa tipologia (forse)
 
@il sirio

e vabbè, se cerchi qualcosa di meglio del MM9500 in fatto di qualità, stiamo freschi! :D Ma, ti dirò, l' IPBOX91HD ha una qualità eccellente sia in SD che HD, il tutto via HDMI, sicuramente paragonabiel al mio MM9200, che dovrebbe avere la stessa qualità del tuo MM9500.

Trovo inutile ribadire di regolare la TV, dato che tutti gli altri apparecchi si comportano meglio, è proprio l' Edision che lascia a desiderare.

ciao
 
con il mio samsung, la resa migliore (sia SD che HD) la ottengo collegando il mini tramite cavo component; avete mai provato?
 
scusate, ma la qualità video pessima coi canali SD è solo via HDMI o anche via scart?
e via component, com'è la qualità dei canali SD?

ma poi l'ultimo firmware uscito di recente non aveva risolto questo(grave) problema?

inoltre è possibile settare la risoluzione tramite component?

io ho uno degli Ultimi tv CRT(Loewe Aconda 9381Zw 32 pollici) che dovrebbe accettare i segnali Component(con cavo adattatore component->scart) ma solo in SD.

quindi avrei bisogno che il decoder sia in grado di riscalare i segnali HD (720p/i e 1080 p/i) in un segnale 576i o 576p (SD) .

in alternativa, il decoder è in grado di riscalare il segnale HD in Sd RGB via scart?

l mio unico problema è trovare un cavo adattatore Component-->Scart che oltre ai 3 spinotti RCA video del Component abbia anche i due spinotti rca audio stereo(uso le casse del Tv) in quanto è molto difficile da reperire qui a Milano(però esistono)

grazie
 
Edision vs. Opticum

Qualcuno (per es. Trecilindri o Maxicono) ha avuto modo di provare L'Opticum 9600 che si trova anche marchiato Globo ?
Dovrebbe montare chip St71xx e costa una diecina di euri in più dell'Argus.
Ovviamente è meno supportato ma si dice in giro che anche lui faccia meraviglie...

Certo che il Nokia... purtroppo però non esce più nulla, vi era stato un pò di tempo fa un risveglio ma senza risultati.

ciao
 
@mel
sul mio Bravia sia via SCART che HDMI la qualità rimane quella, mentre su un TV CRT Nokia da 17", tutto OK via SCART.

@babbana
no, non ho avuto occasione.
 
Peccato che nessuno conosca questo unicum.
riguardo al tuo bravia, come del resto tutti gli lcd, su hdmi transita solamente il segnale già in formato digitale, su scart invece è analogico con scaling effettuato dal tv, quindi in teoria dovrebbe esservi peggioramento.

p.s. sei tu che qualche anno fa avevi fatto un ottimo articolo sulla sostituzione di un c.i. sul goldbox ?

ciao
 
babbana ha scritto:
Peccato che nessuno conosca questo unicum.
riguardo al tuo bravia, come del resto tutti gli lcd, su hdmi transita solamente il segnale già in formato digitale, su scart invece è analogico con scaling effettuato dal tv, quindi in teoria dovrebbe esservi peggioramento.



ciao

si, ma l'upscaling del segnale SD fatto dal decoder via Hdmi potrebbe essere peggiore del segnale convertito in analogico(scart o component, quest'ultimo può veicolare segnali HD in analogico). D'altronde l'argus fa già un sacco di cose, non si può pretendere che faccia perfettamente l'upscaling di canali Sd a bassa qualità.

magari alcuni Tv lcd(o plasma) di qualità possono fare l'upscaling meglio dell'argus mini, ma non è detto, bisognerebbe fare delle prove.
 
mel ha scritto:
si, ma l'upscaling del segnale SD fatto dal decoder via Hdmi potrebbe essere peggiore del segnale convertito in analogico(scart o component, quest'ultimo può veicolare segnali HD in analogico). D'altronde l'argus fa già un sacco di cose, non si può pretendere che faccia perfettamente l'upscaling di canali Sd a bassa qualità.

magari alcuni Tv lcd(o plasma) di qualità possono fare l'upscaling meglio dell'argus mini, ma non è detto, bisognerebbe fare delle prove.

Vero
 
Indietro
Alto Basso