Qualità video argus mini 2in1

ragazzi io ho YUV con 720p 50Hz, lo vedo quando switccio con il telecomando della tele sul canale HDMI dell' Argus.
Provate, mettete YUV, e poi cambiate risoluzione con il tasto del telecomando apposta per questo.
ciao
 
Lasciando perdere i canali HD che si vedono al top con YUV @1080i e cavo HDMI...

il dubbio riguarda i canali SD.

Dunque a parità di canale SD, dovreste confrontare la qualità di immagine impostando RGB @576i su Scart e YUV @720p su HDMI...

credo che tutte le altre possibilità/combinazioni diano un'immagine peggiore.
 
Maxicono ha scritto:
ragazzi io ho YUV con 720p 50Hz, lo vedo quando switccio con il telecomando della tele sul canale HDMI dell' Argus.
Provate, mettete YUV, e poi cambiate risoluzione con il tasto del telecomando apposta per questo.
ciao

yuv ok ci sono..
ma per fare 720 50hz (sperando che vada bene per la mia panasonic hd ready) che tasto è del telecomando tv o argus intendi?

ciao
 
gab84mo ha scritto:
Lasciando perdere i canali HD che si vedono al top con YUV @1080i e cavo HDMI...

il dubbio riguarda i canali SD.

Dunque a parità di canale SD, dovreste confrontare la qualità di immagine impostando RGB @576i su Scart e YUV @720p su HDMI...

credo che tutte le altre possibilità/combinazioni diano un'immagine peggiore.

mannaggia..quanto sono poco esperta in risoluzioni ecc..
io mi sa che fino ad ora ho guardato yuv 1080
bo sono di bocca buona..si cmq effettivamente qualche dubbio sui canali sd l'ho avuto...

anche perchè poi io non vedo nessun canale hd..quindi a 1080 non dovrei proprio averlo impostato
:D
Nady sei una pippa ;)
 
Component vs Scart vs Hdmi

Qualcuno prima aveva accenanto alla possibiltà Component?
Ecco, allora lo ricopioincollo anche qui, (così lo può vedere anche Nadina..):

Sono andato a bottega, ho tirato fuori 5,5 euri, ed ho portato via un cavo Component
(con i 3 spinotti tondi colorati blu e verde e rosso)

Volevo provare se avvertivo differenze rispetto il cavo Scart,
sia come qualità di visione, che come problemi o pasticci nelle connessioni.

Collegato anche dietro al televisore (di quelli moderni, ovvio),
"Formato Non Valido"

C'è qualche incompatibilità conosciuta?

(provato anche a scambiare nel Edision le impostazioni A/V tra RGB - YUV senza poterne mai avere la visione)
(nel televisore non ho trovato impostazioni particolari per regolare quel tipo di ingresso)

P.S. per la precisione sull'edision ci sta attualmente il firmw Lemontree@Edision1.3.09DDC
 
Ultima modifica:
@Nadine
il tasto è sul telecomando dell' Argus, dovrebbe chiamarsi V.format se nn ricordo male.

Ma nn vedi nemmeno la RAI HD sul DTT?

ciao
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
Qualcuno prima aveva accenanto alla possibiltà Component?
Volevo provare se avvertivo differenze rispetto il cavo Scart,
sia come qualità di visione, che come problemi o pasticci nelle connessioni.
"Formato Non Valido"

C'è qualche incompatibilità conosciuta?
ciao ! che risoluzione hai impostato sul decoder? su "auto" o "native" non funziona ...
 
Maxicono ha scritto:
@Nadine
il tasto è sul telecomando dell' Argus, dovrebbe chiamarsi V.format se nn ricordo male.

Ma nn vedi nemmeno la RAI HD sul DTT?

ciao

x il dtt..a dire il vero non ho ancora collegato l'antenna all'argus..per adesso con il dtt vedo dalla tv..cmq poi appena sono ok con il sat collego anche quella, cmq no da noi il mux raiHD per ora non si vede, cmq mi sembra che dovrebbero attivarlo.

ok capito quale è il tasto sul telecomando dell'argus, come supponevo fino ad ora io vedo le trasmiddioni sd con impostazione 1080i 50

ho provato a farle scorrere..

1080i 60
480p
576p
720p_50
720p_60


immagino che quando guardo canali sd, devo lasciare 720p_50 vero?

nel caso poi passo ad un canale hd..allora imposto 1080i 50

è cosi che funziona vero?
ma chi vede vari canali hd..quando si sposta poi su un canale sd..o viceversa..quindi deve sempre intervenire su questo tasto ed impostare l'argus di conseguenza giusto?
(vorrei dire..non vi è modo che l'argus si setti automaticamente a seconda se il canale è sd o hd?

ciao grazie
Nady

ps:poi ci sarebbe quel famoso menù A/V...che per ora non tocco, dopo brutte esperienze che poi si sfalsa la visione del formato

ma se non sabglio li il formato era da settare su 16-9 e non su auto come è ora..
ma non so nemmeno io se toccare o meno

ed anche l'altra impostazione che è su yuv..non ho capito se devo metterla su rgb(uso hdmi)

ciao
 
un'altra cosa che ho notato stamattina
ho su il lemontree
ieri sera ho creato una lista favoriti, con una 20ina di canali, che sarebbe poi la lista che guardo io
stamane acendo..ed ok si èp accesa sul canale che avevo lasciato, ovvero rete 4

poi ho fato dal telecomando tasto 1 (rai 1 della mia lista) e mi apapre invece un canale tedesco o su di li)
premo allora ok epr vedere la lsita..e noto che era la lista tutti satelliti, quella con tutti i canali..ho dovuto quindi riselezionare la mia lista favoriti

spero sia un caso..e che non si rimetta automaticamente sula lista tutti satelliti..
anche se la cosa è strana visto che cmq si era accesa su rete4
ed anche ora un spegni-riavvio..ok ha temnuto la mia lista

bo..cmq è capitato..
:icon_rolleyes:
 
ciao, da quello che ho capito io, HDMI è solo in YUV che si vede, poi magari mi sbaglio, per quel che riguarda il formato, personalmente lascio 750p anche sugli HD, sarà che il mio Bravia è un HD ready e non Full, ma mi trovo bene così.
Ciao
 
semiramis ha scritto:
> possibiltà Component?
> "Formato Non Valido"
! che risoluzione hai impostato sul decoder? su "auto" o "native" ...
Nelle impostazioni del menù Audio/Video la prima riga in alto la ho lasciata su "Auto"

Quando al televisore gli dico di cambiare la varie porte di ingresso, Scart o Hdmi1 o Component1, vedo che tra televisore e decoder avviene una specie di scambio di informazioni reciproche nel senso ce il decoder Edision cambia in continuazione si oscura e si ricomapare per un certo lasso di tempo e dopo magari un minuto o forse meno si stabilizza, però solo nei casi in cui scelgo al porta Scart opure scelgo la porta Hdmi1, ma nelle prove di ieri quando volevo mettere la porta Component1 alla fine se ne esce con errore di "Formato non supportato".

Non ho (ancora) provato a mettere la regolazione del decoder su "NativeTv" né su "576". Dici che varrebbe la pena provare di provare a cambiarle?
Per la cronaca, tutto quasto si riferisce al firmware Lemontree@1.3.09, (prima non avvevo ancora comprato il cavetto a tre spinotti).
 
Nadine82 ha scritto:
quel famoso menù A/V...che per ora non tocco, dopo brutte esperienze che poi si sfalsa la visione del formato
ma se non sabglio li il formato era da settare su 16-9 e non su auto come è ora..
Sul famoso menù A/V, la seconda riga dall'alto dove propone Modalità Aspetto
"Auto ; 4/3ps ; 4/3lb ; 16/9" i consigli letti in giro erano di lasciarla su "Auto",
però non mi funzionava bene spesso e volentieri vedevo i filmati stiracchiati o troppo stretti o troppo larghi, insomma spesso e volentieri sbagliava.
Da quando ho impostato come è il pannello fisico del mio televisore nuovo,
cioè nel mio caso messo 16/9, allora vedo correttamente le giuste proporzioni.


Ricapitolando la prima riga dall'alto Modalità Display, la ho su Auto,
la secoda riga dall'alto Modalità Aspetto, la ho come è il mio televisore.
 
Ultima modifica:
cavallone ha scritto:
...
Non ho (ancora) provato a mettere la regolazione del decoder su "NativeTv" né su "576". Dici che varrebbe la pena provare di provare a cambiarle?
Per la cronaca, tutto quasto si riferisce al firmware Lemontree@1.3.09, ...
con il lemon non ho provato (ho a bordo l'amstar 1.3.11), comunque ti passo la mia configurazione (se funziona a me, in teoria dovrebbe andare anche a te ...):
modalità display 1080_50
video output YUV
tv collegato sia via component che via hdmi.
con modalità display su auto, va a cercare il collegamento hdmi ... se non lo trova commuta su scart ("segando" l'uscita component - mia teoria ....) ciao
 
Nadine82 ha scritto:
ed anche l'altra impostazione che è su yuv..non ho capito se devo metterla su rgb(uso hdmi)

Allora, se usi la scart bisogna mettere su RGB se no non si vede una mazza, se usi hdmi va messa su YUV se no come sopra.

Io l'impostazione display proverei a metterla su 'native tv' che nel tuo caso dovrebbe andare a 1080i 50hz oppure puoi fare una prova mettendo su 720p 50hz.

Ciao. ;)
 
cavallone ha scritto:
Sul famoso menù A/V, la seconda riga dall'alto dove propone Modalità Aspetto
"Auto ; 4/3ps ; 4/3lb ; 16/9" i consigli letti in giro erano di lasciarla su "Auto",
però non mi funzionava bene spesso e volentieri vedevo i filmati stiracchiati o troppo stretti o troppo larghi, insomma spesso e volentieri sbagliava.
Da quando ho impostato come è il pannello fisico del mio televisore nuovo,
cioè nel mio caso messo 16/9, allora vedo correttamente le giuste proporzioni.


Ricapitolando la prima riga dall'alto Modalità Display, la ho su Auto,
la secoda riga dall'alto Modalità Aspetto, la ho come è il mio televisore.

ok capito..
io però la prima in alto mod display, l'ho messa fissa a 720p_50..perchè vedo canali sd, ed è giusto cosi!
per la modalità aspetto..adesso è su auto..qui vado con i piedi di piombo, quando ho provato le altre volte a cambaire..poi mi sono ritrovata con immagini fuori proporzione ecc..mah

edit: appena provato, con la tv su auto (e credo sia giusto cosi),,e decoder su auto, per i 3 rai 16:9 ok
ma ad esempio sugli altri canali, risultano imagini cicciotte..avrebbero bisogno di uno zoom della tv..che in auto però non fa ..uff..con lo smart mi sembra che le immagini si adattavano a quello che faceva la tv..
posso provare di nuovo a mettere 16:9 sul decoder..ma ho come l'idea che poi sulla tv ti fa vedere 4:3..odioso, preferirei lo zoom..


poi sotto ho video output, yuv ed avendo hdmi mi sa che è giusto cosi

+ sotto poi sistema RF su pal e canale RF su 38 (questo manco so che vuol die..)
in fondo Digital audio out su auto

;)
 
Ultima modifica:
budmud ha scritto:
Allora, se usi la scart bisogna mettere su RGB se no non si vede una mazza, se usi hdmi va messa su YUV se no come sopra.

Io l'impostazione display proverei a metterla su 'native tv' che nel tuo caso dovrebbe andare a 1080i 50hz oppure puoi fare una prova mettendo su 720p 50hz.

Ciao. ;)

si li lascerei 720p_50, vedo che è ok..(per ora guardo solo roba sd)
ciao
 
ciao, scusate se disturbo anche qui, ma volevo sapere, prima di lanciarmi nell'acquisto, se l'Edision Argus Mini 2in1 Ip è in grado di visualizzare i canali HD(sia da satellite che da DTT) anche attraverso la scart RGB (ovviamente abbasandone la risoluzione a quella standard dell'RGB via scart).

ho un mediaplayer che è in grado di farlo(mi fa vedere filmati fullHd su un vecchio tv a tubo catodico, efettuando il downscaling e mostradomi filmati eccellenti, molto migliori di quelli sd nativi) , dunque la cosa è tecnicamente possibile ma non so se anche l'Argus mini è in grado di farlo.

magari se avete 5 minuti fate una prova, basta tgliere l'hdmi e collegarlo via scart8facendo le eventuali modifiche al menu dell'edision) e poi sintonizzare il decoder su un canale visibile HD. ad esempo rai hd o un mediaset Hd sul Dtt, oppure uno dei tanti canali stranieri fee Hd(se non avete sky hd sull'edision).

ciao e grazie mille
 
Ciao, sono andato a cercare un cavo SCART per te in cantina e ho attaccato l edi a un vecchio thomson catodico di ca. 26 pollici.... canali HD sat e dtt ok....downscaling ok .... MA.... come vedevamo la TV qualche anno fa... pazzesco.... un' altro mondo :D :D
 
Hermes360 ha scritto:
Ciao, sono andato a cercare un cavo SCART per te in cantina e ho attaccato l edi a un vecchio thomson catodico di ca. 26 pollici.... canali HD sat e dtt ok....downscaling ok


se stato gentilissimo, grazie mille.


.... MA.... come vedevamo la TV qualche anno fa... pazzesco.... un' altro mondo :D :D

heee 'saccerato! :)

e poi un canale hd downscalato su un tv (di buona/ottima qualità e da 29-32pollici) dovrebbe vedersi meglio di uncanale sat sd e MOLTO meglio di un canale DTT sd

e suppongo che i canali sd continuno ad essere migliori se visti con un BUON veccho CRT piuttosto che su un megaschermo LCD fullHd.

tutt imho, ovviamente
 
mel ha scritto:
se stato gentilissimo, grazie mille.




heee 'saccerato! :)

e poi un canale hd downscalato su un tv (di buona/ottima qualità e da 29-32pollici) dovrebbe vedersi meglio di uncanale sat sd e MOLTO meglio di un canale DTT sd

e suppongo che i canali sd continuno ad essere migliori se visti con un BUON veccho CRT piuttosto che su un megaschermo LCD fullHd.

tutt imho, ovviamente


sisi certo, non c' è dubbio per gli Sd, per quelli anch' io preferisco quasi i buoni vecchi crt ma sarà abitudine.... però vuoi mettere una trasmissione VERO HD (non quelli upscalati che ti fanno passare per HD) visti su un nuovo TV, magari LED..... un' altro mondo..... l' altro giorno c' era un reprotage sulla caduta del muro su un canale tedesco HD con immagini del 1989 all' interno dello stesso.... pazzesco.... e sono passati vent' anni.....
 
Indietro
Alto Basso