Qualita canali cinema hd

stamattina sono a casa e mi è capitato di vedere "house 9" su cinema max hd e a parte i primi piani molto definiti,nelle scene movimentate,soprattutto al buio, era uno scempio : sbavature di colore ed effetti scia a go go!
 
L'altro ieri (1/9 alle 21) ho visto "Il mio finto fidanzato" e non mi pareva male come qualità complessiva.
Ieri (2/9 alle 21) "Love Guru" (uno spasso a livello di Austin Powers) e direi non era male.
Rispetto a qualche mese fa direi che la qualità di Sky Cinema 1 HD è al 80 - 90% di quella Sky Cinema HD1.
Ovviamente la mia non è una statistica ma una impressione basata sul ricordo di come vedevo prima un film in prima serata, in prima visione cioè basato, si spera, su un master recentissimo.
 
c'è poco da fare .nel 90% dei casi sui film in cinema hd manca la tridimensionalità e la definizaione tipiche dell'hd.senza scomodare i blu-ray (sarebbe blasfemo) qui non ci si avvicina neanche ...
solo su due film ho visto parvenze di hd.le cronache di narnia e transformers(anche qui non sempre)...(e una volta ...poi + ne "la dea dell'amore")
altre volte ho visto un buon dvd e spesso....spessissimo ho visto un cattivo dvd.
spesso c'è da dire che anche se il materiale è nativo hd (e lo si vede se si guarda bene attraverso la patina che offusca l'hd...molti particolari li vedi "potenzialmente" hd) il bitrate fa il danno creando appunto quella patina che appiattisce il tutto.
 
lucio56 ha scritto:
anche il peggiore blu-ray (per alcuni) con fotografia ultramorbida e quant'altro è cento volte meglio di cinema hd...

Sul 90% dei casi sono d'accordo con te, ma a volte può anche essere un caso di master hd con fotografia morbida. Cioè, l'utente parlava di "Pranzo di ferragosto": ci sta che una pellicola così possa avere anche una fotografia morbida che contribuisce. Anche perché 15 mbps (ma costanti o erano picchi?) non mi sembrano pochi.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Sul 90% dei casi sono d'accordo con te, ma a volte può anche essere un caso di master hd con fotografia morbida. Cioè, l'utente parlava di "Pranzo di ferragosto": ci sta che una pellicola così possa avere anche una fotografia morbida che contribuisce. Anche perché 15 mbps (ma costanti o erano picchi?) non mi sembrano pochi.

Bye, Chris
mah io vidi questo grazioso film all'esordio wsu sky e non mi ricordo sinceramente di un master hd,mi sembrava upscalato,ma potrei sbagliarmi.ricordo altresì che vidi poi sul cinema + uno per un confronto e ovviamente fui contento di averlo visto su cinema 1 perchè i canali sd come ben sapete sono forse messi peggio (in proporzione )dei canali hd(altrimenti come la vedi la differenza con questo hd?:D )
15mbps sicuramente era il picco...magari fossero costanti
 
Alert ha scritto:
stamattina sono a casa e mi è capitato di vedere "house 9" su cinema max hd e a parte i primi piani molto definiti,nelle scene movimentate,soprattutto al buio, era uno scempio : sbavature di colore ed effetti scia a go go!

Ciao a tutti, io sono un novellino dell'HD , ho aderito alla promozione tutto incluso e da maggio sono passato da un crt al LCD 42" LG, i miei dubbi riguardano la qualità dei canali hd in generale.
Mi spiego meglio vorrei sapere se i difetti che vedo sui canali hd (effetto scia e sbavatura dei colori) sono dovuti al pannello lcd o sono legati alla qualità della trasmissione.

Spero di essermi spiegato e grazie in anticipo a chi mi chiarirà un pò le idee.
 
Cerca di togliere tutti i filtri digitali possibili dal tuo tv: non fanno altro che peggiorare l'immagine introducendo elaborazioni digitali che a volte amplificano i problemi di Sky.

Se anche una volta tolti sti filtri digitali, l'immagine si presenterà come la descrivi, non so cosa dirti. Con il plasma sti problemi non mi si presentano, nemmeno dopo la rivoluzione hd che ha sicuramente peggiorato un po' la qualità media dei programmi (ma non fino a sto punto). Non so che modello di LG hai... tieni presenti che gli lcd di 2-3 generazioni addietro avevano tempi di risposta non eccezionali e qualche problema di effetto scia lo creavano. Adesso dovrebbero essere molto molto migliorati (e te lo dice uno che fino a un anno fa aveva come firma digitale "tv LCD? ottimi per la stazione centrale di Milano. La tv hd è solo plasma"). Certo, se la tua sensibilità è quella dei crt...

Bye, Chris
 
Ciao
lcd è 42LH3000 marca LG e mi sembra che dovrebbe avere 4ms come tempo di risposta, i problemi che ti ho descritto mi sembra che prima della rivoluzione HD non ci fossero e se c'erano non mi sembravano così visibili.
Proverò comunque a togliere tutti i filtri digitali e vediamo se qualcosa migliora.
 
fixxxer ha scritto:
Mi spiego meglio vorrei sapere se i difetti che vedo sui canali hd (effetto scia e sbavatura dei colori) sono dovuti al pannello lcd o sono legati alla qualità della trasmissione.

Spero di essermi spiegato e grazie in anticipo a chi mi chiarirà un pò le idee.
come poles anche io ho un plasma e in questo caso aiuta e non poco.quindi anche io non ho i problemi da te citati.i problemi che lamento io sono scarso dettaglio e definizione!!!(ovviamente rapportato a un segnale hd) tipico di basso bitrate purtroppo
 
GammaOmega ha scritto:
"Love Guru" ieri non era male , anzi lo trovato bello !!!
buon dvd niente +,ma non lo ho visto molto.gusti personali eh...ma lo trovavo orrendo (artisticamente parlando)
 
GammaOmega ha scritto:
Faceva ridere !!!!
in tutti i sensi, visto che ha vinto molti premi per peggior film dell'anno, nelle premiazioni opposte agl' Oscar (che però ora non ricordo il nome...mmmmm....)
 
si chiamano razzies...e questo li merita tutti tanto è brutto.giuro ho resistito una decina di minuti solo per valutare il video (come ho detto un buon dvd).mai visto (neanche in 10 minuti) qualcosa di + brutto
 
fixxxer ha scritto:
Ciao a tutti, io sono un novellino dell'HD , ho aderito alla promozione tutto incluso e da maggio sono passato da un crt al LCD 42" LG, i miei dubbi riguardano la qualità dei canali hd in generale.
Mi spiego meglio vorrei sapere se i difetti che vedo sui canali hd (effetto scia e sbavatura dei colori) sono dovuti al pannello lcd o sono legati alla qualità della trasmissione.

Spero di essermi spiegato e grazie in anticipo a chi mi chiarirà un pò le idee.

i problemi di sbavatura colore ed effetto scia riguardano anche gli lcd di ultima generazione,e SOLO se il segnale è molto compresso e quindi di bassa qualità.Infatti se utilizzi un bluray i difetti succitati non si presentano affatto e l'immagine è pulita e definita come dovrebbe essere sempre.
 
ieri sera reservation road non posso dire che si vedeva male ma di sicuro posso dire che di hd non aveva proprio niente.e se penso che al 99% era hd nativo....:crybaby2:
 
il film "la seconda volta non si scorda mai" si vede molto bene: immagine definita e pulita; ed è un hd nativo
 
Alert ha scritto:
il film "la seconda volta non si scorda mai" si vede molto bene: immagine definita e pulita; ed è un hd nativo
vero al di là del film orrendo.finalmente hd...infatti ....non si scorda mai:D
 
Indietro
Alto Basso