Quanti i Radioamatori?

forse l'ho gia detto io ho uno scanner yaesu....che mi hanno gentilmente prestato......è un vx-1.....va come una scheggia in v e uhf......
 
Io ho un "piccolo" AR 8600 Mark 2 della AOR... va bene anche il mio nonostante sia collegato ad una discone... per le HF invece stò iniziando con un kenwood specifico, però non ho ancora montato un'antenna appropriata !!!

Ciao... ;) ;)
 
io con lo yaesu uso un antennina stilo...diamond 144/430....da ottime soddisfazioni anche perche abito in alto come piano.....
 
Mi era scappato questo 3ad:D ;).
CB dal 1974... SWL dal 1980.., Glorioso FRG7 della yaesu, poi moltissimi ricevitori surplus, anche marini, a valvole, come il Marconi Mercury etc etc , per ultimo un Marelli 05-30 Mhz usato dall'Aeronautica Militare; nel mezzo altri fantastici apparecchi, telescrivente Tg7 B della olivetti e demodulatore RTTY:D. che brividi ragazzi...:D

Modifica con valvole 6ba6 su surplus militare da carro armato BC603 e poi sul glorioso BC312.

Nell'83 divento un IT9xxx ed opero prevalentemente CW, con tasto manuale ed elettronico.

Una spedizione a carico sull'isola delle correnti....;)

Poi Packet Radio e tanto altro.

Mi limito a fermarmi qui e non descrivere le mie apparecchiature.

Solo per dirvi che ci sono anch'io, da qualche anno però in stand By per problemi insorti.

saluti
 
Ho recuperato una vecchia radio cb INTEK Handycom-50s.
Solo che con l'antennina in dotazione non riesco a ricevere nulla.
Come posso farlo funzionare al meglio senza spendere una fortuna?

Dttfans
 
Dttfans ha scritto:
Ho recuperato una vecchia radio cb INTEK Handycom-50s.
Solo che con l'antennina in dotazione non riesco a ricevere nulla.
Come posso farlo funzionare al meglio senza spendere una fortuna?

Dttfans

Magari puoi comprare un antenna da balcone che ai miei tempi costava poco,
ora con l'Euro non saprei..!! ..io ne ho un paio che si chiamano Sigma City 2 radiali,ma non so se è ancora in produzione! ..cmq ce ne dovrebbero essere
anche altre per la gamma 27Mhz.
Ovviamente se la compri poi ci vuole anche il riduttore per il connettore che
va messo al posto del gommino(antennino in dotazione per intenderci)
quindi sviti quello è gli metti il cavo con la relativa antenna da balcone,
però non saprei proprio quanto ti verrebe a costare tutta la spesa,
di solito il cavo va preso a 11 metri.
Se poi vuoi togliere quell'antennino e metterne un altro per farlo
funzionare in giro credo che non ti convenga anche perchè il guadagno
è minimo visto che quel portatile dell'Intek l'ho avuto e non è che rendesse
poi tanto bene ..se non erro è quello che ha i Led rossi al posto dello smiter
a lancette vero?!:D
Ciao a presto.;)
 
Siccome me l'hanno regalato e sono le prime esperienze in radio volevo almeno sentire qualcuno che parla.....Ho la SS Romea a un passo ma non sento nemmeno un camionista.....
fai conto che è nuovo come apparecchio....
si ha i led rossi tx e batt.....
lo smiters cos'è?!?

dttfans
 
Dttfans ha scritto:
Siccome me l'hanno regalato e sono le prime esperienze in radio volevo almeno sentire qualcuno che parla.....Ho la SS Romea a un passo ma non sento nemmeno un camionista.....
fai conto che è nuovo come apparecchio....
si ha i led rossi tx e batt.....
lo smiters cos'è?!?

dttfans

Lo smiter è il sistema a lancetta che per molti apparecchi è stato rimpiazzato
dai Led quindi i segnali li vedi tramite i LED e non con la lancetta analogica!!;)
comunque di solito i camionisti stanno sempre sul canale 5,strano che non ascolti
nulla di solito questi smanettano le radio con modifiche e Amplificatori lineari ed Echo a manetta e ti entrano pure dentro la TV o lo sterio!!:D
 
questo ha solo 2 led per indicare la trasmissione e la batteria non ha il livello segnale....
se all'interno c'e qualche contatto ossidato puo causare problemi....scusa se rompo ma sono proprio alle prime armi in materia.....;)

dttfans
 
Dttfans ha scritto:
questo ha solo 2 led per indicare la trasmissione e la batteria non ha il livello segnale....
se all'interno c'e qualche contatto ossidato puo causare problemi....scusa se rompo ma sono proprio alle prime armi in materia.....;)

dttfans

Sarà qualche modello nuovo e quindi non lo conosco perchè in quello che avevo
io c'era pure il livello segnale sempre con i led.
Cmq chiedi pure non ti preoccupare!;) ..però non ho capito perchè mi hai fatto questa domanda "se all'interno c'e qualche contatto ossidato puo causare problemi" ..perchè hai qualche problema?! ..magari dici per via che non ascolti nulla?!
 
si pensavo magari ci fosse qualcosa di ossidato per via di non sentire nulla invece adesso sono andato sul 5 proprio come mi ha detto tu e ho ascoltato i camionisti che confabulavano tra loro!:D
li sento pero orientando il portatile verso la finestra e il mio corpo appoggiato sulla base del baracchino......forse perche faccio schermo dei segnali che arrivano dalla parte opposta.....
grazie ancora delle risposte....
dttfans
 
Prego di nulla!!;)
almeno oggi i camionisti li hai ascoltati poi metti pure che loro sono in movimento
quindi il segnala va e viene!!.
comunque stai tranquillo che funziona tutto solo che con un palmare si è molto
limitati.
Se vuoi altre info sono a tua completa disposizione.
Ciao buon pranzo a presto!!;)
 
grazie ancora.....
forse mi arriva qualche cb che montavano sulle barche vecchiotto ma robusto.....sai essendo agli inizi e molto giovane non voglio spendere una fortuna anche perchè non posso....
mi arrangio cosi con quello che passa il convento.....;)
 
Fai bene ..io all'inizio ho iniziato come te ..ma poi l'appetito vien mangiando!!:D
in diversi anni mi sono mangiato una fortuna solo che ormai con l'era di Internet
molta gente ha messo da parte le Radio per il PC.
Io per esempio ho tutto smontato da almeno 5/6 anni anche perchè già in giro
c'era poca gente!! ..ho lasciato solo un portatile VHF che ogni tanto accendo
per salutare qualche amico ma nulla di più.;)
 
Bene sono riuscito a farmi dare un cb che era su una barca......domani mi arriva cosi poi posto il modello tanto per avere qualche consiglio.....pianpianino mi faccio su tutto cio che mi serve.....
vorrei farmi anche un alimentatore (autocostrirlo) per alimentare tutti i miei ricevitori.....hai mica qualche link a kit che secondo te potrebbero andar bene?.....
cosidera sempre che sono uno studente di 16 anni e che i soldi in tasca a quest'eta sono quelli che sono.....;)

grazie ancora...
dttfans
 
Arrivato è un Midland Alan48 precision series......
adesso come dicevo nel post precedente devo alimentarlo.....e magari fare un alimentatore che faccia andare tutte le radio che ho qua.....
 
Ottimo apparato l'Alan 48..!!;)
comunque io di autocostruito non ho mai fatto nulla e quindi non saprei
cosa dirti, ..poi se si tratta di Alimentatori credo che un 5 Amper costi poi
anche abbastanza poco ..purtroppo io con i prezzi sono fuori da oltre 7 anni,
quindi con l'Euro non so cosa sia successo io ti posso dire che ho un 25 Amper
della ZG e un 5 Amper della Falcos e con quest'ultimo ci alimentavo apparati con trasmissione fino a 5 Watt poi se si sale di potenza ci vogliono più Amper.:)
 
mi dici che e buono allora, ho sentito anche un amico radioamatore che mi ha parlato bene di tale apparecchio....oggi andro a vedere per l'alimentatore.....e per l'antenna....che dovro necessariamente installare domani perche oggi piove......:(....
con una antenna da balcone su un condominio di 3 piani....quanto posso ricevere?
 
Indietro
Alto Basso