[Quarto, Napoli] Cambio antenna o no?

Tanke, credo che in questo thread aperto dall'amico Robertof_ stiamo andando un po' off-topic (OT) rispetto suo personale quesito tecnico.
Perché non apri un thread specifico? Saremo tutti lieti di darti consigli più mirati (e tramite l'oggetto del thread potrai subito spiegare il problema di tuo interesse, per metterlo meglio in risalto). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Tanke, credo che in questo thread aperto dall'amico Robertof_ stiamo andando un po' off-topic (OT) rispetto suo personale quesito tecnico.
Perché non apri un thread specifico? Saremo tutti lieti di darti consigli più mirati (e tramite l'oggetto del thread potrai subito spiegare il problema di tuo interesse, per metterlo meglio in risalto). ;)
Va be ti ringrazio lo stesso, ma credo che non valga la pena aprire un nuovo thread solo per questa cosa, xche è una cosa che apparte me può riguardare pochissimi utenti. grazie lo stesso....:D
 
Robertof_ ha scritto:
Scusate il ritardo.
Tanke si' l'ho visto quel topic, ma non pensavo che fosse per problemi tecnici anche tipo questi.

Comunque la foto del'antenna l'ho fatto, ma da molto lontano e non si vede molto bene, non avendo una macchina fotografica con lo zoom (ho solo il cellulare, la macchina fotografica e' rotta -.-)
Ho fotografato anche le antenne del mio vicino, che non ha il monocanale per il VHF..
Mia antenna:

Quella dei vicini:

Un antenna alquanto simile alla mia, tranne per il fatto che la mia ha il monocanale a 4 e non ha quelle 'scatole' sul palo:


Non sono riuscito a fotografare i morsetti della scatola bianca perche' non sono proprio salito nella soffitta, appena ci riesco vi avviso.

Comunque credo di aver capito dove abiti, nei pressi del ristorante mustafà....anche io sono della zona...in dei parchi li vicino.... com'è piccolo il mondo:D
Quindi geograficamente siamo nella stessa condizione di ricezione del segnale tv.
Il tuo vicino con la villetta gialla allora punta a faito per ricevere i canali Premium Cinema, cosa che ho fatto anche io, ma solo che a causa si alcuni problemi si perdeva la qualità di parcchi mux tra cui rete A (cielo) e Premium calcio...
Lui riceve il Mux 1 sul canale 23....
 
In realatà in zona, a meno di eccezioni specifiche o combinazioni favorevoli di riflessioni di segnale, non è consigliabile tentare di ricvere il segnale dal Faito.
Meno che mai usare due diverse antenne UHF, perché il risultato sarebbe probabilmente ancora peggiore.
In fondo l'utilizzo della SFN non consente di scavalcare le regole per realizzare correttamente un impianto d'antenna. E usare due diverse antenne su bande comuni (senza usare opportuni filtri che seleziono canali o porzioni specifiche di banda in modo dofferente tra le due antenne) crea interazioni deleterie: ogni segnale per quanto possa essere ricevuto bene da una delle due antenne, sarà comunque sommato alla cattiva ricezione data dall'altra antenna. Col risultato che potete ben immaginare...
Poi se qualcuno si volesse cimentare in un qualche "esperimento" in tale senso, senza l'ausilio di filtri specifici, lo può sempre fare, ma in questo caso è obbligatorio usare i seguenti accorgimenti (è il minimo insindacabile!):

1) le due antenne devono essere assolutamente identiche tra loro (marca e tipo);
2) i rispettivi cavi di collegamento devono pure essere identici (marca e tipo) ed esattamente della stessa lunghezza (tolleraza max 0.5 cm).

In questo modo si potranno almeno limitare i vari (comunque ineliminabili) sfasamenti/disadattamenti dei segnali delle due antenne, limitando al massimo i "buchi" casuali di segnale su determinati canali o porzioni di banda. ;)
 
Tanke ha scritto:
Comunque credo di aver capito dove abiti, nei pressi del ristorante mustafà....
Esatto.
AG-BRASC ha scritto:
1) le due antenne devono essere assolutamente identiche tra loro (marca e tipo);
Quindi il mio vicino non avra' pochi problemi di segnale credo..
 
AG-BRASC ha scritto:
In realatà in zona, a meno di eccezioni specifiche o combinazioni favorevoli di riflessioni di segnale, non è consigliabile tentare di ricvere il segnale dal Faito.
Meno che mai usare due diverse antenne UHF, perché il risultato sarebbe probabilmente ancora peggiore.
In fondo l'utilizzo della SFN non consente di scavalcare le regole per realizzare correttamente un impianto d'antenna. E usare due diverse antenne su bande comuni (senza usare opportuni filtri che seleziono canali o porzioni specifiche di banda in modo dofferente tra le due antenne) crea interazioni deleterie: ogni segnale per quanto possa essere ricevuto bene da una delle due antenne, sarà comunque sommato alla cattiva ricezione data dall'altra antenna. Col risultato che potete ben immaginare...
Poi se qualcuno si volesse cimentare in un qualche "esperimento" in tale senso, senza l'ausilio di filtri specifici, lo può sempre fare, ma in questo caso è obbligatorio usare i seguenti accorgimenti (è il minimo insindacabile!):

1) le due antenne devono essere assolutamente identiche tra loro (marca e tipo);
2) i rispettivi cavi di collegamento devono pure essere identici (marca e tipo) ed esattamente della stessa lunghezza (tolleraza max 0.5 cm).

In questo modo si potranno almeno limitare i vari (comunque ineliminabili) sfasamenti/disadattamenti dei segnali delle due antenne, limitando al massimo i "buchi" casuali di segnale su determinati canali o porzioni di banda. ;)

Grazie per la spiegazione. io in realta avevo una da 16 e l'altra da 12 db, ma i cavi erano uguali come marca e lunghezza. comunque il mio prolema è solo la mancanza di copertura di d-free ma di qui a due mesi ci sara la copertura da spinelli e quindi aspetto ed evito di buttare via soldi inutilmente e di vedere male i mux che ad oggi ricevo perfettamente.. ancora grazie AG-BRASC...
 
Robertof_ ha scritto:
Esatto.

Quindi il mio vicino non avra' pochi problemi di segnale credo..

Il tuo vicino probabilmente come feci io all'inizio dello swich off ha girato l'antenna verso faito per carenza di mux da spinelli e mi ricordo pure di averlo visto più di una volta sul tetto attraverso una botola rossa. Ora da li riceve d-free e il mux 4 rai col canale in HD e quindi magari preferisce ricevere quelli ed avere problemi con gli altri.
A te come va col mux 1. A casa mia che sta su per giù a 200 metri in linea d'aria da casa tua il mux è perfetto su tulle le uscite dell'impianto con il minimo di potenza sull'ultima uscita a 56 e qualita 100
 
Non sta dando problemi ultimamente :) Menomale!
Comunque per caso la tua casa e' quella verde vicino al ristorante Mustafà? O sono nell'acqua? XD
(figurati puoi pure non dirmelo se ci tieni alla privacy, tanto mica ti vengo a trovare xD)
 
Robertof_ ha scritto:
Non sta dando problemi ultimamente :) Menomale!
Comunque per caso la tua casa e' quella verde vicino al ristorante Mustafà? O sono nell'acqua? XD
(figurati puoi pure non dirmelo se ci tieni alla privacy, tanto mica ti vengo a trovare xD)
Nei parchi gialli su via marmolito....:D abitiamo di fronte
 
Ciao Ag-Brasc. ti volevo chiedere una cosa.....
io vorrei sostituire la mia antenna GBS 41010 da 16 db con una Dat 75 della televes da 19 db...Non che la mia attuale antenna non vada bene, solo che vorrei evitare ogni problema futuro con una delle migliori antenne.....che differenza passa tra le due e tu cosa mi consigli di fare.. grazie
 
La differenza nelle due antenne sta ovviamente nel guadagno, nella direttività (maggiore nella DAT75) e nella solidità, oltre che nella serietà del costruttore, Televes, appunto.

Però:
- mi pare di ricordare che per puntare verso Poggio Spinelli non hai ostacoli o problemi di otticità;
- non ti trovi particolarmente lontano dal sito che devi ricevere
- le antenne superiori ai 40-45 elementi non prevedono l'installazione in polarizzazione verticale, come necessario nel tuo caso, perché un'installazione su uno "sbalzo" laterale singifica avere stabilità e resistenza meccanica inferiori, a causa del peso dell'antenna.

Quindi, non credo che ne valga la pena. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
La differenza nelle due antenne sta ovviamente nel guadagno, nella direttività (maggiore nella DAT75) e nella solidità, oltre che nella serietà del costruttore, Televes, appunto.

Però:
- mi pare di ricordare che per puntare verso Poggio Spinelli non hai ostacoli o problemi di otticità;
- non ti trovi particolarmente lontano dal sito che devi ricevere
- le antenne superiori ai 40-45 elementi non prevedono l'installazione in polarizzazione verticale, come necessario nel tuo caso, perché un'installazione su uno "sbalzo" laterale singifica avere stabilità e resistenza meccanica inferiori, a causa del peso dell'antenna.

Quindi, non credo che ne valga la pena. ;)

Grazie sei sempre molto preciso nelle tue analisi..
Ho visto anche che per montare la DAT 75 in polarizzazione vertivale è un po un casino, e vi e bisogno di un palo molto robusto credo...il mio è abbastanza snello e quindi rischia di essere troppo soggetta all'azione del vento...allora questa per il momento...
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
In realatà in zona, a meno di eccezioni specifiche o combinazioni favorevoli di riflessioni di segnale, non è consigliabile tentare di ricvere il segnale dal Faito.
Meno che mai usare due diverse antenne UHF, perché il risultato sarebbe probabilmente ancora peggiore.
In fondo l'utilizzo della SFN non consente di scavalcare le regole per realizzare correttamente un impianto d'antenna. E usare due diverse antenne su bande comuni (senza usare opportuni filtri che seleziono canali o porzioni specifiche di banda in modo dofferente tra le due antenne) crea interazioni deleterie: ogni segnale per quanto possa essere ricevuto bene da una delle due antenne, sarà comunque sommato alla cattiva ricezione data dall'altra antenna. Col risultato che potete ben immaginare...
Poi se qualcuno si volesse cimentare in un qualche "esperimento" in tale senso, senza l'ausilio di filtri specifici, lo può sempre fare, ma in questo caso è obbligatorio usare i seguenti accorgimenti (è il minimo insindacabile!):

1) le due antenne devono essere assolutamente identiche tra loro (marca e tipo);
2) i rispettivi cavi di collegamento devono pure essere identici (marca e tipo) ed esattamente della stessa lunghezza (tolleraza max 0.5 cm).

In questo modo si potranno almeno limitare i vari (comunque ineliminabili) sfasamenti/disadattamenti dei segnali delle due antenne, limitando al massimo i "buchi" casuali di segnale su determinati canali o porzioni di banda. ;)

Ciao AG-BRASC, ti volevo chiedere una cosa. Siccome che dal Faito mi interesano solo alcuni mux tipo Canale 34 (34), Canale Italia (39) e D-Free (50), non è possibile montare un'altra antenna ed inserire un filtro per tutti gli altri mux che gia ricevo da Spinelli e far passare solo quelli su citati.
E poi se è possibile mi potreti indicare qualche filto che non costi molto e sia adeguato alla mia situazione.Grazie sei sempre molto cortese....:D
 
In linea teorica certo che è possibile.
Però si tratta di una procedura non precisamente semplice (difficoltà nel reperire i filtri, già tarati o, peggio, da tarare, in quanto occorrono diverse strumentazioni) e nemmeno economica.

Poi, di solito tutto questo si esegue su impianti centralizzati, tramite centraline d'antenna con filtri attivi specifici per i segnali che si intende ricevere da un'antenna piuttosto che da un'altra (e la cosa oltre ad essere molto sofisticata e costosa, deve essere eseguita, sempre con strumentazioni adeguate, da un antennista molto esperto).

E per un impianto privato, l'unco produttore che realizza filtri specifici per uno, due o tre canali (anche non adiacenti) è la Fracarro, tramite i filtri/miscelatori della serie MEF: su un ingresso (passa-canale) entrano i soli canali (uno, due o tre) che intendi ricevere da un'antenna, mentre sull'altro ingresso entra tutto il resto, eccetto i canali che passano sull'ingresso di canale specifico.
Però:
- i MEF vanno ordiati alla Fracarro e per quanto mi ricordo, li fornisce solo in cinque esemplari per volta (non ne produrrebbe solotanto uno per una singola esigenza, questo perché di solito li produce per zone con specifiche esigenze note da anni e dove sono comunemente richeisti da molti installatori/rivenditori).
- I MEF hanno una perdita di passaggio abbastanza notevole sui due ingressi: -4dB sull'ingreso di canale e -5dB su quello per tutto il resto della banda TV. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
In linea teorica certo che è possibile.
Però si tratta di una procedura non precisamente semplice (difficoltà nel reperire i filtri, già tarati o, peggio, da tarare, in quanto occorrono diverse strumentazioni) e nemmeno economica.

Poi, di solito tutto questo si esegue su impianti centralizzati, tramite centraline d'antenna con filtri attivi specifici per i segnali che si intende ricevere da un'antenna piuttosto che da un'altra (e la cosa oltre ad essere molto sofisticata e costosa, deve essere eseguita, sempre con strumentazioni adeguate, da un antennista molto esperto).

E per un impianto privato, l'unco produttore che realizza filtri specifici per uno, due o tre canali (anche non adiacenti) è la Fracarro, tramite i filtri/miscelatori della serie MEF: su un ingresso (passa-canale) entrano i soli canali (uno, due o tre) che intendi ricevere da un'antenna, mentre sull'altro ingresso entra tutto il resto, eccetto i canali che passano sull'ingresso di canale specifico.
Però:
- i MEF vanno ordiati alla Fracarro e per quanto mi ricordo, li fornisce solo in cinque esemplari per volta (non ne produrrebbe solotanto uno per una singola esigenza, questo perché di solito li produce per zone con specifiche esigenze note da anni e dove sono comunemente richeisti da molti installatori/rivenditori).
- I MEF hanno una perdita di passaggio abbastanza notevole sui due ingressi: -4dB sull'ingreso di canale e -5dB su quello per tutto il resto della banda TV. :icon_rolleyes:

Grazie AG-BRASC, forse è un pò troppo complicato per me..grazie lo stesso
 
Ciao AG-BRASC, ho cercato in diversi fornitori di materiale elettrico ma nessuno aveva i filtri per canale, così ho deciso di miscelare due antenne identiche come mi dicesti di fare tu. il risultato è che riesco a vedere benissimo tutti i mux che vengono irradiati da spinelli (tranne Canale 21 che non è in sfn con faito) e da faito riesco a ricevere bene alcuni mux (x fortuna quelli che mi interessano) solo che il piatto forte di faito D-free fa un po le bizze e aumenta di qualità fino al 95%, poi in altri momenti lo trovo a qualità 0.Ho provato a spostare l'antenna anche di lievemente verso dx e sx ma alla fine ho segnato sul palo la miglior posizione.....pero riesco a vedere i vari canali del mux..solo che questo degrada molto raidamente nell'impianto e all'ultima presa non riesco a memorizzare i canali di d-free...a cosa può essere dovuta sta cosa. grazie ancora.ciao
 
Come sarebbe a cosa può essere dovuta?! :eusa_think:
Hai visto pure tu la difficoltà nell'agganciare D-Free lì da te, visto che ancora non ha un impianto di riferimento per questa zona... Ovviamente dipende dal fatto che tale segnale arriva già compromesso in antenna. Basta un cavo/un collegamento un po' più lungo/distante ed ecco che la ricezione si complica ulteriormente. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Come sarebbe a cosa può essere dovuta?! :eusa_think:
Hai visto pure tu la difficoltà nell'agganciare D-Free lì da te, visto che ancora non ha un impianto di riferimento per questa zona... Ovviamente dipende dal fatto che tale segnale arriva già compromesso in antenna. Basta un cavo/un collegamento un po' più lungo/distante ed ecco che la ricezione si complica ulteriormente. :icon_rolleyes:
Il fatto che il segnale degrada all'ultima presa dell'impianto credo sia dovuto al fatto che questo impianto, ovvero la rete di distribuzione del segnale in casa è un po' datata infatti ha oltre 25 anni e chi sà che all'epoca avranno fatto qualche magagna nei collegamenti tra cavo e cavo.
La parte antennistica e centralino invece è nuova e molto potente (ho due fracarro sigma ( ho scambiato la mia GBS con una di mio cugino e ne ho comprata un'altra nuova) una fracarro 6E512 ed un centralino da oltre 32 db)
La cosa strana è che alcuni mux di Faito tipo canale Italia Canale 34, Telecapri(29) si ricevono benissimo, altri come d-free non benissimo ed altri ancora si aggianciano ma non si vedono (mux 4, ed altri).
Va be a me interessano solo Canale Italia canale 34 e d-free+ tutti i mux irradiati da spinelli........ tutto il resto per me è surplus...ciao
 
Giocando un po con le regolazioni del centralino e alzando ancora un po' l'antenna sono riuscito a perfezionare il segnale di d-free...com'è possibile che il segnale di quarto (spinelli) possa dar fastidio al 50 di di-free proveniente da faito....bah...va be ciao
 
Indietro
Alto Basso