Quelli che il calcio

Per quanto ami la gialappa's e questo programma io guardo le partite

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Per quanto ami la gialappa's e questo programma io guardo le partite
Io sono un lover della Gialappa's, ma ovvio che guardo le partite. Però l'orario si incastra bene per dargli uno sguardo.
Nel senso che, odiando i pre-partita, mi guarderò una parte di 'quelli che aspettano' (dalle 13.45 alle 15) e poi i 15 min dell'intervallo.
Ovviamente non oggi che c'è la MotoGP :)
Io son curioso di vedere come gestiscono i diritti di cronaca acquistati
In che senso?
I diritti sono quelli radiofonici (quindi si presume facciano i classici collegamenti ogni tanto) e quelli legati alla presenza negli stadi etc.
Cosa mai possono inventarsi? :)
 
http://www.digital-news.it/news/spo...rna-negli-stadi-con-la-novita-gialappa-s-band
Si riparte domenica 13 settembre alle 13.45 su Rai 2 con sigla e look rinnovati.
Ad affiancare Nicola Savino alla conduzione la Gialappa’s Band. Oltre all’ironia del trio, la comicità sarà garantita dai tantissimi personaggi inediti – e di strettissima attualità – proposti da Ubaldo Pantani e Lucia Ocone. Il commento tecnico sarà affidato a Paolo Casarin. Torneranno i collegamenti di Angela Rafanelli, che per la prima giornata andrà alla scoperta di Carpi. Nel cast ci saranno anche Sarah Castellani e Melissa Greta Marchetto. Grande ritorno anche per uno dei classici degli anni d’oro di Quelli che il calcio: le azioni da gol “interpretate” e riproposte in diretta, ma con una serie di sorprese rispetto al passato. Ospiti musicali della prima puntata saranno Stefano Bollani, il quale proporrà il suo nuovo album “Arrivano gli alieni” e Jasmine Thompson, giovanissima star della rete con milioni di visualizzazioni su YouTube.
La trasmissione diventerà più social e darà più spazio alla “rete”, grazie soprattutto a una collaborazione che ha suscitato grande entusiasmo sul web: quella con i “Calciatori brutti”, presenza fissa dietro le quinte, che può contare ormai su una fedelissima community di oltre un milione di follower. Arriveranno così commenti e riflessioni del mondo del social su partite e ospiti. La rete servirà anche a reclutare nuovi talenti: i telespettatori potranno essere protagonisti e diventare inviati della trasmissione, partecipando così alle sfide che verranno di volta in volta lanciate durante la diretta.

Contento per la collaborazione con la community di ''Calciatori brutti'' :laughing7: Una delle tante pagine 'cult' in giro sul web. Ormai sono quasi tutte approdate in tv :D
Ottimo Casarin. Ubaldo tornerà a lavorare con i 'suoi padri' televisivi. Curioso di vedere il nuovo 'look'. Delle azioni da gol “interpretate” se ne poteva fare a meno.
http://twitter.com/quelliche_rai2/status/642714908598140928/photo/1
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che ha fatto la Gialappa's poi? Soliti interventi fuori campo? Hanno portato dei personaggi loro, tipo Jean Claude o altro? Lucia Ocone che ha fatto? Grazie! :D
 
I Gialappi fanno loro stessi. Voce fuori campo perenne e costante a rompere le palle a tutti e dare ritmo. Ovviamente 'freestyle' o quasi :)
Poi credo collaborino con gli sketch dei comici e la stesura del programma. E magari ci fosse Jean Claude:D

6 gli ospiti: 2 musicali, 2 legati al derby, 2 legati alle 'markette' Rai: Pechino Express ed il Giovane Montalbano.
Divertenti anche i collegamenti con gli stadi. Evitabile(almeno in questo contesto, in radio va benone) la presenza dell'amico fraterno di Savino: Digei Angelo.

La Ocone ha fatto 2 personaggi. Come sempre uno più 'attuale' l'altro che si può replicare nel tempo.
Ha fatto Vera Casamonica:lol: e la parodia di Marina Abramović: https://it.wikipedia.org/wiki/Marina_Abramović :lol:
Ottimo pure Ubaldone Pantani con la parodia di Benigni e soprattutto Alllevi :laughing7:

Qua trovi già i video singoli della Ocone, di Pantani, dell esibizioni musicali e del resto. Tutto suddiviso
http://www.quellicheilcalcio.rai.it...age-5c417e6a-0f15-4190-b83b-65c487b33a3f.html

Nel complesso nulla di superbo. Se ci fosse il Mago Forest al posto di Savino lo sarebbe, ma è stato proprio Savino(che a me sta simpatico, però in radio) a volere la Gialappa's, per cui...:icon_rolleyes:
Di certo decisamente meglio dell'anno scorso in cui comunque fece numeri (carburando nel corso dei mesi) anche buoni.

Ovvio che il vecchio ''quelli che'' non può esistere per ovvi motivi. Come non può esistere il vecchio ''Mai Dire Gol''.
 
Ultima modifica:
Se oggi pretendiamo il Quelli che il calcio di Fazio è difficile che si possa riproporre, a meno che Fazio non torni a condurre la trasmissione
 
Il Quelli che di Fazio va contestualizzato in tutta un'altra epoca calcistica e televisiva. Già che ci sia la Gialappas è buona cosa.

Inviato dal mio LG-D320 utilizzando Tapatalk
 
Se oggi pretendiamo il Quelli che il calcio di Fazio è difficile che si possa riproporre, a meno che Fazio non torni a condurre la trasmissione
Il Quelli che di Fazio va contestualizzato in tutta un'altra epoca calcistica e televisiva.
Ed io che ho scritto? :lol: Non capisco queste precisazioni.
Poi quel 'pretendiamo' che vuol dire? :eusa_naughty:
Ovvio che il vecchio ''quelli che'' non può esistere per ovvi motivi. Come non può esistere il vecchio ''Mai Dire Gol''.
Gli ovvi motivi sono sotto gli occhi di tutti. Altra era televisiva/calcistica, altri contesti, altro pubblico. Niente è replicabile.

Oltre a ciò, nemmeno con Fazio stesso, Teocoli e compagnia, potrebbe mai tornare quelli che di un tempo.
All'epoca pochi avevano la pay e pure 90° minuto facevo ascolti record.

Così come nemmeno se si prendono tutti i vecchi comici della gialappa's verrebbe fuori quella perla che era MaiDireGol.
 
ovviamente savino pessimo sotto tutti i punti di vista . se non legge nel copione che deve respirare , morirebbe dopo 30 secondi di trasmissione
 
1.034.000 (6,14%) per Quelli che aspettano. 1.302.000 (9,20%) per Quelli che il calcio.

Rispetto all'esordio dello scorso anno, guadagnano per ''quelli che il calcio'' e perdono (anche per via della concorrenza, in primis della MotoGP) per ''quelli che aspettano''
 
Indietro
Alto Basso