Qui discussioni Motomondiale 2007

Veramente mostruosa la gara di Stoner (prima gara in Bucati e prima vittoria in moto gp!) peccato per Melandri ma con 3000 giri in meno rispetto alla Honda ufficiale (una sola...) ha fatto il meglio che poteva.
Belle come la solito le gare 125 e 250.

PS Le affermazioni di Lapo riguardo una "unione" tra Giappone e Italia significa che avremo la Panda con il motore della R1 o viceversa? :D
 
Jerez, la Ducati tenta il bis

MILANO, 20 marzo 2007 - Dopo il grande inizio di stagione, con la vittoria di Casey Stoner in Qatar, la Ducati arriva a Jerez col morale alto. Nei test del 23 febbraio scorso sul tracciato spagnolo, Capirossi e Stoner avevano girato con un buon passo di gara. Con gomme da qualifica, invece, qualche problema in più. Reduce dalla caduta a Losail, Capirossi spera di raddrizzare subito la stagione, giunta al secondo appuntamento, su una pista dove l'anno scorso ha vinto.
GRINTA LORIS - "La caduta di Losail è ormai alle spalle e non vedo l'ora di arrivare a Jerez - ha detto l'imolese - i test che abbiamo fatto il mese scorso sono stati molto importanti per renderci conto del pacchetto che abbiamo a disposizione, soprattutto perché le prove che avevamo fatto in novembre non erano state del tutto positive. Con quello che abbiamo capito un mese fa speriamo di poter fare le scelte giuste per la gara. La GP7 a Jerez è più facile da guidare della GP6, più agile e più stabile in frenata e, da come si è visto nel 2006, dovrebbe essere adatta anche alle Bridgestone. È un buon tracciato, bello dal punto di vista della guida e molto tecnico. Per essere veloce devi avere una moto ben bilanciata e un buon anteriore perché hai bisogno di confidenza per attaccare nelle curve più rapide".
CASEY CI RIPROVA - Stoner invece si presenta in Spagna da leader del Mondiale. "Dopo la vittoria andiamo a Jerez con un ottimo spirito - ha detto - sono contentissimo della squadra e di tutto quanto in generale. Mi sento sempre meglio, mano a mano che mi abituo ai punti di forza della mia Ducati e delle Bridgestone. In Qatar è stato tutto perfetto. A Jerez di solito vado discretamente bene, non ho mai fatto cose grandiose, ma staremo a vedere come andrà questa volta. È un tracciato che richiede una buona maneggevolezza, per poter entrare in curva velocemente e poter aprire subito il gas. C'è bisogno anche di una buona accelerazione". Che alla GP7, dopo quanto visto in Qatar, non sembra mancare.
gazzetta.it
 
Il lungo week-end di Italia 1 dedicato al Motomondiale e al G.P. di Spagna inizia sabato 24 marzo 2007 alle ore 13.30 con “Grand Prix Moto”, magazine dedicato agli appassionati delle due ruote mondiali. Le prove libere delle tre classi disputate in mattinata, riproposte attraverso il montaggio dei momenti salienti, e gli ultimissimi aggiornamenti pochi minuti prima della diretta delle prove ufficiali, diventano il contorno della vita tra camion, motorhome e box.

Continua qui
 
MotoGp a Jerez, Pedrosa in pole Valentino Rossi subito dopo

JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) - Una pole che sfugge per pochi millesimi, la consapevolezza di poter lottare per una vittoria che sfugge ormai da troppo tempo. Valentino Rossi scatterà domani dietro a Dani Pedrosa nel Gp di Spagna, in programma domani, ma ha più di un motivo per ben sperare. Lo spagnolo della Honda ha ottenuto la pole position con il tempo di 1'39"402, precendendo il campione di Tavullia (Yamaha) staccato di 51 millesimi e Carlos Checa (Honda, +58 millesimi). Apre la seconda fila lo statunitense Colin Edwards, compagno di squadra di Rossi. Attardati Melandri (Honda, 1'39"722) nono e Capirossi (Ducati, 1'40"391) quindicesimo.

Valentino fiducioso. "Sono contento di come è andata - ha detto il pesarese della Yamaha - Stamattina abbiamo sofferto tanto ed eravamo disperati perché facevamo fatica con le gomme Michelin. Oggi pomeriggio ci hanno passato le ultime gomme ed è andata bene, non sono messo così male". Il Dottore non fa paragoni con i test svolti in inverno sul circuito di Jerez: "Facemmo meglio di un secondo ma con quattro gomme a disposizione. Potevamo fare certamente meglio ma l'importante è partire in prima fila". E' stata una sorta di rivincita rispetto ai test invernali. Dani Pedrosa partirà in pole domani nel Gp di Spagna e, davanti ai suoi tifosi, sarà il pilota da battere. "Abbiamo fatto un buon lavoro - ha detto lo spagnolo della Honda a Mediaset - ma per la gara sarà dura. Penso che avremo più piloti in grado di fare spettacolo".

250, brutta caduta per Locatelli. La pole è andata a Jorge Lorenzo. Il centauro spagnolo dell'Aprilia ha fermato il cronometro a 1'44"052, precedendo di 191 millesimi il connazionale Alvaro Bautista (Aprilia) e di 215 millesimi l'altro spagnolo, Julian Simon, su Honda. Quarto tempo per il sanmarinese Alex De Angelis (1'44"431, 0"379), settimo Andrea Dovizioso (+902 millesimi), decimo Roberto Locatelli (+0"97). Il bergamasco della Gilera è stato vittima di una brutta caduta nella quale ha riportato la frattura a una caviglia. Il pilota ha anche riportato un profondo taglio al mento e un trauma cranico. E' stato subito trasportato in elicottero all'ospedale di Cadice per i controlli di rito.

125, un italiano davanti a tutti. Mattia Pasini, il pilota italiano dell'Aprilia, ha conquistato la pole position con il tempo di 1'47"245, davanti all'Aprilia dell'ungherese Gabor Talmacsi e alla Derbi del ceko Lukas Pesek. Ottavo Simone Corsi e dodicesimo Raffaele De Rosa, entrambi dell'Aprilia.
repubblica.it
 
Motomondiale: Locatelli in coma farmacologico


JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) - E' in coma farmacologico Roberto Locatelli dopo la brutta caduta nelle prove libere di questa mattina del GP di Spagna, classe 250. Il referto medico parla di trauma cranico, fratture multiple al viso, lieve trauma toracico e di una frattura esposta alla caviglia. Attualmente Locatelli e' ricoverato presso l'ospedale di Cadice

gazzetta.it
 
Pasini a Lourdes

Povero Mattia, ha dominato le prove, aveva 1 passo di gara formidabile, carico e grintoso anche dopo esser partito dai box .... che s*i*a .... speriamo nn dia di testa, il campionato è appena all'inizio .... certo che è tutto in salita adesso.

FORZA MATTIA !!!
 
Anche oggi il Vale ha dimostrato chi è il nr. 1 :D

Cmq ottima Yamaha visto il 3° posto di Edwards e bravo Hopkins fino alla caduta.

In Turchia (Bridgestone permettendo) grande ritorno Ducati :D
 
si un dottore malato che butta giu' i birilli!!!!!!!!!!! meno male che ha vinto altrimenti mamma mia da settembre che non vinceva poverino
 
Dolphin2 ha scritto:
Anche oggi il Vale ha dimostrato chi è il nr. 1 :D

Cmq ottima Yamaha visto il 3° posto di Edwards e bravo Hopkins fino alla caduta.

In Turchia (Bridgestone permettendo) grande ritorno Ducati :D

Spero invece in un ritorno di Melandri...anche se mi sembra un po' bollito

Bellissima la gara delle 250!
 
Già!! ..non vinceva proprio nel periodo che non c'erano gare di Moto GP..!!:D:D
 
ascolta fiorello in questo momento e' divertiti .................cmq lo sai che non e' cosi
 
france68 ha scritto:
ascolta fiorello in questo momento e' divertiti .................cmq lo sai che non e' cosi

Fiorello? ..ma tu sei meglio! ..mi fai più ridere con le tue meravigliose battute!!:lol::D
 
sbaglio o non vi ricordate chi ha vinto le ultime gare ...........sbaglio ho sentito dire che non vinceva da 5 gare STO FENOMENO DEL .............e poi ricordatevi che l'anno scorso ha vinto un cesso di pilota ..........ripeto un cesso e il fenomeno non ha saputo battere un cesso :D :D :lol: :lol: :badgrin: :badgrin: :5eek:
 
REDNEX ha scritto:
Fiorello? ..ma tu sei meglio! ..mi fai più ridere con le tue meravigliose battute!!:lol::D

se ero meglio a quest'ora ero ricco ..........invece sto a parlare con voi :D :D
 
Indietro
Alto Basso