galfed2000
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 9 Maggio 2004
- Messaggi
- 46
Oramai tutte le maggiori distribuzioni, permettono un installazione semplice, chiedendoti di rispondere a semplici domane. Molte, come Ubuntu, si avviano da live, senza quindi essere installate, e poi, grazie ad un comodo programma integrato, ti permettono di installare il sistema.
Kubuntu, è una distribuzione che utilizza, il desktop manager e i programmi intergati in KDE; ubuntu utilizza i programmi del desktop manager Gnome, Xubuntu, quelli del desktop manager XFCE. Io ti consiglio Ubuntu, per i programmi eventualmente che vuoi utilizzare, non ci sono problemi ad installare applicazioni di KDE o XFCE su Ubuntu, con Gnome.
L'immagine per l'installazione è inferiore a 700 MB, ma per utilizzare la chiavetta occorre che essa sia un disco avviabile....meglio masterizzare un cd, a mio avviso.
Il wireless non da' nessun problema, normalmente, anche da live, puoi impostare la connessione a internet, e durante l'installazione ti scarica pure gli aggiornamenti e la localizzazione italiana.
Insomma, cosa aspetti?
Gimp, si sinstalla senza problemi, openoffice è gia' presente al momento dell'installazione.
Kubuntu, è una distribuzione che utilizza, il desktop manager e i programmi intergati in KDE; ubuntu utilizza i programmi del desktop manager Gnome, Xubuntu, quelli del desktop manager XFCE. Io ti consiglio Ubuntu, per i programmi eventualmente che vuoi utilizzare, non ci sono problemi ad installare applicazioni di KDE o XFCE su Ubuntu, con Gnome.
L'immagine per l'installazione è inferiore a 700 MB, ma per utilizzare la chiavetta occorre che essa sia un disco avviabile....meglio masterizzare un cd, a mio avviso.
Il wireless non da' nessun problema, normalmente, anche da live, puoi impostare la connessione a internet, e durante l'installazione ti scarica pure gli aggiornamenti e la localizzazione italiana.
Insomma, cosa aspetti?
Gimp, si sinstalla senza problemi, openoffice è gia' presente al momento dell'installazione.