In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

agostino31 ha scritto:
Il minimo quant'è??:eusa_think:

Requisiti Minimi:

Processore a 32 o 64 bit (sono disponibili due versioni dell’OS)
512MB di RAM (1GB consigliati per un uso confortevole)
5GB di spazio libero su hard disk
Scheda grafica con supporto ad una risoluzione di almeno 800×600 pixel
Lettore CD/DVD o porta USB
 
dangerfamily ha scritto:
ho installato Ubuntu 11.10 sul mio portatile. Va tutto bene tranne che l'audio in cuffia.
Siccome collego molto spesso l'uscita audio al monitorPC (essendosi rotto il display, lo collego come se fosse un fisso) vorrei che funzionasse...

in rete ho trovato questa guida ma il pacchetto .deb da scaricare non esiste più.

Qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione? (ANDREMALES in particolare :D ma non si disprezzano altri aiuti)

Ho provveduto a spostare tutto in un nuovo thread per non sposrcare eccessivamente questo, dedicato alle notizie generiche.
Puoi trovare la discussione qua.
 
non mi partono i pannelli di gnome-shell

se lo faccio partire dal terminale mi da questo
JS ERROR: !!! Exception was: Error: Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found
JS ERROR: !!! lineNumber = '0'
JS ERROR: !!! fileName = '"gjs_throw"'
JS ERROR: !!! stack = '"("Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found")@gjs_throw:0
@/usr/share/gnome-shell/js/ui/environment.js:9
"'
JS ERROR: !!! message = '"Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found"'
JS ERROR: !!! Exception was: Error: Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found
JS ERROR: !!! lineNumber = '0'
JS ERROR: !!! fileName = '"gjs_throw"'
JS ERROR: !!! stack = '"("Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found")@gjs_throw:0
@/usr/share/gnome-shell/js/ui/environment.js:9
"'
JS ERROR: !!! message = '"Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found"'
Avviso del window manager: Log level 32: Execution of main.js threw exception: Error: Requiring Clutter, version 1.0: Typelib file for namespace 'CoglPango', version '1.0' not found
 
sei tu il liam di questo thread ? :D
Dovresti spiegare un po' la "situazione al contorno": versione/distribuzione installata, se il problema ha cominciato a manifestarsi dopo un certo tipo di attività (es. un aggiornamento, etc) o improvvisamente senza motivazione apparente....
comunque, da qua sembrerebbe non soddisfatta una dipendenza. Probabilmente se installi il pacchetto gir1.2-coglpango-1.0 il problema dovrebbe risolversi.
 
ANDREMALES ha scritto:
sei tu il liam di questo thread ? :D
Dovresti spiegare un po' la "situazione al contorno": versione/distribuzione installata, se il problema ha cominciato a manifestarsi dopo un certo tipo di attività (es. un aggiornamento, etc) o improvvisamente senza motivazione apparente....
comunque, da qua sembrerebbe non soddisfatta una dipendenza. Probabilmente se installi il pacchetto gir1.2-coglpango-1.0 il problema dovrebbe risolversi.


si :D

comunque il fatto(poi lo scrivo di la :D)che stavo provando l'aggiornamento di gnome shell 3.3.2,siccome non voleva funzionare ho fatto il downgrade ed è impazzito senza farmi partire i pannelli.(ho oneric)
 
Installato Ubuntu 11.10 su un Thinkpad T60, torno al vecchio amore Linux. Una velocità così me la sognavo con Windows.
Ciao
 
Ho problemi ad accedere a un disco di Windows su un PC nella rete di casa. Da Linux vedo la cartella "Rete Windows" ma cliccandoci dentro non vedo niente. Sul PC Windows è condivisa e ci accedo normalmente da altri PC XP e 7. Cosa devo fare per risolvere il problema?
Grazie
Ciao
 
Anche io sono passato a Linux, ho scelto Ubuntu perché è la distribuzione che su internet offre più guide in Italiano e ha una comunità molto attiva, per ora mi trovo bene, lo uso come sistema operativo abituale e se non ci saranno problemi credo che continuerò così
 
=Matteo82= ha scritto:
Anche io sono passato a Linux, ho scelto Ubuntu perché è la distribuzione che su internet offre più guide in Italiano e ha una comunità molto attiva, per ora mi trovo bene, lo uso come sistema operativo abituale e se non ci saranno problemi credo che continuerò così

Quoto, anch'io ho disinstallato Windows 7 e ho installato Kubuntu, ormai sono due mesi e mi trovo benissimo :D
 
dinifra ha scritto:
Ho problemi ad accedere a un disco di Windows su un PC nella rete di casa. Da Linux vedo la cartella "Rete Windows" ma cliccandoci dentro non vedo niente. Sul PC Windows è condivisa e ci accedo normalmente da altri PC XP e 7. Cosa devo fare per risolvere il problema?
Grazie
Ciao

Risolto con Samba ma non proprio al primo colpo, comunque adesso vedo bene le risorse Windows sul server.
Ho però un problema con la stampante collegata e condivisa sul server XP. Da altri PC XP o W7 la posso usare senza problemi mentre da Ubuntu non riesco a stampare, pare ci siano problemi di permessi ma la stampante è aperta a qls utente.
Grazie per l'eventuale supporto.
Ciao
Francesco
 
Quali .deb devo scaricare per Ububtu 11.10 su un Thinkpad T60 con processore Intel Core Solo?
 
dinifra ha scritto:
Quali .deb devo scaricare per Ububtu 11.10 su un Thinkpad T60 con processore Intel Core Solo?
per fare cosa ? i .deb sono gli archivi dei singoli pacchetti.
Se ti interessa l'intera distribuzione vai sul sito di Ubuntu qua e clicca su "download".
 
ti conviene aspettare l'aggiornamento di Canonical, se non sei pratico.
Il kernel non è un pacchetto come tutti gli altri.
 
Indietro
Alto Basso