In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Ultimamente io installo solo linux, derivate *buntu, senza altri S.O.

Per necessità devo usare windows, fino a che silverlight, che è solo quello che tiene a galla windows.
 
Ultimamente io installo solo linux, derivate *buntu, senza altri S.O.

Per necessità devo usare windows, fino a che silverlight, che è solo quello che tiene a galla windows.
Idem, ho cercato man mano di sostituire i programmi che utilizzavo con windows con alternative, altrettanto valide, in Linux e cerco anche di "avvicinare" i miei conoscenti a questo mondo. Fa piacere appunti che alcuni lo utilizzino come OS principale. Su alcune cose magari si deve sbattere un po' la testa, magari per colpa di qualche driver buggato o altro, però poi una volta sistemato il tutto "si vola". Per quanto riguarda le distro, ormai sono stabile da un pezzo con Archlinux.
 
Io utilizzo solo Linux e mi trovo benissimo. Nessun dual-boot, solo lui dopo aver piallato tutto l'HD.
Per i programmi di lavoro nati per Windows, utilizzo Wine e gira tutto alla perfezione.
 
Microsoft entra nella Linux Foundation dopo una quindicina d'anni dalla famosa frase del CEO Blammer: Linux...as a "cancer that attaches itself in an intellectual property sense to everything it touches".
 
Microsoft entra nella Linux Foundation dopo una quindicina d'anni dalla famosa frase del CEO Blammer: Linux...as a "cancer that attaches itself in an intellectual property sense to everything it touches".
Penso che prima o poi la microsoft acquisterà Linux oppure no :eusa_think:Oppure rimarrà solo la collaborazione per lo sviluppo dell'open source:D
 
Zorin OS 12! Sembra Windows, è Linux al 100%!

Disponibile Zorin OS 12!

Sembra Windows, deriva da Ubuntu ed è pronta a competere con Kubuntu!

https://it.wikipedia.org/wiki/Zorin_OS

http://zorinos.com/

http://zorinos.com/download/

https://sourceforge.net/projects/zorin-os/files/12/

---

Versioni precedenti:

[La 9.1 uscita poco tempo dopo la 9]
https://sourceforge.net/projects/zorin-os/files/9/

https://sourceforge.net/projects/zorin-os/files/10/

https://sourceforge.net/projects/zorin-os/files/11/

Con alcune di queste versioni non viene installata correttamente la tastiera italiana (benché la si scelga in fase di installazione).

---

[Ultime versioni Beta]
https://sourceforge.net/projects/zorin-os/files/12/

---
 
Ultima modifica:
Sto provando Lubuntu 12.04 l'ultima versione adatta per il mio PC con l'architettura i86, quelle successive non sono compatibili anche se c'è un modo di forzare (qui approfondirò più avanti). Vorrei sapere se esiste un modo di portare il browser Chromium alla versione 53 più o meno? L'importante è che non sia inferiore alla versione 49.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Oggi ho notato una cosa strana, per sbaglio ho cliccato su "sospendi" anzichè "arresta". Bene, il pc è andato in sospensione, ma per farlo tornare non c'è stato verso. Muovendo o cliccando il mouse non succedeva niente, premendo Enter lo stesso. Solo premendo brevemente il pulsante di accensione lui si riattiva, ma lo schermo rimane nero. Ho dovuto spegnere brutalmente tenendo premuto il pulsante di accensione e riavviando il pc.
Succede anche a voi ?
Ho Ubuntu ultima versione LTS.
 
Oggi ho notato una cosa strana, per sbaglio ho cliccato su "sospendi" anzichè "arresta". Bene, il pc è andato in sospensione, ma per farlo tornare non c'è stato verso. Muovendo o cliccando il mouse non succedeva niente, premendo Enter lo stesso. Solo premendo brevemente il pulsante di accensione lui si riattiva, ma lo schermo rimane nero. Ho dovuto spegnere brutalmente tenendo premuto il pulsante di accensione e riavviando il pc.
Succede anche a voi ?
Ho Ubuntu ultima versione LTS.
Mio fratello con Xubuntu aveva lo stesso problema ed era un bug del Power manager però con la versione 14.04 e se non sbaglio già con la 14.10 era stato sistemato: il comportamento era identico a quello da te descritto..:)
 
Zorin OS 12! Disponibili le nuove ISO aggiornate!

Quattro volte in crash in fase di installazione!

Adiòs!

;)

Tenetevi stretto Ubuntu!

ISO difettose:

Zorin-OS-12-Core-32.iso

Zorin-OS-12-Core-64.iso

Non scaricate queste ISO!

---
---

Disponibili le nuove ISO aggiornate!
Ora anche il sito ufficiale propone i riferimenti corretti per il download.

Nuove ISO aggiornate:

Zorin-OS-12-Core-32-20161121.iso

Zorin-OS-12-Core-64-20161120.iso

Se volete installare questo sistema operativo, scaricate una di queste ISO!

Risolti i problemi di installazione.

---

Veloce, potente, stabile.
Sembra Windows per davvero.

Il browser predefinito non è più Firefox, anche se lo si può installare in un secondo momento.

Vi ricordo che deriva da Ubuntu.

---

Per ora rimango con Ubuntu.

---
 
Oggi ho notato una cosa strana, per sbaglio ho cliccato su "sospendi" anzichè "arresta". Bene, il pc è andato in sospensione, ma per farlo tornare non c'è stato verso. Muovendo o cliccando il mouse non succedeva niente, premendo Enter lo stesso. Solo premendo brevemente il pulsante di accensione lui si riattiva, ma lo schermo rimane nero. Ho dovuto spegnere brutalmente tenendo premuto il pulsante di accensione e riavviando il pc.
Succede anche a voi ?
Ho Ubuntu ultima versione LTS.
Se vuoi provare... modifica il file di GRUB (/etc/default/grub) in questo modo:

Apri il file con un editor di testo es:
da terminale digita:
sudo gedit /etc/default/grub

cerca la riga:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash'"

sostituiscila con:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash acpi_backlight=vendor acpi_osi='!Windows 2013' acpi_osi='!Windows 2012'"

salva le modifiche e chiudi

da terminale digita:
sudo update-grub

riavvia il sistema 2 volte

vedi anche: https://www.youtube.com/watch?v=l8xa-PkDhhk
 
Indietro
Alto Basso